Discussioni su TgCom24

Vedo che fate molta confusione sui temi "assunzioni" e "corrispondenti"

Mediaset come sapete, per motivi prettamente economici, ha deciso di non assumere nessun giornalista per il lancio di TGcom24 e di sfruttare quindi le risorse "umane" della già corposa testata "NewsMediaset", che a sua volta si è rinforzata con le sedi esterne dei telegiornali già in onda (su tutti, cito Tito Giliberto, prima al Tg5).
Il Tg5 aveva, per passare all'argomento corrispondenti, solo una sede di corrispondenza dall'estero, precisamente quella di New York, di cui anche Didi Leoni fa parte. Come ben sapete, la corrispondente americana di TGcom24 è MariaLuisa Rossi Hawkins, che faceva parte anch'essa della sede estera del Tg5.

Non per smentire Ale, ma Mediaset non ha "assunto" nel vero termine i giornalisti che fanno i corrispondenti dalle varie città estere, a parte quella di New York (Bruxelles, Gerusalemme, Londra), ma solo per collaborazione esterna...;)
 
dki ha scritto:
Vedo che fate molta confusione sui temi "assunzioni" e "corrispondenti"

Mediaset come sapete, per motivi prettamente economici, ha deciso di non assumere nessun giornalista per il lancio di TGcom24 e di sfruttare quindi le risorse "umane" della già corposa testata "NewsMediaset", che a sua volta si è rinforzata con le sedi esterne dei telegiornali già in onda (su tutti, cito Tito Giliberto, prima al Tg5).
Il Tg5 aveva, per passare all'argomento corrispondenti, solo una sede di corrispondenza dall'estero, precisamente quella di New York, di cui anche Didi Leoni fa parte. Come ben sapete, la corrispondente americana di TGcom24 è MariaLuisa Rossi Hawkins, che faceva parte anch'essa della sede estera del Tg5.

Non per smentire Ale, ma Mediaset non ha "assunto" nel vero termine i giornalisti che fanno i corrispondenti dalle varie città estere, a parte quella di New York (Bruxelles, Gerusalemme, Londra), ma solo per collaborazione esterna...;)

esattamente. io dicevo appunto questo: nessuna nuova assunzione, nessuna nuova apertura di sedi di corrispondenza.
 
Ma qui stiamo dando i numeri... Lo ricevono o no uno stipendio? Lo hanno un contratto? O lavorano gratis sotto minaccia? Sono adulti e consensienti o li hanno messi a lavorare come nei gulag?
Bruxelles, Gerusalemme e Londra sono forse non sono nuove corrispondenze?
 
Dopo un pò di vacanza, vedo che il solito guelfi vs. ghibellini continua imperterrito. Niente cambia mai.
 
Bentornato, pensavamo che ti avessero tolto lo stipendio e messo a collaborazione esterna come uno schiavo nei campi di lavoro :badgrin:
 
alex86 ha scritto:
Ma qui stiamo dando i numeri... Lo ricevono o no uno stipendio? Lo hanno un contratto? O lavorano gratis sotto minaccia? Sono adulti e consensienti o li hanno messi a lavorare come nei gulag?

va beh, vedo che fai finta di non capire. continua a credere quello che vuoi. ma se è la stessa mediaset a dire che tutto è stato realizzato senza l'assunzione di nuovo personale giornalistico, cosa insisti ancora!? te l'hanno detto più persone, ci sono articoli e articoli che ne parlano e continui? prego, i numeri basti tu a darli. ricevono o no uno stipendio? con o senza contratto? evidentemente ignori che ci sono diverse tipologie di contratto e che una collaborazione esterna o un contratto a tempo determinato sono cose ben diverse. sul fatto che per te sia una gran cosa che vengano pagati, ci mancherebbe solo che non lo fossero! siamo arrivati a questo punto? di doverci stupire di questo? siamo messi proprio male! come che esserlo non sia un requisito imprescindibile... stendiamo un velo su questo discorso.

Bruxelles, Gerusalemme e Londra sono forse non sono nuove corrispondenze?

ah ecco, adesso vedo che comincia la ritrattazione. da sedi di corrispondenza a più generiche "corrispondenze"... sai qual è la differenza? che tu parli facendo fede ai comunicati stampa, rilasciati da mediaset stessa ovviamente. gli altri cercano di andare oltre e capire meglio come stanno le cose, aldilà delle dichiarazioni pompate da conferenza stampa.
 
Ultima modifica:
Mi pare anche normale la scelta di non assumere nessuno, avrei fatto la stessa cosa anche io.
Hanno meno soldi da investire e non sono una onlus, devono assumere per far piacere a noi?

Tra l'altro, a TgCom 24, ci lavorano 100 giornalisti, che non sono poi pochi,
certo, io avrei aperto anche una redazione economica, ma è un'altro discorso...;)
 
La discussione per il momento termina qui ,visti i troppi OT.

Invito tutti a cercare di mantenere un atteggiamento civile ed evitare OT inutili ,se non vogliono trovarsi in ferie per parecchi giorni

Grazie
 
Volevo scusarmi, ed invito anche gli altri amici a farlo. :)

Si è andati molto OT, per quanto, in un certo senso, il discorso che si faceva era pertinente.
Ma d'altronde, quando si parla di Mediaset e dei suoi canali è sempre stato cosi. ;)
 
Sono d'accordo con alessandro. Non ho letto quali fossero gli OT perché sono arrivato dopo la loro cancellazione, ma Ercolino è persona saggia e mi fido ciecamente della sua opinione ;) E' però tragico che ci sia un eterno conflitto. Basterebbe mordersi la lingua prima di parlare o non intervenire per niente se si vuole solo demolire ;)

Buon Natale a tutti ;)
 
si però non ricominciamo eh :)

PS avete notato la gaff della Corbi oggi pomeriggio?
Ha dato del leghista a Galan :D :lol:
 
A proposito di gaffes mi sembra che sia stato rigoni a dire "il presidente del consiglio Berlusconi" ieri... Ma non ricordo con esattezza. E' un errore molto comune di questi tempi dai giornalisti italiani :lol:
 
Una cosa che mi chiedo: come mai quando parte la sigla di Breaking News non partono subito i servizi ma inquadrano la giornalistica per qualche secondo? :D
 
Fanta-Boy ha scritto:
Una cosa che mi chiedo: come mai quando parte la sigla di Breaking News non partono subito i servizi ma inquadrano la giornalistica per qualche secondo? :D
a me piace questo modo di presentare... lo stanno facendo anche a videolina :lol:
 
Indietro
Alto Basso