Discussioni sui canali Rai HD

Cerimonia finita.
Ho cambiato subito canale e l'ho vista su RAI SPORT 1 HD, con audio dolby digital perfetto.
Invece su RAI 2 HD, la stessa traccia audio dolby digital si sentiva a singhiozzi...

E' terminata alle 5??!!? :5eek:
Comunque io ho visto un po' su Rai 2 HD e non ho notato problemi
 
Perdonate il post magari ripetitivo, forse è gia' stato detto piu' e piu' volte ma ultimamente mi sono perso qualcosa: ho letto che il 19 settembre rimarra' solo un canale Rai si sport in Hd, si sa gia' quale sara' la frequenza? rimane sul 40 e spengono i due Raisport sul 26? poi ci sara' piu' spazio a disposizione per altri canali, ci sono novita' in questo senso (nuovi arrivi intendo)?
 
Il 19 settembre chiude Rai Sport 2 e vengono di conseguenza chiusi i canali Rai Sport 2 sull'UHF 30 e Rai Sport 2 HD aperto solo in via provvisoria sul 26, Mux che tornerà alla sua consueta composizione.
Rai Sport 1 HD che probabilmente cambierà nome in Rai Sport HD rimarrà indubbiamente sul 40, mentre lo spazio lasciato libero da Rai Sport 2 (SD) sul 30 potrebbe essere preso da un altro canale HD (Rai4 HD)
 
Ultima modifica:
Sto guardando un po' anch'io in questo momento... tre canali in HD nativo. Su uno c'è uno sport acquatico, i più critici per gli encoder, e ovviamente è il festival dei quadrettoni.
Comunque in generale la qualità mi sembra buona, ma è ovvio che appena ci sono immagini un po' mosse la qualità ne risente, col poco spazio in cui hanno stipato questi 3 canali.
La cosa strana è che i canali SD del mux 3 non sembrano soffrire particolarmente della poca banda, invece rai sport 2 HD sì, eccome.
 
Beh ma è normale. Se Rai Sport 1 fosse a 1/2 Mbps a piena risoluzione SD altro che quello che vedi su Rai Sport 1 HD. L'encoder andrebbe in crisi. E' come su certe locali... magari ci vanno pure diversi secondi prima che l'immagine torni a posto in caso di immagini molto movimentate.
 
Il fatto che mi sembra di aver capito negli ultimi anni è che un canale in HD può accontentarsi di bit rate molto bassi in caso di immagini statiche e magari con pochi dettagli (sto pensando a la7 HD a 4 mbps), mentre ha una fame insaziabile in caso di immagini mosse e ricche di dettagli. Forse non basterebbero 15 mbps per una qualità decente.

Se pensi che un blu-ray ha un bit rate maggiore (ce ne sono a 30 mbps) e l'encoding non viene fatto live...
 
E' terminata alle 5??!!? :5eek:
Comunque io ho visto un po' su Rai 2 HD e non ho notato problemi

Si è finita alle 5 come era prevedibile.
Durante la cerimonia la traccia audio dolby digital su RAI 2 HD si sentiva malissimo. tant'è che l'ho seguita su RAI SPORT 1 HD, stessa traccia audio ma senza problemi.
Oggi che ho seguito e sto seguendo le gare. Ho fatto zapping sui 3 canali HD per via degli eventi diversi, e mi pare che il problema audio su RAI 2 HD sia meno evidente, ma ci sia ancora.
 
Ultima modifica:
Aggiunta la scritta DIRETTA anche su rai2HD per fortuna senza fare pasticci

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Si è finita alle 5 come era prevedibile.
Durante la cerimonia la traccia audio dolby digital su RAI 2 HD si sentiva malissimo. tant'è che l'ho seguita su RAI SPORT 1 HD, stessa traccia audio ma senza problemi.
Oggi che ho seguito e sto seguendo le gare. Ho fatto zapping sui 3 canali HD per via degli eventi diversi, e mi pare che il problema audio su RAI 2 HD sia meno evidente, ma ci sia ancora.
Si,c'è ancora :-(
 
Mi sembra che il problema audio sia anche su Rai 2 comunque è più evidente durante le telecronache della scherma
 
Chissà se per i mondiali di calcio del 2018 avremo il DVB-T2 e tutti questi problemi di MUX e di qualità audio/video saranno ricordi del passato :blob3:
 
Indietro
Alto Basso