Discussioni sui canali del gruppo/mux ReteCapri

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
fossi nel ministero anzichè dare la seconda frequenza gli toglierei quella che già anno!

ma non si vergognano?

qualità video e audio da anni '50, il bianco e nero si vedeva meglio!

anche volendo sono inguardabili quei canali.

e poi parlano dei nuovi canali che praticamente a distanza di mesi non sono ancora partiti o quasi.

che spreco di frequenze!


P.S.2. e hanno anche il coraggio di pretendere una LCN migliore, quando a breve pare venderanno la loro attuale posizione 20 ad Arturo!
 
Ultima modifica:
Non avete pensato al fatto che su questo secondo multiplex possono affittare banda agli altri editori come fanno già TIMB, tivuitalia e mediaset?
 
superbari ha scritto:
Non avete pensato al fatto che su questo secondo multiplex possono affittare banda agli altri editori come fanno già TIMB, tivuitalia e mediaset?
Io già affitterei il primo :D

E, a parte questo, con la copertura pessima che hanno nessuno investirà in banda sul mux retecapra
 
Ma se un contratto con loro non dura più di un mese..
AB Channel
Elite Shopping
Arturo

Abbiamo già visto... Ma vista la copertura chi è quel "pazzo" che và ad affittare banda li?
 
robisat ha scritto:
bene ultima cosa da capire il ministero rilascia una concessione nazionale x 20 anni a una tv quando sà che l europa entro il 2016/2018 sala frequenza uhf57 saràuna frequenza solo per banda larga come tutte le frequenze dal nr.50al69 ? siamo initalia ma nemmeno i tecnici sanno fare il loro sporco e duro lavoro . saturn non cè lo con tè ma rifletti .

Immagino gli assegneranno una frequenza sostitutiva :eusa_think: ...
D'altronde in un futuro non lontano (se non sbaglio proprio nel 2015, in concomitanza con la riduzione delle frequenze disponibili per le trasmissioni televisive) inizierà il passaggio al DVB-T2 (quello che esageratamente in anticipo e senza pubblicizzarsi a dovere ha cercato di utilizzare da subito Europa 7 ;) ) tanto che ho letto recentemente che da inizio 2015 verranno venduti solo apparecchi (Tv e e Decoder) in DVB-T2 .
Sicuramente saranno compattate in meno frequenze molte locali, tra quelle che sopravviveranno alla crisi attuale, sperando che gli ulteriori costi non siano il colpo finale per parte delle sopravvissute :crybaby2: (fare un passaggio unico no, eh? :eusa_wall: )...
 
adriaho ha scritto:
pensa un po' che qui ne son passati 4, e non di mesi, ma di anni :lol:

Ma a leggere le opinioni non ci perdiamo niente

@isolano67 retecapri è ancora visibile da badde urbara in provincia di oristano e nella parte meridionale della provincia di sassari

Insomma, mi confermi che ha mantenuto la copertura che aveva prima dello switch-off, 4 anni fa, e che niente è cambiato da allora :eusa_wall: ...
Gli hanno dato il 62 (un tempo della defunta TeleSetar) per niente... :eusa_think:
 
superbari ha scritto:
Non avete pensato al fatto che su questo secondo multiplex possono affittare banda agli altri editori come fanno già TIMB, tivuitalia e mediaset?
Certo poi se trasmettessero come sul primo mux cosa vuoi affittare? Il mux sarebbe pieno già con 2/3 canali SD con un bitrate adeguato! Poi non parliamo della copertura... :doubt:
 
superbari ha scritto:
Non avete pensato al fatto che su questo secondo multiplex possono affittare banda agli altri editori come fanno già TIMB, tivuitalia e mediaset?
Sicuramente... Per quello prima ho fatto la considerazione che forse l'editore attendeva la conclusione dello switch-off per effettuare investimenti...

Ma se non ha una rete trasmissiva decente e una copertura sufficiente neanche per il Mux attuale, non vedo come possano ottenere un secondo Mux, ne che banda possano affittare... ;)
 
isolano67 ha scritto:
Insomma, mi confermi che ha mantenuto la copertura che aveva prima dello switch-off, 4 anni fa, e che niente è cambiato da allora :eusa_wall: ...
Gli hanno dato il 62 (un tempo della defunta TeleSetar) per niente... :eusa_think:
esattamente... ne più ne meno.
 
Ma sul serio, cosa pensano di fare con quel bitrate? E vi ricordo che la risoluzione di Retecapri 2, Neko TV, Radio Capri TV, Capri Gourmet e Capri Casinò, è pari ad appena 352x288!

I loghi attuali

retecapri_logo6.png
retecapri2_logo.png


e gli altri usati da un anno fa circa in poi:

retecapri_logo.png
retecapri_logo2.png
retecapri_logo3.png
retecapri_logo4.png
 
Il primo logo utilizzato, quello rosso e viola non era niente male. ;)
Dava al canale un aspetto... "futuristico". :D
Poi la parola "Rete" che ogni tanto scompariva per lasciare posto solo alla scritta "Capri" era il top. :D
Quello che è in onda ora però sembra il logo di una tv locale.
 
Fran101 ha scritto:
Il primo logo utilizzato, quello rosso e viola non era niente male. ;)
Dava al canale un aspetto... "futuristico". :D
Poi la parola "Rete" che ogni tanto scompariva per lasciare posto solo alla scritta "Capri" era il top. :D
Quello che è in onda ora però sembra il logo di una tv locale.
Diciamo che però forse era un po' troppo simile a quello di RealTime, no? Anche se anche secondo me non era male. Quando cambiano i loghi cambiano anche le grafiche/bumper?
 
Lost88 ha scritto:
Diciamo che però forse era un po' troppo simile a quello di RealTime, no? Anche se anche secondo me non era male. Quando cambiano i loghi cambiano anche le grafiche/bumper?
:lol: :lol: :lol: :lol: Bella questa :badgrin: :badgrin:
 
OK... ;)
Si vede che mi è capitato massimo 5 minuti non consecutivi di vedere sto canale... :icon_redface:
(mi sa che però non è un demerito)
 
se non altro ora tutti i canali del mux sono accesi e sembrano avere una programmazione propria e una minor presenza di televendite...
 
ma per il momento io vedo solo retecapri 1 sul 20 della lcn ma per fortuna io posso cambiare la posizione del canale infatti lo messo al 221 della lcn. una brutta televisione e predendono un numero della lcn tra 8-9 e' troppo assurdo io preferisco mtv e dejeey tv.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso