Discussioni sui canali Rai HD

Una precisazione, non è che la Rai non abbia una regia HD, solo che non ritiene opportuno usarla nel caso della Champions!
il motivo non lo so, forse pensa che sia uno spreco di risorse usarla solo per aggiungere lo scoreboard
 
LorisTV ha scritto:
Una precisazione, non è che la Rai non abbia una regia HD, solo che non ritiene opportuno usarla nel caso della Champions!
il motivo non lo so, forse pensa che sia uno spreco di risorse usarla solo per aggiungere lo scoreboard
Quoto. Comunque mercoledì vedrò la differenza tra mp e rai hd
 
Ma qualche mese fa si diceva che non aveva una regia HD quindi non poteva inserire la grafica su questo canale a meno che non fosse già contenuta nel feed da loro utilizzato.
Erano informazioni sbagliate allora, o nel frattempo si sono dotati delle apparecchiature necessarie ma non le utilizzano?
 
sopron ha scritto:
Quasi impossibile che Sanremo sia trasmesso in hd e 5.1, né quest'anno né quelli venturi. Altrimenti uno si registra su HDD in HD e con audio eccellente, e non si venderebbero le compilation.
Ma per quello non c'era l'HDMI?
 
Ma che state a di! Allora secondo voi sui canali free non si può usare il dolby? Mediaset lo usa (nonostante sia upscalato), e se non sbaglio LA7 lo usa per gli eventi sportivi. Non inventiamo capri ispiatori, la RAI è allo sbando e non sa ottimizzare neanche il poco che ha. Vi rendente conto che anche EX è in letterbox? Prodotto da Rai cinema? Non c'è stata una fiction o un film in prime time andato non in letterbox nella stagione corrente (solo the milionaire è stato mandato nel formato panoramico). :eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
paoletto2009 ha scritto:
Ma qualche mese fa si diceva che non aveva una regia HD quindi non poteva inserire la grafica su questo canale a meno che non fosse già contenuta nel feed da loro utilizzato.
Erano informazioni sbagliate allora, o nel frattempo si sono dotati delle apparecchiature necessarie ma non le utilizzano?
Le apparecchiature ci sono, negli ultimi due anni per esempio la rai ha prodotto e trasmesso in HD il concerto del 1° maggio o, altro esempio recente, le opere alla scala. Sempre la Rai ha prodotto e trasmesso (al cinema) anche in 3D
 
davidecit ha scritto:
Ma che state a di! Allora secondo voi sui canali free non si può usare il dolby?

Non è quello il discorso, tecnicamente ed indipendentemente dal se il canale è free o pay si può tranquillamente trasmettere l'audio 5.1, sopron si riferiva al fatto che data la elevata qualità dell'audio 5.1 qualche furbetto potrebbe registrare su HDD le canzoni del festival di Sanremo, e che per questa ragione e per pura scelta della RAI (e non per motivi tecnici) la trasmissione non viene effettuata in HD ed in 5.1 ;)

Giustamente però antocchi rilevava che registrando con cavo SCART l'audio 5.1 (così come le immagini HD) verrebbe riconvertito in audio ad un solo canale (mono e non dolby 5.1), a meno che uno non abbia un decoder che supporti la funzione PVR in grado di registrare immagini HD native con HDD interno o esterno con connessione USB, come ad esempio in quest'ultimo caso per il Telesystem 7900 HD.

Io dico magari quando non c'è la Champions potrebbero limitarsi a trasmettere il festival in HD e l'audio 2.0 ;)
 
spero che la fiction un passo dal cielo venga trasmessa in hd


ma credo di no :(
 
Ultima modifica:
LorisTV ha scritto:
Le apparecchiature ci sono, negli ultimi due anni per esempio la rai ha prodotto e trasmesso in HD il concerto del 1° maggio o, altro esempio recente, le opere alla scala. Sempre la Rai ha prodotto e trasmesso (al cinema) anche in 3D

Loris si parlava di regia di emissione (x lo scoreboard) non di pullman regia che realizzano l'evento.
Il pullman HD c'e', che sia rai o un mezzo di proprieta' dei services esterni.
La regia HD a quanto pare NO
 
Comunque l'adozione della codifica Dolby AC3 non è sempre sinonimo di maggiore qualità audio rispetto al tradizionale MPEG-1 Layer 2 delle trasmissioni a risoluzione SD. A parità di bitrate, è ovviamente meglio l'audio solo stereofonico (2.0 canali) piuttosto che il multicanale (5.1) per il semplice fatto che la banda disponibile deve essere divisa per due piuttosto che per 5+1 (od un pò meno, perché i canali C/S/LFE comunque possono, all'occorrenza, essere un pò "sacrificati" a favore dei L e R). Se la codifica Dolby è invece solo in formato 2.0, sarebbe meglio, sembra infatti che, a parità di velocità in bit, la qualità percepita sia maggiore rispetto all'MP2 sopracitato.
Dalla mia vedrei di buon occhio, ad esempio per trasmissioni come il celebre Festival di Sanremo, una traccia audio solo stereofonica, in MPEG lineare come quella dei CD (44.100 Hz / 16 bit) o meglio come quella dei DVD Audio (mi accontenterei del campionamento più basso, pari a 48 kHz e risoluzione di 24 bit).
 
Tecno33 ha scritto:
Loris si parlava di regia di emissione (x lo scoreboard) non di pullman regia che realizzano l'evento.
Il pullman HD c'e', che sia rai o un mezzo di proprieta' dei services esterni.
La regia HD a quanto pare NO

Esatto!
I mezzi mobili di rai HD, a sanremo ( e in occasione di altri eventi) si sono ampiamente visti.

La mia domanda però è più o meno sempre la stessa: in rai hanno oggi una catena produttiva che permetta di trattare un segnale HD in maniera completa, oppure c'è ancora qualche "pezzo" mancante, che provoca dei deficit al canale in questione?? (per esempio la mancanza della grafica durante le partite)

Tanto per capire se ad oggi il fatto di usare poco (e male) questo canale deriva da problematiche tecniche, oppure da poco oculate scelte che non saprei come definire.....?:eusa_whistle:
 
Tecno33 ha scritto:
Loris si parlava di regia di emissione (x lo scoreboard) non di pullman regia che realizzano l'evento.
Il pullman HD c'e', che sia rai o un mezzo di proprieta' dei services esterni.
La regia HD a quanto pare NO
Se è così mi scuso per l'errore, grazie della correzione!
Ma quindi nel caso degli eventi che ho citato non serviva la regia di emissione HD?
 
Il peoblema è che certe decisioni le prendono le persone sbagliate.
L'anno scorso avevano predisposto tutto per trasmettere in HD, ma la Clerici non ha dato l'OK perchè non voleva che le si vedessero le rughe.
Ritengo che una decisione del genere non debba essere da lei, che dovrebbe limitarsi solo a fare il suo lavoro, cioè presentare.
 
mccormick ha scritto:
L'anno scorso avevano predisposto tutto per trasmettere in HD, ma la Clerici non ha dato l'OK perchè non voleva che le si vedessero le rughe.

Ma daiiii, NOOOO, non posso crederci, mi rifiuto !! :icon_puke_l: :new_Eyecrazy: :new_Eyecrazy:
 
Tutti ricordiamo il motto: Rai, di tutto, di più....ma che una conduttrice abbia tutto questo potere di scelta non mi pare proprio possibile:icon_rolleyes:
Poi l'anno scorso ci furono le olimpiadi in HD nativo che spesso si sovrapponevano.

Quest'anno invece è il turno di Gianni che non voleva far notare le sue rughe;) ?
 
Bah, io non so cosa pensare, il canale dovrebbe andare a regime in marzo e a febbraio inoltrato non hanno ancora una regia HD?
Sono dei pagliacci, a questo punto potevano lasciare Rai Test HD e facevano più bella figura.
 
Il_Jedi ha scritto:
Bah, io non so cosa pensare, il canale dovrebbe andare a regime in marzo e a febbraio inoltrato non hanno ancora una regia HD?
Sono dei pagliacci, a questo punto potevano lasciare Rai Test HD e facevano più bella figura.

Chi l'ha detto che dovrebbe andare a regime a marzo? Dove lo hai letto? E che significherebbe poi "a regime"? ... tutto in HD o cosa?
 
Indietro
Alto Basso