Discussioni su TgCom24

alex86 ha scritto:
No, non ci si trucca in studio. Quello non è un errore di regia. E' il primo caso, che ricordo, in cui quando la regia stacca per errore un servizio si vede un giornalista fare altro.

mi spiace per te, ma di casi di giornalisti che pensando di non essere inquadrati fanno la qualsiasi ce ne sono a bizzeffe. e aggiungo che non hanno colpe loro, ma la regia. Se uno sa di non essere inquadrato è chiaro che si lascia andare. cosa faccia o non faccia, in un momento in cui NON DOVREBBE essere inquadrato, sono affari suoi. date colpa alla regia piuttosto.
 
warhol_84 ha scritto:
E su quali basi Rainews non è credibile? Almeno da tutte le notizie. Mediaset non ha nessuna credibilità sull'informazione, e questo i telespettatori lo sanno, bocciando costantemente ogni prodotto vagamente informativo passato da questa azienda. Invece Rainews, che piaccia o no, gode di una credibilità verso gli spettatori alta, esattamente come Skytg24.
Certo Mediaset non gode di credibilità, però a TgCom24 non mi pare abbiano "censurato" niente...;)


A volte, da come parlate, mi pare d'essere in Corea del Nord :D

Comunque, è anche vero che l'anno scorso siamo stati, per me ingiustamente, classificati come paese parzialmente libero, vedremo quest'anno.

Fine OT ;)
 
Astrix ha scritto:
cosa faccia o non faccia, in un momento in cui NON DOVREBBE essere inquadrato, sono affari suoi.
Non sono per niente d'accordo. Se ci sono errori nel servizio sarebbe professionale scusarsi per l'accaduto. Pertanto se non si sta attenti e si fanno gli affari propri... Del resto i giornalisti sono pagati ad ore piene, non in base a quanti minuti sono inquadrati.

Apprendiamo pertanto che secondo Astrix i giornalisti non inquadrati possano pure mettersi a fare la maglia all'uncinetto o leggersi il proprio best seller preferito :)
 
Ultima modifica:
Astrix ha scritto:
complimenti all'argomentazione. adesso ho la definitiva conferma del livello della persona con cui mi "dovrei" confrontare. ergo abbandono il campo per manifesta (mia) inferiorità. :icon_cool:
livello di persona.......esagerato io non trovo (mi sono espresso male) rai news credibile ma non fatta bene e con un palinsesto che non è proprio da allnews e piena di commenti di altri giornalisti in studio danno spazio alle dirette ma invece di farle ascoltare a volte ci commentano sopra, io dico ma cosa me ne frega del tuo commento, fammi ascoltare la diretta!
e poi ripeto è pieno di contenitori
 
E non voglio dire niente sulla linea del direttore-conduttore (che secondo me è sempre un limite sull'idea che ci si fa della linea editoriale). Lo dimostrano anche recenti casi con Mentana e Fede.
 
alex86 ha scritto:
Apprendiamo pertanto che secondo Astrix i giornalisti non inquadrati possano pure mettersi a fare la maglia all'uncinetto o leggersi il proprio best seller preferito :)

grazie per la perla di aggiunta simpatica che mi hai dedicato successivamente, ma cosa penso o non penso basto io a esprimerlo. :) tu parla a nome tuo, che io parlo a nome mio. ;)
e comunque, anche se tu continui a voler fare dell'ironia, ti ripeto che di giornaliste che si truccano in studio o fanno altro ce ne sono sempre stati. se succede di tanto in tanto, non ci vedo nulla di male. se accade sempre, ovvio che il discorso cambia. la quantità di refusi tecnici che infatti ha accumulato fino a oggi Tgcom24 è oltre qualsiasi soglia di comprensione e giustificazione, proprio perché avvengono con regolarità imbarazzante. al contrario, aggrapparsi a errori che avvengono con molta meno frequenza, dimostra che non si hanno altri argomenti da addurre. sai com'è: c'è chi si basa più sulle apparenze e chi più sulla sostanza. chi prediliga l'uno e chi prediliga l'altro ognuno lo capisce benissimo da sé leggendo quello che viene scritto in questo thread e non solo.

andrewhd ha scritto:
e poi ripeto è pieno di contenitori

parli di tgcom24 andrew? il canale all news che di edizioni di telegiornale vere e proprie, da mezz'ora, ne ha solo 3 in tutta una giornata? ma dico: ma se tgcom24 è tutto un contenitore?! rinfacciare quest'accusa a rai news non è il massimo della coerenza.

un palinsesto che non è proprio da allnews e piena di commenti di altri giornalisti in studio danno spazio alle dirette ma invece di farle ascoltare a volte ci commentano sopra

cioè esattamente quello che fa tgcom24.
 
Ultima modifica:
Forse intendeva, per come l'ho interpretato io, contenitori d'approfondimento che parlano di tutt'altro dalle notizie del giorno. Dall'Aids alla fame nel mondo.
 
alex86 ha scritto:
Forse intendeva, per come l'ho interpretato io, contenitori d'approfondimento che parlano di tutt'altro dalle notizie del giorno. Dall'Aids alla fame nel mondo.

ma non mi sembra che rai news parli di tutt'altro rispetto agli argomenti di attualità. e il fatto che ci siano approfondimenti rispetto a un normale telegiornale io lo considero un valore aggiunto. non a caso rai news ha trasmesso documenti e reportage che hanno ricevuto premi internazionali. voglio vedere se tgcom24 si fregerà mai di questo onore! io personalmente dubito.
 
voglio vedere se tgcom24 si fregerà mai di questo onore! io personalmente dubito.
Tu lo chiami onore, io lo chiamo fare meno diretta. :) Non credo neanche io che tgcom24 voglia trasformare il suo format in tal senso, ma fa bene.
 
alex86 ha scritto:
Tu lo chiami onore, io lo chiamo fare meno diretta. :) Non credo neanche io che tgcom24 voglia trasformare il suo format in tal senso, ma fa bene.

ognuno da questo punto di vista la può vedere come vuole. fare diretta in sé e per sé per me non vuol dir niente, non è positiva a prescindere, se non porti un valore aggiunto o se usi la diretta per farmi vedere siti internet che potrei vedere io dal mio pc o telefonare a quell'esponente politico di turno. ore e ore di salotti pomeridiani rigorosamente in diretta lo dimostrano, su tutte le reti.
conta quello che proponi in quelle ore di diretta, e io, a parte chiacchiere e telefonate di questo o quell'altro esponente politico, come fregio della diretta di tgcom24, non ho visto.
trovo che trasmettere certi documenti e certi approfondimenti, anche registrati, a volte sia di gran lunga più importante. ma ognuno ha i suoi gusti, perciò goditi pure le telefonate in diretta su tgcom della gelmini, di larussa, di bersani o di di pietro e mi raccomando: non perdere mai un loro aggiornamento su quello che dicono i siti internet! so bene che non potresti mai consultarli e che perciò hai bisogno della loro rassegna, rigorosamente in diretta. ;)
 
warhol_84 ha scritto:
E su quali basi Rainews non è credibile? Almeno da tutte le notizie. Mediaset non ha nessuna credibilità sull'informazione, e questo i telespettatori lo sanno, bocciando costantemente ogni prodotto vagamente informativo passato da questa azienda. Invece Rainews, che piaccia o no, gode di una credibilità verso gli spettatori alta, esattamente come Skytg24.
Mediaset è la tv dell' entertainment per ammissione di Fedele Confalonieri..
l' informazione venne introdotta per ottemperare agli obblighi di legge
imposti dalla Mammì.
Confalonieri in una intervista confidò che Mediaset se non fosse stata costretta dalla legge avrebbe preferito non doversi cimentare nell' informazione...
Non dipongono di nessun giornalista di punta,
le nuove leve sveglie e brillanti vanno alla Rai, a Sky, a ClassTv, a Tv2000 o a La7.
 
Strano che con Piersilvio è arrivato questo cambio di trand...

PS Confalonieri è la prima persona che caccierei. ;)
 
Tra l'altro mi sono scordato di mettere Euronews nella classifica... La posizionerei al 3° posto per via della mancanza di uno studio. Altrimenti sarebbe un'ottima allnews.
 
alessandro21 ha scritto:
Strano che con Piersilvio è arrivato questo cambio di trand...

PS Confalonieri è la prima persona che caccierei. ;)
confalonieri non é il primo pirla che passa...
capirai...quando mai il troglo-target-medio di mediaset é affamato di informazione?...reti che sono state in piedi con amici, le soap-opera, le marie de filippi, i forum e i grandifratelli che c' azzeccano con il giornalismo?
questa rete é utile al gruppo mediaset come foryou, due canali-zavorra.
non trovano spazio per inserire italia2 mentre lo trovano per foryou e per tgcom24...
han capito tutto (oppure niente)
 
quando mai il troglo-target-medio di mediaset é affamato di informazione
Da quando il tg5 faceva ascolti poco inferiori del tg1? E poi ci vorrebbe un po' più di rispetto nei confronti del target medio, senza bisogno di attribuirgli troglo-aggettivi.
 
alex86 ha scritto:
Da quando il tg5 faceva ascolti poco inferiori del tg1? E poi ci vorrebbe un po' più di rispetto nei confronti del target medio, senza bisogno di attribuirgli troglo-aggettivi.
hai parlato al passato, "che faceva", "eva"...
il telepettatore di mediaset tiene acceso il tg5 mentre cucina, parla, si trucca, gioca, chiacchiera, fà il caffè, telefona aspettando STRISCIA...
un singolare caso di traino al contrario...
Il telespettatore della Rai sta seduto senza schiodarsi, ha una partecipazione più alta.
sapere che dopo il tg c' è STRISCIA ha portato a sopportarne la visione..
bisognerebbe verificare con quanta attenzione
e con quanto interesse viene visto, quale capacità critica può avere un telespettatore-mediaset rispetto a un telepettatore-rai,
in quale modo viene vissuto il Tg5 nelle case degli italiani che lo sintonizzano..
ne scopriremmo delle belle hahahaha
mi sai dire su facebook che fine ha fatto la pagina-interattiva "Il Tg5 siamo noi"?
(quella rimasta non è gestita da mediaset, serve a prendere in giro il Tg5)
 
Ad oggi il tg5 è comunque il secondo telegiornale per ascolti. Quindi faceva sia in situazione di duopolio, ma mantiene la posizione con più concorrenza (anche multimediale), pur spalmando al ribasso lo share.

E a pranzo come te lo spieghi? E Prima Pagina? C'è striscia pure alle 8 e non lo sapevo?
Ignori fortemente i metodi di rilevazione auditel... Il campione deve segnalare la propria attenzione oltre quali dei componenti sono sintonizzati.
 
alex86 ha scritto:
Ad oggi il tg5 è comunque il secondo telegiornale per ascolti. Quindi faceva sia in situazione di duopolio, ma mantiene la posizione con più concorrenza (anche multimediale).

E a pranzo come te lo spieghi? E Prima Pagina? C'è striscia pure alle 8 e non lo sapevo?
ho presente la psicologia di chi guarda mediaset é tendenzialmente disattento, più superficiale..chi guarda la rai ha un grado di osservazione e di compostezza maggiore..sono due tipi di target differenti: uno sfuggente, uno di elevata qualità...
uno più giovane, l'altro più adulto.

Ignori fortemente i metodi di rilevazione auditel... Il campione deve segnalare la propria attenzione oltre quali dei componenti sono sintonizzati.
chi ha in casa il meter-auditel sa che deve guardare la tv, non vale questo per chi non ha il meter...
non si considera che il telespettatore meterizzato è consapevole della responsabilità che ha il suo comportamento..
è meno libero di un telespettatore comune.
i dati raccolti hanno un valore pressochè irrilevante.
mi dispiace non ritengo affidabile l' auditel...quel che certifica proviene da un campione-statistico..dai rilievi delle abitudini di un risicato campione emettono un numero che viene venduto come "ascolto effettivo", la mia interpretazione è che quei dati sono statistici...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso