Discussioni sui canali Mediaset Free HD

Kantrax ha scritto:
nononono è HD capiamoci, ma la fonte è quella di Astra , è solo portato da 720p a 1080i, ma si vede comunque molto bene tranquillo ;)
ma se lo porti da 720 a 1080, è uscalato.. o sono io che non ho capito.. :eusa_think:
comunque sì si vede molto bene, però ho notato che non tutti i programmi hanno lo stesso splendore visivo.
 
Kamioka Go ha scritto:
ma se lo porti da 720 a 1080, è uscalato.. o sono io che non ho capito.. :eusa_think:
comunque sì si vede molto bene, però ho notato che non tutti i programmi hanno lo stesso splendore visivo.

Per notare un upscaling da un 720p a un 1080i ci vuole occhio, migliora un po' per effetto dell'upscaling (come quando upscalano la SD che resta SD ma rende meglio visivamente) e lo noti su tv molto grandi, in sostanza in un tv domestico non noti questa grande differenza, poi dipende sempre dalla fonte, se il materiale è ottimo, migliore sarà la resa finale. Il programma in onda ora ad esempio (su ARTE) è HD ma abbastanza scialba.... anche se siamo OT
 
Kantrax ha scritto:
Mai visti se non negli USA in banda KA (dove tra l'altro sono a 1080p e a bitrate molto più elevati), qui la media è sui 10/11 per i 1080i, i 720p dipende...i tedeschi alzano parecchio ad esempio. Una cosa che noto con piacere su Italia1 e RAI HD ( e molti esteri free e pay) è la mancanza delle correzioni video presenti sui canali SKY e che il più delle volte creano aloni e ghost frame, specialmente sulle scene scure e strisciate. Parlo a livello di analisi nuda e cruda, non "a vista" sui tv led, lcd o plasma che siano e che ci mettono molto del loro sia nel levare che nel mettere. L'uso degli I frame da parte di SKY è sempre stato molto "particolare", cosa che si nota su scene con poco movimento e poco contrastate dove il resto del frame tende letteralmente a spappolarsi. Al contrario l'ottimizzazione di La7 era molto buona e si vedeva.
No negli stati uniti è quasi tutto 1080i 30 o nelle tv che trasmetton sport 720p60.
Li il bitrate si è anche 16 mbps ma visto che li è uno standard dal 2002 è tutto mpeg2. La qualità del nostro sky è decisamente migliore con meno di 1/3 del bitrate.
Secondo me non abbiamo molto da lamentarci. Pochi trasmetton bene come sky a quel bitrate (considerando i bassi bitrate dei fox). E nei free la rai non se la cava malissimo usando un buon bitrate. E' la quantità che potrebbero trasmettere ma non lo fanno che fa prender rabbia...
 
io trovo che sia pazzesca questa lotteria del HD o SD upscalato ogni volta... questa discussione pare essere diventata un toto scommesse.. :mad:
è molto più corretta la Rai che indica con il logo HD solo quando trasmette effettivamente contenuti in HD nativo.
 
phate89 ha scritto:
No negli stati uniti è quasi tutto 1080i 30 o nelle tv che trasmetton sport 720p60.


I NO secchi mi piacciono tanto tanto ;) Allora due mesi fa me li son sognati probabilmente, anche quando ho passato due settimane a montare gli encoder, speriamo che mi paghino almeno eheh.... Dish Network ha tutto l'on demand in 1080p... ma su banda Ka. Certo, il resto è 1080i 30fps (molte volte 1440x1080 )o 720p 60. A Maggio sarò alla Bell Tv (ex Dish Net Canada), pare che pure loro vogliano passare al 1080p
 
Ultima modifica:
vabbé dopo un paio di minuti te ne accorgi...il dubbio può venirti se passi da un canale con qualità molto scarsa (tipo mextra o comingsoon) e poi su italia1hd; anche se la trasmissione è un sd upscalato vedi un abisso di qualità e ti sorgono dubbi!!! :)

Kamioka Go ha scritto:
io trovo che sia pazzesca questa lotteria del HD o SD upscalato ogni volta... questa discussione pare essere diventata un toto scommesse.. :mad:
è molto più corretta la Rai che indica con il logo HD solo quando trasmette effettivamente contenuti in HD nativo.
 
Ultima modifica:
Kamioka Go ha scritto:
io trovo che sia pazzesca questa lotteria del HD o SD upscalato ogni volta... questa discussione pare essere diventata un toto scommesse.. :mad:
è molto più corretta la Rai che indica con il logo HD solo quando trasmette effettivamente contenuti in HD nativo.

Cioè tu dici che riconosci un hd nativo a 6 metri di distanza su un televisore 32 pollici e poi ti lamenti della lotteria che c'è da fare per riconoscere l'hd dato che mediaset lascia sempre il logo? Non ho davvero parole... :eusa_wall:
 
BlackPearl ha scritto:
Cioè tu dici che riconosci un hd nativo a 6 metri di distanza su un televisore 32 pollici e poi ti lamenti della lotteria che c'è da fare per riconoscere l'hd dato che mediaset lascia sempre il logo? Non ho davvero parole... :eusa_wall:

Io su un 32 pollici, vedo subito se nativo o upscaling a soli 1,5 metri di distanza, e su un 22 pollici si nota anche a solo 1 metro di distanza...
 
Kantrax ha scritto:
I NO secchi mi piacciono tanto tanto ;) Allora due mesi fa me li son sognati probabilmente, anche quando ho passato due settimane a montare gli encoder, speriamo che mi paghino almeno eheh.... Dish Network ha tutto l'on demand in 1080p... ma su banda Ka. Certo, il resto è 1080i 30fps (molte volte 1440x1080 )o 720p 60. A Maggio sarò alla Bell Tv (ex Dish Net Canada), pare che pure loro vogliano passare al 1080p
A parte che si parlava di free...
Questa è l'eccezione diversa dallo standard che è tutt'altra cosa, affermazione inclusa nel mio no secco che tanto secco non è
phate89 ha scritto:
No negli stati uniti è quasi tutto 1080i 30 o nelle tv che trasmetton sport 720p60.
Senza contare che l'on demand non è la stessa cosa della trasmissione regolare di un canale tv broadcast.
Quindi neanche negli usa è tanto migliore la situazione... Anzi...
 
Sasi9239 ha scritto:
Io su un 32 pollici, vedo subito se nativo o upscaling a soli 1,5 metri di distanza, e su un 22 pollici si nota anche a solo 1 metro di distanza...

Un conto è a 1 metro un conto è a 6...
 
Sasi9239 ha scritto:
Io su un 32 pollici, vedo subito se nativo o upscaling a soli 1,5 metri di distanza, e su un 22 pollici si nota anche a solo 1 metro di distanza...
a 1.5 metri mi stupirei se non notassi la differenza, ma a 3/4 metri su un 32" non c'è differenza tra un HD e un SD con la sharpness pompata... te l'assicuro...
Poi non so come guardi la tv ma a casa mia 1,5 metri vuol dire seduto con la sedia davanti alla tv :)
 
Davide Rossi ha scritto:
a 1.5 metri mi stupirei se non notassi la differenza, ma a 3/4 metri su un 32" non c'è differenza tra un HD e un SD con la sharpness pompata... te l'assicuro...
Poi non so come guardi la tv ma a casa mia 1,5 metri vuol dire seduto con la sedia davanti alla tv :)

mi avete scoperto!! :D :D :D :D
 
Kamioka Go ha scritto:
io trovo che sia pazzesca questa lotteria del HD o SD upscalato ogni volta... questa discussione pare essere diventata un toto scommesse.. :mad:
è molto più corretta la Rai che indica con il logo HD solo quando trasmette effettivamente contenuti in HD nativo.
Se trovano un posto per gli altri HD dovrebbe essere indicato poi in guida tv...
 
BlackPearl ha scritto:
Cioè tu dici che riconosci un hd nativo a 6 metri di distanza su un televisore 32 pollici e poi ti lamenti della lotteria che c'è da fare per riconoscere l'hd dato che mediaset lascia sempre il logo? Non ho davvero parole... :eusa_wall:
allora, dov'è che ho scritto che vedo la tv da 6 metri? :eusa_whistle:
Te lo dico subito: io il tv in camera matrimoniale, ed è una camera molto piccola, quindi, purtroppo, anche volendo a sei metri non ci arrivo.. diciamo 1,5. La stanza è mooolto piccola :sad: .
Però io ho un occhio molto esigente e allenato all'hd grazie ai Blu Ray, quindi, sono sicuro di poter riconoscere un vero HD ad occhi chiusi :eusa_whistle:
 
Kamioka Go ha scritto:
allora, dov'è che ho scritto che vedo la tv da 6 metri? :eusa_whistle:
Te lo dico subito: io il tv in camera matrimoniale, ed è una camera molto piccola, quindi, purtroppo, anche volendo a sei metri non ci arrivo.. diciamo 1,5. La stanza è mooolto piccola :sad: .
Però io ho un occhio molto esigente e allenato all'hd grazie ai Blu Ray, quindi, sono sicuro di poter riconoscere un vero HD ad occhi chiusi :eusa_whistle:
Guarda che l'hai detto tu che l'avresti riconosciuto a 6 metri in un 32 pollici eh

Kamioka Go ha scritto:
AverageItalian ha scritto:
Riesci a distinguere un HD nativo anche a 6 m di distanza su un 32 pollici?
Se si, iscriviti al guinnes dei primati.
se parliamo di un HD nativo penoso, può darsi di no, altrimenti direi proprio di sì..
 
Indietro
Alto Basso