Discussioni sui canali del gruppo/mux ReteCapri

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se ReteCapri, come dici tu, vuole essere realmente una tv commerciale non può di certo mandare in loop sempre le le stesse televendite. Secondo me dovrebbero mandare delle televendite autoprodotte e mettere dei presentatori che trattino i clienti come degli "amici" (sempre mantenendo il massimo rispetto con il pubblico però) e che debbano avere tutta la naturalezza e la semplicità di una persona qualsiasi che cerca di vendere un prodotto in un negozio.
E' indispensabilè però che la rete abbia delle buone finanze per poter fare questo genere di cose; anche perchè non potrà più in futuro se vorrà una buona numerazione lcn e un secondo mux basare tutti i suoi programmi sulle solite, canoniche televendite.
Certo, stessa cosa per le tv locali, però loro, non essendo nazionali non hanno grandi pretese (e soldi), quindi la qualità delle loro televendite e l'ultima cosa che gli può interessare, visto che la loro programmazione è incentrata su altri temi (come telegiornali, talk show ecc.).
 
Fran101 ha scritto:
Se ReteCapri, come dici tu, vuole essere realmente una tv commerciale non può di certo mandare in loop sempre le le stesse televendite. Secondo me dovrebbero mandare delle televendite autoprodotte e mettere dei presentatori che trattino i clienti come degli "amici" (sempre mantenendo il massimo rispetto con il pubblico però) e che debbano avere tutta la naturalezza e la semplicità di una persona qualsiasi che cerca di vendere un prodotto in un negozio.
E' indispensabilè però che la rete abbia delle buone finanze per poter fare questo genere di cose; anche perchè non potrà più in futuro se vorrà una buona numerazione lcn e un secondo mux basare tutti i suoi programmi sulle solite, canoniche televendite.
Certo, stessa cosa per le tv locali, però loro, non essendo nazionali non hanno grandi pretese (e soldi), quindi la qualità delle loro televendite e l'ultima cosa che gli può interessare, visto che la loro programmazione è incentrata su altri temi (come telegiornali, talk show ecc.).
Vero però se una tv locale ha come principale fonte di sostentamento delle autoproduzioni informative le televendite dovrebbe porsi il problema di curarle per far si che il cliente abbia la massima resa e che rinnovi per molto tempo l' acquisto degli spazi...La mia impressione è che le agenzie commerciali che passano la stessa televendita a tutte le tv mirino a essere su un gran numero di tv sapendo che ciascun canale gli dà un riscontro bassino e incostante..che arrivino tantissime telefonate non lo credo....sembra che debbano puntare alla quantità di canali per raggiungere lo standard minimo di riscontro commerciale....Tante tv, tanti spazi = stai a galla...Poche tv, pochi spazi = muori..qualcosa del genere....
 
DTT: IL GOVERNO REGALA IL CANALE 58 A MEDIASET. DURA CONTESTAZIONE DI RETECAPRI

10/09/2010 - Non accenna a placarsi il “trasferimento” e il potenziamento del duopolio Rai-Mediaset dall’analogico al digitale terrestre, a cui si è aggiunto di recente anche Sky. L’ultimo scandalo si materializza dalle stanze del Ministero dello Sviluppo Economico – Dipartimento Comunicazioni (MSE-Com) il quale ha concesso il canale 58 a Mediaset prima ancora che sia bandita la famosa gara per i 5 multiplex (c.d. beauty contest) portando così a 7 le reti digitali multiplex di Mediaset, mentre Retecapri ne ha una sola. L’alibi della sperimentazione, sottolinea ReteCapri, emittente nazionale indipendente che dal 1982 trasmette dal Mezzogiorno d’Italia, non giustifica la marea di contestazioni che stanno piovendo in queste ore sul Governo, compresa un’interrogazione parlamentare già in cantiere per chiarire questo grave atto. Nulla, infatti, è più certo del temporaneo in questo settore, dove ogni provvedimento ha sempre sanato, confermandole, le storture del mercato, a partire dalla Legge Mammì. Non a caso, il canale 58 è anche uno dei più appetibili per gli operatori. ReteCapri, ricordando di essere ancora in attesa dell’assegnazione del secondo mux che ha già operativo, contesta duramente questo ennesimo sopruso ai danni del pluralismo che si sta consumando nel totale silenzio dell’Agcom e dell’Antitrust. La DG concorrenza della Commissione UE ha già manifestato dubbi sulle regole del ‘beauty contest’, per questo non potrà non tener conto di questo ultimo accadimento che aggrava la posizione dell’Italia nel già compromesso settore radiotelevisivo, oltre al poderoso conflitto di interessi mai risolto. Retecapri ha già inviato istanza di accesso agli atti chiedendo perché non sia stata prima esaminata la posizione sul secondo mux che Retecapri rivendica con forza.
 
continuo a pensare che la questione del canale 58 sia una grande porcheria... che schifo di paese siamo diventati.... alla faccia della democrazia e dell'uguaglianza. qui solo chi ha potere fa quello che vuole
 
pietro_d ha scritto:
continuo a pensare che la questione del canale 58 sia una grande porcheria... che schifo di paese siamo diventati.... alla faccia della democrazia e dell'uguaglianza. qui solo chi ha potere fa quello che vuole
A questo punto bisogna vedere come si muoveranno gli altri. La "richiesta" di sperimentazione come l'ha fatta mediaset possono farla tutti, fossi in retecapri o timb o sky, farei esattamente la stessa cosa, manderei la stessa richiesta, visto che a mediaset hanno risposto in 50 giorni credo che il tempo di rispondere prima del contest ci sia. Voglio poi vedere come si leva dall'imbarazzo il ministero.:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
anassimenes ha scritto:
A questo punto bisogna vedere come si muoveranno gli altri. La "richiesta" di sperimentazione come l'ha fatta mediaset possono farla tutti, fossi in retecapri o timb o sky, farei esattamente la stessa cosa, manderei la stessa richiesta, visto che a mediaset hanno risposto in 50 giorni credo che il tempo di rispondere prima del contest ci sia. Voglio poi vedere come si leva dall'imbarazzo il ministero.:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

sky non ha frequenze... non è operatore, rai è la stessa azienda... la7... per rapporti di buon vicinato (offre anche spazio a mediaset) e gli altri sono piccoli...


al massimo abbaiano ma non si metterebbero mai contro chi governa il paese e deve gestire poi il beauty contest...

siamo il paese di pulcinella... e sicuramente sto facendo politica, ma è normale farlo in paese come il nostro in cui ci sono così tanteanomalie...
 
pietro_d ha scritto:
sky non ha frequenze... non è operatore, rai è la stessa azienda... la7... per rapporti di buon vicinato (offre anche spazio a mediaset) e gli altri sono piccoli...


al massimo abbaiano ma non si metterebbero mai contro chi governa il paese e deve gestire poi il beauty contest...

siamo il paese di pulcinella... e sicuramente sto facendo politica, ma è normale farlo in paese come il nostro in cui ci sono così tanteanomalie...
La scusa ufficiale è quella di "sperimentare" e non penso che la cosa sia ristretta soltanto a chi già opera, anzi, non avrebbe alcun senso se così fosse. Secondo me avrebbe molto più senso se sky, che non è operatore, volesse accendere "temporaneamente" un mux per sperimentare, che invece lo faccia un operatore con già 4 mux accesi.
Secondo me Timb accenderà a breve, a questo punto se Federico non è uno che fa solo chiacchiere, dovrà fare la stessa richiesta e voglio proprio vedere con quali motivazioni rifiuteranno.
 
anassimenes ha scritto:
.... a questo punto se Federico non è uno che fa solo chiacchiere, dovrà fare la stessa richiesta e voglio proprio vedere con quali motivazioni rifiuteranno.

Ti riferisci, credo, al proprietario di ReteCapri-TeleCapri , scusa ma chi sta sperimentando sul 54 dal Faito ????
 
anassimenes ha scritto:
A questo punto bisogna vedere come si muoveranno gli altri. La "richiesta" di sperimentazione come l'ha fatta mediaset possono farla tutti, fossi in retecapri o timb o sky, farei esattamente la stessa cosa, manderei la stessa richiesta, visto che a mediaset hanno risposto in 50 giorni credo che il tempo di rispondere prima del contest ci sia. Voglio poi vedere come si leva dall'imbarazzo il ministero.:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Non è normale che al beauty-contest venga ammessa la partecipazione ai gruppi che hanno più di due mux (Mediaset, Timb): è sbagliato!...
La richiesta di sperimentazione dovrebbe anche in quel caso avanzarla chi ha un solo mux o al massimo due, non chi ne ha 3, 4, 5...
Chi ha 4 mux: potrebbe sperimentare su uno dei 4.
 
Retecapri contesta l'LCN: ''Noi numero 20, abbiamo diritto alla fascia 1-9''

La Direzione Generale per i Servizi di Comunicazione elettronica e Radiodiffusione del Ministero dello Sviluppo Economico – Dipartimento Comunicazioni ha assegnato la numerazione automatica dei canali (c.d. LCN) a ReteCapri, emittente nazionale generalista che trasmette dal 1982 dal Mezzogiorno d’Italia.
Attiva attualmente in analogico PAL e in digitale terrestre nelle aree italiane all digital con il primo mux, sia sempre a livello nazionale con il secondo mux, l’emittente dei faraglioni, con il passaggio al digitale terrestre, si presenta oggi con il brand “Made in Capri” (www.capri.tv) la cui filosofia è identificare un parco canali legato al Mediterranean style.

RETECAPRI contesta l’assegnazione della posizione n.20 ribadendo il suo diritto per la numerazione tra 1 e 9. RETECAPRI ricorrerà alla giustizia amministrativa e a quella comunitaria
 
Ma non sono mai contenti questi di retcapra.... cioè avete una copertura che dire nazionale è un insulto a chi ha la concessione e vi lamentate pure? ma va va....
 
Ma dico io neannche il numero 20 gli va bene????

Ma cosa pretendono??? Con le tv che mandano io gli avrei dato sui canali 800 in su:mad::mad::mad:

e la smettessero di gridare ai 4 venti che sono la prima tv del mezzogiorno!!!!:eusa_wall::eusa_wall:

ci sono realtà molto ma molto + importanti di loro, prima tra tutte il gruppo Telenorba!!!!!
 
stasera risintonizzo le tv e RETECAPRA lo sbatto in fondo alla lista ed al n.20 inserisco un canale più consono per quella posizione
 
Morgoth_ ha scritto:
io se fossi proprietario di telecapri, mi bacerei le mani per essere finito in serie con quei canali.. :eusa_wall: :eusa_wall:

la devono smette questi qua de rompe!:mad: al loro posto meritava di starci "Cielo"!
Cioè io pensavo ke sto canale fosse al massimo regionale, dato se vede malissimo, l'audio fa ride e non ha nemmeno l'EPG... Iniziasse a sistemare un pò di cose e poi magari può lamentarsi!:mad: :mad: :mad:
 
Un canale NAZIONALE che trasmette televendite di cartomanti in fascia protetta non dovrebbe starci neanche nell'LCN.
 
Ma io dico, un canale di cui si lamentano anche i campani che senso ha dargli visibilità nazionale?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso