Discussioni sui canali Mediaset Free HD

marcobremb ha scritto:
E la Rai trasmette molto più di Mediaset in HD nativo ultimamente... e pure con qualità nettamente superiore

Sulla qualità ok, sulla quantità :eusa_naughty: ... credo che da quando sono accesi a livello di film la rai sia stata stracciata in rapporto numero/periodo temporale... ne fa uno ogni morto di Papa, 5.1 inesistente e upscaling di letterbox a iosa... Ora sotto le feste ne sta facendo più del solito di film in hd, è vero, ma fino ad ora a parte autoproduzioni (in studio e non) ed eventi non è che abbia fatto il botto.... Basta fare due conti ed essere obiettivi nelle cose.
Tralascio gli svarioni tecnici sui loghi, aspect ratio e i troncamenti in mezzo alle scene in cui la RAI è maestra e con UP l'altra sera ne ha dato prova... Ed è assurdo pensare che ha cominciato a bazzicare con l' HD 22 anni fa e si trova ancora in fase quasi embrionale. C'è da dire che la qualità visiva è ottima a differenza di mediaset dove è passabile, ma non è manco lontanamente ai livelli tecnici delle tv pubbliche dei nostri vicini di casa.

Ah piccolo dettaglio ot, ok che il canone è una tassa ma finisce alla RAI.... chiamalo come vuoi ma il senso è sempre quello...
 
Perdonami ma le tue critiche sono profondamente ingiuste!
Partiamo dal fatto che la Rai tra fiction ed eventi autoprodotti ha circa 4 ore quotidiane di trasmissioni in HD nativo; RaiHD non è più in fase sperimentale già da un pezzo ed è l'unica emittente a segnalare le trasmissioni native con il logo contrassegnato (cosa non di poco conto)
Non esiste ancora l'emissione automatica,il che spiega talvolta qualche problema di aspect ratio durante gli intermezzi pubblicitari,ma la qualità di trasmissione è talmente alta da compensare questi difetti.
Purtroppo non ci sono molti film a catalogo,ma la Rai generalmente è strutturata su altro (fiction,spettacoli,intrattenimento,eventi sportivi...)
se cerchi film HD (di qualità) non animati non puoi aspettarti molto dal digitale terrestre,meglio il satellite o i bluray ;)
il canone è una tassa di possesso,ed in tutti i paesi europei in cui esiste va alla tv di stato,non è una prerogativa italiana.
Trovami una sola emittente europea (parlo di digitale terrestre) con un HD elevato come quello offerto dalla Rai...sono stato in Francia e Spagna e quelle poche cose che ho visto non arrivano ai nostri livelli.Evidentemente 22 anni di sperimentazione sono serviti a qualcosa ;)
 
Ultima modifica:
Per me ci possono stare anche quelle critiche... Sia Rai HD che Mediaset HD hanno i loro pregi e difetti...

Sul canone invece non mi esprimo, dico solo che è una tassa e come tutte le tasse vanno pagate...
 
Esiste una lista di date di attivazioni?
Io abito in provincia di Ravenna e prendo solo Italia1 hd
 
Lasciamo perder gli ot ma mi si lasci passare almeno che tutta la pubblicità che si vede nella nostra cara tv di stato in quantità è quasi ai livelli di mediaset e lontana anni luce da quella che si fa nel resto d'europa, soprattutto in certi orari. Detto questo trovo redicolo criticare i 3 canali hd o pseudohd (gratis) di mediaset (chiamateli come volete), fossero così pure le altre reti, tra cui Focus e DMax... :-\
 
Ultima modifica:
Si critica la qualità,non la quantità...
se prendessero esempio dalla rai (pubblicità a parte) avremmo una tv HD degna di tale nome
 
Alert ha scritto:
Si critica la qualità,non la quantità...
se prendessero esempio dalla rai (pubblicità a parte) avremmo una tv HD degna di tale nome
Ma io spero sia una battuta la tua
e comunque io non salvo ***** .... per la vergognosa rai mangia pane a tradimento sono sullo stesso livello anzi no -cut- non chiede soldi a nessuno che di questi tempi non e affatto poco
 
non mi sembra di aver esagerato
non offendo nessuno nel commento a parte il circo rai ma questo e di dominio planetario ( che sono degli incapaci )
 
Terminologie del genere sono comunque da evitare, che sia riferita a persone, società o altri soggetti.
E qui termino il mio intervento.
 
Roy Ken Robryk ha scritto:
Lasciamo perder gli ot ma mi si lasci passare almeno che tutta la pubblicità che si vede nella nostra cara tv di stato in quantità è quasi ai livelli di mediaset e lontana anni luce da quella che si fa nel resto d'europa, soprattutto in certi orari. Detto questo trovo redicolo criticare i 3 canali hd o pseudohd (gratis) di mediaset (chiamateli come volete), fossero così pure le altre reti, tra cui Focus e DMax... :-\

Hai livelli di Mediaset? Con le pause della Rai non riesco nemmeno ad andare a fare una pi***ata mentre con Mediaset posso pure farmi una doccia... Controllati bene i tempi :icon_rolleyes:
 
Se dico che in europa il 'pizzo' che si paga è più alto rispetto a quello dovuto alla Rai (che è tutto tranne che una tv di stato) è solo per avvalorare ancora di più il lavoro che si sta facendo a mediaset, considerato pure questi tempi di crisi... soprattutto poi alla luce dell'incapacità li manifesta e se si tiene conto pure di come viene speso il caro 'canone' (in rimborsi a seguito di ricorsi di privati e vari, nonchè per pagare signorotti come Vespa, e Vari altri Padrini, a puntata... cifre assurde)...


Detto questo, e siamo solo all'inizio, presto a Mediaset si vedranno tanti ulteriori miglioramenti, per noi sempre gratis...
 
Ultima modifica:
Roy Ken Robryk ha scritto:
Se dico che in europa il 'pizzo' che si paga è più alto rispetto a quello dovuto alla Rai (che è tutto tranne che una tv di stato) è solo per avvalorare ancora di più il lavoro che si sta fa a mediaset, considerato pure questi tempi di crisi... soprattutto poi alla luce dell'incapacità li manifesta e se si tiene conto pure di come viene speso il caro 'canone' (in rimborsi a seguito di ricorsi di privati e vari, nonchè per pagare signorotti come Vespa, e Vari altri Padrini, a puntata... cifre assurde)...


Detto questo, e siamo solo all'inizio, presto a Mediaset si vedranno tanti ulteriori miglioramenti, per noi sempre gratis...

Tieni conto che il "caro" canone viene evaso da milioni di italiani, circa un terzo di essi, togliendo dalle tasche dello stato (e dalla Rai) cifre che superano i 500 milioni di euro... Per cui se io mi trovo aumentato il canone non do certo la colpa alla Rai ma a chi non lo paga, e se molti di questi soldi vanno a signorotti come Vespa & company è solo colpa di un certo B. che ci ha governato per anni ed ha messo un po' troppo le mani in tasca dell'azienda pubblica... C'è solo da sperare che in questi governi un po' più seri (e non ci vuole molto) sistemino questi casini compreso quello della Rai...
 
ale7700 ha scritto:
non mi sembra di aver esagerato
non offendo nessuno nel commento a parte il circo rai ma questo e di dominio planetario ( che sono degli incapaci )
Guarda che qui si sta parlando di alta definizione,settore nel quale tecnologicamente parlando la Rai è all'avanguardia.Di cosa pensi che stiamo parlando?
Se poi tu vuoi toccare altri argomenti,libero di farlo,ma dovrai spostare le tue discussioni su un forum politico...
l'invito lo estendo anche a qualche altro utente che dimentica dove si trova ;)
 
BlackPearl ha scritto:
Hai livelli di Mediaset? Con le pause della Rai non riesco nemmeno ad andare a fare una pi***ata mentre con Mediaset posso pure farmi una doccia... Controllati bene i tempi :icon_rolleyes:
Quoto, quando guardo la rai mi stupisco di quanta poca che ne sia. Anche qui, mancanza di oggettività oltre che OT.
 
TheClairvoyant ha scritto:
Per il regno di Ga' Hoole mi aspetto un buon anzi ottimo hd...
Uhm, Warner Bros, chissà.
Anche oggi pomeriggio su italia 1 dovrebbe esserci qualcosa in nativo....
 
Allo stato attuale delle cose (non vedo tv di stato, forse non ce n'è mai stata) penso che una quota di sto benedetto canone dovrebbe andare a mediaset, e miglioramenti se ne vedrebbero già immediatamente sia dall'una (fininvest) che dall'altra parte (rai)...Poi, per scoprire chi lo evade, basta davvero poco (con controlli incrociati, e vari), ma chissà perchè non vogliono (gli conviene) farlo... :-\ Chuso definitivamente l'ot... e scusate... :(
 
:5eek:
Ma davvero? Me lo sono perso, appena ho letto ho passato su Rete4HD ma c'erano già i titoli del TG4 :doubt:
 
Indietro
Alto Basso