Discussioni su TV8

chiudere tg8 è un errore, quando c'erano altri programmi si è visto che faceva ascolti , se prima del tg metti il nulla ovvio che ottieni il nulla , poi dovevano puntare anche sul orario serale non dico le 20 ma 19 o 19.30 potevano rischiare
 
chiudere tg8 è un errore, quando c'erano altri programmi si è visto che faceva ascolti , se prima del tg metti il nulla ovvio che ottieni il nulla , poi dovevano puntare anche sul orario serale non dico le 20 ma 19 o 19.30 potevano rischiare
D'accordissimo. Ma non era il 2 aprile l'ultima edizione?
 
chiudere tg8 è un errore, quando c'erano altri programmi si è visto che faceva ascolti , se prima del tg metti il nulla ovvio che ottieni il nulla , poi dovevano puntare anche sul orario serale non dico le 20 ma 19 o 19.30 potevano rischiare
Concordo
D'accordissimo. Ma non era il 2 aprile l'ultima edizione?
Sì il 2 aprile sarà l'ultima edizione del TG8
 
Non solo è vero, ma si sono pure decisi a ridimensionare Ogni Mattina da 4 a 2 ore a partire da dopo Pasqua...
La riduzione della durata è un'operazione che andava fatta molto tempo fa, purtroppo ci sono arrivati solo ora. Chiusura Tg8 poi insensata a maggior ragione se è vero che verrà lasciato il Tg8 Sport in occasione di eventi sportivi.
 
Le finestre informative sul canale per legge dovranno continuare a esserci, quindi non mi sentirei di escludere che possano continuare a proporre il marchio TG8 con delle edizioni flash da trasmettere di mattina o nel resto della giornata tra un programma e l'altro, come succedeva prima con Sky TG24.

p.s. forse qualcuno ricorderà che, quando tre mesi fa Viola fu silurato da Ogni Mattina, gli fu promesso un nuovo programma d'informazione in prima serata... direi che a questo punto l'ipotesi è definitivamente tramontata, anche considerato il flop della puntata sperimentale che fu fatta a Natale. Senza contare che a Sky hanno promesso un programma di informazione e inchieste a una certa Ilaria D'Amico che sta ancora aspettando...
 
Ultima modifica:
La Stagione 2021 Motori su Sky Sport con 330 gare. Sfide, eventi, emozioni


Calendario Formula 1 - MotoGP - Superbike 2021

in grassetto le gare LIVE anche su TV8

tutte le altre gare anche su TV8 in differita


28 marzo:
Gran Premio del Bahrein (Sakhir)
Gran Premio del Qatar (Losail)

4 aprile:
Gran Premio di Doha (Losail)

18 aprile:
Gran Premio dell’Emilia Romagna (Imola)
Gran Premio del Portogallo (Portimao)

2 maggio:
Gran Premio del Portogallo (Portimao)
Gran Premio di Spagna (Jerez de la Frontera)

9 maggio:
Gran Premio di Spagna (Montmelò)

16 maggio:
Gran Premio di Francia (Le Mans)

23 maggio:
Gran Premio di Monaco (Monte Carlo)
GP d'Aragon (Aragon)

30 maggio:
Gran Premio d'Italia (Mugello)

6 giugno:
Gran Premio d'Azerbaijan (Baku)
Gran Premio di Catalogna (Montmelò)

13 giugno:
Gran Premio del Canada (Montreal)
GP dell'Emilia Romagna e Riviera di Rimini (Misano)

20 giugno:
Gran Premio di Germania (Sachsenring)

27 giugno:
Gran Premio di Francia (Le Castellet)
Gran Premio d’Olanda (Assen)

4 luglio:
Gran Premio d'Austria (Spielberg)
GP di Gran Bretagna (Donington)

11 luglio:
Gran Premio di Finlandia (KymiRing)

18 luglio:
Gran Premio di Gran Bretagna (Silverstone)

25 luglio:
GP d'Olanda (Assen)

1 agosto:
Gran Premio d'Ungheria (Budapest)

15 agosto:
Gran Premio d’Austria (Red Bull Ring)

22 agosto:
GP di Spagna (Navarra)

29 agosto:
Gran Premio del Belgio (Spa-Francorchamps)
Gran Premio di Gran Bretagna (Silverstone)

5 settembre:
Gran Premio d'Olanda (Zandvoort)
GP di Francia (Magny-Cours)

12 settembre:
Gran Premio d'Italia (Monza)
Gran Premio d'Aragon (Aragon)

19 settembre:
Gran Premio di San Marino e Riviera di Rimini (Misano Adriatico)
GP di Catalunya (Barcellona)

26 settembre:
Gran Premio di Russia (Sochi)
GP di Spagna (Jerez)

3 ottobre:
Gran Premio di Singapore (Singapore)
Gran Premio del Giappone (Motegi)
GP del Portogallo (Portimao)

10 ottobre:
Gran Premio del Giappone (Suzuka)
Gran Premio di Thailandia (Burinam)

17 ottobre:
GP d'Argentina (San Juan)

24 ottobre:
Gran Premio degli Stati Uniti d'America (Austin)
Gran Premio d’Australia (Phillip Island)

31 ottobre:
Gran Premio del Messico (Città del Messico)
Gran Premio di Malesia (Sepang)

7 novembre:
Gran Premio del Brasile (San Paolo)

14 novembre:
Gran Premio della Comunità Valenciana (Valencia)
GP d'Indonesia (Mandalika)

21 novembre:
Gran Premio d'Australia (Melbourne)

5 dicembre:
Gran Premio d'Arabia Saudita (Gedda)

12 dicembre:
Gran Premio d'Abu Dhabi (Abu Dhabi)
 
La riduzione della durata è un'operazione che andava fatta molto tempo fa, purtroppo ci sono arrivati solo ora. Chiusura Tg8 poi insensata a maggior ragione se è vero che verrà lasciato il Tg8 Sport in occasione di eventi sportivi.
Per una cosa giusta se ne fanno 100 sbagliate. Andava sperimentato in un altro orario, magari in coda a Ogni mattina oppure la sera. Così com'è insensato mantenere il tg sportivo solo durante gli eventi, qualcuno che vorrà essere aggiornato sui fatti sportivi c'è sempre durante il fine settimana, a maggior ragione per gli eventi che ha Sky magari sarebbe utile tenere una finestra informativa per i non abbonati
 
il tg8 ha pagato il traino al ribasso di Ogni Mattina. Poi un'unica edizione, non ha contribuito ad affermare e far conoscere il marchio. Oltre questo diciamo che in Italia ci sono troppi TG canali news e poi internet che ha rivoluzionato il modo di informarsi. A mio parere dovevano prendere un uomo simbolo e un nome altisonante del giornalismo italiano come direttore, ricordiamo che il tgla7 è decollato con Mentana uomo immagina del tg che viene indicato come tg di Mentana più che tgla7, inoltre quando conduce lui il tg fa più ascolti di quando conducono gli altri giornalisti della redazione
 
Ogni mattina nasce come programma vecchio, i contenitori ormai sono un prodotto superato. Un programma poi che dura 4 ore tutti i giorni lo devi riempire di tanti contenuti che catturino il telespettatore senza proporre le solite ricette, che trovi ovunque, i gossip sciocchino che trovi ovunque, l'opinionista che vedi dalla D'Urso o altri salotti ecc. ecc.. se poi lo proponi in una rete emergente che si deve fare spazio tra tante reti proponendo gli stessi contenuti che trovi dai tasti 1 al 7 con una conduttrice per carità brava ma non certo un nome di peso del panorama tv il progetto diventa quasi fallimentare. Il problema fondamentalmente è questo, poi va riconosciuto il tentativo di proporre un programma in diretta accendendo due fasce orarie spente, ora se la volontà è quello di metterci altri due film tv portando a 4 i film giornalieri che tv8 proporrà sinceramente da un colosso come Sky ti aspetti ben altre ambizioni
 
Adriana Volpe che pubblicando un video sul suo profilo Instagram ha rivelato che dopo Pasqua lo show di cui è conduttrice andrà in onda in un orario più tardo, ma si concluderà prima del previsto. La presentatrice, però, ha sottolineato come l'impostazione dello show rimarrà sostanzialmente la stessa, portando con sé qualità e leggerezza:

Sono felice di darvi la notizia che ,dopo l’impresa epica di questi nove mesi di quattro ore di diretta quotidiana, Ogni Mattina da grande contenitore si trasforma in format! saremo in diretta per due ore e saranno dense di contenuti ,con la stessa leggerezza e qualità di sempre. Ringrazio la rete per aver confermato il programma e per continuare a credere in questo progetto! Vi aspetto domani in diretta e da dopo Pasqua, sempre con tutta la mia squadra al completo, Ogni Mattina sarà in onda dalle 9:45 per due ore da trascorrere insieme.

era ora direi!
 
Adriana Volpe che pubblicando un video sul suo profilo Instagram ha rivelato che dopo Pasqua lo show di cui è conduttrice andrà in onda in un orario più tardo, ma si concluderà prima del previsto. La presentatrice, però, ha sottolineato come l'impostazione dello show rimarrà sostanzialmente la stessa, portando con sé qualità e leggerezza:

Sono felice di darvi la notizia che ,dopo l’impresa epica di questi nove mesi di quattro ore di diretta quotidiana, Ogni Mattina da grande contenitore si trasforma in format! saremo in diretta per due ore e saranno dense di contenuti ,con la stessa leggerezza e qualità di sempre. Ringrazio la rete per aver confermato il programma e per continuare a credere in questo progetto! Vi aspetto domani in diretta e da dopo Pasqua, sempre con tutta la mia squadra al completo, Ogni Mattina sarà in onda dalle 9:45 per due ore da trascorrere insieme.

era ora direi!
In conclusione, due o quattro ore, il programma è diventato inguardabile. Quando c'era Viola almeno si poteva un minimo seguire, ma dopo lo stravolgimento di gennaio (a parte alcuni segmenti) è calato qualitativamente. Il problema principale è la conduzione della Volpe, troppo urlata e troppo enfatizzata come suo solito e inoltre non è capace a trattare temi seri. Davvero non capisco come abbiano potuto silurare Viola (che in realtà è solo tornato al TG24), quando responsabile del calo di ascolti è proprio lei. Ci sono tanti altri volti femminili molto più capaci, voglio dire. Anche questo fatto della chiusura del TG è da imputare al programma, che con i suoi minuscoli ascolti si è trascinato dietro mezza fascia mattutina
 
La scelta del togliere il TG non la trovo giusta, quando ha avuto traini decenti non aveva ascolti bassi, penso ai vari film natalizi,e anche se non fosse, mezz'ora scarsa alle 12 non affossa lo share..
 
Indietro
Alto Basso