Discussioni su Windows 8.1 (Update 3)

Non so se c'entra con avast ma dall'ultimo aggiornamento ho notato che le pagine Internet su Internet Explorer tendono a crashare molto piú spesso...casualità? ;)
 
Mah secondo me basta soltanto levare o disattivare il componente aggiuntivo che mi hanno propinato :lol:
 
Non so se c'entra con avast ma dall'ultimo aggiornamento ho notato che le pagine Internet su Internet Explorer tendono a crashare molto piú spesso...
Secondo me oltre che togliere Avast e sostituirlo con un altro antivirus, utilizza Firefox al posto di I.E. che è decisamente il tutto più stabile già da sè. ;)
 
Grazie, in realtà ho anche Google Chrome già preinstallato su Windows 8,1...comunque proverò l'accoppiata firefox+avg :)
 
Ultima modifica:
Grazie, in realtà ho anche Google Chrome già preinstallato su Windows 8,1...comunque proverò l'accoppiata firefox+avg :)
Chrome installa quello a 64 bit, crasha molto meno ed è più veloce. Inoltre quando avevo Avast non ho mai usato funzioni che indicano la sicurezza dei siti, perchè rallentava tantissimo la navigazione/velocità del browser (ma mi riferisco al vecchio PC con XP quindi sarà anche stata causa del PC poco potente).
 
Chrome installa quello a 64 bit, crasha molto meno ed è più veloce. Inoltre quando avevo Avast non ho mai usato funzioni che indicano la sicurezza dei siti, perchè rallentava tantissimo la navigazione/velocità del browser (ma mi riferisco al vecchio PC con XP quindi sarà anche stata causa del PC poco potente).


Eh io credo sia esattamente quello che é successo...bé alternative ne abbiamo trovate parecchie, il problema é quasi diventato scegliere :) grazie!
 
Tornando a Windows 8 (quindi 8.1 e successivi update), in questa discussione o a parte (per dare visibilità anche a chi non lo usa più) che ne dite se indichiamo dei pareri su questo s.o.?
Per esempio, quando abbiamo acquistato il PC con Windows 8 preinstallato:
- senza nemmeno provarlo abbiamo subito installato il nostro sistema operativo preferito
- abbiamo provato Windows 8 ma poi non ci piaceva e abbiamo cambiato s.o.
- abbiamo mantenuto Windows 8 ma non ci piace (vorremo tornare a un vecchio s.o.)
- abbiamo mantenuto Windows 8 e ci piace alla grande (non passeremo mai a un s.o. precedente)

E poi pareri su grafica, nuove funzioni rispetto ai precedenti s.o., se è il miglior s.o. di sempre, ecc...
Difficoltà iniziali, miglioramenti con i successivi aggiornamenti, ecc...
Se preferiamo l'interfaccia moderna o classica, se in futuro vorremmo solo una delle due.
Se passeremo sullo stesso PC a un s.o. successivo a pagamento...
 
Io, appena comprato il Notebook, installai subito Windows 7 senza pensarci due volte.
Formattazione totale compresa partizione nascosta.
Ovviamente, prima clonai il disco fisso per una questione di garanzia.

Adesso, la versione 8.1 è un po' migliorata, ed ora, essendo disponibile il download diretto del S.O., ho installato nel secondo Disco fisso Windows 8.1 in Dual Boot!
Sempre usando solo la modalità Desktop. :)

Come velocità del S.O., non noto grandi differenze tra i due, avendo per Windows 7 un Samsung SSD 830, mentre per Windows 8.1 un SSD 840 Evo Msata.
 
Windows 8 preinstallato sul nuovo desktop Asus, prima usavo XP a casa e Windows 7 al lavoro.
Ho mantenuto Windows 8, meglio come grafica, a parte l'interfaccia moderna non ho notato così grosse innovazioni rispetto agli altri s.o., è meglio come velocità ma probabilmente grazie al PC molto più potente.

Difficoltà iniziali poche se non l'impatto con la grafica moderna che si distacca dal desktop classico, all'accensione ho mantenuto l'accesso alla grafica moderna perchè più bella e poi vedo subito se sono arrivate nuove mail, mentre per l'uso quotidiano sono quasi sempre sul desktop da dove avvio i programmi. Da Windows 8.1 update 1 ho notato che il s.o. era più rifinito nei dettagli ma non ho notato cose evidenti. Gli aggiornamenti sono pesantissimi e una volta sono stato costretto a formattare perchè gli aggiornamenti mi portavano il desktop nero (probabilmente avevo abusato di ccleaner e simili che lo avevano incasinato).

In futuro vorrei il mantenimento delle due interfacce moderna e classica (su PC classico con tastiera e mouse credo che sia scomodo avere solo l'interfaccia moderna).
Di sicuro su questo PC non installerò un nuovo s.o. a pagamento ma aggiornerò Windows 8 fino all'ultimo.

Tra i vari s.o. Windows 8 lo preferisco ma mi baso quasi solo all'aspetto grafico, perchè anche gli altri s.o. erano stabili e non troppo lenti su PC più datati.
 
Io invece avevo Windows 8 preinstallato, ho poi aggiornato a Windows 8.1 e...non ho intenzione di cambiare, non voglio rischiare di fare pasticci, anche perché da un lato ho sempre usato Microsoft, dall'altro le mie competenze informatiche sono quanto mai basiche e rischio di rendere inutilizzabile il pc, altroche sistema operativo diverso :D :badgrin:
 
Che confusione, sarà perché...

Te lo fa scaricare e poi quando va per installarlo da errore?

Che antivirus hai?

Ammazza, sei mejo de Matrix!

:lol:

---
---
---
---

Ultimamente ho perso un po' di contatto con il mondo Windows, ma sto per ripristinare Windows 8.1.

Qualcuno mi rinfresca le idee?


Dunque abbiamo:

Update 1

Ecco i "links" da dove poter scaricare gli aggiornamenti offline.

Prima bisogna installare "clearcompressionflag".

Le KB devono essere installate secondo l'ordine seguente: KB2919442, KB2919355, KB2932046, KB2959977, KB2937592, KB2938439 e KB2934018.

La KB2919442 è un prerequisito per Windows 8.1 Update e deve essere installata prima di provare a installare KB2919355.

Dal mio ultimo intervento, hanno aggiunto il "clearcompressionflag" e la KB2959977.

---

La KB2919442 si trova qui:

[Versione a 32 bit]
http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=42135

[Versione a 64 bit]
http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=42162

---

Le altre KB si trovano qui:

[Versione a 32 bit]
http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=42327

[Versione a 64 bit]
http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=42335

Cliccando su "Scarica", si possono scaricare tutte (compresa la KB2934018).

---
---
---
---

Poi abbiamo:


Installare tutti i KB elencati di seguito: KB2984006, KB2977174, KB2995004, KB2994897.


Le KB si trovano qui:

[Versione a 32 bit]
http://www.microsoft.com/it-IT/download/details.aspx?id=44092

[Versione a 64 bit]
http://www.microsoft.com/it-IT/download/details.aspx?id=44118

Cliccando su "Scarica", si possono scaricare tutte.

---
---

Ma abbiamo anche queste:

Installare queste Knowledge Base nel seguente ordine: KB2993651, KB2975719, KB2993100, KB2979582 e KB2990532.


Le KB si trovano qui:

[Versione a 32 bit]
http://www.microsoft.com/it-IT/download/details.aspx?id=44054

[Versione a 64 bit]
http://www.microsoft.com/it-IT/download/details.aspx?id=44055

Cliccando su "Scarica", si possono scaricare tutte.

---
---
---
---

Infine:

Windows 8.1 Update 3

Installare queste Knowledge Base nel seguente ordine: KB3000850, KB3003057, KB3014442.

---

Le KB si trovano qui:

[Versione a 32 bit]
http://www.microsoft.com/it-IT/download/details.aspx?id=44985

[Versione a 64 bit]
http://www.microsoft.com/it-IT/download/details.aspx?id=44977

Cliccando su "Scarica", si possono scaricare tutte.

---
---
---
---
 
Riguardo al problema che si è avuto recentemente tra l'aggiornamento facoltativo KB3000850 ed Avast, avevo letto che quest'ultimo aveva rilasciato una patch. In pratica hanno aggiornato il file aswsnx.sys che si trova in C: \ Windows \ System32 \ Drivers \
Il file in questione deve avere la seguente versione: 10.0.2208.722
Ho fatto una verifica sui 2 miei pc che utilizzano Avast ed ho riscontrato che sul fisso il file risulta aggiornato mentre sul portatile ho la versione precedente.
C'è un modo per aggiornare il file manualmente? Sul fisso mi si è aggiornato da solo. Non vorrei ricorrere a disinstallare e poi reinstallare Avast. Mi seccherebbe.
Grazie
 
Indietro
Alto Basso