Discussioni su TgCom24

Ma sta cosa dei sottotitoli...
Il Pid TXT è uguale per tutti i canali mediaset quindi se si mette su 777 c'è canale5 sul 776 Italia1 e sul 775 Rete4. Quindi su TgCom se si mettono quelle pagine si vedono i sottotitoli degli altri canali... ;)
 
ale89 ha scritto:
Ma sta cosa dei sottotitoli...
Il Pid TXT è uguale per tutti i canali mediaset quindi se si mette su 777 c'è canale5 sul 776 Italia1 e sul 775 Rete4. Quindi su TgCom se si mettono quelle pagine si vedono i sottotitoli degli altri canali... ;)
Non sono esperto di sottotitoli, ma se metto 777 ora non c'è nessun sottotitolo. Il Pid TXT di 777 corrisponde a Canale 5 quindi?
 
alex86 ha scritto:
Non sono esperto di sottotitoli, ma se metto 777 ora non c'è nessun sottotitolo. Il Pid TXT di 777 corrisponde a Canale 5 quindi?
Significa che in quel momento su canale5 non ci sono sottotitoli :)
Il Pid del teletext mediaset è il 1619. E quindi il televideo di Rete4,Canale5,Italia1,TgCom24 è identico in tutto e per tutto ;)

Si da ormai più di un anno Mediaset ha differenziato le pagine per i sottotitoli e se non sbaglio:
Canale 5 -> Pagina 777
Italia1 -> Pagina 776
Rete4 -> Pagina 775

Mentre per la Rai ogni canale (Nei 3 generalisti) ha un pid txt diverso e infatti la pagina è unica. Cioè la 777 ;)
 
Sei sempre il migliore su questi fronti ;) Ti ho votato ed ho fatto bene, ma non lo dire in giro altrimenti non ti vota più nessuno se si viene a sapere che ti ho votato anche io :D
 
comunque io sto seguendo moltissimo questo canale prima non mi piaceva adesso mi sta iniziando a piacere ;)
 
DTT the best ha scritto:
comunque io sto seguendo moltissimo questo canale prima non mi piaceva adesso mi sta iniziando a piacere ;)

Anche man mano stanno apportando dei miglioramenti.
L'uso della grafica in rosso-blu in alto a sx, l'uso dei bumper personalizzati, etc.

E poi, finalmente, hanno iniziato a coinvolgere anche Gabriella Simoni, un'inviata di guerra di alto profilo con conoscenza sugli scenari critici sopra la media. Oggi pomeriggio è stata proprio una bella sorpresa. Anche se però, ogni volta che appare in video, vuol dire che c'è qualcosa di tragico da riportare.
 
Più passano i giorni più questo canale viene sintonizzato regolarmente sulla tv della cucina, dove non c'è sky e non ho la possibilità di seguire skytg24. Diciamo che è un'alternativa molto valida anche se a volte ci sono certe impostazioni sui servizi che non mi piacciono.

Rai News non mi è mai andato a genio sia per conduzione che per studio e qualità (tecnica) dei servizi messi in onda, oltre a trovare le rubriche proposte abbastanza noiose. Quel canale avrebbe bisogno di molto più budget e di una rinfrescata generale ma la Rai ha il prosciutto sugli occhi.

Per TgCom24 (ma lo dico anche per sky, eventualmente in futuro anche per un rinnovamento di Rai News), visto che mi pare usi raramente dei countdown, impazzirei letteralmente per un countdown alla BBC con musica accattivante e le immagini degli eventi dall'Italia e dal mondo.

http://www.youtube.com/watch?v=h720n9ObB8w&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=fzcVNSLQEV0&feature=related
 
DarkAp89 ha scritto:
Più passano i giorni più questo canale viene sintonizzato regolarmente sulla tv della cucina, dove non c'è sky e non ho la possibilità di seguire skytg24. Diciamo che è un'alternativa molto valida anche se a volte ci sono certe impostazioni sui servizi che non mi piacciono.

Rai News non mi è mai andato a genio sia per conduzione che per studio e qualità (tecnica) dei servizi messi in onda, oltre a trovare le rubriche proposte abbastanza noiose. Quel canale avrebbe bisogno di molto più budget e di una rinfrescata generale ma la Rai ha il prosciutto sugli occhi.

Per TgCom24 (ma lo dico anche per sky, eventualmente in futuro anche per un rinnovamento di Rai News), visto che mi pare usi raramente dei countdown, impazzirei letteralmente per un countdown alla BBC con musica accattivante e le immagini degli eventi dall'Italia e dal mondo.

http://www.youtube.com/watch?v=h720n9ObB8w&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=fzcVNSLQEV0&feature=related
Tempo rubato alla pubblicità (secondo la filosofia Mediaset) :doubt:
Diciamo che forse sarebbe più fattibile per Rai News, supposto che Rai voglia investire... :icon_rolleyes:
 
Infatti la BBC è tv pubblica, con canone a 190 euro circa. E non parliamo della quantità di soldi che ricava vendendo i suoi ottimi prodotti in giro per il mondo...
 
alex86 ha scritto:
Infatti la BBC è tv pubblica, con canone a 190 euro circa. E non parliamo della quantità di soldi che ricava vendendo i suoi ottimi prodotti in giro per il mondo...
Eh già...:)

A febbraio scorso, ebbi modo di vedere l'ottimo Sherlock, davvero un capolavoro.
Non come le cagate della nostra tv pubblica, insomma, con don matteo e tutti pazzi per amore non vai da nessuna parte...
E mediaset non è da meno, tolto ris (che mi pare abbiano venduto in Francia), e Il capo dei capi, non ha realizzato niente...:)
 
alessandro21 ha scritto:
Eh già...:)

A febbraio scorso, ebbi modo di vedere l'ottimo Sherlock, davvero un capolavoro.
Non come le cagate della nostra tv pubblica, insomma, con don matteo e tutti pazzi per amore non vai da nessuna parte...
E mediaset non è da meno, tolto ris (che mi pare abbiano venduto in Francia), e Il capo dei capi, non ha realizzato niente...:)
La Rai ha venduto solo il Commissario Rex (in onda su France 3 alle 20.30)... Cmq il canone BBC si aggira sui 174€ (145.50£).

Btw, mi pare che piano piano stiano sistemando grafiche, errori di regia, etc. :icon_bounce:
 
eh si, Rex, grato a Vienna e poi a Roma con la ZDF, ORF e, seppur in parte, anche Mediaset (telecinco)...:)

Si devono cercare tre partner per creare un prodotto di qualità :D
 
io sono in vacanza e non vedevo da un po' tgcom24 adessp mi sono collegato e ho visto moltissimo miglioramenti e i bumper sono usati benissimo con un ottimo jingle
e se ancorassero la grafica ai bordi tipo rainwes?
si avrebbe un po' più di visione almeno.
 
Sperimentano in continuo nuove inquadrature ;) Vi ricordate la rotazione che facevano fare alla telecamera principale per passare al touch screen?

Ma poi, avete più visto che nessun conduttore si mette di spalle (o sbaglio?) ?
 
Indietro
Alto Basso