Discussioni sui canali Rai HD

Considerate che oggi il brutto tempo ha influito e molto sulla qualità HD ;)

Con la luce è molto meglio :)
 
AverageItalian ha scritto:
Il feed della FOM non può essere in H.264?

Se quest'anno le cose non sono cambiate, come si può facilmente verificare in rete, l'anno scorso la FOM aveva dichiarato di utilizzare un feed MPEG 2 a 42 Mb/s.
Risulta evidente che per un evento sportivo, questo tipo di bitrate non è certo il massimo.
Comunque ha pienamente ragione Marcobremb: al netto delle varie differenze di produzione, più o meno buone, le condizioni meteo influiscono in maniera significativa.
 
sopron ha scritto:
Scusa la domanda basata su pallidi ricordi:
essendo defunta la7hd (oppure in attesa di resurrezione -secondo certe Scritture sul forum, ma nemmeno i profeti lo sanno...), allora non esite nessuna sorgente per il dtt in jpeg2000 300 e passa Mbps?

perché allora temo che (dato che raihd trasmette a 10,3-11,5 Mbps dal mesozoico e anche prima :D ) gli artefatti da compressione saranno una costante per il resto dei nostri giorni, no?
;)

guarda il miglior codec come rapporto prestazioni mega è h264 per ora :D tra un pò uscirà h265 :icon_bounce: :D
 
sopron ha scritto:
Scusa la domanda basata su pallidi ricordi:
essendo defunta la7hd (oppure in attesa di resurrezione -secondo certe Scritture sul forum, ma nemmeno i profeti lo sanno...), allora non esite nessuna sorgente per il dtt in jpeg2000 300 e passa Mbps?

perché allora temo che (dato che raihd trasmette a 10,3-11,5 Mbps dal mesozoico e anche prima :D ) gli artefatti da compressione saranno una costante per il resto dei nostri giorni, no?
;)

Ovviamente maggiore è il bitrate ( e la bontà del codec utilizzato) per la contribuzione, maggiore sarà poi il risultato qualitativo finale.
Se comprimo ad un bitrate comunque più che buono un segnale già molto buono in partenza, ovviamente il risultato finale non potrà che essere buono.
Se invece già la contribuzione è "al limite" o scadente, l'ulteriore compressione finale peggiorerà la qualità.

Comunque, al netto di inutili off topic e post polemici, direi che sarebbe utile, per rispondere alla tua domanda, rileggersi il thread da questa pagina
qui

Almeno 5-10 pagine.
C'erano stati interventi molto interessanti. E si parlava di contribuzioni, bitrate codec...;)
 
djandrea ha scritto:
guarda il miglior codec come rapporto prestazioni mega è h264 per ora :D tra un pò uscirà h265 :icon_bounce: :D

devo cambiare bd player? e mediaplayer?:eusa_shifty:
ah no! VLC già supporta h265, loro sono sempre avanti! :D :D

@paoletto:
grazie, domani leggerò con calma gli interventi segnalati.

scusa ma a volte penso che l'amara ironia nonché la coraggiosa rassegnazione sia tutto quello che m'è rimasto, quando si toccano questi argomenti ;)
 
sopron ha scritto:
devo cambiare bd player? e mediaplayer?:eusa_shifty:
ah no! VLC già supporta h265, loro sono sempre avanti! :D :D

@paoletto:
grazie, domani leggerò con calma gli interventi segnalati.

scusa ma a volte penso che l'amara ironia nonché la coraggiosa rassegnazione sia tutto quello che m'è rimasto, quando si toccano questi argomenti ;)

tranquillo prima che diventerà uno standard passeranno anni anni anni !
 
paoletto2009 ha scritto:
Comunque ha pienamente ragione Marcobremb: al netto delle varie differenze di produzione, più o meno buone, le condizioni meteo influiscono in maniera significativa.
Le condizioni di luce e quelle ambientali in generale hanno un riflesso diretto sulla qualità per quanto riguarda la cromia, la profondità e la nitidezza delle immagini, ma quello che ho evidenziato io è stata la presenza di artefatti di compressione che poco hanno a che vedere con il fatto che le condizioni di luce non fossero ideali. Resta chiaro e sottinteso che se già hai un feed di qualità bassina, riprese in cui ad esempio sono presenti le gocce di pioggia (come ieri) tra la telecamera e l'oggetto delle riprese non fanno altro che aumentare il numero di elementi presenti a video, andando a creare in questo modo ulteriori artefatti dovuti al bitrate insufficiente per ricostruire adeguatamente un'immagine così ricca di particolari.

Gli artefatti da compressione si hanno comunque anche quando l'ambiente di ripresa è perfetto e sono dovuti, come ben sappiamo tutti quanti, alla post produzione del segnale (cioè alla fase di distribuzione del feed). Ieri ad esempio si vedevano chiaramente tutti i limiti dovuti allo scarso bitrate anche quando venivano ripresi i piloti dentro ai box, dove l'illuminazione non era così scarsa come poteva essere in altri momenti e in altri punti della pista. Per me resta più attendibile di tutte la tua ipotesi relativa alla bassa qualità del feed internazionale che la FOM distribuisce piuttosto che la giustificazione delle condizioni ambientali.
 
Certo, il mio ero un discorso generale. Non nello specifico degli artefatti da compressione. Tranne, come hai giustamente fatto notare, la pioggia, che crea un ulteriore movimento video che può far decadere ancora di più la qualità sotto il punto di vista degli artefatti.
 
Comunque non è la prima volta che una replica và in onda in HD... Non mi ricordo ben cosa ma tempo fa di pomeriggio una replica di una fiction era andata in onda in HD quindi... ;)
 
Griglia di partenza in SD :doubt:
E si comincia con l'HD al secondo anche per la F1 (upscaling anche dopo la sigla ufficiale) :eusa_wall:

Sempre peggio :eusa_wall:
 
marcobremb ha scritto:
Griglia di partenza in SD :doubt:
E si comincia con l'HD al secondo anche per la F1 (upscaling anche dopo la sigla ufficiale) :eusa_wall:

Sempre peggio :eusa_wall:

Ma che te frega... te la vedi la gara o no?:icon_rolleyes: E allora...
 
Anche a me dispiace che il pregara non vada in HD. Prima di tutto perchè la Rai ha sostenuto costi notevoli per realizzare anche Pole position in HD per poi non trasmetterla, secondo perchè le immagini dall'alto della "città" ospitante in alta definizione sarebbero veramente un spettacolo
 
LorisTV ha scritto:
Anche a me dispiace che il pregara non vada in HD. Prima di tutto perchè la Rai ha sostenuto costi notevoli per realizzare anche Pole position in HD per poi non trasmetterla, secondo perchè le immagini dall'alto della "città" ospitante in alta definizione sarebbero veramente un spettacolo

Ma credo che dipenda dai contributi... se non hanno telecamere e regia in HD si vedrà ancora in SD :icon_cool:
 
No no, tutte le personalizzate Rai producono da ogni pista tutto in HD. Pole position in griglia infatti è (quasi) sempre andato in HD (nessun contributo dagli studi di Milano, ergo HD possibile).

Questa volta si sono "dimenticati"
 
D96 ha scritto:
Ma credo che dipenda dai contributi... se non hanno telecamere e regia in HD si vedrà ancora in SD :icon_cool:

Certo, e poi un'attimo prima c'era il messaggio promozionale... E prima di questo c'è stato il collegamento che sarà durato si e no 5 minuti, il tg è finito tardi, quindi è inutile attaccarsi sempre a queste cose... arriverà anche il momento in cui trasmetteranno tutto in hd ma al momento se non hanno i mezzi è inutile lamentarsi e dare addosso...
 
paoletto2009 ha scritto:
No no, tutte le personalizzate Rai producono da ogni pista tutto in HD. Pole position in griglia infatti è (quasi) sempre andato in HD (nessun contributo dagli studi di Milano, ergo HD possibile).

Questa volta si sono "dimenticati"

Allora forse è perchè questa volta il collegamento pre-gara è durato davvero poco...
 
Indietro
Alto Basso