Discussioni su TgCom24

babene ha scritto:
Mediaset faccia intrattenimento non news...non si puo improvvisare da un giorno all'altro; che poi si cerchi di dare valutazioni "pompate" al canale è un altro discorso.

Ne riparleremo quando lo chiuderanno.
QUOTO!

alex86 ha scritto:
Ci credete se vi dico che in streaming si vede meglio da Madrid che da casa mia? Che i server di mediaset siano in casa di Telecinco?

Le mie valutazioni sulle allnews DTT sono le seguenti
1) Tgcom24
2) Rainews
3) Telenorba24

Se si considerano le allnews italiane
1) Skytg24
2) Tgcom24
3) Rainews
4) Telenorba24
Devi essere infatuato di mediaset tu...non sei obiettivo...
TgCom24 oltre a non essere esaustivo ha tutta l' aria di essere l' evoluzione moderna di Novella2000/Chi e CronacaVera o un estensione di StudioAperto...
Uno di questi giorni mi aspetto Alfonso Signorini alla direzione......
TGnorba24 non si può considerare al pari delle all-news nazionali: è localotto,
io al nord non me ne faccio nulla, molto inutile...La Rai con tutti i suoi difetti è la vera numero uno nell' informazione televisiva in Italia...
 
Gennaro1 ha scritto:
che pasticcio!! ci doveva essere la pagina sportiva dopo le "breaking news".
Terminate le breaking news, la giornalista annuncia che c'è lo sport. c'è qualche problema tecnico e non inizia la pagina sportiva. dopo mentre la giornalista stava dicendo qualcosa con il microfono spento, schermo nero per circa. 1 min.
poi ad un tratto ritorna l'immagine e la giornalista dice "e adesso il meteo"...e parte invece la sigla dello sport!

va be....cose che capitano :D
Ma non è che li fanno di proposito questi errori per alimentare Striscia la notizia? :D :D
 
e adesso la giornalista ha detto durante la sigla dopo i titoli "cosa viene adesso??" :D

si potrebbe aprire un nuovo thread con "gli errori di tgcom24" :D
 
Stasera Rigoni ha urlato a qualcuno che l'auricolare era rotto :)
Poi c'è stato un meteo ritardato nella partenza... Giornata piena di problemucci di varia natura.

Eterix ha scritto:
l' evoluzione moderna di Novella2000/Chi e CronacaVera o un estensione di StudioAperto...
Non sapevo che queste due riviste avessero dei corrispondenti a Bruxelles, a New York, a Londra e a Gerusalemme :badgrin:

Ma fammi il piacere...La tua è propaganda che non attacca. Sei tu a non essere obiettivo.
 
alex86 ha scritto:
Stasera Rigoni ha urlato a qualcuno che l'auricolare era rotto :)
Poi c'è stato un meteo ritardato nella partenza... Giornata piena di problemucci di varia natura.


Non sapevo che queste due riviste avessero dei corrispondenti a Bruxelles, a New York, a Londra e a Gerusalemme :badgrin:

Ma fammi il piacere...La tua è propaganda che non attacca. Sei tu a non essere obiettivo.
Nemmeno tu però... questo canale AD OGGI è a livello di BergamoTV (mia TV locale)...
Oggi stavo guardando Napolitano su SkyTG e mi dico... "vediamo TgCom cosa sta facendo"... c'era la pubblicità... eppure stava dicendo cose IMPORTANTISSIME
 
marcobremb ha scritto:
Nemmeno tu però... questo canale AD OGGI è a livello di BergamoTV (mia TV locale)...
Oggi stavo guardando Napolitano su SkyTG e mi dico... "vediamo TgCom cosa sta facendo"... c'era la pubblicità... eppure stava dicendo cose IMPORTANTISSIME

Ma dire che è Novella2000 è un'altra cosa Marco. Tutta la serata sono stati su Napolitano Marco, con tanto di Rigoni arrabbiato perché gli si era rotto l'auricolare :) .Hai beccato la pubblicità, un po' di sfiga :) Del resto quando i canali sono gratuiti è così.

Hanno intervistato, sulle dichiarazioni di Napolitano (che hanno riproposto più volte per ogni intervistato) nell'edizione sera
http://www.video.mediaset.it/video/...itano-un-dovere-non-sciogliere-le-camere.html
http://www.video.mediaset.it/video/...0/napolitano-no-a-strappi-costituzionali.html
http://www.video.mediaset.it/video/tgcom24/da_assegnare/270401/napolitano-lue-non-si-divida.html

Boccia - PD
Gasparri - Pdl
Di Pietro - IDV
Granata - Fli

Questi quelli che ho visto io...Non escludo affatto che ne abbiano intervistati altri.
 
Ultima modifica:
alex86 ha scritto:
Ma dire che è Novella2000 è un'altra cosa Marco. Tutta la serata sono stati su Napolitano Marco, con tanto di Rigoni arrabbiato perché gli si era rotto l'auricolare :) .Hai beccato la pubblicità, un po' di sfiga :) Del resto quando i canali sono gratuiti è così.

Hanno intervistato, sulle dichiarazioni di Napolitano (che hanno riproposto più volte per ogni intervistato) nell'edizione sera
http://www.video.mediaset.it/video/...itano-un-dovere-non-sciogliere-le-camere.html
http://www.video.mediaset.it/video/...0/napolitano-no-a-strappi-costituzionali.html
http://www.video.mediaset.it/video/tgcom24/da_assegnare/270401/napolitano-lue-non-si-divida.html

Boccia - PD
Gasparri - Pdl
Di Pietro - IDV
Granata - Fli

Questi quelli che ho visto io...Non escludo affatto che ne abbiano intervistati altri.
Ok hai preso il momento-clou della giornata...
durante il resto delle ore di programmazione che altre belle cose propina?
le stesse notiziette liquidate in tre parole ripetute qualche milione di volte..
non hanno la propensione a fare gli approfondimenti..
una tv gioccatolo del tutto RIDICOLA.
Quali grandi preparati strepitosi acuti bravi audaci giornalisti vedi in onda su Tgcom24?
Rainews è piena di giovani che hanno capacità di improvvisazione, parlantina, scioltezza e professionalità,
un vivaio del giornalismo televisivo...
Tgcom24 è tutta grafica, immagini, caratterizzata dall' avere speaker-annunciatori che interpretano attorialmente la parte di giornalisti e che altro?
Lo schema mediaset che trionfa (o tonfa)..chi se ne frega della sostanza se si riesce a cavalcare la scena puntando tutto su un gradevole impatto visivo? si ok cara mediaset ma l' informazione non è un varietà..
Il vero giornalista non é il gatto di marmo ingessato che legge le ansa-le reuters-le agenzie...
Ci vuole un dinamismo che su Tgcom24 non sto vedendo.
Il telespettatore guarda l' informazione di mediaset per l' estetica della confezione,
il telespettatore della Rai segue l' informazione per i contenuti se ne sbatte di come è messo lo studio...
La diversità sta nella forma-mentis.
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
Ok hai preso il momento-clou della giornata...
durante il resto delle ore di programmazione che altre belle cose propina?
le stesse notiziette liquidate in tre parole ripetute qualche milione di volte..
non hanno la propensione a fare gli approfondimenti..
una tv gioccatolo del tutto RIDICOLA.
Quali grandi preparati strepitosi acuti bravi audaci giornalisti vedi in onda su Tgcom24?
Rainews è piena di giovani che hanno capacità di improvvisazione, parlantina, scioltezza e professionalità,
un vivaio del giornalismo televisivo...
Tgcom24 è tutta grafica, immagini, caratterizzata dall' avere speaker-annunciatori che interpretano attorialmente la parte di giornalisti e che altro?
Lo schema mediaset che trionfa (o tonfa)..chi se ne frega della sostanza se si riesce a cavalcare la scena puntando tutto su un gradevole impatto visivo? si ok cara mediaset ma l' informazione non è un varietà..
Il vero giornalista non é il gatto di marmo ingessato che legge le ansa-le reuters-le agenzie...
Ci vuole un dinamismo che su Tgcom24 non sto vedendo.
Il telespettatore guarda l' informazione di mediaset per l' estetica della confezione,
il telespettatore della Rai segue l' informazione per i contenuti se ne sbatte di come è messo lo studio...
La diversità sta nella forma-mentis.

già. come non quotare ogni singola parola?
 
E su quali basi Rainews non è credibile? Almeno da tutte le notizie. Mediaset non ha nessuna credibilità sull'informazione, e questo i telespettatori lo sanno, bocciando costantemente ogni prodotto vagamente informativo passato da questa azienda. Invece Rainews, che piaccia o no, gode di una credibilità verso gli spettatori alta, esattamente come Skytg24.
 
warhol_84 ha scritto:
E su quali basi Rainews non è credibile? Almeno da tutte le notizie. Mediaset non ha nessuna credibilità sull'informazione, e questo i telespettatori lo sanno, bocciando costantemente ogni prodotto vagamente informativo passato da questa azienda. Invece Rainews, che piaccia o no, gode di una credibilità verso gli spettatori alta, esattamente come Skytg24.
Quoto
Comunque mi sa tanto che non sono io l'anti mediaset ma piuttosto alex86 è un fanboy accanito
 
bocciando costantemente ogni prodotto vagamente informativo passato da questa azienda
La somma dell'auditel dei tre telegiornali generalisti fa mediamente il 35% del totale dei prodotti informativi.
Questa non mi sembra propriamente una bocciatura.

marcobremb ha scritto:
alex86 è un fanboy accanito
Talmente fanboy da aver fatto notare, quando nessuno se ne era accorto, dell'auricolare rotto di Rigoni e del black out della grafica (da te quotato) in quel momento di massima follia della regia. Talmente fanboy da aver riportato il link degli errori riportati da Striscia ;)
Del resto tu sei sul forum solo dal 2010 (auguri per il tuo primo forum compleanno a proposito :D), non puoi sapere che avevo ricevuto anche critiche di carattere opposto :)
 
Ultima modifica:
alex86 ha scritto:
La somma dell'auditel dei tre telegiornali generalisti fa mediamente il 35% del totale dei prodotti informativi.
Questa non mi sembra propriamente una bocciatura.
ehm su questo ci sarebbe da discutere
ritornando al dio auditel
comunque dei 3 telegiornali forse uno si salva ma di poco
 
andrewhd ha scritto:
esatto si vergogni chi dice che rainews è una allnews, sarà la più vecchia ma non è credibile

ué ciccio, abbassa i toni che qua nessuno si vergogna di dire una cosa del genere, tanto più che siamo in tanti a pensarla così. si dovrebbe vergognare piuttosto chi (non) giudica tutto quello che questa o quell'azienda fa solo per simpatia e null'altro e/o chi dice bene solo perché si fa ammaliare dalle belle grafiche che nascondono un vuoto pneumatico. ci vuole un bel fegato a dire che i contenuti di tgcom24 sono migliori di quelli di rai news.

alex86 ha scritto:
Sì, i contenuti della borsa della presentatrice
:badgrin:
Questa sì che è professionalità Eterix :)

haha, che ridere -.-
UN REFUSO tecnico contro mille che ci sono continuamente su tgcom24 per te fa porre i due canali sullo stesso piano? o peggio, ti pregiudica LA PROFESSIONALITA' del canale stesso? ma sai almeno cos'è la professionalità? quello si chiama errore di regia. potrei capire prenderlo ad esempio per giudicare la "professionalità" del canale se quegli errori avvenissero sempre (come, toh, su tgcom24) ma non se avvengono di tanto in tanto, dato che errori fortuiti ci sono persino sulle professionalissime tv americane come CNN. oh ma che bei parametri che son questi per giudicare comunque, complimenti!
 
Ultima modifica:
Marco, proporrò all'amministrazione di inibirti i post solo per scrivere "quoto" :lol: . Lo fai sistematicamente. Ma quanti anni hai? 10? :)
 
alex86 ha scritto:
Marco, proporrò all'amministrazione di inibirti i post solo per scrivere "quoto" :lol: . Lo fai sistematicamente. Ma quanti anni hai? 10? :)
Gli altri quotano e io non posso... vabbè dai... stendiamo un velo pietoso
 
Astrix ha scritto:
quello si chiama errore di regia
No, non ci si trucca in studio. Quello non è un errore di regia. E' il primo caso, che ricordo, in cui quando la regia stacca per errore un servizio si vede un giornalista fare altro. A memoria ricordo solo giornalisti che si scusano o che sono imbarazzati e procedono con la conduzione. Questa neanche aveva capito di essere in diretta... Non stava neanche seguendo il suo stesso telegiornale. Pertanto sì, è professionalità. Come non è professionale fare colazione in studio...
 
Indietro
Alto Basso