Discussioni sui canali Mediaset Free HD

Ma se era Super 8 volevate che fosse in nativo? :D
Battuta pessima. :icon_bounce:
A parte gli scherzi, il master in nativo c'è e mediaset dovrebbe averlo, ma io non ho visto il film ieri dato che l'avevo già visto quindi non so se ieri sia andato in HD o meno...
 
Ma se era Super 8 volevate che fosse in nativo? :D
Battuta pessima. :icon_bounce:
A parte gli scherzi, il master in nativo c'è e mediaset dovrebbe averlo, ma io non ho visto il film ieri dato che l'avevo già visto quindi non so se ieri sia andato in HD o meno...
Io l'ho visto per la prima volta. Cmq in EPG non era segnalato in HD!
 
Ciao a tutti, seguo qs 3d da un po' e ho un quesito da porvi. Forse qs domanda è stata già posta, ma cercando nel forum non ho trovato il 3d (se c'è e me lo indicate, grazie).

Dunque, io possiedo una TV 32" CRT :) che si vede molto bene (nei limiti della sua tecnologia), e sto considerando l'acquisto di una TV LED 42".
Seguo qs 3d per capire quanti programmi/film vengono mandati in HD sul DTT, ma ancora vedo che non sono molti.
Il mio dubbio è: ma i programmi SD come si vedono su una TV HD? Perché se si vedono male, allora preferisco tenermi il mio CRT :D (almeno finché quasi tutti i film andranno in HD).
Preciso che vedo solo canali free (mai pagherò per TV a pagamento).

Nei posti dove vendono TV mostrano quasi solo canali HD, quindi è difficile verificare "sul campo".
Oggi c'era un programma SD su una TB LED 32" (HD Ready), e si vedeva piuttosto male (artefatti, bordi frastagliati...). :(
 
Si vedono male..poi non so se dipende da tv e tv ma io so rimasto quasi scioccato quando ho fatto il passaggio di tecnologia alle tv piatte :laughing7:
 
dai finiamola con questa storia mi ricorda gli amanti del vinile vs CD... è assolutamente falso che una tv lcd/led/ visualizzi peggio di una crt.

La stabilità dell'immagine, precisione geometrica, assenza di distorsioni in presenza di cambi di contrasto, assenza di sfarfallio, sono inarrivabili per qualsiasi tv crt, su lcd/led si notano molto di più i difetti di trasmissione perchè le crt con la loro bassa qualità mascherano di tutto.

Non è assolutamente vero che SD si vede peggio!!!!!

E poi dipende anche da cosa guardi: per i film è mille volte meglio LCD, per le riprese sportive è leggermente avvantaggiato CRT ma solo rispetto ai modelli LCD di fascia molto bassa.

e poi il 32 CRT è 16:9 e 100hz? perchè se fosse 4:3 e 50hz proprio non ci siamo...
Vogliamo mettere il salto verso un bel 42 ?? ma è come il giorno e la notte!
E poi ormai con poco + di 500 euro ti porti a casa un 46!!!

Ogni volta che si cambia per qualcosa di meglio si ha paura di rimpiangere il nuovo, ma ci sarà un motivo se sul mercato ci sono SOLO TV LED! e l'assioma che la tv LED va bene solo per l'HD è falsissimo.

Chiudo OT e non rispondo più, non censuratemi por favor.
 
Ultima modifica:
prima che i canali terrestri trasmettano tanti programmi o film in hd, aspetta e spera ancora un pò,per non parlare di certi programmi indecenti di mediaset,ma vero è che non vuoi la tv a pagamento, al momento su sky trovi una buona offerta di canali in hd,giusto è una scelta dettata da tante cose,il costo o perchè nel caso di condomini,non tutti installano la parabola ecc ecc, a questo punto ti devi accontentare di quello che passa il convento,la visione comunque in hd o sd dipende sia dal televisore ,di come lo si imposta,dagli hz ma anche da come certi canali vengono irradiati dai ripetitori,alcuni sono solo un mucchio di cubi colorati
 
Ultima modifica:
ma anche da come certi canali vengono irradiati dai ripetitori,alcuni sono solo un mucchio di cubi colorati

Credimi un buon tv trasforma anche quei cubi colorati in ottima qualità, te lo dico per esperienza, poi certo se la sorgente è migliore sarà migliore anche su un ottimo tv, ma per le sorgenti di bassa qualità se le abbini a tv di bassa qualità il risultato è proprio scadente.
 
dai finiamola con questa storia mi ricorda gli amanti del vinile vs CD... è assolutamente falso che una tv lcd/led/ visualizzi peggio di una crt.
Scusa ma questo non è del tutto esatto. Digitale per sua stessa natura comporta "perdita di informazioni", tutto quello che è digitale quindi sarà sempre peggiore rispetto all'analogico, semplicemente perchè veicola dati minori o ricreati artificialmene.
Poi è vero che la differenza il più delle volte non è visibile all'occhio umano, ma ci sono casi (come dici giustamente tu) di televisori (o per meglio dire di pannelli) scadenti che peggiorano il tutto. Detto questo anche io prima di passare agli schermi piatti avevo qualche perplessità, per via di quello che vedevo nei punti vendita, poi ho trovato un ottimo televisore che rende benissimo anche in sd e sono contento del passaggio.

