Discussioni sui canali Rai HD

M. Daniele ha scritto:
Attivato Rai2 su Rai HD però l'EPG è di Rai1 e c'è anche il logo "Rai 1 HD".

Non ho visto ma la serie tv che era su rai1 hd è stata interrotta bruscamente? Spero di si perchè sarebbe buon segno :)
 
Freak71 ha scritto:
TG olimpico mi sembra in nativo

Si è in nativo.

Certo che potrebbero anche attivare l'epg di Rai2. :doubt:

BlackPearl ha scritto:
Non ho visto ma la serie tv che era su rai1 hd è stata interrotta bruscamente? Spero di si perchè sarebbe buon segno :)

Non lo so perchè quando sono passato sul 501 c'era già Rai2 con il programma "Sulla via per Damasco" ovviamente in upscaling.

Come al solito per chi vuole l'audio Dolby D bisogna attivarlo manualmente...non capisco perchè si ostinano a trasmettere l'audio MPEG.
 
Ultima modifica:
Tanto mi è piaciuta la cerimonia di inaugurazione che mi sono riguardato qualche pezzo che ho registrato sia su Sky che sulla Rai.
Belle idee, HD eccellente, sbavature pressoché inesistenti.
Sicuramente è uno dei migliori HD mai visti.
La qualità video è stata praticamente identica su entrambi i canali (nonostante una differenza di bitrate non indifferente).
Più di una pecca sull'audio sia su Rai che Sky, anche se la qualità audio mi è sembrata leggermente migliore sulla Rai.


Rigurardo al discorso Bitrate, non so se abbiano aumentato o no (o si tratta dell'aumento degli europei). Comunque in occasione di eventi importanti hanno già modificato i parametri
trasmissivi. La cosa non mi stupirebbe fosse avvenuta anche in questo caso.

PS Si, Rai HD era già su Rai 2
 
Sto guardando ora la cerimonia d'apertura che ho registrato ieri sera su Rai HD con la funzione PVR su HDD esterno, e la qualità rispetto al fine cerimonia che ho visto in diretta stanotte, è sicuramente molto buona, ma in alcuni dettagli nelle inquadrature ravvicinate sugli attori che interpretavano i personaggi della rivoluzione industriale si notano delle leggere sfocature, però comunque qualità molto buona, anche se leggermente inferiore alla parte finale della cerimonia con l'accensione del braciere olimpico e dei fuochi pirotecnici che come ho già detto nel mio post precedente di stanotte hanno avuto una qualità spettacolare. ;)
 
M. Daniele ha scritto:
Come al solito per chi vuole l'audio Dolby D bisogna attivarlo manualmente...non capisco perchè si ostinano a trasmettere l'audio MPEG.

Per il solito problema che alcune tv/decoder potrebbero non essere compatibili col dolby digital... per colpa di quegli incompetenti che hanno fatto le specifiche del dvb-t hd :mad:

Io in ogni caso me ne fotterei e trasmetterei solo in dolby, tanto i tv/decoder hd che non lo supportano sono in minimissima parte...
 
Ho acceso la TV verso le 10.10 ed era già su Rai 2. Non ho idea di quando abbiano fatto lo switch tra Rai 1/2
 
BlackPearl ha scritto:
Non ho capito però... La fiction è stata troncata o era già finita?

Credo che il passaggio è avvenuto alle 10 quando stava per cominciare "Un ciclone in convento" quindi non c'è stata nessuna brusca interruzione.

In effetti oggi la diretta Rai doveva cominciare alle 10 ma è stata posticipata di mezz'ora.
 
Secondo me hd non irresistibile per il nuoto...mi sembrano eccessivamente sgranate anche le sovraimpressioni
 
Tra un'ora e mezza capiremo se la Rai ha fatto davvero le cose per bene (spero di non vedere il TG2 in 4:3 finto HD). E poi c'è la F1... (come anche domani.) Secondo voi cosa mandano in HD? Qualifiche F1, Gara F1, TG2, Un passo dal cielo:5eek: ?
 
Io penso che la RAI non rinuncerà a trasmettere la F1 in HD, poi bisogna capire anche la questione del se sia vincolata o meno per contratto a trasmetterla in HD, qualcuno in altre occasioni di sovrapposizioni tra più eventi suscettibili di essere trasmessi in HD, diceva di si. :)
 
M. Daniele ha scritto:
Come al solito per chi vuole l'audio Dolby D bisogna attivarlo manualmente...non capisco perchè si ostinano a trasmettere l'audio MPEG.

Penso perché non tutti gli Italiani hanno home theater, in tal caso un semplice stereo rende molto meglio ;)
 
Indietro
Alto Basso