Discussioni su Windows 8.1 (Update 3)

Corry744 ha scritto:
non esisteranno più i vari pacchetti da usare a casa o in uffcio come oggi quale ad esempio Office ma ci sarà ad esempio office online
speriamo il più tardi possibile: già oggi si fatica a difendersi dall'online profiling, non oso pensare scrivere documenti in
ambito professionale/pubblico utilizzando Office online (il già esistente Office 365 Web Apps e suoi sviluppi futuri)... :doubt: :icon_rolleyes:
 
ERCOLINO ha scritto:
Se il Pc nasce già con Win 8 è un discorso ,se invece uno deve fare l'aggiornamento da un sistema operativo precedente ,cambia.


Conviene sempre fare installazioni pulite.

Ecco perchè chi ha un pc vecchiotto con Xp o Vista consiglio di lasciare perdere a installare Win 8.

Usare il Pc fino a quando sarà ora di cambiarlo direttamente e comprarlo con già Win 8 installato
Assolutamente daccordo. Fatto sta che tutti i computer erano molto veloci, da quelli con processore Intel Pentium ad intel i5.
Però ce ne erano di cose senza senso per come siamo abituati...
 
Ciao a tutti. C'è qualcuno che ha provato ad aquistare windows 8 in questi giorni ? Sono due giorni (da quando è in vendita) che cerco di scaricare la versione pro (29 euro) ma quando arrivo alla pagina del pagamento "carta di credito\paypal" si blocca tutto, mi rimane la videata fissa...!
Ciao.
 
Allora.....

Ho riportato il PC alle condizioni di fabbrica con solo win7 ed alcuni prorammi del produttore installati. Poi ho aggiornato a windows 8. Ho installato tutti i driver dal sito del produttore e poi ho istallato i programmi.
Ora il Pc sembra andare bene e sembra stabile.

Forse il problema è proprio lì. Bisogna partire da una situazione più pulita possibile.
 
fasadi ha scritto:
...
Forse il problema è proprio lì. Bisogna partire da una situazione più pulita possibile.
Quando si cambia OS, è sempre meglio formattare (così da partire realmente da zero). ;)

Le varie "procedure guidate di upgrade" è sempre meglio ignorarle: il rischio è infatti quello di ritrovarsi con un sistema già vecchio anche se appena installato!! :sad:
 
Infatti secondo me aggiornare da Xp ,Vista e Seven è sconsigliato.

Meglio installare da zero Win8 se proprio si vuole installarlo,comunque rimango sempre dell'idea che è ancora prematuro installare Win8 ,secondo me ci volevano come minimo almeno altri 3-4 mesi di test e non lo dico solo io

La stessa Trend Micro ha rilasciato già diversi Hot Fix per il suo antivirus ,per problemi con Win 8 e ne continuano a segnalare altri ,questo solo per fare un esempio
 
fasadi ha scritto:
Allora...

Ho riportato il PC alle condizioni di fabbrica con solo Win7 ed alcuni programmi del produttore installati. Poi ho aggiornato a Windows 8. Ho installato tutti i driver dal sito del produttore e poi ho installato i programmi.
Ora il PC sembra andare bene e sembra stabile.

Forse il problema è proprio lì. Bisogna partire da una situazione più pulita possibile.
Dipende da che Win7 hai.

Se è Home Premium ti tiene tutto.
Se è Ultimate devi reinstallare tutti i programmi.

---
 
Peder ha scritto:
Dipende da che Win7 hai.

Se è Home Premium ti tiene tutto.
Se è Ultimate devi reinstallare tutti i programmi.

---

Infatti.... ho premium.

Comunque finora tutto bene con Win 8 una volta reinstallato.
 
In ogni caso, i programmi è sempre meglio installarli dopo l'aggiornamento a Win8.
 
Peder ha scritto:
Dipende da che Win7 hai.

Se è Home Premium ti tiene tutto.
Se è Professional o Ultimate devi reinstallare tutti i programmi.
C'è scritto sul sito della Microsoft in italiano, mentre su quello degli Stati Uniti non viene segnalato.

---

ERCOLINO ha scritto:
Infatti secondo me aggiornare da Xp ,Vista e Seven è sconsigliato.

Meglio installare da zero Win8 se proprio si vuole installarlo,comunque rimango sempre dell'idea che è ancora prematuro installare Win8 ,secondo me ci volevano come minimo almeno altri 3-4 mesi di test e non lo dico solo io

La stessa Trend Micro ha rilasciato già diversi Hot Fix per il suo antivirus ,per problemi con Win 8 e ne continuano a segnalare altri ,questo solo per fare un esempio
ERCOLINO,
ma sei sicuro di questa tua tattica contro Win8? :D

Microsoft punta ad avere 400 milioni di dispositivi Win8 entro il luglio 2013.
Tu vorresti metterti di traverso? :D

---

Comunque singolare questa strategia di dare in pasto agli utenti prima la versione Upgrade anziché la versione Full.

Evidentemente l'obiettivo è proprio quello di raggiungere i 400 milioni di dispositivi entro la data prefissata.

---
 
Peder ha scritto:
Dipende da che Win7 hai.

Se è Home Premium ti tiene tutto.
Se è Professional o Ultimate devi reinstallare tutti i programmi.
fasadi ha scritto:
Infatti... ho premium.

Comunque finora tutto bene con Win 8 una volta reinstallato.
Probabilmente c'è stato un malinteso.

Non intendevo chiederti che versione hai di Windows 7 (anzi, sarebbe meglio non darle queste informazioni sui forum pubblici).

Sfruttando il tuo messaggio, volevo semplicemente fornire l'informazione presente sul sito della Microsoft.
Il "tu" era riferito a qualsiasi utente.

Ciao.

;)

---
 
Ora Windows 8 va decisamente meglio. Sembra un altro S.O. rispetto a quello che avevo provato venerdì.

Quindi, per chi vuole aggiornare, è auspicabile o installare Windows formattando prima oppure riportare il pc alle condizioni iniziali con Win7 pulito e con pochi programmi del produttore.
 
ERCOLINO ha scritto:
Meglio installare da zero Win8 se proprio si vuole installarlo
Quoto in pieno. ;)
Esatto quest'aspetto è di rilevanza notevole se si vuole passare ad un nuovo s.o. meglio evitare l'upgrade del s.o. precedente ci si ritroverebbe con un pc non pulito e soggetto presto ad errori ed instabilità; il fulcro è proprio questo qualora si decidesse di passare a win8 (ma questo secondo me è sempre valso anche per tutti gli altri in passato) meglio farlo con un pc pulito e formattato. :icon_rolleyes:
 
Corry744 ha scritto:
Quoto in pieno. ;)
Esatto quest'aspetto è di rilevanza notevole se si vuole passare ad un nuovo s.o. meglio evitare l'upgrade del s.o. precedente ci si ritroverebbe con un pc non pulito e soggetto presto ad errori ed instabilità; il fulcro è proprio questo qualora si decidesse di passare a win8 (ma questo secondo me è sempre valso anche per tutti gli altri in passato) meglio farlo con un pc pulito e formattato. :icon_rolleyes:

Si può fare anche partendo da una installazione win7 pulita solo con pochi programmi del produttore. In questo modo Win 8 si installa bene comunque. Il problema sono i programmi non compatibili che l'installazione non riesce ad individuare.
 
fasadi ha scritto:
Si può fare anche partendo da una installazione win7 pulita solo con pochi programmi del produttore. In questo modo Win 8 si installa bene comunque.
Si installa "bene"… ma resta un'installazione spuria.

Quando si passa ad un nuovo OS, è sempre meglio formattare così da ripartire da zero.
Questo vale anche per Windows 8.
Windows 8 infatti non è un upgrade di Windows 7… è un altro sistema operativo (completamente distinto… anche se strutturalmente molto simile).

Magari apparentemente oggi non hai problemi… ma potresti averli in futuro.
Se sei ancora in tempo, ti consiglio di formattare e reinstallare!! ;)
Secondo me non ci sono motivi per non farlo (almeno di solito).
 
Secondo me non ci sono proprio motivi per installare Win 8 al posto di Win 7 :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
ERCOLINO ha scritto:
Secondo me non ci sono proprio motivi per installare Win 8 al posto di Win 7 :badgrin: :badgrin: :badgrin:
Concordo pienamente!! ;)

Al posto di Win7 no… ma al posto di XP sicuramente sì.



P.S.
Purtroppo però temo a questo punto una prematura "dismissione di Seven" da parte della Microsoft. :eusa_think:
Seven, col suo grande successo, viene ormai considerato come il maggior ostacolo alla diffusione di Win8… quindi, dopo i "prezzi stracciati" per l'upgrade, secondo me non è da escludere che lo "sviluppo" di Seven venga rallentato (cosa che mi sembra confermata dall'annunciato abbandono del SP2). :crybaby2:
 
agostino31 ha scritto:
se hai un computer "vecchio" non credo...
Chiaramente deve essere un pc ancora "utilizzabile" (come lo sono molti pc che tuttora hanno XP, magari in seguito a downgrade da Vista). ;)

Windows 8 (pur con tutti i suoi indiscutibili difetti) non ha "esigenze hardware" eccessive… quindi, se proprio non si tratta di un pc davvero vecchio, è probabile che non ci siano problemi.
 
abc non è proprio così come dici. Win 7 e Win 8 sono strutturalmente simili basta vedere che codice ha Win 8.

Prima di dire che come ho fatto io si avranno problemi bisogna sapere di cosa si parla. Sai come viene installato win 8 in aggiornamento? Credo di no....
I problemi arrivano per programmi di terze parti.... installati successivamente all'acquisto. Ma windows sostituisce totalmente il vecchio sistema e poi riporta le installazioni dei programmi e driver già installati. Ma se ci sono programmi dubbi.... ecco che arrivano i problemi.

Il fatto che avere PC non troppo vecchi non dovrebbe dare problemi è inesatto. E' vero che Win 8 non vuole eccessiva potenza ma ci sono delle cose fondamentali sia sulla scheda video sia sul touchpad. Con un touchpad non multitouch il tutto diventa difficile. Se non hai una risoluzione mimina l'interfaccia metro non funziona bene.

Quindi è conveniente aggiornare solo macchine abbastanza recenti.

Dimenticavo....... se volete vedere Sky go non installate Win 8. Per ora il plugin di sky non è compatibile con win 8
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso