Abbondantemente OT
Come ho specificato, il 25 è stato concesso temporaneamente, la frequenza definitiva per il mux6 adesso è la 11. Perciò il 25 rientra nelle frequenze messe a gara. Per quanto riguarda i 5 multiplex, allo stato attuale ci sono tutti, il quinto, ovvero la conversione del mux B, è quello denominato mux6 (che dal 25 si trasferità sulla vhf 11). Per quanto riguarda la frequenza 55 che "eventualmente" potrebbe aggiudicarsi al contest sarebbe il sesto mux Rai, anche se la tivu di stato ha ben pensato di complicare le cose e denominarlo mux5.
Per maggiore chiarezza, riassumendo i mux Rai sono:
Rai mux 1 => sostanzialmente conversione di Raiuno
Rai mux 2 UHF 30 => Ex-Raidue
Rai mux 3 UHF 26 => Ex-Raitre
Rai mux 4 UHF 40 => Ex Mux A
Rai mux 5 UHF 55 => Da "aggiudicarsi" al contest
Rai mux 6 (attualmente UHF 25 poi VHF 11) => Ex Mux B
Spero che adesso sia chiaro una volta per tutte.
Per quanto riguarda le 2 frequenze messe al contest ed aperte anche agli oligopolisti sono la 55 (di appannaggio della rai) e la 58 (che è stata sgraffignata da media$et), Il 54 è la sesta frequenza del contest originariamente destinata al dvb-h, è sostanzialmente a parte rispetto alle 5 messe in asta, si può dire che è un premio di consolazione (timb non trasmetterà in dvb-h, ma sicuramente la frequenza verrà vincolata in qualche modo, per esempio alla trasmissione in hd).
E con questo concludiamo l'abbondante OT