Discussioni sui canali Rai HD

Ciaolo ha scritto:
Nel giro d'italia la regia è fondamentale. Non iniziamo con queste pagliacciate.
Si, ma è una regia mobile.
Quella la rai ce l'ha, eccome!
Il primo es. che mi viene in mente è il concertone del primo maggio...
 
agostino31 ha scritto:
se cambiano i nomi 100000 volte è difficile rimanere al passo:eusa_wall: :eusa_wall:
comunque è attivo da una postazione (precisamente monte mario) http://www.otgtv.it/lista.php?code=RM00&posto=Roma
ma non credo che la rai consideri molto questo mux perchè non ha intenzione di creare nuovi canali,forse potrebbero servire per l'HD:eusa_think:
Stiamo facendo una confusione pazzesca... il mux6 (precedentemente detto mux5) è la conversione del mux Rai B, quindi è presente in tutte le postazioni dove nel periodo antecedente lo s.o. c'era quel mux (quindi anche Monte Mario ma non solo, c'è anche a Torino, Aosta, Trentino, etc). L'attuale mux5 (precedentemente detto mux6) è invece presente su un unico ripetitore in tutta Italia (Badde Urbara in Sardegna), perchè fu attivato come mux sperimentale per testare l'HD subito dopo il loro s.o., e nel resto d'Italia, stando al PNAF, verrà attivato sulla frequenza VHF 11 su alcune selezionate postazioni per testare il DVB-T2.
 
Pincopallino2010 ha scritto:
Io rinuncerei volentieri a yoyo e gulp,per non parlare di rai sport2 che è rai sport1 un'ora dopo,basterebbe ragionarci un attimo.
il fatto che a te non interessino rai yoyo e gulp non li rende inutili al resto del mondo. Sul discorso Rai Sport2, in parte potresti avere ragione, dato che sono d'accordissimo con te che nell'era dei decoder PVR, timeshift, ecc ecc un canale +1 a mio parere non ha proprio senso di esistere.

C'è da dire che però non sempre RaiSport2 è usato come RaiSport1 +1 ...
 
anassimenes ha scritto:
Stiamo facendo una confusione pazzesca... il mux6 (precedentemente detto mux5) è la conversione del mux Rai B, quindi è presente in tutte le postazioni dove nel periodo antecedente lo s.o. c'era quel mux (quindi anche Monte Mario ma non solo, c'è anche a Torino, Aosta, Trentino, etc). L'attuale mux5 (precedentemente detto mux6) è invece presente su un unico ripetitore in tutta Italia (Badde Urbara in Sardegna), perchè fu attivato come mux sperimentale per testare l'HD subito dopo il loro s.o., e nel resto d'Italia, stando al PNAF, verrà attivato sulla frequenza VHF 11 su alcune selezionate postazioni per testare il DVB-T2.

altrove sul forum si era detto che il ch25 era tornato disponibile per l'entrata di nuovi soggetti e che la rai al beauty contest potrebbe ottenere il ch55, giusto?
come mai è stata operata questa scelta, a rigor di logica alla rai spetterebbero 5 mux cioè l'ex rai1 rai2 rai3 muxA e muxB. Però stando alle regole del beauty contest solo 2 frequenze sono riservate ai soggetti esistenti ma considerando che a mediaset dovrebbe andare il 58 e a la7 il 54 (ma non era riservato al dvb-h?), alla rai potrebbe non andare nulla, o si troverà qualche escamotage per assegnarle comunque il 55?
forse sono andato un po' OT
 
Alescap ha scritto:
altrove sul forum si era detto che il ch25 era tornato disponibile per l'entrata di nuovi soggetti e che la rai al beauty contest potrebbe ottenere il ch55, giusto?
come mai è stata operata questa scelta, a rigor di logica alla rai spetterebbero 5 mux cioè l'ex rai1 rai2 rai3 muxA e muxB. Però stando alle regole del beauty contest solo 2 frequenze sono riservate ai soggetti esistenti ma considerando che a mediaset dovrebbe andare il 58 e a la7 il 54 (ma non era riservato al dvb-h?), alla rai potrebbe non andare nulla, o si troverà qualche escamotage per assegnarle comunque il 55?
forse sono andato un po' OT
Abbondantemente OT :D
Come ho specificato, il 25 è stato concesso temporaneamente, la frequenza definitiva per il mux6 adesso è la 11. Perciò il 25 rientra nelle frequenze messe a gara. Per quanto riguarda i 5 multiplex, allo stato attuale ci sono tutti, il quinto, ovvero la conversione del mux B, è quello denominato mux6 (che dal 25 si trasferità sulla vhf 11). Per quanto riguarda la frequenza 55 che "eventualmente" potrebbe aggiudicarsi al contest sarebbe il sesto mux Rai, anche se la tivu di stato ha ben pensato di complicare le cose e denominarlo mux5.
Per maggiore chiarezza, riassumendo i mux Rai sono:

Rai mux 1 => sostanzialmente conversione di Raiuno
Rai mux 2 UHF 30 => Ex-Raidue
Rai mux 3 UHF 26 => Ex-Raitre
Rai mux 4 UHF 40 => Ex Mux A
Rai mux 5 UHF 55 => Da "aggiudicarsi" al contest
Rai mux 6 (attualmente UHF 25 poi VHF 11) => Ex Mux B

Spero che adesso sia chiaro una volta per tutte.
Per quanto riguarda le 2 frequenze messe al contest ed aperte anche agli oligopolisti sono la 55 (di appannaggio della rai) e la 58 (che è stata sgraffignata da media$et), Il 54 è la sesta frequenza del contest originariamente destinata al dvb-h, è sostanzialmente a parte rispetto alle 5 messe in asta, si può dire che è un premio di consolazione (timb non trasmetterà in dvb-h, ma sicuramente la frequenza verrà vincolata in qualche modo, per esempio alla trasmissione in hd).

E con questo concludiamo l'abbondante OT
 
Beh, non credo che De Paoli si sbilanciasse in diretta tv senza avere avuto delle rassicurazioni in merito.
Certo, non ha detto che è sicuro, ma è il loro prossimo obiettivo, quindi fa comunque ben sperare.
 
anassimenes ha scritto:
Abbondantemente OT :D
Come ho specificato, il 25 è stato concesso temporaneamente, la frequenza definitiva per il mux6 adesso è la 11. Perciò il 25 rientra nelle frequenze messe a gara. Per quanto riguarda i 5 multiplex, allo stato attuale ci sono tutti, il quinto, ovvero la conversione del mux B, è quello denominato mux6 (che dal 25 si trasferità sulla vhf 11). Per quanto riguarda la frequenza 55 che "eventualmente" potrebbe aggiudicarsi al contest sarebbe il sesto mux Rai, anche se la tivu di stato ha ben pensato di complicare le cose e denominarlo mux5.
Per maggiore chiarezza, riassumendo i mux Rai sono:

Rai mux 1 => sostanzialmente conversione di Raiuno
Rai mux 2 UHF 30 => Ex-Raidue
Rai mux 3 UHF 26 => Ex-Raitre
Rai mux 4 UHF 40 => Ex Mux A
Rai mux 5 UHF 55 => Da "aggiudicarsi" al contest
Rai mux 6 (attualmente UHF 25 poi VHF 11) => Ex Mux B

Spero che adesso sia chiaro una volta per tutte.
Per quanto riguarda le 2 frequenze messe al contest ed aperte anche agli oligopolisti sono la 55 (di appannaggio della rai) e la 58 (che è stata sgraffignata da media$et), Il 54 è la sesta frequenza del contest originariamente destinata al dvb-h, è sostanzialmente a parte rispetto alle 5 messe in asta, si può dire che è un premio di consolazione (timb non trasmetterà in dvb-h, ma sicuramente la frequenza verrà vincolata in qualche modo, per esempio alla trasmissione in hd).

E con questo concludiamo l'abbondante OT


grazie mille!!! adesso si che è tutto chiaro:lol:
 
Berseker ha scritto:
probabilmente quelli in regia pensavano che il rumore stadio fosse troppo forte

Spesso si sentivano dei "commenti" da parte del pubblico nei pressi della cabina dei telecronisti ... forse è per questo che ogni tanto abbassavano il volume.
 
Gli sbalzi di audio del rumore dei tifosi su RAI HD li ho notati anch'io, non so su RAI 2 SD perchè la partita l'ho vista tutta su RAI HD.

Per il resto a mio parere la qualità dell'HD è stata ottima, quasi come in occasione degli europei di nuoto della scorsa estate, e facendo il confronto con Premium Calcio HD2, dove anche lì la qualità era molto buona, ho notato, sempre a mio parere, che l'HD della RAI fosse leggermente migliore, ma è sempre una mia impressione.

Molto poi dipende anche da dove è collocato fisicamente il televisore se più in ombra o più esposto a luci naturali o artificiali, dalla grandezza ovvero dal numero dei pollici dello stesso, dall'essere un televisore LCD, Plasma, o della nuovissima tecnologia a LED, ed anche dal fatto che sia con tuner HD integrato oppure no, nel qual caso la differenza la fa anche la qualità del cavo HDMI per i decoder HD esterni.

Poi ci sono casi in cui oggettivamente la qualità è scadente a causa dello scarso bitrate, ma non mi è sembrato che la partita di ieri possa rientrasse in uno di questi casi. ;)
 
HD appena sufficiente: telecamera principale sul campo con poca luce e definizione HD appena percepibile; la rai in questo inizio di stagione ha fatto dei passi indietro...
 
Alert ha scritto:
HD appena sufficiente: telecamera principale sul campo con poca luce e definizione HD appena percepibile; la rai in questo inizio di stagione ha fatto dei passi indietro...

Concordo, però io non la do la sufficienza.
 
Indietro
Alto Basso