Comunque l'adozione della codifica Dolby AC3 non è sempre sinonimo di maggiore qualità audio rispetto al tradizionale MPEG-1 Layer 2 delle trasmissioni a risoluzione SD. A parità di bitrate, è ovviamente meglio l'audio solo stereofonico (2.0 canali) piuttosto che il multicanale (5.1) per il semplice fatto che la banda disponibile deve essere divisa per due piuttosto che per 5+1 (od un pò meno, perché i canali C/S/LFE comunque possono, all'occorrenza, essere un pò "sacrificati" a favore dei L e R). Se la codifica Dolby è invece solo in formato 2.0, sarebbe meglio, sembra infatti che, a parità di velocità in bit, la qualità percepita sia maggiore rispetto all'MP2 sopracitato.
Dalla mia vedrei di buon occhio, ad esempio per trasmissioni come il celebre Festival di Sanremo, una traccia audio solo stereofonica, in MPEG lineare come quella dei CD (44.100 Hz / 16 bit) o meglio come quella dei DVD Audio (mi accontenterei del campionamento più basso, pari a 48 kHz e risoluzione di 24 bit).