Discussioni sui canali Rai HD

Dish ha scritto:
Ho notato che nel MUX 5 RAI (zona TO) è comparso un nuovo canale denominato RAI HD TEST 3, per il momento non sta trasmettendo nulla o sbaglio?

E' già presente da qualche giorno a dire il vero :) cmq nn trasmette nulla, è a schermo nero e ha l'unico scopo di occupare la posizione LCN 303
 
Dolphin2 ha scritto:
E' già presente da qualche giorno a dire il vero :) cmq nn trasmette nulla, è a schermo nero e ha l'unico scopo di occupare la posizione LCN 303
Grazie per l'info Dolphin ;)
 
alexzoppi ha scritto:
Yes.
A dir la verità non sarebbe strettamente necessario un nuovo std x vedere i contenuti criptati a pagamento in HD, però siccome hanno un certo timore che lo std attuale non sia sufficientemente robusto hanno creato questo nuovo std (CI+). Non è cmq detto che tutti i contenuti in HD a pagamento utilizzino sempre questo std, qualcosa potrebbe essere trasmesso anche senza, senz'altro però servira per vedere il calcio di Mediaset in HD.

Ah, cmq la nuova cam CI+ compatibile con Mediaset HD ancora non esiste quindi si partirà solo con i decoder (per essere precisi anche i tv con slot CI+ sono ancora pochini, per sempio i nuovi Sony, che però, ovviamente, non sono (non possono essere) certificati per queste nuove cam che ancora non ci sono)
le cam non perché non vogliono/sanno come farle o in un futuro non molto lontano ci saranno?
 
Forse è già stato detto ma mi è sfuggito:
per quale ragione la Rai ha inserito tre canali "DOPPI" in mux diversi con nomi uguali?
Mi riferisco a RAI HD 1, RAI HD TEST 2, RAI HD TEST 3, che io ricevo dal Mux B e dal Mux A a schermo nero e che sono "replicati" con lo stesso nome nel Mux 5 dell'alta definizione ( che io non ricevo perchè molto probabilmente devo ruotare i pannelli di qualche grado verso l'Eremo..)

Grazie ;)
 
Solo per occupare la numerazione ,gli unici canali HD attivi si trovano solo sul Mux 5 Rai
 
ERCOLINO ha scritto:
............. ,gli unici canali HD attivi si trovano solo sul Mux 5 Rai

:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Xrayman ha scritto:
... che io non ricevo perchè molto probabilmente devo ruotare i pannelli di qualche grado verso l'Eremo

Ehm, appunto :eusa_whistle: mi devo decidere a salire su quel maledetto tetto di casa mia.. :icon_redface: :icon_redface:
 
Xrayman ha scritto:
:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:



Ehm, appunto :eusa_whistle: mi devo decidere a salire su quel maledetto tetto di casa mia.. :icon_redface: :icon_redface:
a chi lo dici....Ma scusate una domanda, per visualizzare i canali DTT in Hd ci vuole un decoder apposta o vanno bene il DTT integrato o il decoder normale??
 
Se la TV ha un decoder integrato in HD non serve altro, ci sono modelli che lo possiedono
 
Ci vuole un decoder Mpeg-4. Questi può essere integrato nel TV, Combo Sat-Dtt HD oppure stand alone. Tra gli stand alone di prossima uscita (fine agosto) ADB e Telesystem
 
agostino31 ha scritto:
:happy3:
purtroppo però vedendo la tua zona di residenza,non sei molto fortunato:eusa_wall:
non sono fortunato??? PEGGIo....... vedi nelle discussioni copertura il CH 34 Torricelle... Se continua cosi devo fare interventi all'impianto...Che è pure "Provvisorio"
 
Indietro
Alto Basso