Discussioni su Windows 8.1 (Update 3)

dario92 ha scritto:
ma a parte l'interfaccia un po' confusionaria il sistema va bene

Si, certamente, ma l'interfaccia principale, che è il biglietto da visita di un sistema operativo, influisce parecchio.
Secondo me se avessero lasciato la possibilità di mantenere il vecchio menù start, stile Windows 7 per intenderci, non come quello che hanno inserito in Windows 8, che assomiglia più a quello di Windows 2000:D , allora le cose sarebbero andate diversamente, poichè la maggioranza dell'utenza avrebbe optato per la vecchia interfaccia e le mattonelle sarebbero rimaste solo un biglietto da visita secondario...
 
qualcuno sta avendo blocchi improvvisi?

pare che 8 abbia dei problemi con CPU amd e Schede video ATI
attenuabili aggiornando i drivers,ma ancora non ho risolto!!!
stamattina altro blocco dopo aver installato la stampante epson!!!
mouse bloccato,pc morto...riavviato col tasto reset!

PS:per il tasto start per chi volesse farlo comparire,basta scaricare uno tra tanti programmi,alcuni gratuiti che permettono di far comparire il classico start su WIN8

io sto provando "start is back" ed è praticamente un porting dello start di 7 su 8
 
Mctayson09 ha scritto:
Windows 7 non lo sostituirei con 8 nemmeno se me lo regalassero.

io li ho usati tutti,parlo di win e linux

in particolare ho usato XP\7 per la maggiore

vista sappiamo tutti cos è stato,anche se è servito secondo me per far da apripista a 7!

di win8 sinceramente,l unico vero problema che io personalmente ci vedo è l impossibilità dell utente di attivare metro o aero,visto che i genietti di MS hanno pensato bene di piallare aero e mettere su metro come gui finale con tutte le problematiche(poche) e i vantaggi(a detta di alcuni molti)

ma è innegabile che anche questo ultimo windows abbia preso dal suo precedessore solo il meglio, con qualche ottimizzazione che prima mancava...
c è un avvio rapido decisamente piu prestante di 7
la Grafica senza fronzoli e sopratutto senza trasparenze di troppo,lo rendono ancora piu snello al punto di far consumare meno ram di 7

è acerbo,questo lo si sa,ma basta essere fiduciosi e pensare che un eventuale SP1 possa dare ancora piu robustezza,specie con i driver che quando vengono scritti male,mandano in pappa 8,cosa che non avveniva con 7!

io son passato da 7 a 8 e noto solo migliorie,ma devo essere sincero,senza lo start è una bega,e ho dovuto ripiegare su un programma di terze parti che non fa danni e mi fa apparire lo start di 7 senza problemi o rallentamenti!!!

poi una volta installato,non si necessita di null'altro!
di predefinito c è:
1)un antivirus(ok,puo piacere come no,ma ho messo su avast 8 e va alla grandissima come su 7)
2)lettore di PDF(addio adobe)
3)lettore di file iso(c era anche su 7) e montaggio del suddetto formato senza i vali tool esterni come daemon tool(cosa che seven fa solo con programmi di terze parti)

il setup è anche piu veloce di prima,20 min e sei apposto!
ripeto,chi ne parla male non ha affrontato la cosa col giusto modo di pensare\vedere\valutare le cose!
 
Salve sa tutti
io con win 8 ho un problema con il wifi, cioè si connette normlamente, ma dopo 5-10 si disconnette dicendomi wifi limitato, così devo disconnettere e riconnettere il wifi di continuo. Sapete come risolvere?
 
agesandros ha scritto:
qualcuno sta avendo blocchi improvvisi?

pare che 8 abbia dei problemi con CPU amd e Schede video ATI
attenuabili aggiornando i drivers,ma ancora non ho risolto!!!
stamattina altro blocco dopo aver installato la stampante epson!!!
mouse bloccato,pc morto...riavviato col tasto reset!

PS:per il tasto start per chi volesse farlo comparire,basta scaricare uno tra tanti programmi,alcuni gratuiti che permettono di far comparire il classico start su WIN8

io sto provando "start is back" ed è praticamente un porting dello start di 7 su 8

io non ho ne cpu amd ne scheda video ati :D

una domanda un po' ot anche a me e' capitato di dover riavviare con il tasto reset ma e' dannoso per il pc ?
 
dario92 ha scritto:
io non ho ne cpu amd ne scheda video ati :D

una domanda un po' ot anche a me e' capitato di dover riavviare con il tasto reset ma e' dannoso per il pc ?
bene di certo non fa!!!
perdi i dati
il pc viene riavviato forzatamente!
l HD spento d un botto e riavviato di colpo..
mi sa che è meglio evitare:D
 
agesandros ha scritto:
bene di certo non fa!!!
perdi i dati
il pc viene riavviato forzatamente!
l HD spento d un botto e riavviato di colpo..
mi sa che è meglio evitare:D

ok ;)
 
Windows 8 non è come Windows Vista

ERCOLINO ha scritto:
Windows 8 come Windows Vista, un fallimento commerciale

Il grosso errore secondo me è stato fatto nel modificare radicalmente l'interfaccia con quelle orrende icone.

L'interfaccia doveva rimanere come quella di Win7
Purtroppo penso che indietro non si torni.
Pessima scelta quella dell'interfaccia touch imposta a tutti, ma bypassabile in pochi clic scaricando e installando una delle diverse utility disponibili gratuitamente sul web (come Classic Shell o altre eventualmente elencate in questa discussione).

Penso che il flop sia soprattutto commerciale (per ora).
Difficile affermare che Win8 sia peggio di Win7 a livello di affidabilità, velocità e robustezza.

Insomma non penso che Win8 sia un altro Windows Vista, perlomeno non dal punto di vista tecnico.

Ottima la scelta di rendere disponibile l'aggiornamento ad un prezzo accessibile, ma forse abbandonare il progetto di un Service Pack 2 per Windows 7 (speriamo che ci ripensino) si è rivelata una decisione discutibile.

---
 
Windows 8 a volte sembra essere molto bello, ma altre volte ti fa impazzire.
Non parliamo poi del fatto che a volte, quando stai navigando su internet, un movimento del cursore ti fa uscire dalla pagine e ti riporta sul desktop.
 
Ultima modifica:
Ciao massera, credo che l'ultimo aspetto che hai indicato sia per Windows 8 un fattore negativo e cotroproducente, hai fatto bene ad indicare la problematica di quando si accede ad internet, ora speriamo che se Microsoft non voglia pentirsi di questo nuovo s.o. lanci il nuvo service pack per Windows 8 che risolva questi incovenienti tecnici e pratici. :icon_rolleyes:
 
Corry744 ha scritto:
Ciao massera, credo che l'ultimo aspetto che hai indicato sia per Windows 8 un fattore negativo e cotroproducente, hai fatto bene ad indicare la problematica di quando si accede ad internet, ora speriamo che se Microsoft non voglia pentirsi di questo nuovo s.o. lanci il nuvo service pack per Windows 8 che risolva questi incovenienti tecnici e pratici. :icon_rolleyes:

non ho capito che problema avete :eusa_think:
 
Io nessun problema perchè al momento non ho windows 8, rispondevo solo all'ultimo punto indicato da "massera" e quindi a mio avviso, Microsoft dovrà lavorare a lungo e perfezionare meglio W8 e questo potrà farlo apportando perfezionamenti e risoluzione dei vari bug, che potranno come al solito essere risolti con un nuovo Service Pack. ;)
 
Ultima modifica:
Il problema è che a volte si perde il controllo del cursore, con un PC portatile e la pagina si ingrandisce senza che tu lo voglia o ti porta fuori su start.
Insomma non sempre è facile avere il controllo della situazione.
 
ERCOLINO ha scritto:
Sarebbe una dimostrazione di buonsenso (e naturalmente una prima sconfitta dell'intero "progetto Windows 8"). ;)

Per quanto mi riguarda, ho ripristinato il menu Start fin dal primo giorno in cui mi sono installato Windows 8 (e credo che come me abbiano fatto quasi tutti gli utenti!).
Senza menu Start, a mio parere Windows 8 sarebbe infatti inutilizzabile!! :mad:
 
Bah basta chiedere tra amici smanettoni o secchioni e si trova il tasto start
Il tencico dove ho preso il Sony beh ha messo start con applicazione e quando acendo è in sitle 7 poi con touchpad o mouse chiudo e mi trovo con lan uova interfaccia
 
massera ha scritto:
Il problema è che a volte si perde il controllo del cursore, con un PC portatile e la pagina si ingrandisce senza che tu lo voglia o ti porta fuori su start.
Insomma non sempre è facile avere il controllo della situazione.
ah io lo uso sul fisso
 
abc2000 ha scritto:
Sarebbe una dimostrazione di buonsenso (e naturalmente una prima sconfitta dell'intero "progetto Windows 8"). ;)

Per quanto mi riguarda, ho ripristinato il menu Start fin dal primo giorno in cui mi sono installato Windows 8 (e credo che come me abbiano fatto quasi tutti gli utenti!).
Senza menu Start, a mio parere Windows 8 sarebbe infatti inutilizzabile!! :mad:

io lo uso senza start :D ;)
 
Io sono comunque del parere che quanto indicato nel link postato da "ERCOLINO" ha un suo massimo valore, se infatti Microsoft non provvederà per così dire ad "aggiustare" e non solo la funzione visibile del tasto "Start" (senza ricorrere ad applicazioni esterne) ma anche altri bug con un prossimo Service Pack credo che le vendite di W8 non frutteranno un granchè; a mio avviso infatti fin dall'inizio avrbbero dovuto impostare questo nuovo s.o. in modo chiaro sia con la presenza del tasto "Start" che come è strutturato ma anche con funzioni più chiare e visibili, quindi Microsoft credo che dovrà lanciare presto un Service Pack che recuperi queste mancanze ma fino a quel giorno dubito che gli utenti in massa decideranno di passare a Win8. ;)
 
Indietro
Alto Basso