Discussioni sui canali Rai HD

Io sono andato sul link del concerto per vedere sto HD farlocco, ma mi va in qualità oscena (peggio di YouTube) nonostante la mia connessione sia superiore senza alcun problema ai 3Mbps richiesti, bisogna fare qualcosa per attivare l'HD?
 
Dal 18 maggio (fonte RaiWay) il MUX A della RAI conterrà:

- RaiUno
- RaiDue
- RaiTre
- Rai4
- RaiNews


In sostanza, RaiNews24 verrà rinominato RaiNews e si sposterà dal MUX B al MUX A.
Chissà che ci sia qualche speranza di attivare RAI HD nel mux B. Speriamo... ;)


Il MUX 4 conterrà invece:
- Rai Storia
- RaiExtra
- Rai HD
Verranno quindi eliminati da tale mux Rai Gulp +1 e Rai Scuola.
 
Anakin83 ha scritto:
Il Mux A o il Mux 1 ?
Il MUX A conterrà i canali che ho elencato e che verrà attivato, nelle zone di switch over, sulla frequenza UHF precedentemente occupata da Rai2 analogico.

E sinceramente penso che di MUX A ce ne sia uno solo valido in tutta Italia. Quindi dal 18 maggio bisognerà risintonizzare i decoder per ricevere correttamente i canali digitali della Rai, sia in zone di switch off/over che in zone non ancora switchate in cui si ricevono i MUX A e/o B.
 
ragazzi ma per noi non swichati non cambiera nulla? cioe che canali prenderemo in piu se li prenderemo? grz
 
toto 90 ha scritto:
ragazzi ma per noi non swichati non cambiera nulla? cioe che canali prenderemo in piu se li prenderemo? grz
Se riesci già a ricevere i canali digitali della Rai, dal 18 maggio dovrai risintonizzare il decoder in quanto alcuni canali cambieranno mux.
Se invece ricevi ancora i segnali analogici di Rai1, Rai2 e Rai3 e nessun segnale digitale Rai, dovrai per forza attendere la data di switch over/off per ricevere canali in più. In quest'ultima ipotesi, per te dal 18 maggio non cambierà nulla.
 
Anakin83 ha scritto:
Non cambia nulla se non la composizione del Mux A se lo ricevi
Spostandosi RaiNews cambierà di conseguenza anche il Mux B (ipotizzando per ora la sola traslazione di RaiNews).
 
ragazzi io sto a palermo. quindi che canali vedro dopo il 18 maggio? per adesso prendo solo RAI1,RAI2,RAI3,RAI4,RAISPORT+,RAISTORIA,RAIGULP,RAINEWS24 E BASTA QUINDI DOPO IL 18 MAGGIO MI LEVERANNO O METTERANNO ALTRI CANALI OPPURE RIMARRA LO STESSO ? GRZ
 
toto 90 ha scritto:
ragazzi io sto a palermo. quindi che canali vedro dopo il 18 maggio? per adesso prendo solo RAI1,RAI2,RAI3,RAI4,RAISPORT+,RAISTORIA,RAIGULP,RAINEWS24 E BASTA QUINDI DOPO IL 18 MAGGIO MI LEVERANNO O METTERANNO ALTRI CANALI OPPURE RIMARRA LO STESSO ? GRZ
OK, tu a Palermo ricevi sia il mux A che il mux B della Rai.
RaiNews24 dal 18 maggio si chiamerà RaiNews e continuerai a riceverlo solo che dovrai risintonizzare il decoder in quanto tale canale verrà spostato nel multiplex digitale che attualmente contiene Rai1, Rai2, Rai3 e Rai4 (appunto il Mux A).
RaiSportPiù, sempre dal 18 maggio, continuerai a riceverlo ma si chiamerà RaiSport1.
Al momento non si sa ancora se verranno effettuati altri spostamenti. Alla luce di quello che si sa, i canali che ricevi (compreso TV2000 che non hai citato ma che viene trasmesso dal mux B della Rai) non dovrebbero cambiare quindi tutto rimarrà come prima dopo aver risintonizzato.
 
fazioso ha scritto:
permettimi di dissentire....
la risoluzione max,anche a 3 megabit massimi(come mi prendeva a me...)non era neanche hdready....praticamente inferiore a 720p....
poi ,anche se era di qualità eccelsa(cosa che ho notato) grazie all'alto bitrate,è un 'altra cosa ma niente hd....questo è quello che ho notato io....la risoluzione era 720*... (cioè la risoluzione normale dei canali sd digitali...)
La risoluzione 720x480, che è l'SD, si aveva a 0.8. Se tu dici che a 3 mbps il formato era inferiore al 1920x1080, allora forse era 1280x720, ma mercoledì bastava che il bitrate superasse i 0.8 per avere un formato superiore all'SD.

Comunque la fluidità dell'immagine era fissa intorno ai 24 frame al secondo.

EDIT: in effetti, i 3 mbps corrispondono al 1280x720.
 
Il_Jedi ha scritto:
Io sono andato sul link del concerto per vedere sto HD farlocco, ma mi va in qualità oscena (peggio di YouTube) nonostante la mia connessione sia superiore senza alcun problema ai 3Mbps richiesti, bisogna fare qualcosa per attivare l'HD?
Non dipende solo dalla connessione, ma anche dall'occupazione di RAM, CPU e dalla potenza della scheda video.
 
A parte che continuo a pensare che tutto ciò nella sezione "DTT - Discussioni generiche" non c'entri nulla, ma mi spieghi questo che dici?
Ciaolo ha scritto:
La risoluzione 720x480, che è l'SD
720x480 che formato è? 1.5:1 o 13.5:9... :eusa_think:
Le partite di calcio non sono trasmesse in 16:9 (o 1.78:1 che dir si voglia)?
Le trasmissioni in SD (parlo di tv, non di streaming) sono a 576 linee orizzontali, quindi 768x576 per il 4:3 e 1024x576 per il 16:9 ed è così che trasmette la Rai (ho controllato i file MPEG qualche volta che ho registrato qualcosa sui canali Rai con il decoder-registratore DVB-T).
 
La massima risoluzione dell'MPEG2 PAL è 720x576 (non 768x576 o 1024x576), quella dell'NTSC 720x480. La geometria 4:3/16:9 viene creata dal decoder/display/player, e nel caso dell'MPEG2 non ha nulla a che vedere con la risoluzione.

Comunque lo streaming non è in MPEG2, quindi è probabile che non utilizzino le risoluzioni sopra citate.
 
Ciaolo ha scritto:
Se tu dici che a 3 mbps il formato era inferiore al 1920x1080, allora forse era 1280x720, ma mercoledì bastava che il bitrate superasse i 0.8 per avere un formato superiore all'SD.

faccio l'ultimo OT,scusate....po se vuoi Ciaolo apriamo un topic dedicato.... ;)
mi spiace ma neanche a 3mbit arrivava a 1280*720....son sicuro...
come potenza,cpu,scheda,sono al top ,ed il lcd è un full hd nativo....quindi.....ovviamente speravo che fosse stato in hd(anche 720p andava benissimo) ma non era hd reale(anche se trasmetteva il canale della rai hd con il logo hd)

ola :D
 
Boothby ha scritto:
La massima risoluzione dell'MPEG2 PAL è 720x576 (non 768x576 o 1024x576), quella dell'NTSC 720x480. La geometria 4:3/16:9 viene creata dal decoder/display/player, e nel caso dell'MPEG2 non ha nulla a che vedere con la risoluzione.
Sì, diciamo che io, non essendo né un tecnico né un esperto di queste cose, ho espresso un po' il concetto in maniera terra terra.
La risoluzione diciamo così "nominale" dei file MPEG che registro con il decoder è in effetti 720x576, però poi quella diciamo "effettiva" (cioè la grandezza reale delle immagini) è 768x576 nel caso del 4:3 e 1024x576 nel caso del 16:9 (e infatti capita di registrare filmati in cui il programma è in 4:3 e la pubblicità in 16:9).
È giusto? Almeno questo è quello che vedo io aprendo con VLC i filmati registrati.
 
scusasemi l'intromissione e la domanda forse stupida...ma su raitest hd trasmettono in qualsiasi momento in hd anche quando fanno ad esempio la prova del cuoco...oppure solo ad esempio gli eventi sportivi quando il logo della rai dice Rai HD??
 
Indietro
Alto Basso