marcobremb
Digital-Forum Friend
No388 ha scritto:Ma almeno c'è lo scoreboard?![]()
E non lo vedremo mai visto che sarà l'ultimo anno di Champions sulla rai
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
No388 ha scritto:Ma almeno c'è lo scoreboard?![]()
Infatti... su sky era un altro pianeta... con scoreMyBlueEyes ha scritto:Sarò brusca: HD penoso.
SKY e Mediaset dagli stadi di RM e MI vanno su backbone in fibra utilizzando JPEG2000, come TIMB. La Rai credo usi il SAT ...marcobremb ha scritto:Infatti... su sky era un altro pianeta... con score
La produzione odierna dal meazza era di Rai Sport... ringraziamoli... la qualità era bassa rispetto alle altre partite in HD su sky... ma nettamente inferiore
Interessante... grazie 3750...3750... ha scritto:SKY e Mediaset dagli stadi di RM e MI vanno su backbone in fibra utilizzando JPEG2000, come TIMB. La Rai credo usi il SAT ...![]()
Su SAT per questo tipo di contribuzioni Rai usa in genere 40-42 Mb/s in MPEG2 (transponder 27 MHz in DVB-S2), come per la Formula 1.paoletto2009 ha scritto:Ah, grazie 3750!
In effetti non è la prima volta che noto una qualità meno buona quando la Rai trasmette una partita da Milano!
Se la tua ipotesi del SAT fosse esatta, si spiegherebbe il perchè!
Invece da Roma la qualità è stata sempre piuttosto elevata (che io mi ricordi). Magari utilizzano la fibra!
Azzardando un ragionamento da profano: la Rai disponde della propria rete "waynet" (fibra ottica, ponti radio e satellite) per il trasporto di "dati" sul suolo italiano. Credo che la banda disponibile sia sicuramente più elevata utilizzando un collegamento terrestre di questo genere, rispetto ad un trasporto via Sat (quanto meno per un discorso costo/bitrate messo a disposizione sul sat).
Quindi perchè utilizzare il sat invece del collegamento terrestre?
E la rai sempre a guardare... bene!!!3750... ha scritto:Su SAT per questo tipo di contribuzioni Rai usa in genere 40-42 Mb/s in MPEG2 (transponder 27 MHz in DVB-S2), come per la Formula 1.
In MPEG4 si riesce a risparmiare banda (30 Mb/s circa) a parità di qualità, ovvero ad ottenere qualità più elevata a parità di banda.
Con queste soluzioni la latenza è abbastanza elevata (anche dell'ordine del secondo) ... e spesso si tende a peggiorare la qualità video per minimizzare la latenza (Sky docet !).
Su fibra si può arrivare anche a 1.5 Gb/s in caso di trasmissioni HD 1080i non compresse (3 Gb/s per trasmissioni HD 1080p non compresse). Per trasmissioni HD compresse in JPEG2000 in genere si va dai 140 Mb/s ai 600 Mb/s ... senza perdite di qualità e/o artefatti tipici dell'MPEG. La latenza su queste connessioni è dell'ordine degli 80 msec!
TIMB attualmente sta utilizzando solo fibra per le proprie contribuzioni HD su nuovo backbone ottico con connessioni 2 x 2.5 Gb/s.
Sky e Mediaset da Milano e Roma, a quanto so, stanno facendo qualcosa di analogo.![]()
C'è il conflitto di interessi con Mediaset.LorisTV ha scritto:L'idea che mi son fatto è che se fosse per i responsabili di Raisport avremo gran parte dello sport in HD ma la dirigenza Rai non "gli lascia" utilizzare il canale, mi ricordo un'intervista di De Paoli che parlava del suo desiderio di trasmettere anche il Golf in HD
Che bello...LorisTV ha scritto:L'idea che mi son fatto è che se fosse per i responsabili di Raisport avremo gran parte dello sport in HD ma la dirigenza Rai non "gli lascia" utilizzare il canale, mi ricordo un'intervista di De Paoli che parlava del suo desiderio di trasmettere anche il Golf in HD
E da quando Mediaset trasmetterebbe golf e sci?Ciaolo ha scritto:C'è il conflitto di interessi con Mediaset.
Ciaolo penso facesse riferimento non tanto al tipo di sport, ma all'alta definizione in se, cioè al fatto che un canale in HD free rai fa concorrenza ai canali HD pay mediaset. Personalmente però non credo sia questo il caso e vi spiego perchè; De Paoli (direttore raipsort) è un uomo fininvest (nel senso che ha lavorato a mediaset per 8 anni), Bulbarelli (vicedirettore) dicono sia in quota alla attuale maggioranza, per me da quando sono dirigenti, raisport è migliorato di molto e, come già detto, se fosse per loro già dall'anno scorso lo Sci, il Golf, il grande ciclismo ecc... sarebbero in HD, solo che non gli vengono dati mezzi adeguati. Non capisco quale possa essere il vero problema che sta a monte comunque, sembra quasi che in Rai vogliano avvantaggiare Sky più che mediaset388 ha scritto:E da quando Mediaset trasmetterebbe golf e sci?
Chi ha eurosport faccia unpassaggio per vedere la qualità...LorisTV ha scritto:Ciaolo penso facesse riferimento non tanto al tipo di sport, ma all'alta definizione in se, cioè al fatto che un canale in HD free rai fa concorrenza ai canali HD pay mediaset. Personalmente però non credo sia questo il caso e vi spiego perchè; De Paoli (direttore raipsort) è un uomo fininvest (nel senso che ha lavorato a mediaset per 8 anni), Bulbarelli (vicedirettore) dicono sia in quota alla attuale maggioranza, per me da quando sono dirigenti, raisport è migliorato di molto e, come già detto, se fosse per loro già dall'anno scorso lo Sci, il Golf, il grande ciclismo ecc... sarebbero in HD, solo che non gli vengono dati mezzi adeguati. Non capisco quale possa essere il vero problema che sta a monte comunque, sembra quasi che in Rai vogliano avvantaggiare Sky più che mediaset
Prego...sopron ha scritto:Ti ringrazio per il link, molto interessante!
Dal veloce fotogramma deduco che il prossimo Sanremo sarà anche trasmesso in HD e non solo prodotto, vedremo però (anche il servizo Rai.tv sarebbe dovuto partire in novembre...2010 però!!!).
Ho provato a spostare manualmente il cursore nella finestra video ma non risponde, sono obbligato a vedere tutto il video, anche l'avanzamento veloce non mi funziona![]()
Grazie ancora.