adriaho ha scritto:
il punto è che una tv locale deve parlare del posto... Una tv locale pugliese deve parlare di puglia come una tv sarda deve parlare di sardegna... Io mi so visto il palinsesto di telenorba, e vedo che 6 primeserate (5 quando riparte il programma di magistà) vengono mandati film triti e ritriti... Non mi pare questo il compito della prima serata di una tv locale... Certo fare una diretta costa di più, però da piu l'impressione di essere una tv radicata sul territorio
Fare dirette parlando in studio del posto sicuramente costa meno di quanto pensi...specie se chiami qualche personaggio politico in studio, magari da solo, a raccontare qualcuna delle sue baggianate inculcategli dal partito.
Per il resto la mia idea sulle tv locali resta la stessa..in pratica sono convinto che piu passano gli anni piu perdono di utilità perché c'è internet, la carta stampata, i social network accessibili anche da cellulare.
Inoltre ragionando al tuo modo tutte le tv locali dovrebbero essere ALL-NEWS: pertanto 500 e passa tv locali italiane all-news.
Indubbiamente meglio questo che televendite, tarocchi e film trash 4/3 qualità VHS in mono.
Dunque servono davvero oltre 500 tv locali (in futuro 500 mux)?
Finora, parlando da romano, con lo switch-off il risultato è stato più che chiaro.
1) duplicazione dei canali vuoti in lista e dei conflitti, alla faccia della facilità d'uso dell'LCN..
2) creazione di canali "tematici" di cui francamente non si sentiva la mancanza (che me ne faccio dell'ennesimo canale musicale 4/3 o del canale di televendita degli appartamenti o degli orologi)??
Al massimo sarei stato dell'idea di fare qualche mux nazionale in più e max 2/3 multiplex locali di proprietà dello Stato: 5 canali a mux di buona qualità (4mbps) fanno un totale di 15 emittenti locali da assegnare mediante graduatoria (basata su contenuti e vietando di trasmettere programmi con 899).
Direi più che sufficiente dal momento che buona parte di esse si limita a fare cartomanzia, a trasmettere syndication (7gold,odeon,tv2000,telepace).
A Roma per esempio a parte Super3,TR56,T9 (e forse qualcos'altro che mi sfugge tipo Reteoro, Goldtv, Teleuniverso o LazioTv per il litorale sud) abbiamo un panorama desolante.