InteressanteAstrix ha scritto:interessantissimo pezzo sulla chiusura del canale, che fa luce sui costi e sulle possibilità (remote) di un futuro ritorno: http://www.businesspeople.it/Busine...iude-su-digitale-terrestre-e-satellite-_37276
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
InteressanteAstrix ha scritto:interessantissimo pezzo sulla chiusura del canale, che fa luce sui costi e sulle possibilità (remote) di un futuro ritorno: http://www.businesspeople.it/Busine...iude-su-digitale-terrestre-e-satellite-_37276
beh ma questo si poteva facilmente intuire. Dovrebbe esser chiaro che trasmettere sul sat costi meno rispetto a una copertura nazionale neanche poi capillare in digitale terrestre (se si considera la copertura deficitaria di 7GOLD), ma comunque 600 mila euro sono una bella cifra, a maggior ragione per una piccola tv dai profitti quasi nulli come poteva essere Virgin Radio Tv.Andydj ha scritto:Da notare che spendevano meno a trasmettere Via Sat
Leggendo quest'articolo e soprattutto quest'altro http://www.cinetivu.com/programmi-tv/programmi-musicali/virgin-radio-tv-chiude/ prima di passare su digital-forum mi si era accesa la speranza che il canale sarebbe tornato in tv, secondo voi invece le possibilità sono molto remote?Astrix ha scritto:interessantissimo pezzo sulla chiusura del canale, che fa luce sui costi e sulle possibilità (remote) di un futuro ritorno: http://www.businesspeople.it/Business/Media/Virgin-Radio-chiude-su-digitale-terrestre-e-satellite-_37276
avrebbero chiuso tutto e buonanotte, o almeno avrebbero tenuto solo video a rotazione e basta, mi sembra che invece vadano in onda anche le rubriche e quant'altro.conserviamo parte della struttura produttiva proprio perché non intendiamo smantellare tutto
copeppe ha scritto:Però Alberto Hazan scrive:
avrebbero chiuso tutto e buonanotte, o almeno avrebbero tenuto solo video a rotazione e basta, mi sembra che invece vadano in onda anche le rubriche e quant'altro.
Poi potrebbe anche darsi che abbandonino definitivamente il dtt per dedicarsi al sat, potrebbero anche entrare ufficialmente in SKY che li pagherebbe per questa loro scelta, anche se spero che questa seconda ipotesi non si verifichi in quanto non ho sky![]()
Quoto tutto. Abbiamo già visto in altre occasioni emittenti sparire dicendo "è solo momentaneo, torneremo presto" per salvare la faccia, e poi più nulla.Astrix ha scritto:secondo me a gennaio 2013 non torna. non si prende una decisione così drastica di togliere completamente il segnale e buttare alle ortiche investimenti milionari fatti precedentemente (la posizione LCN in questo è solo il minimo, ma non meno importante passo) se dopo solo qualche mese pensi di ritornare: è assurdo! quella dell'eventuale ritorno a gennaio penso sia una frase data alle stampe così, tanto per illudere.
???????????????matteo1981 ha scritto:meglio cosi' se ha chiuso come canale intanto trasmettevano musica troppo attuale e di pessima qualita',sarebbe stato meglio se avessero trasmesso video di classici del rock invece,(come su canale italia musica col programma rock it up),di trasmettere pseudo gruppi e pseudo cantanti da ragazzine.
matteo1981 ha scritto:meglio cosi' se ha chiuso come canale intanto trasmettevano musica troppo attuale e di pessima qualita',sarebbe stato meglio se avessero trasmesso video di classici del rock invece,(come su canale italia musica col programma rock it up),di trasmettere pseudo gruppi e pseudo cantanti da ragazzine.
matteo1981 ha scritto:secondo me e' molto meglio radio capital tv,li mettono anche pezzi piu' ricercati e non solo pezzi conosciuti o sempre gli stessi come fanno ormai tutte le radio e gli altri canali musicali,ad esempio su radio italia tv mettono sempre le stesse canzoni e solo quelle famose invece dovrebbero mettere anche pezzi piu' ricercati e vecchi e cosi' anche le altre le altre radio che dovrebbero seguire l'esempio di radio capital tv,ci vorrebbero canali con musica alternativa e di nicchia.
Legalize The Premier ha scritto:Spero ancora nel ritorno di Virgin Radio Tv a gennaio 2013.
Era davvero un ottimo canale, non il solito canale digitale con sola musica a rotazione.
Apprezzavo molto l'alternanza fra novità indie-rock e grandi classici.
Apprezzavo molto soprattutto le rubriche, come Garage Revolver, che seguivo ogni tanto.
Non si può dire che era un brutto canale, i gusti musicali sono soggettivi.
E il canale "Vintage" che si trova attualmente sulla LCN 69, non è azzeccato per niente.
Non ha ancora una programmazione e trasmette (a metà) gli stessi video di Radio Capital Tivù.
isolano67 ha scritto:Se leggi un po' indietro nella discussione, si è già parlato di Vintage! e della sua strana somiglianza con Radio Capital TiVù...
Sensazione personale fin dall'inizio (aumentata quando ho letto che il progetto Virgin Radio Tv sarebbe in stand-by fino a gennaio 2013) è che Vintage! sia solo un nome dietro il quale si nasconderebbe il trasferimento di Radio Capital TiVù sulla LCN occupata in precedenza da Virgin Radio Tv.
Il fatto che di Vintage! (presente sullo stesso Mux di Radio Capital TiVù)
non si sappia niente e che oramai i promo vanno in onda da qualche mese (esattamente dal giorno in cui ha cessato le trasmissioni in DTT Virgin Radio Tv) senza nessuna novità, avvalora la tesi...
Probabilmente si è in attesa di conoscere la sorte definitiva del progetto Virgin, anche se (pur sperandoci) francamente dubito in un suo ritorno.