Discussioni su Windows 8.1 (Update 3)

Posta elettronica su Windows 8

Ciao a Tutti

Mi hanno regalato un portatile Toshiba con Windows 8.

Ma la posta elettronica su Windows 8 non esiste.

Ho attivato il prodotto, creato i 3 dvd per il ripistino del sistema, fatto tutti gli aggiornamenti, installato i programmi che mi servono, configurato il browser (Firefox), ma non sono riuscito a capire, come si configura la posta eletronica.

Chi mi aiuta ? :icon_redface:

Ringrazio anticipatamente.

E sopratutto auguri di buon natale a Tutti. ;)

Ciao ;)
max
 
max283 ha scritto:
Mi hanno regalato un portatile Toshiba con Windows 8.

Ma la posta elettronica su Windows 8 non esiste.
C'è la app Mail (di Metro): è però molto essenziale.

Come client tradizionale puoi installare Windows Live Mail (che di fatto è il successore di Outlook Express).
Sicuramente è più completo.
Lo puoi trovare in Windows Essentials (link).

Altrimenti puoi usare qualunque client di posta di tuo gradimento: ad esempio puoi installare Thunderbird (link), che è ancora più ricco.
 
abc2000 ha scritto:
C'è la app Mail (di Metro): è però molto essenziale.

Come client tradizionale puoi installare Windows Live Mail (che di fatto è il successore di Outlook Express).
Sicuramente è più completo.
Lo puoi trovare in Windows Essentials (link).

Altrimenti puoi usare qualunque client di posta di tuo gradimento: ad esempio puoi installare Thunderbird (link), che è ancora più ricco.

Ciao abc2000

Grazie per la risposta. ;)
Ho installato Thunderbird.

Tutto ok.

Ciao ;)
max
 
Peder ha scritto:
Dimenticate questo vecchio metodo proposto da Win Magazine (Maggio 2012):




---

Ora è lo stesso Win Magazine (nel numero di Gennaio 2013, già in edicola) a proporre un nuovo metodo.

Si può scaricare in ogni caso il programma da questo link (è più aggiornato rispetto alla versione inclusa in Win Magazine):

http://classicshell.sourceforge.net/

http://classicshell.sourceforge.net/history.html

Basta seguire le istruzioni (lasciando le impostazioni di default) e al primo clic sul pulsante Start selezionare l'interfaccia desiderata (verosimilmente: Windows Vista / Windows 7) e il gioco è fatto.

L'importante è che nelle Impostazioni (scheda Basic Settings) sia selezionata l'opzione Skip Metro screen.

---

Ho fatto la procedura..non c'è stato bisogno di selezionare l' interfaccia desiderata..c'era già Windows 8
 
Classic Shell 3.6.4

actarus71 ha scritto:
Ho fatto la procedura..non c'è stato bisogno di selezionare l' interfaccia desiderata..c'era già Windows 8
Non ci siamo capiti.

Chiaro che ti parta Windows 8.
Io parlavo dell'aspetto del Menu Avvio.

Windows 8 non ha il Menu Avvio; è proprio per questo che devi installare un programma di terze parti, come Classic Shell.

La prima volta che clicchi sul pulsante Start in basso a sinistra, ti appare la schermata delle Impostazioni.

Nelle Impostazioni, precisamente nella scheda Start Menu Style, hai tre opzioni:
- Windows Classic
- Windows XP
- Windows Vista / Windows 7
.

Ne devi scegliere una delle tre.

Quando ne scegli una delle tre, ti appare un box: devi cliccare su OK.
Poi devi cliccare su OK della schermata Impostazioni.

D'ora in poi, ogni volta che clicchi sul pulsante Start, ti appare il Menu Avvio.

Puoi accedere alla schermata Impostazioni ogni volta che vuoi, cliccando sul Menu Start con il pulsante secondario del mouse e scegliendo appunto Impostazioni dal menu contestuale che ti appare.

---

Disponibile la nuova versione: 3.6.4!

---
 
Ho acquistato l'aggiornamento a Win 8 Pro, stavo pensando di installare nuovamente Win 7 e poi fare l'aggiornamento a Win 8 con il programma della Microsoft. Ho un notebook HP e ho già creato i dischi di ripristino per Win 7, ma volevo chiedere un'altra cosa: attualmente ho il disco C con tutti i dati e i programmi e poi il disco D: "Recovery" partizione per il ripristino di Win 7. Se io reinstallo win 7, faccio l'aggiornamento a Win 8, quella partizione "Recovery" rimane o verrà eliminata?
 
Ultima modifica:
Peder ha scritto:
Non ci siamo capiti.

Chiaro che ti parta Windows 8.
Io parlavo dell'aspetto del Menu Avvio.

Windows 8 non ha il Menu Avvio; è proprio per questo che devi installare un programma di terze parti, come Classic Shell.

La prima volta che clicchi sul pulsante Start in basso a sinistra, ti appare la schermata delle Impostazioni.

Nelle Impostazioni, precisamente nella scheda Start Menu Style, hai tre opzioni:
- Windows Classic
- Windows XP
- Windows Vista / Windows 7
.

Ne devi scegliere una delle tre.

Quando ne scegli una delle tre, ti appare un box: devi cliccare su OK.
Poi devi cliccare su OK della schermata Impostazioni.

D'ora in poi, ogni volta che clicchi sul pulsante Start, ti appare il Menu Avvio.

Puoi accedere alla schermata Impostazioni ogni volta che vuoi, cliccando sul Menu Start con il pulsante secondario del mouse e scegliendo appunto Impostazioni dal menu contestuale che ti appare.

---

Disponibile la nuova versione: 3.6.4!

---

Visto anche questo ...grazie!!
 
snts rw clau93 ha scritto:
Ho acquistato l'aggiornamento a Win 8 Pro, stavo pensando di installare nuovamente Win 7 e poi fare l'aggiornamento a Win 8 con il programma della Microsoft. Ho un notebook HP e ho già creato i dischi di ripristino per Win 7, ma volevo chiedere un'altra cosa: attualmente ho il disco C con tutti i dati e i programmi e poi il disco D: "Recovery" partizione per il ripristino di Win 7. Se io reinstallo win 7, faccio l'aggiornamento a Win 8, quella partizione "Recovery" rimane o verrà eliminata?
Per me rimane..io ho fatto come te; al momento dell'installazione avevo montati 3 hard disk con 4 partizioni in totale e windows 8 si è installato dove gli ho detto io, ovvero su C: e tutto il resto è rimasto intatto.
 
Allora procedo, anche perché comunque la copia con i DVD l'ho fatta, quindi non dovrei avere dei problemi a installare Win 7 da capo. ;)
 
Alla fine ho ragione io :D ,tenetevi Win 7

Si inizia già a parlare di Win 9 ,le vendite di Win 8 sono molto basse ,mi sa che sarà un altro Windows Vista
 
Già mi sa proprio che hai ragione ERCOLINO, ho l'impressione che questo Windows 8 altro non è che un sistema operativo intermedio di breve durata che non riscuoterà molto successo nel mercato. :icon_rolleyes:
 
ERCOLINO ha scritto:
Alla fine ho ragione io :D ,tenetevi Win 7

Si inizia già a parlare di Win 9 ,le vendite di Win 8 sono molto basse ,mi sa che sarà un altro Windows Vista
invece il mio prossimo pc non sarà più microsoft lavoro permettendo
 
flown23go ha scritto:
invece il mio prossimo pc non sarà più microsoft lavoro permettendo

Buona scelta anche questa. ;)

Non va proprio bene Win 8.. :eusa_naughty:
Driver che non si installano (forniti da HP stessa nel mio caso e compatibili con Win 8), per ogni minima stupidaggine c'è bisogno di formattare tutto. Non ho mai avuto nessun tipo di questi problemi con Windows 7.
Teniamoci il nostro Windows 7, in attesa che alla Microsoft mettano la testa apposto. ;)
 
snts rw clau93 ha scritto:
Buona scelta anche questa. ;)

Non va proprio bene Win 8.. :eusa_naughty:
Driver che non si installano (forniti da HP stessa nel mio caso e compatibili con Win 8), per ogni minima stupidaggine c'è bisogno di formattare tutto. Non ho mai avuto nessun tipo di questi problemi con Windows 7.
Teniamoci il nostro Windows 7, in attesa che alla Microsoft mettano la testa apposto. ;)
no il mio cambio sono rivolte ad altre questione che toccano altri punti....
 
Per favore, se siete esperti di Windows8 e di UEFI Boot, potete dare un'occhiata a questo topic http://digital-forum.it/showthread.php?t=153104, che ho aperto per non intasare questo più generale?
Mi servirebbe una mano a risolvere problemi di boot con un nuovo pc desktop acquistato con Win8 preinstallato e su cui vorrei riuscire a leggere (e a far avviare con altro SO) anche altri due vecchi dischi interni con Win7 e WinXp.
Grazie x l'aiuto e Buon Anno a tutti!
 
ERCOLINO ha scritto:
Alla fine ho ragione io :D ,tenetevi Win 7

Si inizia già a parlare di Win 9, le vendite di Win 8 sono molto basse, mi sa che sarà un altro Windows Vista
Nessun problema con Windows 8.
Non sarà un altro Windows Vista (ricordo però che senza Windows Vista non ci sarebbe mai stato un Windows 7).

Tra l'altro, installando Classic Shell, il sistema si comporta come se fosse Windows 7 ed è più veloce anche nella ricerca e nell'installazione degli aggiornamenti.
Evidentemente è proprio l'interfaccia Metro che rallenta il sistema e crea eventuali problemi (da me non riscontrati).

Windows 7 è un sistema vecchio di tre anni.
Ogni nuovo sistema operativo della Microsoft viene totalmente riscritto.

Si comincia a parlare di Windows 9 perché da Windows 8 in poi i sistemi operativi della Microsoft saranno disponibili anche per i dispositivi mobile, per cui i tempi di rilascio delle nuove release si accorciano.

---
 
snts rw clau93 ha scritto:
Ho acquistato l'aggiornamento a Win 8 Pro, stavo pensando di installare nuovamente Win 7 e poi fare l'aggiornamento a Win 8 con il programma della Microsoft. Ho un notebook HP e ho già creato i dischi di ripristino per Win 7, ma volevo chiedere un'altra cosa: attualmente ho il disco C con tutti i dati e i programmi e poi il disco D: "Recovery" partizione per il ripristino di Win 7. Se io reinstallo win 7, faccio l'aggiornamento a Win 8, quella partizione "Recovery" rimane o verrà eliminata?
snts rw clau93 ha scritto:
Allora procedo, anche perché comunque la copia con i DVD l'ho fatta, quindi non dovrei avere dei problemi a installare Win 7 da capo. ;)
snts rw clau93 ha scritto:
Mi ha fatto passare le pene dell'inferno per 3 giorni.
Via Windows 8, bentornato Win 7. ;)
snts rw clau93 ha scritto:
Buona scelta anche questa. ;)

Non va proprio bene Win 8.. :eusa_naughty:
Driver che non si installano (forniti da HP stessa nel mio caso e compatibili con Win 8), per ogni minima stupidaggine c'è bisogno di formattare tutto. Non ho mai avuto nessun tipo di questi problemi con Windows 7.
Teniamoci il nostro Windows 7, in attesa che alla Microsoft mettano la testa apposto. ;)
Siete voi che non siete capaci a installarlo.

Per cancellare la partizione di Ripristino, bisogna usare il FreeDOS:
http://www.freedos.org/download/

Creare un CD con il FreeDOS, masterizzando la ISO scaricata dal link sopra.
Scegliere la seconda opzione quando parte il boot dal CD.
Verificare le partizioni esistenti (dovrebbe visualizzare anche la partizione di Ripristino) ed eventualmente cancellarle.

---
 
Peder ha scritto:
Siete voi che non siete capaci a installarlo.

Per cancellare la partizione di Ripristino, bisogna usare il FreeDOS:
http://www.freedos.org/download/

Creare un CD con il FreeDOS, masterizzando la ISO scaricata dal link sopra.
Scegliere la seconda opzione quando parte il boot dal CD.
Verificare le partizioni esistenti (dovrebbe visualizzare anche la partizione di Ripristino) ed eventualmente cancellarle.

---

E chi la vuole cancellare la partizione?? :icon_rolleyes:
Forse non sai quanti utenti hanno questo tipo di problemi sopratutto con l'accesso al bios.. fatti un giro in altri forum.. gente che addirittura ha dovuto vendere il suo nuovo PC (con questa schifezza di Win 8 installato) perché anche dopo aver impostato il boot da lettore l'installazione di Win 7 (regolarmente acquistata e su DVD) non partiva lo stesso.
Dai diciamolo non è un O.S. per PC, è inutile girarci attorno.
Non piace a nessuno e le vendite lo dimostrano, come la notizia di Ercolino.

Menomale che ho acquistato il PC prima dell'uscita di Win 8. :lol:
 
Indietro
Alto Basso