Discussioni su TG Norba 24

agostino31 ha scritto:
alla nascita di sportitalia il direttore aveva promesso che non sarebbe mai stato trasmesso il calcio,e oggi c'è addirittura un canale dedicato...

Erano arrivati a trasmettere in diretta le partite di Serie B figurati. Comunque ricordo quando Sportitalia era ancora in analogico e già trasmettevano le partite del campionato argentino e brasiliano.
 
Qual è il canale dedicato? Non l'avevano chiuso?
 
DDTV ha scritto:
Qual è il canale dedicato? Non l'avevano chiuso?
sì,però ormai SI1 trasmette in rare occasioni altri sport(è stato confermato pure da Giorgio)
GIOSCO ha scritto:
Il palinsesto l'ho appena pubblicato -> www.digital-sat.it/palinsesti.php

Quello che notate è la netta prevalenza di calcio su SI1, come annunciato ormai mesi fa: esordiscono degli studi di approfondimento su tutti i campionati di Sportitalia (oggi si inizia con la Championship alle 19 e in replica all'una), mentre gli unici appuntamenti con il notiziario rimangono quelli del mattino alle 9 e delle 13, per il resto si rimanda a Sportitalia24 (per chi è coperto) e a Sportitalia2 nelle altre fasce principali, come quella delle 20.
comunque stiamo andando OT:eusa_whistle:
 
Naturalmente è stato attivato nel formato 4/3 letterbox...
mi chiedo: ormai nel 2011 è cosi difficilie configurare un programma in 16/9 anaformico?
 
Non capisco come quelli di Telenorba ragionano, perchè ci sono due punti che non mi tornano:

1) Perchè trasmettere un tg locale ogni 15 minuti? Secondo me dovevano integrare alle varie edizioni del tg (va bene un tg del sud) programmi autoctoni a partire dagli anni 90, un po come faceva il vecchio Tg norba solo che in questo caso trasmetteva le repliche dei programmi dei mesi precedenti. (Tuttavia questa è una considerazione che ho fatto più volte)

2) Quello che invece mi lascia ancora più perplesso è la decisione di oscurare il canale via satellite, perchè? Secondo me non ci sono le condizioni per fare questo in quanto telenorba free sarebbe vista anche in altre nazioni come Germania, Belgio, Francia in cui il numero dei corregionali è di gran lunga superiore al numero degli abbonati sky di Puglia e Basilicata. Inoltre lasciare free TG Norba avrebbe significato, qualora avesse integrato le trasmissioni con autoproduzioni tipo Buonvento, anche un incremento notevole del turismo, oltre a diffondere in tutto il mondo le bellezze della Puglia, della Basilicata e probabilmente anche delle restanti regioni del sud Italia.
E' difficile rinunciare ai soldi delle multinazionali però questo sacrificio avrebbe sicuramente avuto riflessi positivi domani; secondo me l'errore è stato fatto: quello di piegarsi al volere di Sky, lo so che essere presenti sul satellite ha dei costi, però se ci sono maghi e cartomanti non vedo come non possa starci un tv leader degli ascolti in Puglia e Basilicata che oltre ai tg locali affianchi programmi di qualità. Il satellite è una risorsa ma purtroppo le tv regionali non lo capiscono.
 
vuol dire che gli fa comodo che sky gli paghi i conti...
come più volte ha detto, telenorba potrebbe affittare, con quel che guadagna, due transponder e mezzo all'anno ma non lo fa e trova più conveniente non spendere nulla...
 
colin46 ha scritto:
Non capisco come quelli di Telenorba ragionano, perchè ci sono due punti che non mi tornano:

1) Perchè trasmettere un tg locale ogni 15 minuti? Secondo me dovevano integrare alle varie edizioni del tg (va bene un tg del sud) programmi autoctoni a partire dagli anni 90, un po come faceva il vecchio Tg norba solo che in questo caso trasmetteva le repliche dei programmi dei mesi precedenti. (Tuttavia questa è una considerazione che ho fatto più volte)

2) Quello che invece mi lascia ancora più perplesso è la decisione di oscurare il canale via satellite, perchè? Secondo me non ci sono le condizioni per fare questo in quanto telenorba free sarebbe vista anche in altre nazioni come Germania, Belgio, Francia in cui il numero dei corregionali è di gran lunga superiore al numero degli abbonati sky di Puglia e Basilicata. Inoltre lasciare free TG Norba avrebbe significato, qualora avesse integrato le trasmissioni con autoproduzioni tipo Buonvento, anche un incremento notevole del turismo, oltre a diffondere in tutto il mondo le bellezze della Puglia, della Basilicata e probabilmente anche delle restanti regioni del sud Italia.
E' difficile rinunciare ai soldi delle multinazionali però questo sacrificio avrebbe sicuramente avuto riflessi positivi domani; secondo me l'errore è stato fatto: quello di piegarsi al volere di Sky, lo so che essere presenti sul satellite ha dei costi, però se ci sono maghi e cartomanti non vedo come non possa starci un tv leader degli ascolti in Puglia e Basilicata che oltre ai tg locali affianchi programmi di qualità. Il satellite è una risorsa ma purtroppo le tv regionali non lo capiscono.

Sono d'accordo con ogni singola parola che hai scritto!!!
 
Ehi, se hanno deciso di andare codificati non li possiamo fucilare...Sono, diciamo così, "perline" in esclusiva;) Nessuno si è voluto piegare al volere di nessuno... Mica siamo a Mediaset o alla Rai...;)
 
Non so se è già stato segnalato che in Campania TgNorba 24 è presente nel mux Napoli Canale 21 da qualche giorno. ;)
 
Tg Norba 24 è arrivato anche in... Veneto :icon_rolleyes: .
E' presente nel secondo mux di Antenna 3 Nord-Est (Play-Tv2) Ch 61.
Numerazione LCN:51 ;)
 
Fran101 ha scritto:
Tg Norba 24 è arrivato anche in... Veneto :icon_rolleyes: .
E' presente nel secondo mux di Antenna 3 Nord-Est (Play-Tv2) Ch 61.
Numerazione LCN:51 ;)

Lo prendiamo anche noi a Trieste:D
 
Ma è un canale All News per tutta l'Italia o solo Pugliese?
Perchè se le notizie si limitassero solo alla Puglia non sarebbe molto utile il canale nella nostra zona. ;)
 
mi spiegate che se ne fanno i veneti di un canale dedicato alla puglia?
 
Indietro
Alto Basso