Discussioni sui canali Mediaset Free HD

Il sabato è sempre la giornata con più nativo. :D
Dopo ci sono anche il Magazine, Eragon Drangon Trainer e Beowulf da verificare. ;)
Speriamo lo siano tutti.
 
per scatti non intendo veri e propri scatti :D .
cioè quando l'immagine è in movimento (prendo a paragone non sky, ma raihd), l'immagine anzichè perdere lievemente di definizione ma rimanere fluida, perde di definizione e pare vada a scatti.
è una cosa poco percettibile, ma si nota... cosa che non ho notato in occasione di altre volte in questi giorni su ita1hd. ;)
 
Se7en ha scritto:
per scatti non intendo veri e propri scatti :D .
cioè quando l'immagine è in movimento (prendo a paragone non sky, ma raihd), l'immagine anzichè perdere lievemente di definizione ma rimanere fluida, perde di definizione e pare vada a scatti.
è una cosa poco percettibile, ma si nota... cosa che non ho notato in occasione di altre volte in questi giorni su ita1hd. ;)
E' perchè i film sono girati a 24 fpsi, è normale, lo vedi al cinema, però poi in tv la trasmissione dovrebbe essere a 50i cioè 25 fps (in questo caso ottenuti artificialmente).
Quelli più esperti saprebbero spiegarti meglio le cose...
djandrea ha scritto:
boh quel film di prima sembrava upscalato ma non aveva i bordi ... quindi era upscalato eh? XD
No, i bordi e i sottotitoli mi bastano per dire che era nativo, anche se impresentabile...
 
AverageItalian ha scritto:
Bene. HD nativo e il film mi piace pure, mi sa che lo guardo sino alla fine!
Vedi che qualcosa di bello si trova. :D

Gli scatti sono accentuati dal fatto che il prodotto da 24 fps viene velocizzato a 25 fps rendendolo più evidente, quando al cinema o con i blu ray non ci fai caso...

I doppi bordi sono molto utili per capire se è SD o no...
 
dico la mia....

il film di prima, non mi sembrava in HD, propendo più per un buon upscale che non per un scadente HD.

quest'ultimo è un HD discreto, ma ha una valanga di grana
 
andrewhd ha scritto:
E' perchè i film sono girati a 24 fpsi, è normale, lo vedi al cinema, però poi in tv la trasmissione dovrebbe essere a 50i cioè 25 fps (in questo caso ottenuti artificialmente).
Quelli più esperti saprebbero spiegarti meglio le cose...
è vero quel che dici, ma non è questo il caso.
è da tempo che vedo roba in hd, e comunque se vedo gli skycinema, i fox o i doc su sky o anche le fiction su raihd non noto tutto questo.
probabilmente è ancora qualcosina da mettere a punto nell'emissione, però imho, al 90% ci siamo. ;)
 
xenokz ha scritto:
quest'ultimo è un HD discreto, ma ha una valanga di grana
Per me non è una cosa negativa, se lo guardi a 10 cm sembrerà anche ma dal divano è uno spettacolo, l'altro era impresentabile...
 
Differenza enorme tra questo film ed il precedente,seppur si tratti solo di un discreto HD ;)
 
andrewhd ha scritto:
Per me non è una cosa negativa, se lo guardi a 10 cm sembrerà anche ma dal divano è uno spettacolo, l'altro era impresentabile...

si questione di punti di vista, sulla grana penso che ci saranno sempre opinioni opposte... francamente non mi piace moltissimo ;)
 
xenokz ha scritto:
quest'ultimo è un HD discreto, ma ha una valanga di grana
Io la grana la noto solo sul movimento, ma non sui primipiani.
Che 9 MB/s non siano sufficienti?
Forse gli encoder utilizzati da TIMB avrebbero fatto meglio...:eusa_think:
 
BeRsErK ha scritto:
ma che centrano con l'HD? senza bordi è un 16:9 con i bordi è un 14:9!
Allora, per vedere se è upscaling basta vedere sopra e sotto se ci'è un bordo spesso, ma non devi guardare il nero, ma "dentro" per vederlo devi usare la modalità pixel 1:1 ,se è nativo invece vedi soltanto i pixel ben definiti dal nero e non questo bordo ricalcato. Quello di prima è bastato vedere quello per capire che era nativo, oltre che i sottotitoli.
E' un ottimo metodo e funziona sempre, potrà ingannarti quanto vuoi futurama, fringe o smallville ma poi guardi quelle righe e le scritte seghettate e capisci subito che è SD.
 
Ultima modifica:
AverageItalian ha scritto:
Io la grana la noto solo sul movimento, ma non sui primipiani.
Che 9 MB/s non siano sufficienti?
Forse gli encoder utilizzati da TIMB avrebbero fatto meglio...:eusa_think:
Io sono che mediaset abbia un sorta di filtro anti grana, l'HD di prima potrebbe essere stato compromesso da questo filtro ipotetico e magari questo di grana ne avrebbe ancora di più...

jekkers75 ha scritto:
Anche Lemonade mouth upscalato su DC HD aveva una qualità spaventosa
Sono al limite di sopportazione. :lol:

OT: notato che mediaset adesso usa i numeri romani per indicare la stagione e i titoli degli episodi li mette nelle info e io so perchè, eh eh, oltre per fare vedere che stagione è anche per far vedere "prima tv" che spesso viene tagliato e non è immediatamente visibile nel'epg, ad esempio con The mentalist o CSI Miami piuttosto che Person of interest.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso