Discussioni sui canali Mediaset Free HD

Kamioka Go ha scritto:
Certo scoccia alquanto che la Rai che è pubblica abbassi banda al suo unico canale di A.D. e il Biscione che è privato la alza.. :doubt:
Per quanto riguarda mediaset è frutto di una situazione particolare e momentanea ;)
 
Np293 ha scritto:
Per quanto riguarda mediaset è frutto di una situazione particolare e momentanea ;)
sì ho letto le annotazioni degli altri sull'altro thread ;)
ma non credo che abbia senso alzare adesso per riabbassare tra una settimana..
 
Kamioka Go ha scritto:
sì ho letto le annotazioni degli altri sull'altro thread ;)
ma non credo che abbia senso alzare adesso per riabbassare tra una settimana..
Mah, tutto è possibile, fatto sta che qualcosa deve pur arrivarci. Non è che il 4 dicembre mettono italia 1 HD a 16 mb/s. :D
 
andrewhd ha scritto:
Mah, tutto è possibile, fatto sta che qualcosa deve pur arrivarci. Non è che il 4 dicembre mettono italia 1 HD a 16 mb/s. :D
probabilmente nel mondo si trovano canali HD che girano tranquillamente a quel bitrate ;)
ma come al solito noi italiani la qualità ce la scordiamo..:mad:
 
Kamioka Go ha scritto:
probabilmente nel mondo si trovano canali HD che girano tranquillamente a quel bitrate ;)
ma come al solito noi italiani la qualità ce la scordiamo..:mad:
Ma non dire scemenze. :D
 
Il bitrate non è tutto,la7HD con 8 mb/s era uno spettacolo!
Kamioka Go ha scritto:
probabilmente nel mondo si trovano canali HD che girano tranquillamente a quel bitrate ;)
ma come al solito noi italiani la qualità ce la scordiamo..:mad:
Sicuro! ma solo in paytv ;)
 
Kamioka Go ha scritto:
probabilmente nel mondo si trovano canali HD che girano tranquillamente a quel bitrate ;)
ma come al solito noi italiani la qualità ce la scordiamo..:mad:

Mai visti se non negli USA in banda KA (dove tra l'altro sono a 1080p e a bitrate molto più elevati), qui la media è sui 10/11 per i 1080i, i 720p dipende...i tedeschi alzano parecchio ad esempio. Una cosa che noto con piacere su Italia1 e RAI HD ( e molti esteri free e pay) è la mancanza delle correzioni video presenti sui canali SKY e che il più delle volte creano aloni e ghost frame, specialmente sulle scene scure e strisciate. Parlo a livello di analisi nuda e cruda, non "a vista" sui tv led, lcd o plasma che siano e che ci mettono molto del loro sia nel levare che nel mettere. L'uso degli I frame da parte di SKY è sempre stato molto "particolare", cosa che si nota su scene con poco movimento e poco contrastate dove il resto del frame tende letteralmente a spappolarsi. Al contrario l'ottimizzazione di La7 era molto buona e si vedeva.
 
Kantrax ha scritto:
Mai visti se non negli USA in banda KA (dove tra l'altro sono a 1080p e a bitrate molto più elevati)
capito. E i canali giapponesi?

Kantrax ha scritto:
Al contrario l'ottimizzazione di La7 era molto buona e si vedeva.
eh su questo non posso dare opinioni perché purtroppo non ho fatto in tempo a vederla. :(
 
Kamioka Go ha scritto:
capito. E i canali giapponesi?
il digitale terrestre non puo fare miracoli!
canali HD a bitrate elevato si trovano solo via satellite o su banda larga (quindi quasi tutti in paytv)!
 
Alert ha scritto:
il digitale terrestre non puo fare miracoli!
canali HD a bitrate elevato si trovano solo via satellite o su banda larga (quindi quasi tutti in paytv)!
e allora può darsi che i giapponesi siano molto buoni dato che fanno gran uso di banda larga e satellite, da quanto mi hanno detto (non so se è vero). Aggiungiamoci che è un Paese sempre all'avanguardia.. ;)
va bene dai accontentiamoci dei 10 megabittucci medi dei due nostri canaletti..:eusa_whistle:
però a questo punto la Rai potrebbe aumentare su TivùSat..

p.s. per curiosità, ma quelli di Sky a quanto girano?
 
jack2121 ha scritto:
Cmq il film è di media qualità ma siamo lontani ancora da un hd degno di questo nome...

Boh, sinceramente non so cosa s'intenda qui per HD degno di questo nome, cioè blu ray? ok, ma non si può fare. Faccio consulenza su queste cose e sinceramente , lo dico senza alcuna pretesa ne polemica ma solo a titolo tecnico, ho visto anche del grande peggio, anche di meglio certo, ma il più delle volte peggio a volte anche su piattaforme a pagamento. Non so a volte a cosa si punti sinceramente, parliamo di canali gratuiti. La BBC ad esempio è un bel vedere, BBC HD intendo ma fa 8 ore al giorno. BBC one è upscalata gran parte del tempo. La RSI è ottima ma è un 720p e sugli schermi grandi si nota (ora sto guardando Kundun e non è proprio questa gran meraviglia di HD). ZDF, ARD, ARTE, sono ottime pure loro ma sempre 720p. I vari nord europei NRK e SVT sono buoni ma tanto upscaling anche li , come pure in Olanda. I tedeschi HD privati anche loro abbondano di upscaling, quando sono in HD non sono ne più ne meno di quello che abbiamo noi. I francesi sono ottimi sotto tutti i livelli, audio e video e son sopra una spanna dal resto d'Europa. SKY UK? dipende... a volte sembrano i mosaici di Pompei anche loro e sono a pagamento. Cinemagic UK a volte non si può vedere e anche i vari "movies" sbrindellano con dei crolli di bitrate, ma li sono gli encoder e i mux statistici per cui si può fare ben poco se non togliere canali e aumentare la soglia di banda. Quello che è chiaro è che siamo in una fase di transizione , come successe negli USA qualche anno fa, man mano che elimineranno gli SD aumenterò la banda ma per ora...questo è quanto quindi che fare...
 
Indietro
Alto Basso