Discussioni sui canali Rai HD

paoletto2009 ha scritto:
No no, tutte le personalizzate Rai producono da ogni pista tutto in HD. Pole position in griglia infatti è (quasi) sempre andato in HD (nessun contributo dagli studi di Milano, ergo HD possibile).

Questa volta si sono "dimenticati"

1) Ora che ci penso hai ragione!:icon_cool:
2) Piuttosto sono curioso di vedere cosa accadrà una volta che avranno portato a compimento i lavori che stanno attuando...
 
Può essere. Anche perché, credo, non sia così agevole impiegare un addetto per commutare manualmente il segnale ad ogni spot/interruzione. Credo, a prescindere da questo caso, che spesso vogliano diminuire al minino le commutazioni. Soprattutto nelle trasmissioni sportive live, quando non c'è una tabella fissa sugli stacchi pubblicitari. Ma questa mia ipotesi potrebbe confermarla o smentirla reese (o altri utenti ben informati)
 
secondo me c'è più di un omino HD. c'è quello bravo che accende subito già dal pre-gara e quello svogliato che dice "perché devo accenderlo dal pre-gara che dopo devo staccare perché c'è la pubblicità, poi devo staccarlo perché c'è la telepromozione... lo accendo due secondi prima della partenza"
 
D96 ha scritto:
1) Ora che ci penso hai ragione!:icon_cool:
2) Piuttosto sono curioso di vedere cosa accadrà una volta che avranno portato a compimento i lavori che stanno attuando...

per vedere tutti i lavori portati a termine passerà molto tempo. Anche Mediaset, a quanto ho capito, pur avendo un infrastruttura per l' HD più completa rispetto a Rai, avrà ancora problemi tecnici che impediranno la trasmissione HD di alcuni eventi. Per esempio la moto GP.

Quindi, purtroppo, non credo potremo aspettarci cambiamenti epocali a breve.
 
paoletto2009 ha scritto:
Può essere. Anche perché, credo, non sia così agevole impiegare un addetto per commutare manualmente il segnale ad ogni spot/interruzione. Credo, a prescindere da questo caso, che spesso vogliano diminuire al minino le commutazioni. Soprattutto nelle trasmissioni sportive live, quando non c'è una tabella fissa sugli stacchi pubblicitari. Ma questa mia ipotesi potrebbe confermarla o smentirla reese (o altri utenti ben informati)

Beh.. diciamo che non è per niente comodo...hanno dato prima il tg, poi pubblicità, contributi e infine pubblicità...:doubt:
 
paoletto2009 ha scritto:
per vedere tutti i lavori portati a termine passerà molto tempo. Anche Mediaset, a quanto ho capito, pur avendo un infrastruttura per l' HD più completa rispetto a Rai, avrà ancora problemi tecnici che impediranno la trasmissione HD di alcuni eventi. Per esempio la moto GP.

Quindi, purtroppo, non credo potremo aspettarci cambiamenti epocali a breve.

Beh... se non ricordo male i tg passeranno in 16:9 e ci sarà un nuovo studio in HD. Interessante sarebbe quale sia e quali programmi si producono.
 
ale88 ha scritto:
secondo me c'è più di un omino HD. c'è quello bravo che accende subito già dal pre-gara e quello svogliato che dice "perché devo accenderlo dal pre-gara che dopo devo staccare perché c'è la pubblicità, poi devo staccarlo perché c'è la telepromozione... lo accendo due secondi prima della partenza"

Però magari appunto questi passaggi di cui tu parli dicendo "premendo un bottone" in realtà non sono così semplici ed immediati... chi lo sa...
 
Si, il TG2 avrà tutta una nuova infrastruttura predisposta per l' HD, e di conseguenza anche per il 16:9. Compreso nuovo studio. Ma non è detto che passeranno subito a trasmettere in 16:9.

Riguardo al possibile nuovo studio HD a Milano, forse è quello dove viene prodotto che tempo che fa.
 
paoletto2009 ha scritto:
Si, il TG2 avrà tutta una nuova infrastruttura predisposta per l' HD, e di conseguenza anche per il 16:9. Compreso nuovo studio. Ma non è detto che passeranno subito a trasmettere in 16:9.

Riguardo al possibile nuovo studio HD a Milano, forse è quello dove viene prodotto che tempo che fa.

Ovvio che entro il 2012 non si avranno le 3 reti in HD :D , però piano piano il palinsesto di rai HD c'è: vita in diretta, le amiche del sabato, fiction, lo sport (che purtroppo gli rimane :icon_rolleyes: ), forse qualche film e il tg è sempre meglio dell'anno scorso!

Ho sentito dire che entro il 2013 tutte le sedi regionali del tg3 saranno in 16:9 e digitalizzate...
 
Il bando per la digitalizzazione delle sedi di produzione regionale è uscito poco tempo fa. Si parla espressamente di 18 sedi da digitalizzare in tre anni. Quindi 6 all'anno.
Non è detto comunque che possano trasmettere in 16:9 anche prima della digitalizzazione. Una cosa non esclude necessariamente l' altra.
Beh, però ora sono OT quindi meglio fermarsi.
 
paoletto2009 ha scritto:
Il bando per la digitalizzazione delle sedi di produzione regionale è uscito poco tempo fa. Si parla espressamente di 18 sedi da digitalizzare in tre anni. Quindi 6 all'anno.
Non è detto comunque che possano trasmettere in 16:9 anche prima della digitalizzazione. Una cosa non esclude necessariamente l' altra.
Beh, però ora sono OT quindi meglio fermarsi.

Si :D ma sai com'è... un Ot tira l'altro ;)
 
BlackPearl ha scritto:
Però magari appunto questi passaggi di cui tu parli dicendo "premendo un bottone" in realtà non sono così semplici ed immediati... chi lo sa...

be' potrebbero bandire un concorso tra i più valenti di coloro i quali hanno conseguito un dottorato in telecomunicazioni...:icon_rolleyes:
 
Mi è capitato di vedere qualche trasmissione su Rainews dalle sedi regionali in 16:9, non parlo di semplici collegamenti ma di vere e proprie trasmissioni; tipo qualche giorno fa il caffè con Corradino Mineo è andato in onda dalla sede del tgr liguria completamente in 16:9 e con qualità video migliore della solita su Rainews.
Tornando IT interessante il discorso del nuovo studio HD da Milano, avete qualche link a riguardo?
Mi ricordo che qualche anno fa si parlava della creazione di un nuovo centro di produzione tv tecnologicamente avanzato per l'expo 2015 da passare poi alla Rai ma mi pare che il progetto sia poi tramontato a causa degli elevati costi
 
sì, secondo me alcune sedi regionali sono già attrezzate per il 16:9. anche perché molte rubriche della tgr (a cura delle varie sedi regionali) vanno in onda in 16:9 già da un po'
 
Ho letto il link di paoletto che ricordavo solo pallidamente.
Quindi la risposta alla mia domanda è: no! nessun feed jpeg2000 in quanto raiHD dispone esclusivamente del satellite e non di ponti in fibra, ragion per cui che il feed originale sia in qualità stellare o discreta o scarsa non cambia poi "tantissimo". Quindi anche il super Un passo dal cielo 2 dovrà fare i conti con il collo di bottiglia-tallone d'Achille del sat, oltre al ("misero") bitrate finale...anche se non so se a farne le spese saranno i panning o gli aloni/artefatti (Mio riassuntino, con qualche aggiunta personale). L'effetto strepitoso della fiction risiederà nel fatto che non si tratterà di evento sportivo con bruschi movimenti.

Quindi avevo ragione nel dire che non dobbiamo aspettarci miglioramenti della qualità su raiHD? (codec h265, 266...a parte) o per colpa dell'encoder progettato per il ponte sat, o della compressione o della fom o di chi volete, ma il risultato non cambia (o cambia in modo impercettibile)...

ahhh quindi Fiorello HD ed altre produzioni raiHD: tutte in mpeg2 (>artefatti di compressione)!!! questo giuro che non me lo ricordavo! davo per scontato l'mpeg4, sbagliando clamorosamente...ed io che mi informavo se esitesse un feed jpeg2000! (> non garantisce l'immunità da blur)

Riassuntino:
-RaiHD rimane così (fiction saltuarie e altri generi sempre saltuari) in quanto SAT-dipendente. Ossia prendete ciò che vi è dato ed accontentatevi.
-RaiHD diventerà un canale HD 24/24 solo dopo aver cablato tutta l'Italia in fibra da Vipiteno/Sterzing a Lampedusa. (quindi puntiamo sulla longevità della nostra vita e sugli introiti provenienti dal canone e pubblicità).

Il messaggio finale dovrebbe essere questo (correggetemi se sbaglio):
non lamentiamoci più per gli artefatti finché non ci sarà una rete di contribuzione fotonica in tutta Italia.


Certo col senno del poi, rileggere certe frasi
>>ingenti investimenti sostenuti da "qualcuno" per dotarsi di una rete di contribuzione/trasporto fotonica in grado di collegare i propri studi di produzione sparsi su territorio nazionale ... con la sede di emissione ?
Trasmettere ogni giorno in HD, da più di una sede ... non è cosa banale.<<

senza poter raccogliere i frutti, mi fa un certo effetto (rammarico + sospiro). Mi scuso per questa confidenza di carattere emotivo ;)

PS: Il mio riassunto non è perfetto né è sempre obiettivo, ma non voleva in nessun modo essere una parafrasi! ;) Se invece ho contribuito a rendere il tutto ancora più confuso, non l'ho fatto apposta.
 
BlackPearl ha scritto:
:D Quando ce vo ce vo... ormai a forza di faccine :eusa_wall: mi è venuta a far mal la testa...
Si ma non preoccuparti :)
E'bello vedere una rete televisiva che peggiora di volta in volta invece di migliorare (è ironico eh...)!!! ;)

Cmq a me fregherà fino a novembre dopo... CHISSENEFREGA :lol: :eusa_whistle:
Lo dico con sincerità: le uniche cose che seguirò saranno "Un passo dal cielo 2" e la nazionale ;)
 
Ultima modifica:
sopron ha scritto:
Ho letto il link di paoletto che ricordavo solo pallidamente.
Quindi la risposta alla mia domanda è: no! nessun feed jpeg2000 in quanto raiHD dispone esclusivamente del satellite e non di ponti in fibra, ragion per cui che il feed originale sia in qualità stellare o discreta o scarsa non cambia poi "tantissimo". Quindi anche il super Un passo dal cielo 2 dovrà fare i conti con il collo di bottiglia-tallone d'Achille del sat, oltre al ("misero") bitrate finale...anche se non so se a farne le spese saranno i panning o gli aloni/artefatti (Mio riassuntino, con qualche aggiunta personale). L'effetto strepitoso della fiction risiederà nel fatto che non si tratterà di evento sportivo con bruschi movimenti.

Quindi avevo ragione nel dire che non dobbiamo aspettarci miglioramenti della qualità su raiHD? (codec h265, 266...a parte) o per colpa dell'encoder progettato per il ponte sat, o della compressione o della fom o di chi volete, ma il risultato non cambia (o cambia in modo impercettibile)...

ahhh quindi Fiorello HD ed altre produzioni raiHD: tutte in mpeg2 (>artefatti di compressione)!!! questo giuro che non me lo ricordavo! davo per scontato l'mpeg4, sbagliando clamorosamente...ed io che mi informavo se esitesse un feed jpeg2000! (> non garantisce l'immunità da blur)

Riassuntino:
-RaiHD rimane così (fiction saltuarie e altri generi sempre saltuari) in quanto SAT-dipendente. Ossia prendete ciò che vi è dato ed accontentatevi.
-RaiHD diventerà un canale HD 24/24 solo dopo aver cablato tutta l'Italia in fibra da Vipiteno/Sterzing a Lampedusa. (quindi puntiamo sulla longevità della nostra vita e sugli introiti provenienti dal canone e pubblicità).

Il messaggio finale dovrebbe essere questo (correggetemi se sbaglio):
non lamentiamoci più per gli artefatti finché non ci sarà una rete di contribuzione fotonica in tutta Italia.


Certo col senno del poi, rileggere certe frasi
>>ingenti investimenti sostenuti da "qualcuno" per dotarsi di una rete di contribuzione/trasporto fotonica in grado di collegare i propri studi di produzione sparsi su territorio nazionale ... con la sede di emissione ?
Trasmettere ogni giorno in HD, da più di una sede ... non è cosa banale.<<

senza poter raccogliere i frutti, mi fa un certo effetto (rammarico + sospiro). Mi scuso per questa confidenza di carattere emotivo ;)

PS: Il mio riassunto non è perfetto né è sempre obiettivo, ma non voleva in nessun modo essere una parafrasi! ;) Se invece ho contribuito a rendere il tutto ancora più confuso, non l'ho fatto apposta.
2cose... Un conto è l'evento in diretta, dove hai il feed (della Rai o no) da ritrasmettere immediatamente senza poter farci niente, un altro é la fiction il cui master è disponibile prima.
Seconda cosa se un feed é mpeg2 42mbps la Rai ci puo far davvero poco. Fosse stato almeno h264 gli artefatti soprattutto per le parti in movimento sarebbero stati nettamente minori, e qui la Rai non ci puo far niente (considerando che 42mbps son più che sufficienti per il 90% degli eventi visto che poi vai cmq a trasmettere a 10 mbps)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso