L'aggiunta della traccia MPEG Italiano non ha appunto alcun senso, poi hanno cambiato la lingua della traccia Dolby in "altra" (oth), se la lasciavano in Italiano, come era prima, avrebbe avuto la priorità rispetto a MPEG e verrebbe scelta dalla TV come predefinita.
Quindi non solo lo spreco di banda, ma viene scelto anche l'audio peggiore.
Comunque ogni tanto la Rai utilizza anche
l'audio 5.1 nella traccia Dolby (altrimenti non utilizzerebbe 448 Kb/s, ma 192 Kb/s per Stereo, tra l'altro basterebbe 384 Kb/s per il multicanale

).
Però la Rai ha l'abitudine di sprecare molto spazio per l'audio, quindi non bisogna stupirsi di questa cosa.