Discussioni sui canali Rai HD

Riprendo ildiscorso diieri.
avete visto quanto determinanti siano le telecamere?
penso che erano le 8k quella della tribuna e quella dall'alto, mi riferisco alle singole teste degli spettatori visibili perfettamente. Mentre con le telecamere in basso (quelle sul campo dello stadio) non si percepiva la presenza del pubblico tanto era sfocato e nebbioso (stile calcio su Premium per capirci).
Mai come in questa occasione ho notato la differenza abissale tra le varie telecamere, per questo mi era venuto in mente il discorso sulle telecamere 8k.
 
durante il canottaggio artefatti a gogo anche con 12mbit, non oso pensare cosa sarebbe successo se trasmesso a 4mbit :eusa_whistle:

le increspature dell'acqua sono troppo anche per h264.
 
sopron ha scritto:
Riprendo ildiscorso diieri.
avete visto quanto determinanti siano le telecamere?
penso che erano le 8k quella della tribuna e quella dall'alto, mi riferisco alle singole teste degli spettatori visibili perfettamente. Mentre con le telecamere in basso (quelle sul campo dello stadio) non si percepiva la presenza del pubblico tanto era sfocato e nebbioso (stile calcio su Premium per capirci).
Mai come in questa occasione ho notato la differenza abissale tra le varie telecamere, per questo mi era venuto in mente il discorso sulle telecamere 8k.

È azzardato fare paragoni tra il 1990 e oggi. Ma, parere personale non suffragato da dati certi, ritengo che le sperimentazioni 8K siano autonome dal circuito in HD "tradizionale". Quando la Rai riprese alcuni eventi del 1990 in HD, erano tutte linee rigorosamente autonome e separate.

Certo allora c'era l'analogico...per questo dico che il paragone è azzardato. Ma per riprendere in 8K parliamo comunque di apparecchiature sperimentali. Con tutto quello che ruota intorno secondo me sarebbe un suicidio tecnico fare una produzione mista HD/8K, troppo rischioso insomma.

Ritengo che le differenze qualitative tra le varie camere siano da imputare più semplicemente a telecamere diverse/ ottiche diverse/ collegamenti diversi/ scelte registiche diverse....e perché no, magari anche qualche sbavatura.
 
Davide Rossi ha scritto:
durante il canottaggio artefatti a gogo anche con 12mbit, non oso pensare cosa sarebbe successo se trasmesso a 4mbit :eusa_whistle:

le increspature dell'acqua sono troppo anche per h264.
Esatto forse solo sky con i suoi 17/18mbit riesce a ridurli al minimo..
 
Davide Rossi ha scritto:
durante il canottaggio artefatti a gogo anche con 12mbit, non oso pensare cosa sarebbe successo se trasmesso a 4mbit :eusa_whistle:

le increspature dell'acqua sono troppo anche per h264.

Anche su Sky era così, è proprio un problema di compressione... Secondo me neanche a 20 mb/s si sarebbe visto decentemente :)
 
Si, purtroppo anche su Sky il risultato è lo stesso. L'acqua è una brutta bestia per gli encoder
 
M. Daniele ha scritto:
Credo che il passaggio è avvenuto alle 10 quando stava per cominciare "Un ciclone in convento" quindi non c'è stata nessuna brusca interruzione.

No perchè intorno alle 10.20 c'era ancora "Un ciclone in convento", dopo ho cambiato un po' canale e poco dopo quando ho rimesso su Rai HD c'era già Rai2...

M. Daniele ha scritto:
In effetti oggi la diretta Rai doveva cominciare alle 10 ma è stata posticipata di mezz'ora.

Scusa ma se dici che alle 10 c'è stato il passaggio perchè avrebbero dovuto posticipare?



Comunque secondo me "Un ciclone in convento" è stato proprio troncato... Strano che nessuno riesca a confermare o smentire...
 
Riassuntino :D
le brutte bestie sono:
acqua, verde, interlacciato (discorso di un anno fa in questo forum:eusa_whistle: ) :D

/end riassuntino
 
Quindi HD di Sky che vantaggi ha rispetto la Rai in termini di qualità in queste olimpiadi?
Da quello che leggo,nessuno :p
 
Non mi piace molto la qualità in generale.
Ma perchè in alcune immagini c'è una barra nera in alto?
 
batfed ha scritto:
Quindi HD di Sky che vantaggi ha rispetto la Rai in termini di qualità in queste olimpiadi?
Da quello che leggo,nessuno :p

Da quel che ho visto fino ad ora, qualitativamente sono alla pari.
 
paoletto2009 ha scritto:
Ho acceso la TV verso le 10.10 ed era già su Rai 2. Non ho idea di quando abbiano fatto lo switch tra Rai 1/2

C'è stato il cambio dopo la fine della casa del guardaboschi su rai 1 (poco prima delle ore 10.00 ca.), switchando su rai 2, ove stavano trasmettendo un programma iniziato poco prima!:icon_cool:

Fonte: Io :eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso