marcobremb
Digital-Forum Friend
Considerate che oggi il brutto tempo ha influito e molto sulla qualità HD 
Con la luce è molto meglio
Con la luce è molto meglio
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
AverageItalian ha scritto:Il feed della FOM non può essere in H.264?
sopron ha scritto:Scusa la domanda basata su pallidi ricordi:
essendo defunta la7hd (oppure in attesa di resurrezione -secondo certe Scritture sul forum, ma nemmeno i profeti lo sanno...), allora non esite nessuna sorgente per il dtt in jpeg2000 300 e passa Mbps?
perché allora temo che (dato che raihd trasmette a 10,3-11,5 Mbps dal mesozoico e anche prima) gli artefatti da compressione saranno una costante per il resto dei nostri giorni, no?
![]()
sopron ha scritto:Scusa la domanda basata su pallidi ricordi:
essendo defunta la7hd (oppure in attesa di resurrezione -secondo certe Scritture sul forum, ma nemmeno i profeti lo sanno...), allora non esite nessuna sorgente per il dtt in jpeg2000 300 e passa Mbps?
perché allora temo che (dato che raihd trasmette a 10,3-11,5 Mbps dal mesozoico e anche prima) gli artefatti da compressione saranno una costante per il resto dei nostri giorni, no?
![]()
djandrea ha scritto:guarda il miglior codec come rapporto prestazioni mega è h264 per oratra un pò uscirà h265
![]()
![]()
sopron ha scritto:devo cambiare bd player? e mediaplayer?![]()
ah no! VLC già supporta h265, loro sono sempre avanti!![]()
![]()
@paoletto:
grazie, domani leggerò con calma gli interventi segnalati.
scusa ma a volte penso che l'amara ironia nonché la coraggiosa rassegnazione sia tutto quello che m'è rimasto, quando si toccano questi argomenti![]()
Le condizioni di luce e quelle ambientali in generale hanno un riflesso diretto sulla qualità per quanto riguarda la cromia, la profondità e la nitidezza delle immagini, ma quello che ho evidenziato io è stata la presenza di artefatti di compressione che poco hanno a che vedere con il fatto che le condizioni di luce non fossero ideali. Resta chiaro e sottinteso che se già hai un feed di qualità bassina, riprese in cui ad esempio sono presenti le gocce di pioggia (come ieri) tra la telecamera e l'oggetto delle riprese non fanno altro che aumentare il numero di elementi presenti a video, andando a creare in questo modo ulteriori artefatti dovuti al bitrate insufficiente per ricostruire adeguatamente un'immagine così ricca di particolari.paoletto2009 ha scritto:Comunque ha pienamente ragione Marcobremb: al netto delle varie differenze di produzione, più o meno buone, le condizioni meteo influiscono in maniera significativa.
Paura di Mediaset? La RAI È di Mediaset!andrewhd ha scritto:Le repliche in HD.![]()
Che enorme passo avanti, ma hanno paura di mediaset?![]()
Ecco graziepaoletto2009 ha scritto:Era Don Matteo. Oltre a "preferisco il paradiso".
marcobremb ha scritto:Griglia di partenza in SD
E si comincia con l'HD al secondo anche per la F1 (upscaling anche dopo la sigla ufficiale)
Sempre peggio![]()
LorisTV ha scritto:Anche a me dispiace che il pregara non vada in HD. Prima di tutto perchè la Rai ha sostenuto costi notevoli per realizzare anche Pole position in HD per poi non trasmetterla, secondo perchè le immagini dall'alto della "città" ospitante in alta definizione sarebbero veramente un spettacolo
D96 ha scritto:Ma credo che dipenda dai contributi... se non hanno telecamere e regia in HD si vedrà ancora in SD![]()
paoletto2009 ha scritto:No no, tutte le personalizzate Rai producono da ogni pista tutto in HD. Pole position in griglia infatti è (quasi) sempre andato in HD (nessun contributo dagli studi di Milano, ergo HD possibile).
Questa volta si sono "dimenticati"