Discussioni sui canali del gruppo/mux ReteCapri

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
DDTV ha scritto:
è l'unica occasione in cui il thread di ReteCapri si può rimpinguare un po', eh?
Dobbiamo ringraziare EteriX che ha montato una polemica campata in aria, però totalmente smontata dalle "testimonianze" postate; e infatti EteriX non ha più il coraggio di farsi vivo nè soprattutto di chiedere scusa per essersi sbagliato e per essere così insistente e polemico:D
 
barcellona ha scritto:
Dobbiamo ringraziare EteriX che ha montato una polemica campata in aria, però totalmente smontata dalle "testimonianze" postate; e infatti EteriX non ha più il coraggio di farsi vivo nè soprattutto di chiedere scusa per essersi sbagliato e per essere così insistente e polemico:D
Molto più semplicemente avevo altro da fare...
domani pomeriggio o sera leggerò il papiro e controbatterò....
come sempre.
 
Calmatevi !!!! e non vi offendete a vicenda altrimenti interverrà di sicuro qualche moderatore e poi so .azzi vostri . Io vi ho avvisato !
 
Facciamo Un Po Di Chiarezza Di Nuovo

Facciamo un po' di chiarezza:
Tutta la polemica è partita da EteriX che si ostina a contestare come taroccato, non si sa per quali convinzioni o ragioni, un palinsesto di Retecapri del 1984 scannerizzato su Youtube:
http://www.youtube.com/watch?v=9ErkczZ0DUs
http://www.youtube.com/watch?v=Pf_jzwA0EmM
Probabilmente EteriX è convinto che data la pessima programmazione attuale e degli ultimi anni o decenni, Retecapri non abbia mai potuto avere una programmazione di qualità neanche nei primi anni di vita.
Io ho solo confermato l'autenticità, amio parere, di quel palinsesto perchè essendo campano e avendo quasi 40 anni mi ricordo bene che nei primi anni di vita, ossia 1983-84 retecapri aveva un palinsesto dignitoso come dimostra anche la scannerizzazione dei palinsesti su youtube. Che poi adesso e negli ultimi 20-25 anni la programmazione faccia e abbia fatto schifo è un altro paio di mani. La verità è che quelli di Capri avrebbero voluto fare il grande network e dopo un paio di anni sono stati costretti a ripiegare, per ragioni economiche, su televendite e programmi di scarso livello come del resto fu costretta a fare, ad esempio, Rete A.
A sostegno dell'autenticità del palinsesto scannerizzato e della veridicità delle mie affermazioni ci sono anche le seguenti testimonianze di un utente di un blog di Roma (che in post precedenti ho riportato per intero):
http://blog.libero.it/markthevoice80/4855800.html
http://blog.libero.it/markthevoice80/5164207.html
E in più la testimonianza degli utenti miky 80 e goblin in questa discussione su retecapri del 2007 proprio su questo forum:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=32007
E sempre su digital forum un thread del 2007 con due palinsesti del 1983 e 84 di retecapri che attestano la buona qualità:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=27660
Abbiamo, quindi da un lato, sia le testimonianze e i ricordi di alcuni utenti di come fosse ben strutturata la programmazione di Retecapri nei primissimi anni di vita del networ, e dall' altra ben 3 palinsesti di cui uno scannerizzato da un tv sorrisi e canzoni della Puglia. In queglia anni Retecapri aveva una sede anche a Bari, oltre che a Roma (SPQR). Erano proprio le leggi dell'epoca (anni 80) a costringere un'emittente che voleva coprire più regioni ad avere una sede in ogni regione (dalle quali sedi venivano emanati programmi cassettizzati solo per quella regione) perchè la trasmissione in contemporanea e in diretta su tutto il territorio nazionale era esclusiva solo della Rai; ed ecco perchè Retecapri aveva una sede anche a Bari, così come, ad esempio, Canale 5 a Napoli aveva Tv Ischia e Italia 1 Teleposillipo (dopo la scadenza del contratto biennale con Telecapri), anche se Tv Ischia e Teleposillipo erano di proprietà di società facenti capo alla Fininvest.
 
Ultima modifica:
chiedo scusa...

non ho assolutamente voglia di leggermi tutti i post ma posso garantirvi che la passione per la tv mi porta a dirvi che RETECAPRI ha avuto per molti anni una ottima programmazione per quei tempi,ed allora era una validissima alternativa! Io ogni giorno seguivo le serie televisive... BATMAN,una coppia che viveva in una fattoria e lei era una maga,poi seguivo la serie televisiva agente SMART ( come l'agente 007 ma imbranato) e molti film...soprattutto grandi classici americani,la famiglia ADAMS ecc..ecc... Non esistevano televendite ed era una canale che guardavo sempre. Il pomeriggio dei ragazzi anche se io non lo ero ormai da qualche anno,aveva un contenitore come quello dei ragazzi di una volta ( BIM BUM BAM) avevano anche il loro pupazzetto se non ricordo male come emblema, ecc..ecc..
Chi afferma che retecapri non ha mai avuto una programmazione come da me descritta in parte,secondo me non l'ha mai ricevuto come canale televisivo. Io sono pugliese e RETECAPRI è stata l'unica rete televisiva a sbarcare nella mia regione ( la PUGLIA) negli anni 80 e che ho seguito con mio immenso stupore. Vederla oggi è praticamente irriconoscibile!
 
Ultima modifica:
Senza protrarre per secoli questa polemica, ReteCapri risulta nata più o meno nel 1982 nel periodo in cui TeleCapri (la primogenita) stava abbandonando Italia1 per approdare a EuroTV, è risaputo che nel 1985 ReteCapri proponeva prevalentemente televendite... i fasti se ci sono stati sono riconducibili a un paio di annate e mezzo, a fronte di 27 anni di oblìo....i telefilm che si leggono nei palinsesti pubblicati (Le Spie, Get Smart, Peyton Place, Batman, altri) erano in programmazione su EuroTv, ritengo che il secondo passaggio su ReteCapri (dopo il primo autorizzato su TeleCapri) potrebbe essere stato limitato dalla stessa EuroTv per non danneggiare le tv affiliate in regioni esterne alla Campania (TeleNorba, Tvr Vokson)...se i programmi indicati fossero appartenuti allla library del gruppo partenopeo sarebbero proseguiti per periodi molto più ampi..Voglio cioè dire che non c' è stata volontà editoriale di fare di meglio...sul piano delle autoproduzioni degni di nota a mio parere solo l' esperimento del contenitore pomeridiano per ragazzi che andava di pari passo con programmi analoghi di quegli anni e non molto altro....poichè tutto il resto non lo sceglievano LORO...
 
EteriX ha scritto:
Senza protrarre per secoli questa polemica, ReteCapri risulta nata più o meno nel 1982 nel periodo in cui TeleCapri (la primogenita) stava abbandonando Italia1 per approdare a EuroTV, è risaputo che nel 1985 ReteCapri proponeva prevalentemente televendite... i fasti se ci sono stati sono riconducibili a un paio di annate e mezzo, a fronte di 27 anni di oblìo....i telefilm che si leggono nei palinsesti pubblicati (Le Spie, Get Smart, Peyton Place, Batman, altri) erano in programmazione su EuroTv, ritengo che il secondo passaggio su ReteCapri (dopo il primo autorizzato su TeleCapri) potrebbe essere stato limitato dalla stessa EuroTv per non danneggiare le tv affiliate in regioni esterne alla Campania (TeleNorba, Tvr Vokson)...se i programmi indicati fossero appartenuti allla library del gruppo partenopeo sarebbero proseguiti per periodi molto più ampi..Voglio cioè dire che non c' è stata volontà editoriale di fare di meglio...sul piano delle autoproduzioni degni di nota a mio parere solo l' esperimento del contenitore pomeridiano per ragazzi che andava di pari passo con programmi analoghi di quegli anni e non molto altro....poichè tutto il resto non lo sceglievano LORO...
Ok, grazie EteriX, sono contento che alla fine hai confermato, che almeno nei primi 2/3 anni di vita Retecapri aveva avuto un palinsesto dignitoso e al di là delle tue idee e supposizioni sui primi o secondi passaggi delle trasmissioni, o della volontà editoriale del gruppo di fare meglio... qui la discussione è nata perchè tu ti ostinavi a contestare, come falso, un palinsesto del 1984 che in realtà apparteneva realmente a Retecapri e per giustizia di cronaca (e per evitare ulteriori confusioni, dati i tuoi attacchi e i tuoi riferimenti non sempre giusti), ripropongo la verità così come è testimoniata anche da altri utenti di blog ma anche di questo stesso forum:

Facciamo un po' di chiarezza:
Tutta la polemica è partita da EteriX che si ostina a contestare come taroccato, non si sa per quali convinzioni o ragioni, un palinsesto di Retecapri del 1984 scannerizzato su Youtube:
http://www.youtube.com/watch?v=9ErkczZ0DUs
http://www.youtube.com/watch?v=Pf_jzwA0EmM
Probabilmente EteriX è convinto che data la pessima programmazione attuale e degli ultimi anni o decenni, Retecapri non abbia mai potuto avere una programmazione di qualità neanche nei primi anni di vita.
Io ho solo confermato l'autenticità, amio parere, di quel palinsesto perchè essendo campano e avendo quasi 40 anni mi ricordo bene che nei primi anni di vita, ossia 1983-84 retecapri aveva un palinsesto dignitoso come dimostra anche la scannerizzazione dei palinsesti su youtube. Che poi adesso e negli ultimi 20-25 anni la programmazione faccia e abbia fatto schifo è un altro paio di mani. La verità è che quelli di Capri avrebbero voluto fare il grande network e dopo un paio di anni sono stati costretti a ripiegare, per ragioni economiche, su televendite e programmi di scarso livello come del resto fu costretta a fare, ad esempio, Rete A.
A sostegno dell'autenticità del palinsesto scannerizzato e della veridicità delle mie affermazioni ci sono anche le seguenti testimonianze di un utente di un blog di Roma (che in post precedenti ho riportato per intero):
http://blog.libero.it/markthevoice80/4855800.html
http://blog.libero.it/markthevoice80/5164207.html
E in più la testimonianza degli utenti miky 80 e goblin in questa discussione su retecapri del 2007 proprio su questo forum:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=32007
E sempre su digital forum un thread del 2007 con due palinsesti del 1983 e 84 di retecapri che attestano la buona qualità:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=27660
Abbiamo, quindi da un lato, sia le testimonianze e i ricordi di alcuni utenti di come fosse ben strutturata la programmazione di Retecapri nei primissimi anni di vita del networ, e dall' altra ben 3 palinsesti di cui uno scannerizzato da un tv sorrisi e canzoni della Puglia. In queglia anni Retecapri aveva una sede anche a Bari, oltre che a Roma (SPQR). Erano proprio le leggi dell'epoca (anni 80) a costringere un'emittente che voleva coprire più regioni ad avere una sede in ogni regione (dalle quali sedi venivano emanati programmi cassettizzati solo per quella regione) perchè la trasmissione in contemporanea e in diretta su tutto il territorio nazionale era esclusiva solo della Rai; ed ecco perchè Retecapri aveva una sede anche a Bari, così come, ad esempio, Canale 5 a Napoli aveva Tv Ischia e Italia 1 Teleposillipo (dopo la scadenza del contratto biennale con Telecapri), anche se Tv Ischia e Teleposillipo erano di proprietà di società facenti capo alla Fininvest.
 
Ultima modifica:
goblin ha scritto:
non ho assolutamente voglia di leggermi tutti i post ma posso garantirvi che la passione per la tv mi porta a dirvi che RETECAPRI ha avuto per molti anni una ottima programmazione per quei tempi,ed allora era una validissima alternativa! Io ogni giorno seguivo le serie televisive... BATMAN,una coppia che viveva in una fattoria e lei era una maga,poi seguivo la serie televisiva agente SMART ( come l'agente 007 ma imbranato) e molti film...soprattutto grandi classici americani,la famiglia ADAMS ecc..ecc... Non esistevano televendite ed era una canale che guardavo sempre. Il pomeriggio dei ragazzi anche se io non lo ero ormai da qualche anno,aveva un contenitore come quello dei ragazzi di una volta ( BIM BUM BAM) avevano anche il loro pupazzetto se non ricordo male come emblema, ecc..ecc..
Chi afferma che retecapri non ha mai avuto una programmazione come da me descritta in parte,secondo me non l'ha mai ricevuto come canale televisivo. Io sono pugliese e RETECAPRI è stata l'unica rete televisiva a sbarcare nella mia regione ( la PUGLIA) negli anni 80 e che ho seguito con mio immenso stupore. Vederla oggi è praticamente irriconoscibile!
Grazie Goblin, per il tuo prezioso intervento! Pare che EteriX sia adesso meno dubbioso...
 
