Discussioni sui canali Rai HD

Documentario "Leonardo chi?" sarà trasmesso in HD Nativo su rai HD

Il film è prodotto da Officina della Comunicazione, Rai Trade e Gruppo Thorus, in collaborazione con il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia, Veneranda Biblioteca Ambrosiana, De Agostini, e con la partnership istituzionale di Regione Lombardia e Lombardia Film Commission. Nel documentario Salvatore Nocita racconta la vita dell'uomo Leonardo attraverso le testimonianze di illustri professionisti dei più diversi ambiti del sapere. Il narratore che guida lo spettatore nei luoghi in cui Leonardo ha vissuto e operato è Philippe Leroy, già protagonista, nel 1970, della fiction tv di Castellani su Leonardo da Vinci. La colonna sonora originale è di Roby Facchinetti. Nel documentario, una gran parte della storia è ambientata proprio a Milano e in Lombardia dove visse Leonardo. Il film si sofferma così sui luoghi in cui il genio trovò ispirazione, e dove oggi sono conservate alcune delle sue opere. Sono location prestigiose come lo stesso Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia intitolato a Leonardo da Vinci, la Veneranda Biblioteca Ambrosiana, il Castello Sforzesco, il Cenacolo di Santa Maria delle Grazie. Il film "Leonardo chi?" sarà poi riproposto alla fine di ottobre, durante la prossima edizione del Festival del Film di Roma, nell'ambito di un importante evento espositivo dedicato all'opera di Leonardo "Ritratto di Musico", organizzato dall'Associazione Culturale Metamorfosi ai Musei Capitolini.

Un grazie a sampei45

@antocchi No problem... il prossimo (salvo colpi di scena graditi come questo) sarà alle 14
 
Mah nulla di eccezionale. A dire il vero non era un documentario che rendeva bene in HD. Alcune parti non erano in HD (vecchi filmati), poche riprese in luoghi aperti. Alcune scene erano con poca luce e rumore di fondo.
E ho come l'impressione che il taglio registico non fosse per la ricerca del dettaglio...non so se mi spiego.

La differenza SD/HD era comunque ben visibile. Complimenti alla Rai che si è decisa, dopo tanto tempo, a mandare qualcosa in HD che non fosse sport.

Potevano evitare l'orario così tardo ma soprattutto dovevano pubblicizzarlo! Se non fosse stato per il forum non l'avrebbe saputo quasi nessuno!:doubt:
 
3750... ha scritto:
Assolutamente no. E' sbagliato quello che proponi. :eusa_naughty:
Il formato originale va sempre preservato. Al limite, ci sarebbe da acquistare master in 16:9, invece che in 4:3 letterbox. ;)

il 4:3 letterbox, tu lo sai meglio di me! non esiste come formato originale... è solo un "pastrocchio" per le vecchie tv 4:3, che non hanno alcuna ragione di esistere con le tv 16:9.
si acquistare il master in 16:9, campa cavallo.... è ovvio che sarebbe meglio così e se i diritti scadono tra tot anni! che facciamo ci sorbiamo i film o telefilm in versione "francobollo", sul canale HD per anni? cambio canale, prima di subito!
zoomare il 4:3 letterbox nel FORMATO ORIGINALE, da parte delle emittenti, non credo sarebbe un problema! poi se per via dei diritti non possono farlo, io non lo so!
ma per chi ha una tv 4:3 non cambia nulla, per chi ha una tv nuova cambia eccome!! e visto che tante tv non possono farlo per i canali HD! per me sarebbe una cosa sensata, trasmettere un video nel formato originale o quantomeno "guardabile"...
ciao
 
Ultima modifica:
paoletto2009 ha scritto:
Mah nulla di eccezionale. A dire il vero non era un documentario che rendeva bene in HD. Alcune parti non erano in HD (vecchi filmati), poche riprese in luoghi aperti. Alcune scene erano con poca luce e rumore di fondo.
E ho come l'impressione che il taglio registico non fosse per la ricerca del dettaglio...non so se mi spiego.

La differenza SD/HD era comunque ben visibile. Complimenti alla Rai che si è decisa, dopo tanto tempo, a mandare qualcosa in HD che non fosse sport.

Potevano evitare l'orario così tardo ma soprattutto dovevano pubblicizzarlo! Se non fosse stato per il forum non l'avrebbe saputo quasi nessuno!:doubt:

Comunque è incredibile che, per sapere se un programma sarà trasmesso in HD nativo, uno deve stare incollato su RAI HD e beccare il serpentone che avvisa ... ma, dico, uno straccio di informazione da qualche parte no?
 
Freak71 ha scritto:
Comunque è incredibile che, per sapere se un programma sarà trasmesso in HD nativo, uno deve stare incollato su RAI HD e beccare il serpentone che avvisa ... ma, dico, uno straccio di informazione da qualche parte no?
Infatti:doubt:
 
xenokz ha scritto:
zoomare il 4:3 letterbox nel FORMATO ORIGINALE, da parte delle emittenti, non credo sarebbe un problema! poi se per via dei diritti non possono farlo, io non lo so!
Non è un problema, ma non è tecnicamente corretto farlo. Se il master è acquistato in 4:3 letterbox, così deve essere trasmesso.

Per mandare contenuti in 16:9 ... si acquistano master in 16:9. E' così che si fa. Non esistono alternative. Informati. ;)
 
3750... ha scritto:
Non è un problema, ma non è tecnicamente corretto farlo. Se il master è acquistato in 4:3 letterbox, così deve essere trasmesso.

Per mandare contenuti in 16:9 ... si acquistano master in 16:9. E' così che si fa. Non esistono alternative. Informati. ;)

Va be hai ragione, ma in questo caso sarebbe opportuno usare il buon senso e chiudere un occhio per rispetto dei telespettatori...secondo il mio parere....:icon_cool: Francobollato non si può guardare..la tv..
 
Tommy4881 ha scritto:
Va be hai ragione, ma in questo caso sarebbe opportuno usare il buon senso e chiudere un occhio per rispetto dei telespettatori...secondo il mio parere....:icon_cool: Francobollato non si può guardare..la tv..
Non si tratta di chiudere un occhio o usare il buon senso. Basta acquistare master in 16:9. ;)
 
Ragazzi, non vedo l'ora di vedere la F1 al Nurburgring tra i pini della germanian (speriamo non piova)... e spero nella Ferrari
Da domenica alle 6 i mondiali di nuoto in HD
 
3750... ha scritto:
Non si tratta di chiudere un occhio o usare il buon senso. Basta acquistare master in 16:9. ;)
si ma è inconcepibile che fiction e produzioni RAI vadano in 4/3 letterbox. Li non parliamo di master (o se si, che ci vuole a farseli mandare in 16/9 da RaiFiction o RaiCinema in "casa")?
 
Indietro
Alto Basso