Discussioni su SuperTennis TV

fabcat ha scritto:
no devi avere sky
Infatti... non diciamo fesserie... Il canale è free (fta) e quindi si vede anche senza pagare sky.
Certo alcuni eventi potranno essere oscurati e visibili sul satellite solo tramite sky (sempre che le cose non cambino) e comunque tali eventi saranno comunque visibile free ma in sd sul digitale terrestre sempre su supertennis ;)
 
ale89 ha scritto:
Infatti... non diciamo fesserie... Il canale è free (fta) e quindi si vede anche senza pagare sky.
Certo alcuni eventi potranno essere oscurati e visibili sul satellite solo tramite sky (sempre che le cose non cambino) e comunque tali eventi saranno comunque visibile free ma in sd sul digitale terrestre sempre su supertennis ;)

ok... grazie!
 
Intanto grazie anche a te @Gir... giusto che siamo in tema di frequenze, come si fà ad impostare la frequenza manualmente da te citata ruguardo supertennis (lo sò... è una domanda da neofita)?
 
ti posso rispondere per i decoder che ho io,(clark tech 2100+ e 3100 hd),menu'/scansione manuale/vai sulla frequenza da scansionare,se è gia' presente,fai ok su ricerca,se non c'è la aggiungi insieme alla polarizzazione( v o h) e al simbol rate,alla fine fai la scansione e ti aggiungera' i nuovi canali in fondo alla lista,penso che piu' o meno i decoder si somigliano,potrebbe essere cosi' anche per il tuo.
 
agostino31 ha scritto:
se la rai è riuscita a comprare il roland garros,secondo me anche supertennis può riuscirci...
preferisco vederlo su eurosport su due canali che su qualunque altra tv e fare pingpong da un campo all'altro con la paura che da un momento all'altro mi chiudano la visone x questione di diritti
 
rob7417 ha scritto:
supetennis, almeno che non venga comprata da qualche grande gruppo, non avrà ancora molta vita, già vedo scandaloso,che una federazione investe soldi su una TV anziche investire sulla base e cioè, circoli,sui giocatori,allenatori ecc ecc...poi mettiamoci gli ascolti che che ne dicano sono disastrosi e la scarsa pubblicità..ed è facile arrivare alla conclusione..
bravissimo anche io la penso come te...e poi si lamentano pure magari che in italia non ci sono talenti... magari se parliamo di una cosa ben fatta, che oltre a far vedere eventi abbastanza rilevanti (non parlo necessariamente di slam eh...) abbia un buon seguito e pubblicizzazione e che quindi serva a far aumentare il seguito a questo sport sarebbe un altro conto, ma se come dite voi è una cosa che non durerà e comunque come qualità non è elevata è solo uno spreco
 
Dove si può vedere in chiaro la finale del Roland Garros tra Sharapova e Errani?
C'è per caso anche su Mediaset Premium?
 
SPECIALE RG, LA FINALE Diretta su SuperTennis dalle 14.30

Sabato è il giorno della finale del Roland Garros tra Sara Errani e Maria Sharapova. Un giorno storico per il tennis italiano, così SuperTennis ha deciso di offrire al pubblico un ulteriore spazio di approfondimento per arrivare pronti al match. Dalle 14.30 in diretta lo Speciale Roland Garros, con ospite in studio Silvia Farina e con collegamenti live da Massa Lombarda con Tathiana Garbin e da Parigi. Un modo per vivere fino in fondo l'emozione della finale del Roland Garros 2012. E a fine match ancora commenti dal vivo e contributi esclusivi dall'impianto parigino.

Speciale Roland Garros, la finale: sabato ore 14.30
 
ATP 250 HALLE
"SuperTennis", la tv della Fit, seguirà integralmente il torneo in diretta da lunedì 11 a domenica 17 giugno. Questa la programmazione:
da lunedì 11 a sabato 16 giugno: live dalle ore 12

oggi: (q) Mischa Zverev (GER) c. (6) Marcel Granollers (ESP);
(q) Tim Smyczek (USA) c. Florian Mayer (GER);
Benjamin Becker (GER) c. Viktor Troicki (SRB);
(wc) Tommy Haas (GER) c. Bernard Tomic (AUS)

domenica 17 giugno: finale live alle 13.15.
 
WTA BAD GASTEIN

Sabato e domenica, semifinali e finale in diretta

La stagione sulla terra rossa del circuito Wta si chiude in Austria. Nella splendido scenario di Bad Gastein si disputa la sesta edizione del Gastein Ladies. Sabato 16 e domenica 17 semifinali e finale del Wta Bad Gastein live e in esclusiva su supertennis
 
Da oggi Halle è in HD Nativo (perchè fino a ieri upscaling? MAH)

E ritornano i soliti problemi di Supertennis HD (uguale a quelli avuti nei primi giorni a Roma con squadrettamenti dovuti a loro e non al segnale)
 
Sarita in tv

Torna in campo, dopo i fasti parigini, Sarita Errani impegnata nel primo turno del torneo di Rosmalen. Alle 11 di lunedì affronta l'ucraina K. Bondarenko. Il match è proposto in diretta da Supertennis. :evil5:
 
marcobremb ha scritto:
Da oggi Halle è in HD Nativo (perchè fino a ieri upscaling? MAH)

E ritornano i soliti problemi di Supertennis HD (uguale a quelli avuti nei primi giorni a Roma con squadrettamenti dovuti a loro e non al segnale)

Quoto marco! Chiamarlo HD è una presa per i fondelli! :eusa_wall:
 
E' HD ma con un bitrate ridicolo. Col bitrate che hanno, in realtà stanno facendo i miracoli. D'altra parte quei pochi soldi che hanno preferiscono investirli in acquisizioni di diritti tv piuttosto che in affitto di banda sul satellite.

Il discorso però va fatto in un'altra prospettiva. Onestamente, se pensiamo a come eravamo messi fino a qualche anno fa (e io lo so bene, visto che preparavo le schedone televisive torneo per torneo in altri forum), pensare di avere gratuitamente nel nostro paese (privo di grandi platee e di grandissimi fenomeni della racchetta) un canale come il tennis channel americano con tutti gli atp 500, la fed cup, la davis, tornei minori e altro, beh... sarebbe stato altamente improbabile. E che lo facessero in HD -per quanto penalizzato a livello di bitrate- quando nel nostro paese l'HD o è sperimentale o è Sky, quasi inconcepibile.

In realtà gli appassionati di tennis in tv dovrebbero baciarsi i gomiti e sperare che duri. O preferivate non avere tutti questi tornei (perché nessun altro canale avrebbe potuto darli, visti gli ascolti bassissimi del tennis minore in tv) e la davis con le formazioni straniere (vi ricordate come la RAI trattava la Davis quando non giocava l'Italia? io sì), andando a cercare su satelliti improbabili i feeds di servizio (sempre più spesso criptati)? Oppure a questo HD che squadretta fra un cambio campo e l'altro preferivate l'SD di RAI Sport 2 o quello del Supertennis di qualche mese fa dove si faceva fatica a distinguere la pallina e il punteggio? Ripeto: pur essendo uno dei più critici sul discorso della qualità HD, questo discorso preferisco farlo per altri canali. Questo me lo tengo così com'è finché durerà (e quando non ci sarà più arriveremo a rimpiangerlo).

Bye, Chris
 
Indietro
Alto Basso