Discussioni su Vero

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Niente, non ce la fate proprio a non parlare di La7 HD in questo spazio....
 
Ogni altro OT sui mux Telecom, Stella, La7 HD e compagnia verrà eliminato!
Spero di essere stato chiaro :)
 
EteriX ha scritto:
i frequentatori di questo forum notoriamente sono maschi non certo di età avanzata
Essendo tutto relativo, chissa' cosa si intende per eta' avanzata! :crybaby2: potrei essere un telespettatore di VeroTV oltre che di Giallo?
 
MarcoPR ha scritto:
Essendo tutto relativo, chissa' cosa si intende per eta' avanzata! :crybaby2: potrei essere un telespettatore di VeroTV oltre che di Giallo?
ti chiarisco ogni dubbio, scrivendo età "avanzata" in riferimento a eventuali maggiori amanti del genere "Vero Tv" non mi riferivo agli 80enni o ai centenari, era una forzatura per non dire ultratrentenne, io con i miei 39 anni mi metto simpaticamente nella categoria "età avanzata" che significa che dopo i 35 anni non sei vecchio ma non puoi manco far finta di essere ancora giovane...ed appunto anche io mi considero un potenziale telespettatore di Vero e di Giallo (mentre parlando con alcuni giovanissimi, salvo eccezioni che non mancano e non mancheranno, escludono che guarderanno entrambi).
 
Ora parto in quarta: Come si puo' giudicare che solo per alcuni nomi (Columbro [che ha fatto oltre a Paperissima, diversi Scherzi a parte], Laurito & Co) questa tv sarebbe come ... come e' stata giudicata? pomeriggio cinque?
Intanto queste professionalita', anche se da alcuni definite "di repertorio", hanno contribuito a creare un genere di tv. E' superato? Dipende dai gusti, e' certo piu' sobrio, e serio, assistere a persone professionali che con la patata mezza di fuori. Questo per cominciare.
Secondo: il palinsesto definitivo non mi sembra che sia noto, come nemmeno il mux del quale sara' ospite. Ora, come si puo' a priori confrontare VeroTv con La7 (e poi perche' deve essere confrontata con La7 !) quando La7, a mio avviso, e' la pessima copia di TMC, fatta con scarti (questi si!) della tv pubblica, Gruber e compagnia ex rai3 cantando.
Terzo: qualsiasi tv che non porti televendite oroscopi e cantando&ballando dara' sempre piu' scelta, come, ripeto, ai suoi tempi le tv locali portarono megli anni '70 all'ammuffito panorama tv, che cominciava i suoi programmi alle 17.00 con la tv dei ragazzi.
Per concludere, questa rete nasce, come nacquero nel 1982 ReteQuattro ed Italia1, con alle spalle un editore (all'epoca rispettivamente Mondadori e Rusconi). Le precedenti esperienze fallirono (due anni dopo la prima, e sei mesi dopo la seconda), c'e' da confidare che questa esperienza sia duratura, solida e poi, se qualcuno non la vuol guardare, puo' sempre sintonizzarsi su La7. Aspettiamo ora di vedere il palinsesto ed in quale, o quali, mux sara' ospitata. Lasciando La7 al suo destino (che roseo, visto che la nominate tanto, non e' dato che e' stata posta ufficialmente in vendita).
 
EteriX ha scritto:
ti chiarisco ogni dubbio, scrivendo età "avanzata" in riferimento a eventuali maggiori amanti del genere "Vero Tv" non mi riferivo agli 80enni o ai centenari, era una forzatura per non dire ultratrentenne, io con i miei 39 anni mi metto simpaticamente nella categoria "età avanzata" che significa che dopo i 35 anni non sei vecchio ma non puoi manco far finta di essere ancora giovane...ed appunto anche io mi considero un potenziale telespettatore di Vero e di Giallo (mentre parlando con alcuni giovanissimi, salvo eccezioni che non mancano e non mancheranno, escludono che guarderanno entrambi).
Ehehe con i tuoi 39 puoi scegliere in quale fascia metterti - ma non per questo a priori deve essere criticata VeroTV quando ancora non si sa cosa trasmettera. Poi notoriamente il target del fruitore assiduo della tv e' l'over 35, il 20enne pensa ad altre cose, a differenza di noi, anzi, soprattutto me, in eta' avanzata.... di quando avevamo la loro eta
 
MarcoPR ha scritto:
Ora parto in quarta: Come si puo' giudicare che solo per alcuni nomi (Columbro [che ha fatto oltre a Paperissima, diversi Scherzi a parte], Laurito & Co) questa tv sarebbe come ... come e' stata giudicata? pomeriggio cinque?
Intanto queste professionalita', anche se da alcuni definite "di repertorio", hanno contribuito a creare un genere di tv. E' superato? Dipende dai gusti, e' certo piu' sobrio, e serio, assistere a persone professionali che con la patata mezza di fuori. Questo per cominciare.
Secondo: il palinsesto definitivo non mi sembra che sia noto, come nemmeno il mux del quale sara' ospite. Ora, come si puo' a priori confrontare VeroTv con La7 (e poi perche' deve essere confrontata con La7 !) quando La7, a mio avviso, e' la pessima copia di TMC, fatta con scarti (questi si!) della tv pubblica, Gruber e compagnia ex rai3 cantando.
Terzo: qualsiasi tv che non porti televendite oroscopi e cantando&ballando dara' sempre piu' scelta, come, ripeto, ai suoi tempi le tv locali portarono megli anni '70 all'ammuffito panorama tv, che cominciava i suoi programmi alle 17.00 con la tv dei ragazzi.
Per concludere, questa rete nasce, come nacquero nel 1982 ReteQuattro ed Italia1, con alle spalle un editore (all'epoca rispettivamente Mondadori e Rusconi). Le precedenti esperienze fallirono (due anni dopo la prima, e sei mesi dopo la seconda), c'e' da confidare che questa esperienza sia duratura, solida e poi, se qualcuno non la vuol guardare, puo' sempre sintonizzarsi su La7. Aspettiamo ora di vedere il palinsesto ed in quale, o quali, mux sara' ospitata. Lasciando La7 al suo destino (che roseo, visto che la nominate tanto, non e' dato che e' stata posta ufficialmente in vendita).
Quoto in tutto e per tutto la tua analisi, unica precisazione come diceva ale89 sappiamo su quale mux andrà.
 
Ho letto gli ultimi interventi e mi pare ingiusto andarci così pesante con i giudizi per un canale che deve ancora partire.;)

Non mi faccio illusioni così poi non ci rimango male.:icon_rolleyes:

A me per esempio non piace nulla di quanto viene programmato su La5, quindi al limite Vero TV sarà un nuovo canale da saltare con il telecomando, oppure eliminare dalla lista dei canali, come preferite.

Io mi consolerò con Giallo, ho visto il palinsesto e devo dire che per una tv free dal badget non certo stratosferico è più che accettabile.;)
 
Che poi sinceramente rivedere Marco Columbro in televisione non mi dispiace...

Comunque questi sono gli stessi commenti negativi che lessi quando real time arrivò free sul digitale terrestre (ci fu la stessa accoglienza freddina)
 
Alla fine anche Giallo sarà un canale fatto esclusivamente di repliche di telefilm polizieschi. Niente di che! Scusate l'OT
 
MarcoPR ha scritto:
Ora parto in quarta: Come si puo' giudicare che solo per alcuni nomi (Columbro [che ha fatto oltre a Paperissima, diversi Scherzi a parte], Laurito & Co) questa tv sarebbe come ... come e' stata giudicata? pomeriggio cinque?
Intanto queste professionalita', anche se da alcuni definite "di repertorio", hanno contribuito a creare un genere di tv. E' superato? Dipende dai gusti, e' certo piu' sobrio, e serio, assistere a persone professionali che con la patata mezza di fuori. Questo per cominciare.
Secondo: il palinsesto definitivo non mi sembra che sia noto, come nemmeno il mux del quale sara' ospite. Ora, come si puo' a priori confrontare VeroTv con La7 (e poi perche' deve essere confrontata con La7 !) quando La7, a mio avviso, e' la pessima copia di TMC, fatta con scarti (questi si!) della tv pubblica, Gruber e compagnia ex rai3 cantando.
Terzo: qualsiasi tv che non porti televendite oroscopi e cantando&ballando dara' sempre piu' scelta, come, ripeto, ai suoi tempi le tv locali portarono megli anni '70 all'ammuffito panorama tv, che cominciava i suoi programmi alle 17.00 con la tv dei ragazzi.
Per concludere, questa rete nasce, come nacquero nel 1982 ReteQuattro ed Italia1, con alle spalle un editore (all'epoca rispettivamente Mondadori e Rusconi). Le precedenti esperienze fallirono (due anni dopo la prima, e sei mesi dopo la seconda), c'e' da confidare che questa esperienza sia duratura, solida e poi, se qualcuno non la vuol guardare, puo' sempre sintonizzarsi su La7. Aspettiamo ora di vedere il palinsesto ed in quale, o quali, mux sara' ospitata. Lasciando La7 al suo destino (che roseo, visto che la nominate tanto, non e' dato che e' stata posta ufficialmente in vendita).
Il mio tipo di giudizio a priori, cioè il paragone a pomeriggio 5, viene non dai conduttori che lavoreranno su questa tv, ma dall'editore del canale stesso, non so se lo hai capito ma il canale proviene proprio dalla testata di Vero, l rivista di gossip, per questo mi sono fatto quest'idea, sarò felice di essere smentito, ma non credo che sarà così!
Questo è l'articolo di Digital Sat, se non l'hai letto Dal 28 maggio arriva ''Vero TV'' in chiaro sul digitale terrestre (LCN 137), anzi forse non l'hai proprio letto, visto che non ti eri accorto neanche in che mux verà trasmesso.
Il parallelismo tra Vero Tv e La7 non viene così tanto per, ma proprio perchè questo canale sostituirà La7 Hd sul mux Timb 2, quindi per questo io, ma anche altri, ce la siamo presa, perchè preferiamo vedere questo canale rispetto all'altro.
Poi certamente continueremo a vedere La7 sd, soprattutto per i suoi contenuti, anche se con qualità video minore. Se tu invece preferisci guardare questa tv sei ovviamente libero di fare ciò che vuoi con il telecomando come io continuerò a guardare La7 con tutti i suoi scarti, come dici tu! Non giudico i gusti dei telespettatori, ma preferisco questi scarti a tutto quello che hai elencato tu!
Se i mod vogliono eliminare questo post che lo facciano pure, ma è una precisazione che tenevo farci!
E comuqnue viva gli scarti se sono Mentana, Geppi Cucciari, Saviano, Paolini, Crozza...
 
Lost88 ha scritto:
Il mio tipo di giudizio a priori, cioè il paragone a pomeriggio 5, viene non dai conduttori che lavoreranno su questa tv, ma dall'editore del canale stesso, non so se lo hai capito ma il canale proviene proprio dalla testata di Vero, l rivista di gossip, per questo mi sono fatto quest'idea, sarò felice di essere smentito, ma non credo che sarà così!
Questo è l'articolo di Digital Sat, se non l'hai letto Dal 28 maggio arriva ''Vero TV'' in chiaro sul digitale terrestre (LCN 137), anzi forse non l'hai proprio letto, visto che non ti eri accorto neanche in che mux verà trasmesso.
Il parallelismo tra Vero Tv e La7 non viene così tanto per, ma proprio perchè questo canale sostituirà La7 Hd sul mux Timb 2, quindi per questo io, ma anche altri, ce la siamo presa, perchè preferiamo vedere questo canale rispetto all'altro.
Poi certamente continueremo a vedere La7 sd, soprattutto per i suoi contenuti, anche se con qualità video minore. Se tu invece preferisci guardare questa tv sei ovviamente libero di fare ciò che vuoi con il telecomando come io continuerò a guardare La7 con tutti i suoi scarti, come dici tu! Non giudico i gusti dei telespettatori, ma preferisco questi scarti a tutto quello che hai elencato tu!
Se i mod vogliono eliminare questo post che lo facciano pure, ma è una precisazione che tenevo farci!
E comuqnue viva gli scarti se sono Mentana, Geppi Cucciari, Saviano, Paolini, Crozza...
Confido che Giosco e gli altri lettori del thread mi consentiranno quanto segue.
Questo e' quanto riporta digital-sat:

"Il mese di maggio 2012 a livello televisivo non verrà ricordato solo per i passaggi al digitale terrestre in Abruzzo o per il lancio di GIALLO di lunedì prossimo. Tra gli avvenimenti del mese aggiungiamo oggi la partenza di un nuovo canale, edito dalla Guido Veneziani Editore, che prenderà il via il prossimo 28 maggio: Vero TV.
Il suo nome sarà, come qualcuno avrà subito notato, lo stesso della rivista cartacea prodotta dalla medesima casa editrice che si lancia per la prima volta sul mercato televisivo con un progetto ambizioso. E' di ieri l'annuncio di Publikompass che ha ufficialmente confermato di aver chiuso un accordo triennale e già operativo per occuparsi della raccolta pubblicitaria del nuovo canale, di cui sono state diffuse le prime anticipazioni ufficiali.
Come svelava infatti il comunicato stampa, sta per essere allestito «un palinsesto 24 ore su 24, ricco di star e [con] 7 ore di diretta al giorno. Pubblico di riferimento saranno i lettori della testata cartacea. L'obiettivo di GVE è infatti quello di sviluppare una sinergia tra testate e canale tv. Il canale, diretto da Anna Disabato (foto a destra), si avvarrà della direzione editoriale di Maurizio Costanzo. La direzione creativa è affidata a Riccardo Pasini per 'Prodotto, fattori di video evoluzione'. Il palinsesto di Vero offrirà oltre sette ora di diretta al giorno affidate ai volti familiari di star amate dagli spettatori del piccolo schermo: Marco Columbro, Laura Freddi, Marisa Laurito, Corrado Tedeschi e Margherita Zanatta si alterneranno nella conduzione degli oltre 15 format giornalieri».
Ulteriori informazioni sul canale sono state diffuse quest'oggi da Claudio Plazzotta su Italia Oggi, a partire dalle cifre: l'investimento dell'editore per il lancio è di 20 milioni di euro, mentre l'obiettivo di raccolta pubblicitaria è stimato in oltre 25 milioni l'anno, per uno share medio dell'1,5%. Come commenta lo stesso Plazzotta, «gli obiettivi, certo, sono piuttosto ambiziosi, visto anche il momento depresso di tutto il mercato italiano. Però il target cui mira Vero è molto preciso: pubblico prevalentemente femminile, dalle teenager tino ai 60 anni, cercando di fare concorrenza sopratlutto ai talk show familiari di attualità del mattino e pomeriggio di Rai e Mediaset».
A complicare le cose, aggiungiamo noi, c'è anche la posizione LCN concessa dagli organi competenti, la numero 137, di certo non la più agevole per un progetto editoriale nuovo e ambizioso. Ma questo non sembra spaventare l'editore che descrive, sempre su Italia Oggi, il calendario dello start: «Il 16 maggio - spiega Veneziani - accendiamo il canale con i promo, poi il 21 maggio iniziamo a trasmettere le prove per realizzare i 15 format, e, infine, il 28 maggio si parte con i programmi». In palinsesto sono previsti anche dei classici come Dynasty e Beverly Hills, a completare l'offerta di programmi autoprodotti e realizzati dagli studi Mediapason (editore di Telelombardia) di Milano."
Questo e' il copia-incolla dell'articolo di Giosco su digital-sat.
Orbene, posto che l'articolo l'ho letto, non ho trovato riferimento alcuno al mux.
Gia' questo sarebbe di per se' sufficiente a dare alle tue osservazioni la giusta importanza che meritano.
Proseguo.
Se VeroTV ospitera' delle "vecchie glorie" chiunque sa che quelli che tu hai nominato sulla7 (e continuo a non capire perche si deve tirare in ballo la7) sono scarti della Rai. Ti piacciono, bene continua a guardarli. E non ho mai detto che avrei guardato VeroTV, ma mi pare di intendere che travisi gli scritti, come la pretesa che fosse indicato in quale mux sara' ospite.
Resto sempre piu' sconcertato di come si debba essere travisati e di come si attacchi chi non si omologa. E dei pregiudizi perfino su un canale che ancora non ha cominciato a trasmettere!
 
MarcoPR ha scritto:
e continuo a non capire perche si deve tirare in ballo la7
Lost88 ha scritto:
Il parallelismo tra Vero Tv e La7 non viene così tanto per, ma proprio perchè questo canale sostituirà La7 Hd sul mux Timb 2, quindi per questo io, ma anche altri, ce la siamo presa, perchè preferiamo vedere questo canale rispetto all'altro.
Poi certamente continueremo a vedere La7 sd, soprattutto per i suoi contenuti, anche se con qualità video minore.
E ora basta!
 
Lost88 ha scritto:
Stai facendo tutto tu! Stiamo ancora aspettando di sapere in quale parte l'articolo di Giosco parli che andra' nel mux timb (scritto tuo eh! - dove ti sei permesso anche di dire se ho o non ho letto l'articolo!). Per tua comodita' te lo avevo riportato per intero.
 
MarcoPR ha scritto:
Stai facendo tutto tu! Stiamo ancora aspettando di sapere in quale parte l'articolo di Giosco parli che andra' nel mux timb (scritto tuo eh! - dove ti sei permesso anche di dire se ho o non ho letto l'articolo!). Per tua comodita' te lo avevo riportato per intero.
Non ho detto che è scritto sull'articolo, ma non a caso è scritto anche sul titolo della discussione, e inoltre il fatto che andrà su quel mux e che sostituirà La7 Hd è stato anticipato su questa discussione da 3750... che lavora proprio in Timb (o meglio è molto vicino a Timb!)
Poi i personaggi che ho elencato non possono aver scelto loro di andare là anziché essere scartati?
 
Un consiglio: leggere e capire! (prima di sollevare polveroni sul nulla...)
 
La posizione Lcn 137 mi risulta già occupata da Canale Italia 4, presente all'interno del secondo mux di Canale Italia.
Come mai è stata data questa numerazione sebbene sia già occupata? ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso