Discussioni sui canali Rai HD

raffaeleboss ha scritto:
Caspita qui c'è scirtto che Rai1 ha avuto punte di bitrate maggiori di Rai HD da pazzi :5eek: comunque ottimo lavoro :)

si ma hai visto canale5hd quant'ha raggiunto?
ma non era upscalato quel canale?

Berseker ha scritto:
perchè manca una regia seria per Rai HD.. è per quello che dico "calma" a tutti quelli che "sognano" Rai 1-2-3 HD.. abbiamo una tv che sta iniziando solo ora a produrre in 16:9, che di fatto non ha ancora lanciato Rai HD come si deve (fino a ora si può parlare solo di Rai TEST HD).. finchè non ci sarà un palinsesto definito, una regia definita, questo canale servirà solo a fare dei test quando quelli della rai si accorgono che "uh, la regia internazionale di questo evento ci sta mandando un feed HD, vediamo come si vede, accendiamolo su Rai HD"

ma s'è risolta poi la questione "diritti sull'hd o diritti sull'evento"?? E se si, come?
 
Ultima modifica:
VILLO1988 ha scritto:
si ma hai visto canale5hd quant'ha raggiunto?
ma non era upscalato quel canale?
beh upscalato no, canale5hd dovrebbe comunque essere un canale 1080i MPEG4, il suo bitrate alto comunque rimane, anche se manda come contenuto originale una VHS ;)
ma s'è risolta poi la questione "diritti sull'hd o diritti sull'evento"?? E se si, come?
per la formula 1 il problema non si pone, visto che non è prodotta in HD
in futuro o per altri eventi, se non erro la Rai deve comunque comprare i diritti SD e HD se vuole trasmetterli entrambi
 
Si dice upscalato quando un canale HD trasmette materiale che non è HD nativo, in questo caso il canale resta comunque HD.

Inoltre la banda utilizzata non è legata al fatto di trasmettere o meno materiale HD nativo, anzi, teoricamente una trasmissione upscalata potrebbe richiedere più banda che una in HD nativo.
 
Berseker ha scritto:
beh upscalato no, canale5hd dovrebbe comunque essere un canale 1080i MPEG4, il suo bitrate alto comunque rimane, anche se manda come contenuto originale una VHS ;)

Boothby ha scritto:
Si dice upscalato quando un canale HD trasmette materiale che non è HD nativo, in questo caso il canale resta comunque HD.

Inoltre la banda utilizzata non è legata al fatto di trasmettere o meno materiale HD nativo, anzi, teoricamente una trasmissione upscalata potrebbe richiedere più banda che una in HD nativo.

Questo non lo sapevo..

Anche se alla fine è HD, avendo contenuti non nativi(per questo dicevo upscalato) mi sembrava appunto strano che potesse avere un bitrate così alto..

ma il bitrate influisce anche sulla qualità dell'immagine,no?
Si può dire che è un ottimo Hd upscalato alla fine.....giusto??
 
ma miss italia, perche non trasmetterlo in HD ??? invece semplicemente Upscalato.:5eek: Nostra produzione. :mad: Bit rate altissimo ma non Hd:mad:
 
Bitrate di RAI HD e le altre

Ringraziando tutti per gli apprezzamenti, ho aggiornato il bitrate snapshot integrandolo con tutti i multiplex nazionali prima mancanti, un resize per meglio coprire la risoluzione a 1024 pix nonché didascalie.

Il mio intento è quello di offrire un quadro sinottico della qualità tecnica di emissione dei mux italiani, il tutto attraverso la incontestabile crudezza grafico-numerica ed aldilà di ogni partigianeria per questo o quel broadcast.
Offrire un veloce report sulla qualità tecnica di tutte le emittenti nazionali del panorama DTT italiano, in un thread dedicato a Rai hd (a proposito, mi associo, a quando una maggiore copertura del segnale?), non sembra, a mio avviso, OT, qualora non ci si dilunghi a parlare di altro.
Infatti, solo dal confronto sui numeri tecnici (peraltro suffragati dalla visione diretta di un occhio mediamente allenato), può emergere l’incontestabile supremazia qualitativa, in campo free-to-air, di RAI HD in ambito hd e di RAI 1 nell’emissione sd.
Un plauso a quest’ultima, da chi apprezza la qualità visiva anche nel più popolare ambito standard definition, va sicuramente fatto: con i suoi 9 mb/s di media si pone ai limiti massimi delle specifiche mpeg 2 (e dell’OSTA, per chi voglia creare, alla massima qualità, “untouched” DVD delle registrazioni effettuate). Come è stato ben evidenziato in precedenti post non sfigura nemmeno al cospetto di RAI HD quando quest’ultima si limita ad upscalare : in quelle occasioni l’upscaling non offre un reale aumento della definizione (720x576 pixels interpolati in 1080x1920) ma semplicemente un’avvertibile migliore soppressione del rumore video (granulosità) operato dal più intelligente algoritmo di compressione mpeg 4-AVC, usato per l’hd.
Al cospetto di tali eccellenze sfigura senz’altro la cifra tecnica della diretta concorrente di RAI 1 sd, ovvero Canale 5 sd: con il suo deludente bitrate di poco superiore di 3 mb/s di media (dato costante sia nel mux 2 che 4 Mediaset) potrebbe trasmettere 3 volte i propri contenuti nella stessa banda usata dalla sola RAI 1 sd! Per non parlare di Cielo, il canale dtt della corazzata SKY già ad occhio offre immagini impastate e poco definite, d’altronde i numeri parlano chiaro: bitrate ridicolo (2,7 mb/s), scadente risoluzione (544x576) e proporzioni perennemente ancorate al vetusto 4:3. Concedetemi un piccolo OT sui contenuti: con i suoi americanismi a go-go, ed i diseducativi velati spot alla chirurgia estetica, di quella strombazzata “ventata d’aria fresca in TV” potevamo benissimo fare a meno…
 
Ultima modifica:
Intanto grazie a Berseker per avermi spiegato cos'è avg.
Ma quindi è meglio vedere i tre generalisti su MDS4 piuttosto che MDS2 e La5 su MDS5 piuttosto che su Timb1?
 
Verde Rosso ha scritto:
Ma quindi è meglio vedere i tre generalisti su MDS4 piuttosto che MDS2 e La5 su MDS5 piuttosto che su Timb1?
E ancora a questo state? :D
Certo che sì, La5 è visibile a occhio nudo che sul mux TIMB1 si vede malissimo.
Per i generalisti Mediaset la differenza ad occhio non è molta, ma considerando che il mux 4 è quello principale di Mediaset presente anche nei piccolissimi ripetitori di montagna e che l'interattività è più completa, ho da subito memorizzato quei canali alle posizioni 4, 5 e 6 dell'LCN.

Comunque siamo un po' OT... :icon_rolleyes:
 
sul 501 trovi RAI HD (senza test). Quel Rai Test HD è a schermo nero da tempi immemori..

dubito che in Puglia si riesca a prendere Rai HD fino allo switch-off della vostra regione (sempre se la deduzione che sei Pugliese dall'avatar sia corretta.. ;) )
 
Berseker ha scritto:
sul 501 trovi RAI HD (senza test). Quel Rai Test HD è a schermo nero da tempi immemori..

dubito che in Puglia si riesca a prendere Rai HD fino allo switch-off della vostra regione (sempre se la deduzione che sei Pugliese dall'avatar sia corretta.. ;) )

si confermo l'avatar e' giusto ! quindi la roma gg nisba hd ! solo sd ! uff :doubt:
 
Indietro
Alto Basso