Discussioni su Vero

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E' anche vero che più scendi con l'età (adulta) e più ti allontani da un pubblico "televisivo", più sei giovane e meno stai a casa davanti alla tv (lavoro, divertimento, hobby, ecc ecc) oppure usufruisci di altre piattaforme.

Inoltre come dice Vico84 il Timb copre molto di più, anche tanti "paeselli" e vallate che messi insieme fanno centinaia di migliaia se non milioni di potenziali utenti
 
Vico84 ha scritto:
c'è da dire che "cielo" è in un mux non non prendono in molti, "Vero" al contrario è in un mux molto diffuso, io non ho mai preso cielo e forse riuscirò a prenderlo il 4 luglio quando la prov di palermo finalmente switcherà
con lo switch-off solitamente migliora la copertura dei mux nazionali, ma in ogni caso cielo ha anche stretto accordi con diversi mux locali per colmare i buchi di copertura di rete A. penso che ci sono buone probabilità tu lo possa ricevere con lo switch off.

paolo-steel ha scritto:
E' anche vero che più scendi con l'età (adulta) e più ti allontani da un pubblico "televisivo", più sei giovane e meno stai a casa davanti alla tv (lavoro, divertimento, hobby, ecc ecc) oppure usufruisci di altre piattaforme.
tutta la tv gerontocentrica italiana, se non vuole morire assieme al lento crescere dell'età del suo pubblico, con l'andare del tempo dovrà necessariamente ringiovanirsi o le cose per loro si metteranno davvero molto male. è un cane che si morde la coda: i giovani lasciano la televisione anche perché non ci sono programmi adeguati per loro, la televisione non fa programmi adeguati per loro perché vede sempre meno giovani a guardarla, ma è nato prima l'uovo o la gallina? quello che la tv dovrà fare nei prossimi anni è spezzare questo circolo vizioso, inventando nuovi programmi (ma nel vero senso della parola) e nuovi linguaggi, diminuendo la durata monstre di molti programmi: se non sarà lei a fare la prima mossa per reintercettare il pubblico che ha perso di certo le cose non cambieranno. questo investe anche le modalità di fruizione e le modalità di conteggio dell'auditel, che dovrà necessariamente includere le crescenti modalità di fruizione on demand.
 
Ultima modifica:
paolo-steel ha scritto:
A quel che ne sò sui mux locali c'era o c'è solo nelle zone non ancora digitalizzate...non ho notizie di Cielo su mux locali in aree digitalizzate.
infatti a digitalizzazione ultima col cavolo resterà sui mux locali e lì per loro saranno dolori visto che si appoggiano ad alcune tv locali che nei territori di loro competenza hanno mux ben più diffusi di Rete A
 
Astrix ha scritto:
considera che il loro target si configura più adulto della media degli altri canali e più il target si fa adulto più è difficile raggiungerlo se non si è nelle prime posizioni. Sono prevalentemente solo i giovani che si addentrano a cercare canali nella lista man mano che si va avanti con la numerazione. questo è tanto più vero se questo canale lo si deve andare a cercare fino al 137. Non a caso hanno chiesto di avere un'altra LCN, sanno che è un handicap non da poco. l'unica cosa che può dargli sostegno, oltre a un'adeguata pubblicità, è il martellante rinvio a guardare il canale dalle pagine dei giornali di loro proprietà. per il resto la vedo dura. Non ci si dimentichi di un certo canale cielo, che aveva lo stesso obiettivo entro un anno dalla nascita, e invece dopo 2 anni e mezzo si arrabatta ancora verso la metà.
A conferma di quello che tu dici abbiamo il caso di ArturoTivù per il target femminile che aveva solo LCN 221 ferma allo 0.04%,
e con LCN 20 poco diffusa da Retecapra non so quanto migliorererà, il troppo affollamento di canali troppo simili fra loro danneggerà sempre di più tutti gli operatori..Altrimenti l' unica novità su un target di quel tipo non sarebbero già i format di cucina o di bellezza ma il ritorno alle telenovelas latinoamericane doc: una specializzazione tematica in quelle (tipo una LadyChannel in chiaro) la vedrei funzionante
L' ennesima riproposizione sul target femminile se non si differenzia nettamente dalla concocorrenza direi che sarebbe il più possibile da evitare (vedi il caso delle conseguenze dell' eccesso di offerta nel thread che ho aperto ponendo il caso del target dei bambini)..
 