Valter credo che dovrebbe aprire un topic nell'apposita sezione dei consigli spiegando l'utilizzo che fa del tv, ci sarò sicuramente qualcuno che potrà consigliarlo nel modo giusto
 
Peggio di una TV CRT.
Tu e 30S confermate il mio sospetto, mentre Magick dice che ha "trovato un ottimo televisore che rende benissimo anche in sd".
QUindi dipende anche dal televisore: immagino che un buon circuito di upscaling (invece di una semplice interpolazione di pixel) possa evitare gran parte delle sgranature.
Magick, sai dirmi cosa rende il tuo TV valido con l'SD?

Non mi suona credibile, invece, la posizione di Davide Rossi, che mi sa più di fede che di competenza tecnica.
Dire che "un buon tv trasforma anche quei cubi colorati in ottima qualità" sconfina nel pensiero magico: le informazioni perse non si ricreano dal nulla (ed io con computer e pixel ci lavoro da 20 anni).

PS: La mia CRT è una "signora" TV :) Samsung Plano 32" 16/9 con audio Virtual Dolby. E' chiaro che se fosse un CRT ciofeca, con un buon LED non potrei che migliorare.
Ma rischiare di spendere 4-500 euro per poi vedere peggio... mi pare masochismo.
PS2: Spendere quei soldi non è un problema, solo voglio farlo per un reale miglioramento.

Valter credo che dovrebbe aprire un topic nell'apposita sezione dei consigli spiegando l'utilizzo che fa del tv
COncordo... però non trovo la sezione. :(
Mi puoi dare un'indicazione più precisa?

Grazie a tutti,
Valter
 
Tu e 30S confermate il mio sospetto, mentre Magick dice che ha "trovato un ottimo televisore che rende benissimo anche in sd".
QUindi dipende anche dal televisore: immagino che un buon circuito di upscaling (invece di una semplice interpolazione di pixel) possa evitare gran parte delle sgranature.
Magick, sai dirmi cosa rende il tuo TV valido con l'SD?

Non mi suona credibile, invece, la posizione di Davide Rossi, che mi sa più di fede che di competenza tecnica.
Dire che "un buon tv trasforma anche quei cubi colorati in ottima qualità" sconfina nel pensiero magico: le informazioni perse non si ricreano dal nulla (ed io con computer e pixel ci lavoro da 20 anni).

PS: La mia CRT è una "signora" TV :) Samsung Plano 32" 16/9 con audio Virtual Dolby. E' chiaro che se fosse un CRT ciofeca, con un buon LED non potrei che migliorare.
Ma rischiare di spendere 4-500 euro per poi vedere peggio... mi pare masochismo.
PS2: Spendere quei soldi non è un problema, solo voglio farlo per un reale miglioramento.


COncordo... però non trovo la sezione. :(
Mi puoi dare un'indicazione più precisa?

Grazie a tutti,
Valter
Se lavori con l'informatica da tanto tempo sai bene (e in fondo hai anche confermato) quello che dicevo io sulla minore quantità di informazioni veicolate dal digitale. In linea puramente teorica quindi concordo con Average e 30S, però con un buon televisore le differenze di qualità non si noterebbero, ovviamente alle distanze a cui si guarda la tv.
Per quanto riguarda il mio televisore ti posso dire che la resa è data da uno dei migliori pannelli abbinata a un ottimo processore video di derivazione dalla tecnologia da top di gamma e, infine dai 200hz. Poi il semplice "occhio", visto in negozio accanto ad altri la differenza si vedeva abbondantemente. Tutto ovviamente paragonato al tempo in cui il mio televisore fu messo in commercio, adesso ci saranno probabilmente componenti migliori (anche se magari non nella fascia di prezzo sui 500€). Credo che basti essere informati sulle componenti tecniche dei televisori per fare la scelta migliore (il mio pannello è samsung, quindi probabilmente avrei trovato la stessa resa prendendo un tv di quella marca con lo stesso pannello). Poi se il tuo crt è già 16:9 ed è un buon tv, se non trovi nulla che ti convinca puoi anche aspettare magari qualche anno e prendere un DVB-T2 con hevc successivamente, così da essere pronto per le trasmissioni in T2 quando arriveranno. Comunque io non sono un tecnico, ti mando in mp il link da cui ho tratto le caratteristiche del mio televisore quando lo acquistai, magari leggendo puoi capire consa cercare in un tv.

Per farti consiglare credo che la sezione giusta sia questa http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?78-HDTV-Home-Theatre-Audio-e-Video
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso