Vedo che fate molta confusione sui temi "assunzioni" e "corrispondenti"
Mediaset come sapete, per motivi prettamente economici, ha deciso di non assumere nessun giornalista per il lancio di TGcom24 e di sfruttare quindi le risorse "umane" della già corposa testata "NewsMediaset", che a sua volta si è rinforzata con le sedi esterne dei telegiornali già in onda (su tutti, cito Tito Giliberto, prima al Tg5).
Il Tg5 aveva, per passare all'argomento corrispondenti, solo una sede di corrispondenza dall'estero, precisamente quella di New York, di cui anche Didi Leoni fa parte. Come ben sapete, la corrispondente americana di TGcom24 è MariaLuisa Rossi Hawkins, che faceva parte anch'essa della sede estera del Tg5.
Non per smentire Ale, ma Mediaset non ha "assunto" nel vero termine i giornalisti che fanno i corrispondenti dalle varie città estere, a parte quella di New York (Bruxelles, Gerusalemme, Londra), ma solo per collaborazione esterna...
Mediaset come sapete, per motivi prettamente economici, ha deciso di non assumere nessun giornalista per il lancio di TGcom24 e di sfruttare quindi le risorse "umane" della già corposa testata "NewsMediaset", che a sua volta si è rinforzata con le sedi esterne dei telegiornali già in onda (su tutti, cito Tito Giliberto, prima al Tg5).
Il Tg5 aveva, per passare all'argomento corrispondenti, solo una sede di corrispondenza dall'estero, precisamente quella di New York, di cui anche Didi Leoni fa parte. Come ben sapete, la corrispondente americana di TGcom24 è MariaLuisa Rossi Hawkins, che faceva parte anch'essa della sede estera del Tg5.
Non per smentire Ale, ma Mediaset non ha "assunto" nel vero termine i giornalisti che fanno i corrispondenti dalle varie città estere, a parte quella di New York (Bruxelles, Gerusalemme, Londra), ma solo per collaborazione esterna...