Ok, grazie EteriX, sono contento che alla fine hai confermato, che almeno nei primi 2/3 anni di vita Retecapri aveva avuto un palinsesto dignitoso e al di là delle tue idee e supposizioni sui primi o secondi passaggi delle trasmissioni, o della volontà editoriale del gruppo di fare meglio... qui la discussione è nata perchè tu ti ostinavi a contestare, come falso, un palinsesto del 1984 che in realtà apparteneva realmente a Retecapri e per giustizia di cronaca (e per evitare ulteriori confusioni, dati i tuoi attacchi e i tuoi riferimenti non sempre giusti), ripropongo la verità così come è testimoniata anche da altri utenti di blog ma anche di questo stesso forum:
Facciamo un po' di chiarezza:
Tutta la polemica è partita da EteriX che si ostina a contestare come taroccato, non si sa per quali convinzioni o ragioni, un palinsesto di Retecapri del 1984 scannerizzato su Youtube:
http://www.youtube.com/watch?v=9ErkczZ0DUs
http://www.youtube.com/watch?v=Pf_jzwA0EmM
Probabilmente EteriX è convinto che data la pessima programmazione attuale e degli ultimi anni o decenni, Retecapri non abbia mai potuto avere una programmazione di qualità neanche nei primi anni di vita.
Io ho solo confermato l'autenticità, amio parere, di quel palinsesto perchè essendo campano e avendo quasi 40 anni mi ricordo bene che nei primi anni di vita, ossia 1983-84 retecapri aveva un palinsesto dignitoso come dimostra anche la scannerizzazione dei palinsesti su youtube. Che poi adesso e negli ultimi 20-25 anni la programmazione faccia e abbia fatto schifo è un altro paio di mani. La verità è che quelli di Capri avrebbero voluto fare il grande network e dopo un paio di anni sono stati costretti a ripiegare, per ragioni economiche, su televendite e programmi di scarso livello come del resto fu costretta a fare, ad esempio, Rete A.
A sostegno dell'autenticità del palinsesto scannerizzato e della veridicità delle mie affermazioni ci sono anche le seguenti testimonianze di un utente di un blog di Roma (che in post precedenti ho riportato per intero):
http://blog.libero.it/markthevoice80/4855800.html
http://blog.libero.it/markthevoice80/5164207.html
E in più la testimonianza degli utenti miky 80 e goblin in questa discussione su retecapri del 2007 proprio su questo forum:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=32007
E sempre su digital forum un thread del 2007 con due palinsesti del 1983 e 84 di retecapri che attestano la buona qualità:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=27660
Abbiamo, quindi da un lato, sia le testimonianze e i ricordi di alcuni utenti di come fosse ben strutturata la programmazione di Retecapri nei primissimi anni di vita del networ, e dall' altra ben 3 palinsesti di cui uno scannerizzato da un tv sorrisi e canzoni della Puglia. In queglia anni Retecapri aveva una sede anche a Bari, oltre che a Roma (SPQR). Erano proprio le leggi dell'epoca (anni 80) a costringere un'emittente che voleva coprire più regioni ad avere una sede in ogni regione (dalle quali sedi venivano emanati programmi cassettizzati solo per quella regione) perchè la trasmissione in contemporanea e in diretta su tutto il territorio nazionale era esclusiva solo della Rai; ed ecco perchè Retecapri aveva una sede anche a Bari, così come, ad esempio, Canale 5 a Napoli aveva Tv Ischia e Italia 1 Teleposillipo (dopo la scadenza del contratto biennale con Telecapri), anche se Tv Ischia e Teleposillipo erano di proprietà di società facenti capo alla Fininvest.