Discussioni su Windows 8.1 (Update 3)

I problemi che riporta fahrenheit451 su OneDrive non sussistono, perché se avesse letto bene la configurazione iniziale dopo l'aggiornamento ancora di 8.1 saprebbe che è tutto disattivabile, così come saprebbe che non è indispensabile l'account MS.

Infatti io utilizzo un account locale, ma la politica di microsoft é ben diversa, "nascondendo" questa possibilità durante l'aggiornamento da 8 a 8.1, e proprio perché utilizzo un account locale Onedrive si é disattivato da solo ma evidentemente qualcosa in background é rimasto e creava problemi, non é bastato neanche disattivarlo da registro con regedit, ogni pc ha una configurazione diversa e quindi può rispondere in modo diverso, ma leggendo in rete questo aggiornamento ha creato problemi a molti e tanti non sanno mettere le mani sul registro o sui file di sistema e si tengono i problemi fino a quando zio bill non decide di risolverli. Non credo che la politica adottata da microsoft per fondere il mondo metro e desktop sia vincente, opinione personale naturalmente, mi ricorda tanto vista con il media center, ma là le due cose rimanevano giustamente separate.

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
 
Ciao, vi risultano anche a voi, due aggiornamenti con sigla Windows 8.1 Update per sistemi basati su x64 (KB2919355), uno dei quali installato oggi?? :eusa_think:
 
Ciao, vi risultano anche a voi, due aggiornamenti con sigla Windows 8.1 Update per sistemi basati su x64 (KB2919355), uno dei quali installato oggi?? :eusa_think:

Biscuo io ho disattivato gli aggiornamenti automatici. Su un pc desktop ho fatto la ricerca e mi ha trovato 1 aggiornamento di 2,6 MB:

Windows 8.1 Update per sistemi basati su x64 (KB2919355)

Al momento non l'ho installato. Sul notebook al momento non posso verificare.
 
Hanno aggiunto diverse cose... Nelle APP finalmente c'è la classica X per chiuderla, oltre al vecchio sistema di spostare la finestra verso il basso :)

Inoltre quando il PC si accende va direttamente sul Desktop e non più sul menu Start
 
Non capisco tutti questi problemi che avete, io ho sempre aggiornato il sistema con tutti gli aggiornamenti proposti consigliati, facoltativi ecc, e non ho mai avuto problemi.
Forse dovreste tenere più pulito il disco, il registro usando le utilities ad esempio, ma ovviamente non è solo questo.

I problemi che riporta fahrenheit451 su OneDrive non sussistono, perché se avesse letto bene la configurazione iniziale dopo l'aggiornamento ancora di 8.1 saprebbe che è tutto disattivabile, così come saprebbe che non è indispensabile l'account MS.

Un po' di tempo fa sono andato ad installare 8.1 ad un amico e non mi capacitavo del perché fosse lento. Morale, il tecnico che gli ha venduto il pc gli aveva installato start-is.back completo di aero e il sistema era totalmente instabile.
Insomma, quel che intendo dire è che la maggior parte delle volte è colpa di terze parti software, o "umane" che non sanno bene cosa fanno...

Di sistemi ne ho usati tanti, Win ME, win 98, win XP Win Vista, Win 7 fino ad 8.1, il migliore che abbia mai provato. Quindi sentirlo chiamare il Vista 2 o sentir dire che ha problemi ovunque mi fa strano.
Una politica di aggiornamenti di questo tipo MS non l'ha mai fatta, io sarei contento e basta, e lo sono :)
Sono d'accordo in parte e per la parte restante sono in completo disaccordo... :laughing7:
Premetto che, anche per motivi di età, alla lista dei sistemi che hai usato tu io ci aggiungo il DOS, Windows 3.1 e Win 95 (navigavo già su internet col 3.11), per restare ovviamente alla roba Microsoft, perchè il resto qui è OT.
L'impressione che ho avuto di Win 8 e poi 8.1 dal punto di vista aggiornamenti eccetera è assolutamente analoga alla tua: sempre tutto liscio come l'olio, forse appunto perchè come dici tu io ho sempre mantenuto il sistema il più pulito possibile, nonostante ho installato un sacco di roba, specialmente televisiva.
Unico difetto, riscontrato col task manager o come si chiama adesso, chiudendo il lettore con la crocetta ce lo si ritrova appunto ancora in esecuzione nel task manager...

Però dai, come fai a dire che questo sistema è il migliore?
Per dare un giudizio del genere bisogna ponderare tutti gli aspetti e in un sistema operativo pesa molto la usabilità, che per un desktop è veramente molto discutibile.
Poi c'è l'aspetto flessibilità per un uso diciamo avanzatissimo...non lo mettiamo nel conto perchè riguarda una percentuale infinitesima di utilizzatori, però che mi abbiano reso la vita così difficile a un dual boot non glielo perdono proprio, perchè per me era un fattore di qualità di vita :laughing7: avere almeno un altro sistema operativo dentro al pc.
Non mi dire che ci sono le macchine virtuali, già ne ho messa una, ma intanto le prestazioni non sono le stesse e poi il mio problema erano le periferiche, lì se non hai proprio il sistema che si impadronisce al 100% dell'hardware nisba...
Adesso mi dovrò prendere il tempo (e il rischio di distruggere tutto :D) e togliere questo nuovo BIOS, che non si chiama neanche più così...
 
Ma non mi puoi bocciare l'usabilità di tutto il SO sul desktop per via della Modern UI, è illogico.

Mah, il UEFI è un sistema creato apposta per Microsoft, mi sembra evidente, ma chi vuole avere il dual boot, ha anche la competenza tecnica di saperlo disattivare, non va rimosso nulla. Se digiti in "Start" "avvio avanzato" e clicchi riavvia puoi decidere di toglierlo e di mettere qualsiasi altro SO in dual boot...

Io sono cresciuto con il multi boot con almeno 2 sistemi operativi diversi, Linux, Windows, alternavo, ma adesso mi sono reso conto della totale inutilità di questa cosa, prima tenevo due sistemi solo perché in caso di problemi, e con Vista ad esempio ce ne erano tantissimi, avevo paura di perdere i dati e allora usavo l'altro SO per raggiungerli. E' successo decine di volte e mi è servito anche per i molti virus che prendeva, perché quel sistema era ed è pessimo. Ora mi è superfluo, ne basta uno perché imho Windows 8.1 è il più stabile, sicuro e perfettamente aggiornato OS che abbia mai provato. Sapete che vuol dire ZERO incompatibilità hardware riscontrate o BSOD per via dei drivers? Non credo.
 
Ultima modifica:
Sì, come fare il dual boot l'ho già studiato, ma non è proprio una passeggiata, una volta arrivati lì ho qualche dubbio che voglio appianarmi per evitarmi di "uccidere il paziente".... :laughing7:
Sul resto...si vede che non usi il pc (di casa, quello è, se vogliamo spostare la discussione su altri ambiti vediamo...) per divertirti con la Tv terrestre e satellitare (anche per far cose che sarà meglio sorvolare su questo forum... :laughing7: ) e avere un sacco di applicazioni e molte periferiche che non girano proprio su Win 8... :eusa_whistle:

Sarà un applicazione particolare, ma visto che comunque siamo su un forum che si occupa principalmente di televisione, mi pare un'ottica che qui ha un rilievo maggiore, che ne so, rispetto ad usarlo per giocare o perfino per lavorare, cosa questa che in un'ottica generale è sicuramente più importante...
 
Ultima modifica:
Sì, come fare il dual boot l'ho già studiato, ma non è proprio una passeggiata, una volta arrivati lì ho qualche dubbio che voglio appianarmi per evitarmi di "uccidere il paziente".... :laughing7:
Sul resto...si vede che non usi il pc (di casa, quello è, se vogliamo spostare la discussione su altri ambiti vediamo...) per divertirti con la Tv terrestre e satellitare (anche per far cose che sarà meglio sorvolare su questo forum... :laughing7: ) e avere un sacco di applicazioni e molte periferiche che non girano proprio su Win 8... :eusa_whistle:

Sarà un applicazione particolare, ma visto che comunque siamo su un forum che si occupa principalmente di televisione, mi pare un'ottica che qui ha un rilievo maggiore, che ne so, rispetto ad usarlo per giocare o perfino per lavorare, cosa questa che in un'ottica generale è sicuramente più importante...

No, non più. :D
 
Tra le stranezze post-aggiornamento, non mi leggeva più la SD, ma è bastato un riavvio del PC.
 
Per favore mi consigliereste un buon programma per aggiornare tutti i driver, che sia pienamente compatibile con Windows 8.1, che aggiorna solo con driver sicuri funzionanti e non beta, ecc...
 
Ciao Papu, prova Driver Booster, lo utilizzo ed è ottimo ed esiste anche in versione free, dovrebbe andare benissimo anche per windows 8.1; questo programmino aggiorna tutti i driver che ti vengono indicati come vecchi o obsoleti; io personalmente lo consiglio alla grande, credo che sia davvero l'unico a funzionare egregiamente e non è ne trial e ne limitato nelle sue funzioni. ;)
 
Noo ma che schifo!
L'ho scaricato dalla pagina che credevo fosse quella del sito principale, come indicato su Wikipedia.
Mi erano già sordi dei dubbi perchè era scritto tutto in russo. L'ho scaricato e appena faccio doppio clik lo installa senza chiedere nulla, ma installa un sacco di programmi inutili e poi mi ha cambiato le pagine home da tutti i browser e in chrome come motore di ricesca predefinito ne ha messo uno russo.
 
E adesso dal pannello di controllo non mi lascia disinstallare quei programmi!

P.S:
Pian piano sto togliendo porcherie.
Mi confermato solo che del programma Malwarebytes Anti-Malware hanno rilasciato da poco una nuova versione tutta diversa nella grafica? Perchè non sto più capendo cosa sia reale e cosa sia russo-abusivo sul mio PC.
 
Ultima modifica:
Ciao Papu, come ogni cosa prima di scaricare qualsiasi programma, questo deve essere scaricato solo dal sito ufficiale, mi spiace che ti sei imbattuto in porcherie varie comunque ti assicueo che una volta che ci sarai riuscito a scaricare Driver Booster dal sito ufficiale e te lo installi, questo è in grado di aggiornarti dietro tuo comando ovviamente tutti i driver che sono obsoleti, è un programma utilissimo, come ripeto è l'unico a non avere limiti di funzioni e di tempo. ;)
 
Indietro
Alto Basso