Ultima modifica:
La chiave di volta di questo canale è la diretta... entrerà nelle case come un amico o uno di famiglia... tenedo compagnia e fidelizzando il telespettatore (anche quando arrivò in italia il grande fratello dicevano... non funzionerà mai... durerà 1 anno...)
Forse 1% è un po' esagerato ma vedrete che sorpasserà negli ascolti canali ben più noti e meglio posizionati
 
Tangura ha scritto:
La chiave di volta di questo canale è la diretta... entrerà nelle case come un amico o uno di famiglia... tenedo compagnia e fidelizzando il telespettatore (anche quando arrivò in italia il grande fratello dicevano... non funzionerà mai... durerà 1 anno...)
Forse 1% è un po' esagerato ma vedrete che sorpasserà negli ascolti canali ben più noti e meglio posizionati
I programmi in diretta? Il pubblico li desidera e li chiede? io sono convinto che il top-share della rete sarà Dynasty..Sia al mattino che al pomeriggio ci sono programmi in diretta molto forti su Rai1, Rai2 e su altre reti, la sera mi sembra improbabile che possano competere con l' offerta corposa degli altri canali, il pubblico segue i programmi in diretta del mattino e del pomeriggio della Rai in particolare per interesse ma anche per abitudine, difficile fargli cambiare canale, parlo di Rai perchè per età il target che VeroTv dovrebbe contendersi è un target affezzionato in primis alla Rai o a una certo stile di televisione di Canale5 (quello della D' Urso o simili), il successo poi dipende dal numero LCN e su quel fronte mi sembra di aver letto che hanno presentato un ricorso per ottenere una diversa numerazione dall' autunno.
 
Ultima modifica:
Astrix ha scritto:
considera che il loro target si configura più adulto della media degli altri canali e più il target si fa adulto più è difficile raggiungerlo se non si è nelle prime posizioni. Sono prevalentemente solo i giovani che si addentrano a cercare canali nella lista man mano che si va avanti con la numerazione. questo è tanto più vero se questo canale lo si deve andare a cercare fino al 137. Non a caso hanno chiesto di avere un'altra LCN, sanno che è un handicap non da poco. l'unica cosa che può dargli sostegno, oltre a un'adeguata pubblicità, è il martellante rinvio a guardare il canale dalle pagine dei giornali di loro proprietà. per il resto la vedo dura. Non ci si dimentichi di un certo canale cielo, che aveva lo stesso obiettivo entro un anno dalla nascita, e invece dopo 2 anni e mezzo si arrabatta ancora verso la metà.
Vi dimenticate che il giornale vero è uno dei più letti, e anche un'ottantenne se gli scrivi 137 è capace a pigiare 1 3 7 :)
EteriX ha scritto:
l' 1% sarebbe più di Rai4 che si è fermata a 0.96 nel mese di Aprile, non arriva allo 0.50 un bel canale come La7d con una buona numerazione LCN, volendo immaginare un grande successo mi fermerei a mezzo punto di share (0.50) ma sarebbe un record nè.
E Rai 4 cosa avrebbe di speciale?? In tutti questi anni non ci ho MAI guardato nulla.. E' per un pubblico di nicchia.
Io guarderei RealTime che in questo mese si sta attestando sul 1.5%, con fasce che superano addirittura il 4% (mattino)!!
 
Stefano91 ha scritto:
Vi dimenticate che il giornale vero è uno dei più letti, e anche un'ottantenne se gli scrivi 137 è capace a pigiare 1 3 7 :)
ehm, no. gli ottantenni che conosco io (non scherzo) già se gli dici di pigiare 1 spesso sbagliano perché lo spingono troppo e anziché il canale 1 si ritrovano l'11 o il 111. visto coi miei occhi! quanto al giornale, se rileggi l'avevo elencato come uno dei punti di forza del canale per quanto potrà fargli da traino.
EteriX ha scritto:
A conferma di quello che tu dici abbiamo il caso di ArturoTivù per il target femminile che aveva solo LCN 221 ferma allo 0.04%,
e con LCN 20 poco diffusa da Retecapra non so quanto migliorererà
Arturò sarà un caso studio. il suo caso sarà emblematico per capire quanto una posizione LCN può influire o meno sugli ascolti. il confronto tra quanto faceva prima con la sola LCN 221 e quanto farà dopo, stando anche al 20, sarà inevitabile. ovviamente si dovrà considerare il dato non di un solo giorno, ma di uno o due mesi, così come sarà da mettere in conto la scarsa copertura del mux di retecapri, che rende la posizione 20 del canale in realtà accessibile solo a pochi.
Tangura ha scritto:
La chiave di volta di questo canale è la diretta... entrerà nelle case come un amico o uno di famiglia... tenedo compagnia e fidelizzando il telespettatore (anche quando arrivò in italia il grande fratello dicevano... non funzionerà mai... durerà 1 anno...)
Forse 1% è un po' esagerato ma vedrete che sorpasserà negli ascolti canali ben più noti e meglio posizionati
mi sfugge il nesso del paragone tra il Grande Fratello e questo canale. quali sarebbero i punti in comune? quello era un programma/reality show e questo è un canale con varie rubriche. dov'è l'anello di congiunzione per poter paragonare il vecchio successo di un programma oggi in declino con l'eventuale successo di questo canale che al più farà gossip, ma non reality show?
la diretta chiave del successo... mah, ci son tanti programmi in diretta che restano ugualmente flop. Gli ultimi successi dimostrano che più che la diretta conta la qualità del prodotto offerto. ci sono programmi che con un ottimo montaggio sanno essere molto più godibili di una diretta fiume (ogni riferimento a masterchef è puramente voluto). Canale 5 quest'anno con un day time per larga parte in diretta non è andata bene e anzi i pochi programmi di day time a salvarsi sono stati proprio quelli registrati!
 
Ultima modifica:
Stefano91 ha scritto:
Vi dimenticate che il giornale vero è uno dei più letti, e anche un'ottantenne se gli scrivi 137 è capace a pigiare 1 3 7 :) [/QUOTE[
Questo è il ragionamento che fai tu da giovane,
la realtà è ben diversa.

E Rai 4 cosa avrebbe di speciale?? In tutti questi anni non ci ho MAI guardato nulla.. E' per un pubblico di nicchia.
Io guarderei RealTime che in questo mese si sta attestando sul 1.5%, con fasce che superano addirittura il 4% (mattino)!!
Detesto i contenuti di Rai4, l' ho nominata per fare un esempio di emittente che ha uno share intorno all' uno per cento (rispondevo a chi immagina un 1% di share per VeroTv)..Guardando ai successi di RaiPremiium, di Iris e di Rai4 si evince però che dove ci sono piatti pronti (fiction, cinema, sceneggiati) l' emittente raggiunge numeri maggiori, lo sanno bene ClassTv e ComingSoon che a un certo punto della loro storia hanno deciso che il correttivo più opportuno poteva essere l' inserimento di film (oltre che di altri format)..anche ArturoTv dopo pochi mesi ha preferito mettere in prime-time ogni sera una serie televisiva..tutto questo per dire che non penso il pubblico stia desiderando trovare tanti nuovi programmi fiume in diretta...percepisco più realistica una richiesta di nuovo seriale, fiction, film, telenovelas, sceneggiati...
 
Discussioni su Vero (canale 137)

Ciao, ho aperto una discussione sul canale Vero, in partenza domani
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Vero Tv farà l' 1% di telespettatori ?
Da mò sono finiti i tempi che mettendo volti noti si ottengono ascolti,
ritengo oggi più vero il contrario, scoprendo nuovi volti, nuovi autori e nuovi conduttori grintosi, portandoli alla ribalta per la prima volta ci si crea una vera immagine di rete con una personalità contraddistintiva, così il pubblico si affezziona, fare i musei non so se sia completamente ripagante, non rischierei.
 
L' 1 % per un programma di una tv generalista è floppissimo, mentre L' 1% per un canale dtt è un successo...
 
Nemmeno in The Walking Dead ce ne sono così tanti, manca forse solo Cesare Cadeo...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso