Discussioni su Sky Sport 24

Fra i canali nati nel 2088, lo ritengo il più utile di tutti.
Peccato solo che a luglio dovrò per forza fare il downgrade e togliere sport (a meno di novità...) e, quindi, non potrò più vederlo....
 
pressy ha scritto:
C'è poco da esser delusi....le 5 squadre citate sommano oltre 80% dei 38 milioni di italiani, tifosi e simpatizzanti ,che seguono il calcio !! :D
si ma io che non sono tifoso delle squadre a strisce o della roma (e pago regolare abbonamento come gli altri) non me ne puo' fregare di meno se Del piero ha starnutito o ibra ha fatto una puzzetta o kaka ha fatto...che ve lo dico affa'!!!
il problema e' che loro considerano gli abbonati di serie A e di serie B ed e' per questo che alla scadenza del mio abbonamento daro' DISDETTA!!!!
 
è la legge della maggioranza, prima si accontenta la massa, che nel caso dei calciofili è almeno l'80% degli sportivi, di conseguenza anche le notizie seguono la stessa percentuale...
 
Mi ricordo le parole di Rino Tommasi ,che negli anni '90 fu direttore di Tele+2:

"in 2 anni di Tele+2 senza calcio nazionale arrivammo a poco + di 200mila abbonati , se non fosse arrivata la serie A con la diretta dei posticipi , avremmo chiuso in breve tempo....Mi spiace dirlo , ma fu così !"

Tant'è....:icon_cool:
 
Cmq voglio segnalare la bella intervista di Guadagni oggi al presidente Petrucci (andra in replica alle 23.15)
 
pressy ha scritto:
Mi ricordo le parole di Rino Tommasi ,che negli anni '90 fu direttore di Tele+2:

"in 2 anni di Tele+2 senza calcio nazionale arrivammo a poco + di 200mila abbonati , se non fosse arrivata la serie A con la diretta dei posticipi , avremmo chiuso in breve tempo....Mi spiace dirlo , ma fu così !"

Tant'è....:icon_cool:

Questa è la prova inequivocabile che l'Italia, purtroppo, è un paese di calciofili privo di cultura sportiva!
 
pressy ha scritto:
Mi ricordo le parole di Rino Tommasi ,che negli anni '90 fu direttore di Tele+2:
"in 2 anni di Tele+2 senza calcio nazionale arrivammo a poco + di 200mila abbonati , se non fosse arrivata la serie A con la diretta dei posticipi , avremmo chiuso in breve tempo....Mi spiace dirlo , ma fu così !"
Tant'è....:icon_cool:

Guarda ke nessuno sta mettendo in discussione il fatto ke Sky vive sopratutto sul calcio,ma il fatto è ke se chiami un canale Sport24,significa ke devi parlare anke degli altri sport e sopratutto con competenza...
Quello di stamattina,il peggiore secondo me,è riuscito a sbagliare la pronuncia di Garnett...
 
Villans'88 ha scritto:
Guarda ke nessuno sta mettendo in discussione il fatto ke Sky vive sopratutto sul calcio,ma il fatto è ke se chiami un canale Sport24,significa ke devi parlare anke degli altri sport e sopratutto con competenza...
Quello di stamattina,il peggiore secondo me,è riuscito a sbagliare la pronuncia di Garnett...

Quoto!
L'errore sta nella denominazione del canale!
 
pietro89 ha scritto:
di certo non è nato per starci 3 ore di fila...
non siete abituati a skytg24?
guarda che il paragone non è assolutamente calzante perchè su Skysport24 non ci sono rubriche del tipo di Skytg24sera, Skytg24pomeriggio, Tg24edicola ecc...Ecco perchè si preferirebbe che anche su Skysport24 fossero inserite delle rubriche alla stregua di Skytg24 (ad esempio Mondogol o Spec.calciomercato dovrebbero essere inserite su questo canale in modo tale da non continuare a danneggiare inspiegabilmente gli abbonati calcio), anzichè ripetere per ore sempre la stessa "pappardella" e di sicuro sarebbe più seguito in più fasce orarie e non solo per 15/30 minuti al giorno...Ma è così difficile afferrare questo concetto, peraltro già ribadito in precedenza?...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Per quanto riguarda il discorso del troppo calcio è normale che sia così visto che la maggior parte della gente (io per primo) vuol sentire parlare di calcio e se sente altri sport magari cambia subito canale
 
Villans'88 ha scritto:
Guarda ke nessuno sta mettendo in discussione il fatto ke Sky vive sopratutto sul calcio,ma il fatto è ke se chiami un canale Sport24,significa ke devi parlare anke degli altri sport e sopratutto con competenza...
Quello di stamattina,il peggiore secondo me,è riuscito a sbagliare la pronuncia di Garnett...
da mettersi le mani nei capelli...
Da domani gli sport americani li seguo sulla cnn:D
 
non credo sia il fatto che l'italia sia il paese dei calciofili ma nel mondo uno sport viene seguito più degli altri compresi gli USA provate a parlare con qualcuno americano vi dirà che segue magari più il football che il basket il fatto è che televisivamente parlando gli eventi vengono prodotti dignitosamente in modo uguale che sia sport universitari o sport di livello maggiore
 
flown23go ha scritto:
non credo sia il fatto che l'italia sia il paese dei calciofili ma nel mondo uno sport viene seguito più degli altri compresi gli USA provate a parlare con qualcuno americano vi dirà che segue magari più il football che il basket il fatto è che televisivamente parlando gli eventi vengono prodotti dignitosamente in modo uguale che sia sport universitari o sport di livello maggiore
sicuramente il football è lo sport nazionale negli states,questo è assodato:D
Però la "grande america" ha così tanti sportivi che riesce ad vere 4 leghe che sono l'elitè del loro sport(nfl,nba,mlb,nhl)+ altre in crescita come la mls.
Anche l'NCAA è seguitissima,la prima vola che vidi una partita di college football su nasn rimasi allibito dal fatto che si riempivano gli stadi con delle partite di universitari che non vengono manco pagati:D
L'italia non è l'america,è un paese piccolo,dove la gente segue per la maggiore solo il calcio.Ciò non toglie che almeno le notizie sugli altri sport le possa dare qualunque notiziario...
 
Continuo a sostenere che SS24 ha perso una grandissima occasione per invertire il trend italiano calciocentrico.
 
pressy ha scritto:
Mi ricordo le parole di Rino Tommasi ,che negli anni '90 fu direttore di Tele+2:

"in 2 anni di Tele+2 senza calcio nazionale arrivammo a poco + di 200mila abbonati , se non fosse arrivata la serie A con la diretta dei posticipi , avremmo chiuso in breve tempo....Mi spiace dirlo , ma fu così !"

Tant'è....:icon_cool:
Difatti su sky sport 1 di calcio c è nè a volontà quì si stà parlando di sky sport 24 che dovrebbe parlare di più degli altri sport, ha ragione Mp1 si è persa una grande occasione
 
pecas ha scritto:
Difatti su sky sport 1 di calcio c è nè a volontà quì si stà parlando di sky sport 24 che dovrebbe parlare di più degli altri sport, ha ragione Mp1 si è persa una grande occasione
Più che altro la grande occasione la perdono tutti i giorni gli italiani che non si interessano degli altri sport.
Per me il problema è capovolto.
SKY fa "logicamente" il suo interesse; anche su SKY Sport 24 c'è la pubbilicità che viene guardata perché si parla di calcio; se il canale non parlasse di calcio pochi la guarderebbero e SKY... incasserebbe di meno causa minori ascolti.
Sono gli italiani che oggi, dal momento che non c'è più solo la RAI, dovrebbero interessarsi di più agli altri sport che di conseguenza troverebbero più spazio.
Temo sia un problema irrisolvibile, il cane che si mangia la coda...
ma non vedo come dare torto a SKY, se anche in questo caso bada al sodo cioè ai soldini.
 
goldsun ha scritto:
Più che altro la grande occasione la perdono tutti i giorni gli italiani che non si interessano degli altri sport.
Per me il problema è capovolto.
SKY fa "logicamente" il suo interesse; anche su SKY Sport 24 c'è la pubbilicità che viene guardata perché si parla di calcio; se il canale non parlasse di calcio pochi la guarderebbero e SKY... incasserebbe di meno causa minori ascolti.
Sono gli italiani che oggi, dal momento che non c'è più solo la RAI, dovrebbero interessarsi di più agli altri sport che di conseguenza troverebbero più spazio.
Temo sia un problema irrisolvibile, il cane che si mangia la coda...
ma non vedo come dare torto a SKY, se anche in questo caso bada al sodo cioè ai soldini.
:icon_thumright: :icon_thumright: :icon_thumright:
 
goldsun ha scritto:
Più che altro la grande occasione la perdono tutti i giorni gli italiani che non si interessano degli altri sport.
Mi sembra di ricordare che durante le olimpiadi gli italiani seguissero anche gli altri sport in particolare durante Torino 2006 il pattinaggio su ghiaccio era molto seguito se ne parlava molto
 
pecas ha scritto:
Mi sembra di ricordare che durante le olimpiadi gli italiani seguissero anche gli altri sport in particolare durante Torino 2006 il pattinaggio su ghiaccio era molto seguito se ne parlava molto
Sì, ma lo fanno sempre e soltanto ogni 4 anni :sad:
 
Comunque, anche su questo canale, la pubblicità regna incontrastata:mad: addirittura oggi, si sono messi a mandare in onda, gli sms , inviati, dagli abbonati :eusa_think: assumendo le caratteristiche ,di una tv privata con le Chat Line per adulti. Che pena!! e che pena i msg inviati.:eusa_naughty:
 
cheguevara63 ha scritto:
Comunque, anche su questo canale, la pubblicità regna incontrastata:mad: addirittura oggi, si sono messi a mandare in onda, gli sms , inviati, dagli abbonati :eusa_think: assumendo le caratteristiche ,di una tv privata con le Chat Line per adulti. Che pena!! e che pena i msg inviati.:eusa_naughty:

E l'hanno pure pubblicizzato come un evento innovativo!:badgrin:
 
Indietro
Alto Basso