Discussioni su Windows 8.1 (Update 3)

ERCOLINO ha scritto:
Per chi ha Win 7 Sp1 ,si tenga quello :)
Concordo… se si ha Win7, non c'è motivo di cambiare. ;)

Win8 può essere invece un'interessante occasione per chi ha ancora XP: con un costo ragionevole si potrà passare ad un OS "moderno".
 
Il prezzo della versione Windows 8 Pro Upgrade (€ 54 prezzo sito online, contro i 110 € di Windows 7 Home Premium Upgrade) la dice tutta sulle intenzioni di Microsoft. Cercare di far migrare più gente possibile verso Windows 8.
 
Mctayson09 ha scritto:
Il prezzo della versione Windows 8 Pro Upgrade (€ 55 prezzo sito online, contro i 110 € di Windows 7 Home Premium Upgrade) la dice tutta sulle intenzioni di Microsoft. Cercare di far migrare più gente possibile verso Windows 8.
Visti gli "scopi" (secondo me esclusivamente pubblicitari/promozionali) di Windows 8, mi sa che potrebbero addirittura regalarlo!! :D

Pare che la licenza upgrade senza dvd fisico costerà addirittura 40$ (cioè 31€, se qualcuno non lucrerà sul cambio all'ultimo momento). ;)
Per chi ha ancora XP, potrebbe essere un'occasione davvero interessante.
Peccato che non si possa avere Seven allo stesso prezzo!! :eusa_whistle:
 
abc2000 ha scritto:
Visti gli "scopi" (secondo me esclusivamente pubblicitari/promozionali) di Windows 8, mi sa che potrebbero addirittura regalarlo!! :D

Pare che la licenza upgrade senza dvd fisico costerà addirittura 40$ (cioè 31€, se qualcuno non lucrerà sul cambio all'ultimo momento). ;)
Per chi ha ancora XP, potrebbe essere un'occasione davvero interessante.
Peccato che non si possa avere Seven allo stesso prezzo!! :eusa_whistle:

Già, io però penso che passare da XP a Windows 8 non abbia altri vantaggi, se non il fatto di essere un sistema operativo moderno e al passo con la tecnologia. Io, se avessi ancora Xp, non rinuncerei al tasto Start in cambio della metro, ma anche no...:eusa_naughty: :D

Pensa che io avevo XP Home Edition da quando è uscito sino a giugno di quest'anno, e proprio a giugno sono passato a Windows 7 Home Premium facendo l'upgrade, al prezzo scontato di 103 € anzichè 129 €, però 7 non ha paragoni, è davvero ottimo come sistema operativo, e sinceramente non lo cambierei con 8 per nessuna ragione al mondo...:D
 
Mctayson09 ha scritto:
Già, io però penso che passare da XP a Windows 8 non abbia altri vantaggi, se non il fatto di essere un sistema operativo moderno e al passo con la tecnologia. Io, se avessi ancora Xp, non rinuncerei al tasto Start in cambio della metro, ma anche no...:eusa_naughty: :D
Indubbiamente il passaggio da XP a Windows 8 conviene (malgrado gli indiscutibili difetti di Windows 8): i vantaggi tangibili rispetto a XP sono moltissimi (a partire dalla gestione della RAM enormemente migliorata e dalla maggiore stabilità nell'utilizzo).

Bisogna inoltre tener presente che tra 18 mesi per XP cesserà ogni forma di supporto da parte della Microsoft (e diverrà quindi inutilizzabile).
Già oggi le ultime "novità" (IE9/IE10, Windows Essentials 15/16, WMP 12, Office 2013, ecc.) non sono disponibili per XP… e in futuro la situazione peggiorerà drasticamente (anche per i software di altri produttori).
Anche il supporto per il "nuovo hardware" è destinato a ridursi rapidamente su XP.

Secondo me, se si ha XP su un pc ancora "utilizzabile", per 30€ conviene cogliere questa occasione!! ;)
Purtroppo non si può avere Seven… quindi bisogna accontentarsi di Win8.



P.S.
Il pulsante Start su Windows 8 si ripristina in un attimo.
Ad esempio, io su Windows 8 ho tuttora il pulsante Start (che ritengo necessario sul desktop).
Metro (del tutto inutile) invece non l'ho praticamente mai usata!!
 
Ultima modifica:
nicksoft ha scritto:
Molto interessante l'upgrade a 30 euro, mi sembra un gran bel prezzaccio! Bisogna capire cosa intendono per Windows 8 Upgrade Assistant, se devo avere il vecchio sistema operativo installato o se basterà inserire il codice..presumo più la prima
Penso anch'io che purtroppo sarà la prima. :sad:

In ogni caso, sarà sicuramente possibile l'installazione pulita… nel senso che l'eventuale formattazione dovrà essere gestita tramite il dvd di installazione di Windows 8 (dopo il "riconoscimento" della vecchia installazione).
 
ERCOLINO ha scritto:
Per chi ha Win 7 Sp1, si tenga quello :)
abc2000 ha scritto:
Concordo… se si ha Win7, non c'è motivo di cambiare. ;)

Win8 può essere invece un'interessante occasione per chi ha ancora XP: con un costo ragionevole si potrà passare ad un OS "moderno".
Ragazzi, ma vi rendete conto che il Language Pack di Windows 7 andava bene anche per Windows 8 Release Preview?
Ovviamente non tutte le parti erano traducibili, però penso di aver detto tutto.

---
 
abc2000 ha scritto:
Win8 può essere invece un'interessante occasione per chi ha ancora XP: con un costo ragionevole si potrà passare ad un OS "moderno".
sinceramente non vedo perché dovrei rinunciare a un sistema pulito, abbastanza leggero e stabile (XP) in favore di un bloatware immaturo e
soprattutto senza driver per hardware vecchi... se i biglietti da visita sono Vista e Seven... :laughing7:
 
tra l altro la gui metro è davvero ostica per l utilizzo comune e domestico del pc!
ho avuto difficoltà anche a spegnere il pc!
OK il riconoscimento HW,in pratica sul mio noteBK vecchio di quasi 7 anni,ha riconosciuto esattamente le stesse cose che riconosceva vista\7
cio che non è stato rilevato a livello di periferiche l ho colmato col driver di vista o seven(per lo piu scheda video)
non parliamo di quei vecchissimi programmi che non girano neanche su vista o seven...e dei quali non esise un aggiornamento compatibile con i nuovi windows(pochi a dire il vero)
o dei driver delle periferiche datate che non verranno mai aggiornati al nuovo OS!
 
Ultima modifica:
Trittico2 ha scritto:
sinceramente non vedo perché dovrei rinunciare a un sistema pulito, abbastanza leggero e stabile (XP) in favore di un bloatware immaturo e
soprattutto senza driver per hardware vecchi... se i biglietti da visita sono Vista e Seven... :laughing7:
Sicuramente Windows 8 è pieno di difetti (su questo non ci sono dubbi), ma rispetto a XP secondo me il cambiamento è migliorativo in tutti i sensi… anche solo perché tra 18 mesi XP verrà definitivamente abbandonato e perderà ogni forma di supporto da parte della Microsoft.

Se il pc con XP è ancora "decente" (e se non ci sono problemi di driver), a mio parere è quindi meglio approfittare al volo dell'offerta upgrade a Windows 8 per 29,99€. ;)
 
A parte che non si possono fare considerazioni definitive per il semplice fatto che la stable version non è ancora uscita, diciamo che i problemi di osticità delle periferiche esterne è stato al 90% colmato con Windows 7 che riconosce praticamente di tutto e non credo che il futuro 8 sarà diverso.

Apprezzo tantissimo, comunque, la volontà di Microsoft di voler innovare e rinfrescare la sua UI vecchia ormai di decenni azzardando.

OSX oramai è uguale da anni e, a mio modesto parere, peggiora ogni versione più peggio di quanto fa Microsoft.
Se avrà successo o meno lo deciderà il mercato, come al solito.
 
dangerfamily ha scritto:
diciamo che i problemi di osticità delle periferiche esterne è stato al 90% colmato con Windows 7 che riconosce praticamente di tutto e non credo che il futuro 8 sarà diverso.
Diciamo che non hai mai provato con uno scanner di 10 anni fa che, però, puntualmente DEVO utilizzare, e PER LAVORO...
Forse non hai ancora bene un'idea di cosa preveda la Spending Review nel settore "pubblico"... altroché aggiornamenti a Win8.....

oggi ci hanno proposto il riutilizzo di 70 monitor CRT da 17" ancora funzionanti, a suo tempo già smaltiti e
stoccati nel magazzino del materiale informatico... prevedo che tra 18 mesi (o quando sarà) la cessazione del
supporto a XP, ce li terremo tutti così... son tutti XP negli uffici, e in qualche caso (visto dal vivo) ancora Windows 2000 ....
certo per un privato sarà anche diverso, se scuce lui la pecunia e magari è malato di fighettudine (iPod, iPad, iPhone, tablet, Win8... )

Buonanotte, sogni d'oro! :eusa_wall:
 
Si ma avere negli uffici ancora Windows 2000 è essere anche masochisti dal punto di vista della sicurezza, non solo per gli aggiornamenti (che oramai non ci sono più) ma anche per i vari know problem che gli hakers possono sfruttare a loro piacimento.
 
Difficilmente le persone che hai citato hanno colpe specifiche. Gli appalti nella P.A. sono una cosa complessa.
 
Indietro
Alto Basso