Discussioni su TgCom24

alex86 ha scritto:
Ma poi, avete più visto che nessun conduttore si mette di spalle (o sbaglio?) ?
Corbi esclusa? si :)

PS Per quanto riguarda la BBC, ti dico che BBC Knowledge lo preferisco a Nat Geo, peccato che non sia in HD :)
 
alex86 ha scritto:
Infatti la BBC è tv pubblica, con canone a 190 euro circa. E non parliamo della quantità di soldi che ricava vendendo i suoi ottimi prodotti in giro per il mondo...
Beh, per avere buona musica nel countdown basta ingaggiare un buon musicista, ad esempio David Lowe nel caso della BBC.

Da grande estimatore di quel countdown segnalo anche la versione BBC Persian: http://www.youtube.com/watch?v=RprVGZ4g74E

Riguardo il canone BBC, questo viene speso per i canali che vanno in onda nel Regno Unito, mentre i canali destinati all'estero (compreso BBC World News) sono finanziati esclusivamente attraverso pubblicità e paytv. Nel 2011 l'azienda commerciale che gestisce questi canali (BBC Worldwide) ha registrato un utile di 160 milioni di £.
 
Ultima modifica:
Beh, per avere buona musica nel countdown basta ingaggiare un buon musicista, ad esempio David Lowe nel caso della BBC.
Non che la musica composta per Tgcom24 sia brutta...Anzi. Ricordati che siamo in Italia, dove nel settore allnews siamo stati indietro per anni ;)

Riguardo il canone BBC, questo viene speso per i canali che vanno in onda nel Regno Unito, mentre i canali destinati all'estero (compreso BBC World News) sono finanziati esclusivamente attraverso pubblicità e paytv. Nel 2011 l'azienda commerciale che gestisce questi canali (BBC Worldwide) ha registrato un utile di 160 milioni di £.
Ecco questa è una cosa interessante, anche se OT. ;)
 
alex86 ha scritto:
Non che la musica composta per Tgcom24 sia brutta...Anzi. Ricordati che siamo in Italia, dove nel settore allnews siamo stati indietro per anni ;)
Una delle migliori, secondo me...:)
Oddio, c'è anche di meglio eh..
Ecco questa è una cosa interessante, anche se OT. ;)
Io un 3d sulla BBC lo aprirei pure...
Peccato che in Italia, salvo le zone nord occidentali, è praticamente impossibile ricevere la BBC via sat...

Fine OT

PS oggi com'è il canale?
ha il palinsesto completo o solo poche dirette? :)
 
Bella anche le "grandi storie" di oggi, che parlava delle rivolte in Ungheria.

Meno bella, per non dire brutta, la puntata della nuova rubrica "rewind" dedicata ad alcune storie di donne. Sarà che sono un po' sessista quando vedo questo genere di accostamenti...
 
alessandro21 ha scritto:
Eh già...:)

A febbraio scorso, ebbi modo di vedere l'ottimo Sherlock, davvero un capolavoro.
Non come le cagate della nostra tv pubblica, insomma, con don matteo e tutti pazzi per amore non vai da nessuna parte...
E mediaset non è da meno, tolto ris (che mi pare abbiano venduto in Francia), e Il capo dei capi, non ha realizzato niente...:)
saranno anche cagate però in italia don matteo l'ultima puntata ha fatto 8 milioni
 
alex86 ha scritto:
Lo seguivo pure io all'inizio Don Matteo. Ormai lo trovo parecchio noioso.
dopo un po' diventa anche normale... da appassionato di un medico in famiglia l'ultima serie mi ha deluso :(
 
A me piace molto TGCom24 e di sera ho visto che mandano in onda i titoli di tutti i Tg Mediaset, ma anche tutti i TG Rai, compreso anche il TG La7. ;)

Così posso farmi un'idea di quali sono gli argomenti principali dei vari Tg e seguire quello che corrisponde alle mie aspettative!! :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso