Discussioni su Windows 8.1 (Update 3)

1) Durante la configurazione mi è stato chiesto se scegliere tra "Impostazioni rapide" e "Personalizzate". Io ho scelto rapide ma non sono convinto di aver fatto la scelta giusta.Non vorrei che i miei dati fossero inviati a Microsoft o roba simile.Avendo scelto "Impostazioni rapide" mi potete indicare quali sono i parametri che mi conviene modificare?

2) Ad ogni avvio mi chiedeva la password ma seguendo una guida e andando su netplwiz sono riuscito a toglierla.Altra cosa che ho modificato riguarda windows update ed i suoi aggiornamenti.Ho impostato che voglio scegliere io quando e se installarli.Di default era impostato che gli update me li scaricava automaticamente.Ho fatto la ricerca degli update e me ne ha trovati 2 importanti che ho installato e 2 facoltativi:

--Realtek Semiconductor Corp. - Bluetooth Controller, Other hardware- Realtek Bluetooth 4.0 module
--TOSHIBA- Other hardware- Toshiba Hotkey Driver

Devo installarli?Inoltre ricordo che negli aggiornamenti microsoft di novembre c'era un aggiornamento per windows 8.1(Aggiornamento per Windows 8.1 per sistemi x64 KB2887595) di 199,7 MB!Perchè windows update non me lo segnala?Mi si è installato automaticamente?

3) Prima di aggiornare windows i dirver non li ho toccati.Devo fare qualche aggiornamento?Ho notato però una cosa e non vorrei che fosse un problema.Prima di aggiornare la mia scheda video era AMD Radeon™ HD 7610M.Come data driver mi risultava 18/09/2012 e come versione la 8.982.10.6000.Ora se vado su Pannello di Controllo---Gestione dispositivi----non mi ritrovo più come scheda video AMD Radeon™ HD 7610M ma AMD Radeon HD 7500/7600 Series con data driver 11/02/2013 e versione driver 9.12.8.0. Cosa è successo?

4)Riguardo alla app mail,ora quando la apro oltre al mio account microsoft trovo un riferimento anche ad un altro indirizzo di posta elettronica che è quello a cui durante l'installazione dell'aggiornamento 8.1 mi è arrivato il codice di sicurezza. E' normale questa presenza?Me lo trovo tra i preferiti. Ho fatto delle prove e se mi mando una mail da questo account su quello microsoft...la mail in questione oltre ad apparire nella posta in arrivo mi compare anche in questa sezione "preferiti" riferita a questo indirizzo di posta elettronica.E' normale?
1)
Quando possibile, è sempre meglio scegliere le "impostazioni personalizzate" (anche quando si installano singoli programmi).
Io evito sempre di lasciare attive le "impostazioni predefinite".

Nel tuo caso, non pare comunque nulla di particolarmente grave: qualche dato in più viene sì inviato alla Microsoft, ma non si tratta di dati importanti e/o sensibili (almeno per quanto se ne sa!).

2)
Non è una regola generale valida sempre e ovunque... ma di solito i driver proposti da Windows Update è meglio installarli (visto che di solito funzionano bene).

Magari, per ridurre i possibili "rischi" (limitati, ma ineliminabili quando si installano nuovi driver), aspetta un po': se tra un mese quei 2 driver ti verranno ancora proposti, prova ad installarli.

Quell'aggiornamento da 200MB è già incluso nel "mega-pacchetto" che hai installato... quindi è tutto ok.

3)
Vista la "fragilità" intrinseca di Windows 8/8.1, evita di installare driver che non siano progettati esplicitamente per Windows 8.1: nel dubbio, lascia i driver che vengono installati automaticamente da Windows (a volte sono meno completi, ma funzionano quasi sempre bene!).

4)
Non ne ho idea: non uso la app Mail (anzi non uso nessuna app Metro... se non per "svago" e curiosità"), e attualmente per Win 8.1 non utilizzo un "account Microsoft" (bensì un tradizionale "account locale").
 
Ragazzi sono ufficialmente dei vostri!!!!Ho aggiornato :D Non ho avuto alcun problema.Il pc sembra funzionare regolarmente.Anche per quanto riguarda le app non ho avuto alcun problema!Funzionano tutte!Non ho dovuto reinstallarle così come era capitato a qualcun altro.Per il momento però vorrei che qualcuno mi chiarisse gentilmente questi dubbi:

e 2 facoltativi:
--Realtek Semiconductor Corp. - Bluetooth Controller, Other hardware- Realtek Bluetooth 4.0 module
--TOSHIBA- Other hardware- Toshiba Hotkey Driver
Devo installarli?

Ora se vado su Pannello di Controllo---Gestione dispositivi----non mi ritrovo più come scheda video AMD Radeon™ HD 7610M ma AMD Radeon HD 7500/7600 Series con data driver 11/02/2013 e versione driver 9.12.8.0. Cosa è successo?

Grazie a chi mi risponderà ;)

Ciao Shark81

Anche io ho un notebook Toshiba, quindi siamo sulla stessa barca.

Io ti posso rispondere solo sull'installazione degli aggiornamenti facoltativi che ti vengono proposti, come del resto anche a me.

Se provi ad ad andare su "Ulteriori informazioni", vedrai che non ti mandano da nessuna parte, solo ad un link Microsoft con la dicitura:
Driver Information:
Driver Information: Coming soon.

Anche per la scheda video anche a me e' successa la stessa cosa.

Ciao ;)
max
 
eccoli:

KB2894179
KB976002
KB2908174
KB2906956
KB2901101
KB2900986 (per la sicurezza)
KB2898742
KB2898514
KB2898108
KB2894029
KB2888505 (per la sicurezza)
KB2887595
KB2884846
KB2883200
KB2876331 (sicurezza)
KB2868626 (sicurezza)
KB2862152 (sicurezza)
Microsoft Camera Codec Pack

Questi oggi.
Già presenti su pc:
KB2884778
KB2883295 (installati entrambi il 10 settembre riporta)

Grazie

Prova a disinstallare e a nascondere questi due.

A quanto pare non ha funzionato (o forse è successo qualcosa di diverso, non saprei).

Dalle 17 circa che ho riacceso il pc, nessun segno dei problemi riscontrati. Ma nel bel mezzo di una gara di F1 2013, improvvisamente torna il blocco totale. Schermo nero, nessuna risposta da nessun comando... Le provo tutte e riesco a mandarlo non so come in sospensione (credo premendo il tasto di accensione, impostato su sospendi al tocco, anche se altre volte non aveva risposto nemmeno quello).

Tornando dalla sospensione, vado ad accedere, ma appena tolgo la LockScreen e provo a mettere la password, si autorimette in sospensione... e questo per 3-4 volte (parte il disco al massimo e poi si sospende il pc). Provo l'estremo tentativo e riesco a riaccedere premendo ctrl-alt-canc nel momento in cui carica e fino alla schermata di login. Quando ho visto che era "stabile", ho provato a inserire la password e ce l'ho fatta...

Ora rimane da capire perchè ha questi comportamenti...
 
Innanzitutto ringrazio abc2000 e max per le risposte.

1) Al momento dell'installazione ho scelto impostazioni rapide e non personalizzate perchè non sono esperto e non sapendo dove mettere mani ho preferito che l'installazione filasse liscia per poi eventualmente modificare in seguito.Cosa potrei modificare?Avendo scelto impostazioni rapide c'è qualche impostazione che andrebbe modificata al fine di ottimizzare il pc?Riguardo alla privacy mi pare che questo genere di dati si trovino in "Modifica impostazioni PC"-----"Privacy"!Voi come le avete impostate?Io in "Generale" ho tutto attivo tranne la prima voce.

2) I driver facoltativi alla fine li ho installati. Non ho alcun problema. Per quanto riguarda quell'aggiornamento da 200 MB....ho controllato ed effettivamente risulta tra gli aggiornamenti installati (ma non nella cronologia).

3) Ho lasciato i driver così come sono ;)

PS- Ho notato un'altra cosa: quando stacco il notebook dall'alimentatore, noto una perdità di luminosità cosa che con windows 8 non notavo minimamente. La luminosità è sempre al massimo ma noto proprio uno schiarimento dello schermo. Ho provato a verificare nelle opzioni di risparmio energia ma non so bene quale potrebbe essere l'opzione da modificare oppure se eventualmente è un bug di windows 8.1.
Inoltre vorrei capire cosa è il gruppo home. Non ricordo ci fosse questa voce in windows 8 :eusa_think:
Grazie ;)
 
1) Al momento dell'installazione ho scelto impostazioni rapide e non personalizzate perchè non sono esperto e non sapendo dove mettere mani ho preferito che l'installazione filasse liscia per poi eventualmente modificare in seguito.Cosa potrei modificare?Avendo scelto impostazioni rapide c'è qualche impostazione che andrebbe modificata al fine di ottimizzare il pc?
Non preoccuparti troppo di questo "dettaglio" (abbastanza marginale).

Come già detto, in questo caso le "impostazioni rapide" non sono particolarmente "invadenti" (nel senso che, almeno rispetto ad altri casi, non sembrano particolarmente "lesive della privacy").
Si tratta di poche impostazioni secondarie (tipo Windows Update, filtro SmartScreen, qualche feedback... e poco altro), che comunque potrai eventualmente riconfigurare una per volta a mano a mano che diverrai pratico del "nuovo" sistema operativo.


Riguardo alla privacy mi pare che questo genere di dati si trovino in "Modifica impostazioni PC"-----"Privacy"!Voi come le avete impostate?Io in "Generale" ho tutto attivo tranne la prima voce.
Io le tengo tutte disattivate, tranne l'ultima (che comunque potrebbe essere tranquillamente disattivata anch'essa!).

Tieni anche presente che per accedere a Windows io non uso un "account Microsoft": preferisco tuttora il tradizionale "account locale" (tipo Windows 7). ;)
 
Ultima modifica:
E riguardo al gruppo home?Ho letto sul web che serve per la condivisione dei file.Se ci clicco mi compare il mio account microsoft il quale mi rimanda alle cartelle desktop,documenti,download,immagini,musica e video. Questo gruppo home era presente anche su windows 8?

PS-Dopo aver aggiornato il notebook, ho un pc desktop che devo aggiornare.Si tratta di un Acer Aspire X3995 su cui è installato windows 8 64 bit.Si tratta del pc che usa mio padre.Ce l'ha da qualche mese.Ha trovato tutto preinstallato e su di esso c'è un account locale chiamato "Utente".Su questo pc non è possibile scaricare app perchè se vado sullo store mi viene richiesto l'account microsoft.Account che mio padre non ha.Ora come devo regolarmi se decido di aggiornarlo?L'account locale ha una password?Se è così, non so quale sia visto che ho trovato tutto preinstallato. Inoltre quando ho aggiornato il mio notebook con account microsoft, durante l'installazione mi è stato automaticamente inviato un codice di sicurezza su indirizzo di posta alternativo che era legato all'account microsoft e che era indispensabile per poter proseguire nell'installazione di windows 8.1 (infatti non sono stato io a scegliere dove farmi inviare questo codice.un
Avendo questo acer un account locale come funziona?Dove mi verrà inviato?
Grazie
 
A quanto pare non ha funzionato (o forse è successo qualcosa di diverso, non saprei).

Dalle 17 circa che ho riacceso il pc, nessun segno dei problemi riscontrati. Ma nel bel mezzo di una gara di F1 2013, improvvisamente torna il blocco totale. Schermo nero, nessuna risposta da nessun comando... Le provo tutte e riesco a mandarlo non so come in sospensione (credo premendo il tasto di accensione, impostato su sospendi al tocco, anche se altre volte non aveva risposto nemmeno quello).

Tornando dalla sospensione, vado ad accedere, ma appena tolgo la LockScreen e provo a mettere la password, si autorimette in sospensione... e questo per 3-4 volte (parte il disco al massimo e poi si sospende il pc). Provo l'estremo tentativo e riesco a riaccedere premendo ctrl-alt-canc nel momento in cui carica e fino alla schermata di login. Quando ho visto che era "stabile", ho provato a inserire la password e ce l'ho fatta...
Ora rimane da capire perchè ha questi comportamenti...
Ah beh durante un gioco...
Beh devo dirti che non hai una macchina proprio top, top. Per colpa del processore. Dovresti provare a ridurre le impostazioni della qualità video. So che non è quello il problema, mi dirai però io non riesco proprio a capire cosa possa essere... :eusa_think:

Ah comunque ieri ci sono stati altri aggiornamenti, fai tutti quelli che ti propone. Ce ne sono 4 per risolvere problemi vari specifici per 8.1, come il blocco del puntatore del mouse in alcuni giochi e la mancata risposta dei dispositivi di input dopo la sospensione a quanto leggo.
http://support.microsoft.com/kb/2903939
 
Ultima modifica:
Ciao a Tutti.

Scusatemi se intaso la discussione, ma ogni giorno me ne succede una.
Nuovo problema con Windows 8.1.
Spero di spiegarmi bene.

Normalmente accendo il notebook alzando lo schermo, e lui si accende e parte.
Per spegnerlo invece faccio il classico "Arresta"+"Arresta il sistema".

Senza avere fatto niente, adesso per accendere il pc devo usare per forza solo il tasto di accensione.
E quindi la manovra di alzare e abbassare lo schermo non serve a niente.

Ho anche controllato la configurazione di un mio amico che ha il mio stesso pc, e risultano identiche alle mie, ma lui non ha questo problema, quindi penso che l'inghippo sia nel mio pc.
Come posso risolvere ?

Vi ringrazio anticipatamente.

Ciao ;)
 
Ah beh durante un gioco...
Beh devo dirti che non hai una macchina proprio top, top. Per colpa del processore. Dovresti provare a ridurre le impostazioni della qualità video. So che non è quello il problema, mi dirai però io non riesco proprio a capire cosa possa essere... :eusa_think:

Ah comunque ieri ci sono stati altri aggiornamenti, fai tutti quelli che ti propone. Ce ne sono 4 per risolvere problemi vari specifici per 8.1, come il blocco del puntatore del mouse in alcuni giochi e la mancata risposta dei dispositivi di input dopo la sospensione a quanto leggo.
http://support.microsoft.com/kb/2903939

Allora dopo gli aggiornamenti che mi hai segnalato e il pc non aveva fatto da solo nonostante le impostazioni (e ho escluso gli altri 2 segnalati da togliere), pare non ci siano più problemi sul riavvio.

Infatti ho cercato sul visualizzatore eventi e al blocco delle 17 esce:

Livello - Data e ora - Origine - ID Evento - CAtegoria attività
Errore - 11/12/13 17.02.20 - HAL - 13 - Nessuna

e nella descrizione esce "Il watchdog timer del sistema è stato avviato".

Che significa?
Poi ovviamente dopo c'è l'evento critico dovuto all'arresto forzato tramite il tasto...

Ora invece, giocando a F1 2013, si è improvvisamente bloccato il gioco, è stato alcuni secondi fermo, poi è ripartito l'audio e, provando a cliccare col puntatore, si è chiuso (fortunatamente non costringendomi al riavvio, il pc va tranquillo ora)
Ed è uscito

Avviso - ora e data - Display - 4101 - Nessuna
e nella descrizione:
il driver video amdkmdap ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato"

e poco dopo:
Avviso - ora e data - Kernel-PnP - 219 - (212)
Descrizione: Impossibile scaricare il driver \Driver\WudfRd per il dispositivo SWD\SensorsAndLocationEnum\LPSensorSWDevice

Chi sa illuminarmi?


-MOD: Ieri sera ho riscontrato un problema diverso... Dopo che è andato in stand by, tutto spento, vado per farlo ripartire, arriva alla schermata di login dell'account, clicco e inizio a inserire la password ma si rimette in sospensione da solo... Era già successo ma subito dopo un blocco, stavolta è andato in stand by perchè non usato e ha fatto di nuovo questo capriccio.

Per il resto, dopo gli aggiornamenti, non ha più avuto quei blocchi totali irrecuperabili.

Grazie :)

PS: della macchina non proprio top lo sapevo, diciamo che per caratteristiche non è male, non ci speravo nemmeno ci girassero i giochi senza blocchi o altro (eccetto questo blocco che capita).
Ma rapporto qualità-prezzo non credo sia male, non credo c'era di meglio disponibile... L'ho pagato 298€ da Expert Group in offerta... ;)
 
Ultima modifica:
Io invece ho qualche problema con il touchpad, nel senso che quando riaccendo il notebook è sensibilissimo e mi clicca quasi subito, allora vado nel menù delle impostazioni alzo o abbasso la sensibilità, applico, torno a quella abituale, applico e tutto torna normale
Risolto aggiornando il driver, tra l'altro con aggiunta di opzioni per le impostazioni
 
Ciao a Tutti.

Scusatemi se intaso la discussione, ma ogni giorno me ne succede una.
Nuovo problema con Windows 8.1.
Spero di spiegarmi bene.

Normalmente accendo il notebook alzando lo schermo, e lui si accende e parte.
Per spegnerlo invece faccio il classico "Arresta"+"Arresta il sistema".

Senza avere fatto niente, adesso per accendere il pc devo usare per forza solo il tasto di accensione.
E quindi la manovra di alzare e abbassare lo schermo non serve a niente.

Ho anche controllato la configurazione di un mio amico che ha il mio stesso pc, e risultano identiche alle mie, ma lui non ha questo problema, quindi penso che l'inghippo sia nel mio pc.
Come posso risolvere ?

Vi ringrazio anticipatamente.

Ciao ;)
Ma non è un problema, è la normalità. Come vorresti fare scusa? Se il pc è sospeso alzandolo si accende, se è arrestato o ibernato non ci vuole altro che il tasto di accensione.
 
Più un problema di internet Explorer su 8.1. Guardate cosa mi fa quando tocco il bordo dello schermo mentre trascino le tab di Explorer! Le tab si spostano e il puntatore rimane a trascinare le schede ma senza toccarle, potete vederlo dal visibile scatto che fanno le tab verso sinistra...
https://www.youtube.com/watch?v=B5_00n_DcU0
Controllate se lo fa anche a voi.
 
Ultima modifica:
come scrissi qualche giorno fa, mi si son cancellate le apps fra cui DESKTOP e STORE...sto aggiornando a 8.1 e quindi per forza facendo il download dal sito...

quanti mesi avete perso voi a scaricare?? io spero di finire prima di Natale (cavoli che lentezza) :doubt:
 
ieri sera e diciamo stanotte ho seguito questa guida http://answers.microsoft.com/it-it/...e4?msgId=30285c8c-0ead-42a1-ac6a-85c92cf9b125 (il 2° messaggio scritto)

addirittura consigliano di levare l'antivirus che non sia microsoft, e io ho eseguito...ma dopo la procedura non ho avuto le apps ripristinate :doubt:

arrivo al punto >> stamane ho ripreso (lo avevo interrotto al 36% stanotte) lo scaricamento di win 8.1 dal sito...ma arrivati a 50% si blocca tutto e mi da questo errore 0x80070005 :eusa_think:
c'entra per caso il fatto di dover accedere come amministratore del pc?? sono io nel mio pc
 
Altri programmi tipo 7-zip per modificare alcune impostazioni bisogna entrare come admin anche se lo si è già.

Basta aprire il programma con tasto destro e cliccare su "esegui come amministratore" ;)
 
non è riuscito nemmeno il ripristino di sistema...in lista ci sono alcuni punti (fra cui quello incriminato), ma andando alla data immediatamente indietro in ordine temporale fa tutto il caricamento del caso, dopo il riavvio appare la finestrella di errore e dice che non è riuscito a fare il ripristino.
sarà praticamente impossibile che io mi decida a RI-formattare il pc....o me lo tengo così o pur senza le ali farà un bel volo dal 2° piano di casa mia!!
 
Indietro
Alto Basso