Domanda : ma quei film che trasmetteva negli anni '80 saranno gli stessi rimasti in magazzino che ripropone adesso? Data l'età media dei loro film temo proprio di si.
 
goblin ha scritto:
una coppia che viveva in una fattoria e lei era una maga

La fattoria dei giorni felici, che è andata in onda anche l'anno scorso e quest'anno,

avevano anche il loro pupazzetto se non ricordo male come emblema, ecc..ecc..

Si chiamava Uffi. E dato il successo del programma in cui era presente (Bim Bum Bam e Cinque punto zero), la conduttrice Teresa Iaccarino incise anche un 45 giri dedicato proprio ad Uffi.

E come ha fatto notare Barcellona in qualche messaggio di ieri citando una frase della Iaccarico "visto che Retecapri si vede un po' dappertutto", in questo video viene anche mostrato l'indirizzo per il recapito delle lettere per il programma Cinque punto zero.

http://www.youtube.com/watch?v=2viIzUNgHlo

Una volta mia mamma scrisse a questo indirizzo chiedendo perchè Uffi non avesse voce (nei primi anni era muto). Le risposero e le regalarono anche una calamita col logo di Telecapri e il diarione che veniva pubblicizzato in quel programma.
 
Quoto

barcellona ha scritto:
Ok, grazie EteriX, sono contento che alla fine hai confermato, che almeno nei primi 2/3 anni di vita Retecapri aveva avuto un palinsesto dignitoso e al di là delle tue idee e supposizioni sui primi o secondi passaggi delle trasmissioni, o della volontà editoriale del gruppo di fare meglio... qui la discussione è nata perchè tu ti ostinavi a contestare, come falso, un palinsesto del 1984 che in realtà apparteneva realmente a Retecapri e per giustizia di cronaca (e per evitare ulteriori confusioni, dati i tuoi attacchi e i tuoi riferimenti non sempre giusti), ripropongo la verità così come è testimoniata anche da altri utenti di blog ma anche di questo stesso forum:

Facciamo un po' di chiarezza:
Tutta la polemica è partita da EteriX che si ostina a contestare come taroccato, non si sa per quali convinzioni o ragioni, un palinsesto di Retecapri del 1984 scannerizzato su Youtube:


http://www.youtube.com/watch?v=9ErkczZ0DUs
http://www.youtube.com/watch?v=Pf_jzwA0EmM
Probabilmente EteriX è convinto che data la pessima programmazione attuale e degli ultimi anni o decenni, Retecapri non abbia mai potuto avere una programmazione di qualità neanche nei primi anni di vita.
Io ho solo confermato l'autenticità, amio parere, di quel palinsesto perchè essendo campano e avendo quasi 40 anni mi ricordo bene che nei primi anni di vita, ossia 1983-84 retecapri aveva un palinsesto dignitoso come dimostra anche la scannerizzazione dei palinsesti su youtube. Che poi adesso e negli ultimi 20-25 anni la programmazione faccia e abbia fatto schifo è un altro paio di mani. La verità è che quelli di Capri avrebbero voluto fare il grande network e dopo un paio di anni sono stati costretti a ripiegare, per ragioni economiche, su televendite e programmi di scarso livello come del resto fu costretta a fare, ad esempio, Rete A.
A sostegno dell'autenticità del palinsesto scannerizzato e della veridicità delle mie affermazioni ci sono anche le seguenti testimonianze di un utente di un blog di Roma (che in post precedenti ho riportato per intero):
http://blog.libero.it/markthevoice80/4855800.html
http://blog.libero.it/markthevoice80/5164207.html
E in più la testimonianza degli utenti miky 80 e goblin in questa discussione su retecapri del 2007 proprio su questo forum:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=32007
E sempre su digital forum un thread del 2007 con due palinsesti del 1983 e 84 di retecapri che attestano la buona qualità:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=27660
Abbiamo, quindi da un lato, sia le testimonianze e i ricordi di alcuni utenti di come fosse ben strutturata la programmazione di Retecapri nei primissimi anni di vita del networ, e dall' altra ben 3 palinsesti di cui uno scannerizzato da un tv sorrisi e canzoni della Puglia. In queglia anni Retecapri aveva una sede anche a Bari, oltre che a Roma (SPQR). Erano proprio le leggi dell'epoca (anni 80) a costringere un'emittente che voleva coprire più regioni ad avere una sede in ogni regione (dalle quali sedi venivano emanati programmi cassettizzati solo per quella regione) perchè la trasmissione in contemporanea e in diretta su tutto il territorio nazionale era esclusiva solo della Rai; ed ecco perchè Retecapri aveva una sede anche a Bari, così come, ad esempio, Canale 5 a Napoli aveva Tv Ischia e Italia 1 Teleposillipo (dopo la scadenza del contratto biennale con Telecapri), anche se Tv Ischia e Teleposillipo erano di proprietà di società facenti capo alla Fininvest.

TI STRAQUOTO... :)
ps il video mi ha anche fatto ricordare l'annunciatrice (credo l'unica) di retecapri! Bei ricordi :)
 
barcellona ha scritto:
Grazie Goblin, per il tuo prezioso intervento! Pare che EteriX sia adesso meno dubbioso...

Grazie a voi ragazzi,ho cercato di ricordare un pezzettino di storia di RETECAPRI anni '80 :)
 
Saturn891 ha scritto:
E come ha fatto notare Barcellona in qualche messaggio di ieri citando una frase della Iaccarico "visto che Retecapri si vede un po' dappertutto", in questo video viene anche mostrato l'indirizzo per il recapito delle lettere per il programma Cinque punto zero.

http://www.youtube.com/watch?v=OkUh6x-xrw8

Una volta mia mamma scrisse a questo indirizzo chiedendo perchè Uffi non avesse voce (nei primi anni era muto). Le risposero e le regalarono anche una calamita col logo di Telecapri e il diarione che veniva pubblicizzato in quel programma.
La trasmissione "Cinque Punto Zero":
http://www.youtube.com/watch?v=bzdB3kUMHKM&feature=relmfu
http://www.youtube.com/watch?v=_ilMe9n-uCU
"Il Diarione":
http://www.youtube.com/watch?v=--LBeV0kYEw&feature=relmfu
 
Ultima modifica:
barcellona ha scritto:
RETECAPRI 3 dal 1983 al 1988 LA REALTA'!
Grazie all'utente Youtube Tvserie1 una serie di palinsesti di Retecapri dal 1983 al 1988 scannerizzati da Tv sorrisi e canzoni
http://www.youtube.com/watch?v=57YQCvy0MIk&feature=g-all-u
Interessante..Dall' 86 si vede il progressivo decadimento anche se nell' 88 restava qua e là qualcosa di commestibile (i cartoni "La Piccola Nell" e "Voltron", la telenovela "Marci Nuziale")...
Domanda: A vostro avviso è possibile che le edizioni di ReteCapri che andavano in onda in Romagna (da me vista a volte a Cesenatico e a Igea Marina) e sulla città di Milano (vista regolarmente da amici) presentassero contenuti differenti dalle edizioni della Campania e della Puglia?....Nelle annate da voi indicate, in particolare 1985 e 1988 ricordo un plebiscito di televendite raramente interrotto da altro eppure i palinsesti dell' edizione regionale pugliese di Sorrisi E Canzoni mostrano una programmazione di tutt' altro tenore...Inizio a credere che noi su vedevamo un altra versione!!!...Mi sapreste dare una spiegazione? Grazie...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso