Discussioni su Vero Lady

Al momento c'è ancora Vero Lady,anche se il logo mi sembra sia VeroCapri, l'epg riporta "differita di un ora" e le informazioni riportano "Programmazione di VeroCapri differita di un ora".
Solo che sembra abbiano problemi di ricezione alla fonte . Con segnale e qualità ottimo , lo ricevo come se non ci fosse segnale, come alcuni canali del mux
 
Ultima modifica:
Quindi il canale ha chiuso definitavamente dopo appena 2 mesi e mezzo e addirittura non sono durati nemmeno un mese nel mux Retecapri.

A quanto leggo sul sito dell'Italia in digitale adesso trasmettono Vero Capri in differita di un ora però lo slot del canale è ancora chiamato Vero Lady.
 
su facebook danno la colpa a problemi tecnici non dipendenti da loro,e sperano di tornare presto con una nuova ladychannel.in toscana era visibile sui mux retecapri,canale10 e telecampione,questi ultimi 2 sembrano spenti da ieri...è più il tempo che non trasmettono di quello in cui sono accesi.
 
La copertura del mux di Retecapri è scandalosa, una tv che mira ad avere rilevanza nazionale non può venire trasmessa da questo mux.

Vero Lady/Lady Channel dovrebbe venire trasmessa da Rete A oppure da un consorzio di mux locali. e poi deve cercare di ottenere una LCN migliore.

Metronotte® ha scritto:
Vi siete dimenticati di dire anche che bisogna pagare la codifica, che non e' gratis(e non e' inserita nella voce lcn) ed e' gestita da tivusat, quindi i costi aumentano....
Può trasmettere FTA.
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
Quanta voglia hai di polemizzare?...
Nelle interviste a Veneziani riguardo alla partenza di VeroLady
sul sito della GVE Editore potrai trovare articoli dove è sempre lui in prima persona ad annunciare di avere ampliato l' offerta con VEROLADY canale 144 e spiega che aveva in cantiere un accordo di acquisto di banda trasmissiva da ReteCapri: cerca e troverai l' intervista dove dichiarava ciò che aveva scritto pure a me in privato da Facebook...

Ho cercato in rete questi articoli utilizzando diverse chiavi di ricerca questi articoli, ma senza successo. Potresti gentilmente indicarmi un link? Grazie.
 
ora al posto di vero lady e' attivo vero capri +1 confermato quindy vero lady viene accorpato all'interno di vero capri e verra' modificata la dicitura nei prossimi giorni da vero lady sul canale 144 non piu riportante la scritta "vero lady" ma "Vero Capri +1" :D
 
Decoder TDT ha scritto:
Può trasmettere FTA.
Si, ma nel trasmettere FTA sarà ricevibile anche in altri paesi oltre l'Italia e quindi pagherebbe di più i diritti di trasmissione delle telenovelas.
 
AverageItalian ha scritto:
Si, ma nel trasmettere FTA sarà ricevibile anche in altri paesi oltre l'Italia e quindi pagherebbe di più i diritti di trasmissione delle telenovelas.
TSM (Tele Studio modena) sul sat mette due telenovele al giorno (della Running Tv)...non ci credo che paga i diritti anche per l' estero....
vorrei verificare questa cosa dei diritti fino a che punto è reale,
mi sa di scusa romanzata...
forse il problema subentra se passi in prima visione tv produzioni mai trasmesse prima in altre nazioni europee...
ma non mi risulta che in francia o in germania parlino italiano...se facciamo riferimento a italiani residenti all' estero non sono centinaia di milioni, mi pare un problema di entità trascurabile...
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
TSM (Tele Studio modena) sul sat mette due telenovele al giorno (della Running Tv)...non ci credo che paga i diritti anche per l' estero....
vorrei verificare questa cosa dei diritti fino a che punto è reale,
mi sa di scusa romanzata...
forse il problema subentra se passi in prima visione tv produzioni mai trasmesse prima in altre nazioni europee...
ma non mi risulta che in francia o in germania parlino italiano...se facciamo riferimento a italiani residenti all' estero non sono centinaia di milioni, mi pare un problema di entità trascurabile...
Eppure la Rai alcune serie TV le cripta sul satellite proprio per risparmiare soldini.
Che poi la somma da pagare in più sarebbe irrisoria, è un altro paio di maniche.

In effetti, se fosse davvero irrisoria, gli converrebbe il sat in chiaro.
 
AverageItalian ha scritto:
Eppure la Rai alcune serie TV le cripta sul satellite proprio per risparmiare soldini.
Che poi la somma da pagare in più sarebbe irrisoria, è un altro paio di maniche.

In effetti, se fosse davvero irrisoria, gli converrebbe il sat in chiaro.
Sai io ho la propensione a non credere
a ogni cosa che mi raccontano.
Specialmente i televisionari tendono a farti credere quello che a loro fa comodo
anche per giustificare i loro limiti e le loro mancanze...
Sapessi quante balle sento quando parlo con alcune persone
e faccio anche finta di credergli ahhahaha
 
EteriX ha scritto:
Sai io ho la propensione a non credere
a ogni cosa che mi raccontano.
Specialmente i televisionari tendono a farti credere quello che a loro fa comodo
anche per giustificare i loro limiti e le loro mancanze...
Sapessi quante balle sento quando parlo con alcune persone
e faccio anche finta di credergli ahhahaha
Un fondo di verità ci sarà. Se la Rai cripta alcuni suoi programmi sul satellite, lo fa perché non ne ha acquistato i diritti per la trasmissione all'estero.
A questo punto, è facile immaginare che acquisire i diritti per la trasmissione all'estero per alcuni programmi implichi un costo maggiore.

Può essere che a TSM abbiano fatto un unico prezzo, trasmissione in Italia (DTT) e anche all'estero (SAT).
 
EteriX ha scritto:
TSM (Tele Studio modena) sul sat mette due telenovele al giorno (della Running Tv)...non ci credo che paga i diritti anche per l' estero....
vorrei verificare questa cosa dei diritti fino a che punto è reale,
mi sa di scusa romanzata...
forse il problema subentra se passi in prima visione tv produzioni mai trasmesse prima in altre nazioni europee...
ma non mi risulta che in francia o in germania parlino italiano...se facciamo riferimento a italiani residenti all' estero non sono centinaia di milioni, mi pare un problema di entità trascurabile...
La questione dell'utilizzo dei diritti per l'estero sul satellite FTA o FTV secondo me dipende molto dal detentore dei diritti e dal rapporto che ha con la tv a cui vende questi diritti.

La lingua straniera è un criptaggio naturale, una tv in lingua estera è vista da pochissimi telespettatori, una percentuale insignificante della popolazione per questo le tv non trasmettono pubblicità rivolte ai pochi telespettatori che le vedono dall'estero.

Il criptaggio può aver senso al massimo per una partita di calcio, il telespettatore potrebbe accontentarsi di seguire l'incontro senza capire niente di quello che dice il telecronista, ma non ha assolutamente senso per i telefilm le telenovela e i film.

Secondo me il criptaggio dei canali Rai e Mediaset tramite Tivusat più che per i diritti di trasmissione all'estero è dovuto principalmente al fatto che vogliono impedire al loro concorrente Sky di "scroccare" i propri i canali.
 
Decoder TDT ha scritto:
La questione dell'utilizzo dei diritti per l'estero sul satellite FTA o FTV secondo me dipende molto dal detentore dei diritti e dal rapporto che ha con la tv a cui vende questi diritti.

La lingua straniera è un criptaggio naturale, una tv in lingua estera è vista da pochissimi telespettatori, una percentuale insignificante della popolazione per questo le tv non trasmettono pubblicità rivolte ai pochi telespettatori che le vedono dall'estero.

Il criptaggio può aver senso al massimo per una partita di calcio, il telespettatore potrebbe accontentarsi di seguire l'incontro senza capire niente di quello che dice il telecronista, ma non ha assolutamente senso per i telefilm le telenovela e i film.

Secondo me il criptaggio dei canali Rai e Mediaset tramite Tivusat più che per i diritti di trasmissione all'estero è dovuto principalmente al fatto che vogliono impedire al loro concorrente Sky di "scroccare" i propri i canali.
Perfettamente d' accordo... grazie per il chiarimento !!!
 
Decoder TDT ha scritto:
Secondo me il criptaggio dei canali Rai e Mediaset tramite Tivusat più che per i diritti di trasmissione all'estero è dovuto principalmente al fatto che vogliono impedire al loro concorrente Sky di "scroccare" i propri i canali.
:eusa_wall: :eusa_wall: peccato che è da ben prima di sky che criptano le trasmissioni:doubt:
 
agostino31 ha scritto:
:eusa_wall: :eusa_wall: peccato che è da ben prima di sky che criptano le trasmissioni:doubt:
Ha spiegato in quali occasioni può servire criptare,
devi solo leggere...
Normale che ad esempio eventi sportivi di portata internazionale trasmessi magari dalla Rai in passato anche in epoca pre-sky fossero criptati....
Ha detto sky per ricordare la situazione attuale ma tutti qua sanno che nella storia satellitare italiana prima di sky c' è sempre stato qualcun altro: telepiù, streamit.
Ah belli anche i telefilm polizieschi su GBR (sat).....
Dite che paghino miliardi di dollari per passarli?
ma dai.
 
Dalla pagina fb di Lady Channel

COMUNICATO CH144
Il test su CH144 purtroppo non ha avuto gli esiti sperati e come ben sapete il canale non era visibile a tutti e, anche se a voi non sembra, stiamo lavorando nell'unico obiettivo a noi caro: un canale di telenovelas visibile a livello nazionale!
Per ciò che concerne Maddalena, al momento è sospesa la programmazione, ma vi faremo sapere se e dove proseguirà.
Avevamo detto fin dall'inizio che il 144 era esclusivamente un esperimento, senza dare alcuna certezza, tant'è che non è stato da noi mai pubblicizzato. Nostro malgrado l'esperimento non ha funzionato, ma noi continuiamo a lavorare sul progetto, nella speranza di poter trovare una soluzione definitiva.
Grazie per l'attenzione e scusateci per i disagi.
Lady Channel
 
Comunque se vuole lady channel ci dovrebbe essere spazio sul mux dell'espresso o forse prossimamente nei timb
 
Indietro
Alto Basso