Davide Rossi
Digital-Forum Gold Master
la guida tv rai in questo momento scrive 8:15 collegamento e 9:00 gara , io imposto così la registrazione in HD! non ce la farei a alzarmi ancora presto!!!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
giornalista?ale7700 ha scritto:assurdo questa me la segno poveri noiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii![]()
Ci sono alcuni concetti di base che sono anche facili.Mctayson09 ha scritto:... ho acquistato il decoder solo da una settimana ed è la prima partita che vedo su Rai HD ... perchè trasmettere la partita anche su rai HD quando di HD non ha nulla? ...
Poi com'è questa cosa della risoluzione?
ottima spiegazioneantocchi ha scritto:Ci sono alcuni concetti di base che sono anche facili.
I pannelli HD hanno una risoluzione di 1920x1080 punti, oppure di 1280x720 punti (nel caso di quelli dal nome commerciale di HD ready).
Le trasmissioni SD hanno una risoluzione di 768x576 punti, che diventano 1024 x 576 punti nelle trasmissioni SD in formato panoramico (16:9).
Facciamo il caso del Gran Premio di stamattina. Su Rai 2, la trasmissione in SD era composta da 1024x576 punti: su un televisore HD, quindi, questa trasmissione occuperebbe solo una piccola porzione dello schermo che si compone di 1980x1080 punti (circa 1/4 dello schermo). Tuttavia, il televisore ingrandisce l'immagine SD e la adatta ad occupare tutti i punti dello schermo. Questa operazione (l'ingrandimento artificiale dell'immagine) si chiama upscale, e la fanno tutti i televisori.
Riepilogo: il gran premio (le qualifiche) su Rai 2 sono trasmesse in SD, codificate in MPEG-2, con un bitrate di circa 4-5 Mbps: l'upscale lo fa il televisore.
Cosa fa la rai con il canale HD (il 501)? Normalmente, ma non per il gran premio, la rai fa "in casa sua" l'operazione di upscale, ossia adatta l'immagine SD da 1024x576 punti ad un formato 1980x1080 punti. Poiché le apparecchiature che la rai usa per fare l'upscale sono professionali, e comunque molto migliori del chip da 30 euro che sta nei nostri televisori, l'operazione viene generalmente un pò meglio alla rai che ai nostri televisori. A questo punto la rai ce la trasmette già upscalata. In questo caso succede che: la trasmissione viene upscalata dalla rai (meglio di quanto avviene nel televisore), codificata in MPEG-4 (meglio che MPEG-2), con un bitrate di circa 10 Mbps (meglio di 4-5 Mbps): l'upscale NON lo fa il televisore (meglio). Quindi normalmente le trasmissioni sul 501, upscalate dalla rai e le corrispondenti sui mediaset "HD", si vedono un pò meglio (certamente non peggio) delle corrispondenti trasmissioni sui canali SD. Questo è il motivo per cui i canali 501 (tranne quando compare a video il logo HD), 505 e 506 tramettono in upscale.
Tutto ciò non ha niente a che vedere con l'alta definizione: come nel caso del gran premio, in HD tutto il flusso video (dalle telecamere, alla regia, alla produzione) avviene con risoluzione 1920x1080. Questo "ampio" segnale viene compresso e codificato in MPEG-4, trasmesso a circa 10 Mbps (Rai HD) ed il televisore, dopo averlo decodificato, non deve manipolarlo ma subito passarlo allo schermo. Il risultato è un dettaglio, un contrasto, una brillantezza che è di un altro ordine di grandezza rispetto alle trasmissioni SD o upscalate: te ne accorgi immediatamente.
Si, certo. Evitavo di appesantire la questione per chi apprendeva per la prima volta questi concetti. Bisognerebbe spiegargli pure, in questo caso, che in 1080i la trasmissione avviene con 1920x540 punti, ma non è mezzo fotogramma dal punto di vista geometrico perché le righe vengono trasmesse una si e una no, etc. etc. etc, poi il televisore deve "ricucire" i due mezzi frame, poi ci sono gli algoritmi, l'aliasing ... e a quel punto invece di avergli chiarito le idee lo abbiamo fatto fuori.Chobin ha scritto:ottima spiegazione
solo una postilla
la trasmissione non e' propriamente in 1920x1080 ma meta' alla volta, ed il televisore si calcola la meta' mancante ad ogni fotogramma
da qua la definizione 1080i , differente dal 1080p (che trasmette tutto il fotogramma e definita "fullhd")
antocchi ha scritto:Le trasmissioni SD hanno una risoluzione di 768x576 punti, che diventano 1024 x 576 punti nelle trasmissioni SD in formato panoramico (16:9).
Facciamo il caso del Gran Premio di stamattina. Su Rai 2, la trasmissione in SD era composta da 1024x576 punti: .
pocho4ever ha scritto:il mio portatile anche se è un intel core 2 duo inizia a riscaldare e a risentirne soprattutto quando cerco di ricodificare,mi sa che è giunta l'ora di cambiarlo
comunque volevo chiederti tu emuload come acqusisci?