Discussioni sui canali Rai HD

Messigol ha scritto:
Ho visto qualche minuto fa il promo sul musical dei Promessi Sposi (scritto e diretto da Michele Guardì). Ebbene, si dà il caso che verrà trasmesso mercoledì prossimo sia su Rai1 sia su RaiHD.
Che nervi da me non si prende:eusa_wall: Per caso sono previste delle date per l'ampliamento della copertura?
 
Ottima notizia! Il problema è sempre quello della copertura....nello specifico il fatto che non sembra vogliano riattivarlo su tivùsat....:eusa_wall:
 
Sì, 2099... :eusa_wall:
Scherzi a parte, si diceva che entro la scadenza del nuovo contratto di servizio Rai nel 2011 (contratto che, però, ancora non è stato firmato) la copertura del mux 4 sarebbe dovuta arrivare all'80% della popolazione.
 
In effetti le postazioni ove è attiva per ora sono davvero poche, anche se ciascuna di esse copre cmq un ragguardevole bacino d'utenza.
Sicuramente trasmetteranno altre cose in HD, non credo che si limiteranno solo allo sport, anche se lo sport stesso è sempre ciò che viene trasmesso in gran parte in questa modalità anche in canali HD di altri operatori.
 
bella notizia... ma per gli sfortunati che non ricevono rai hd, verra trasmessa sulle reti rai in sd???
 
adriaho ha scritto:
bella notizia... ma per gli sfortunati che non ricevono rai hd, verra trasmessa sulle reti rai in sd???
RAI HD credo sia semplicemente il simulcast di RAI1.. lasciamo perdere la RAI incompetente che lo chiama così invece di RAI1 HD..
 
Il 99% delle trasmissioni di rai HD sono l'upscaling in simulcast di rai 1. Nei casi di trasmissioni in HD nativo, come per esempio gli europei di nuoto, è capitato che trasmettessero rai 3 con la dicitura HD.
 
ThunderForce ha scritto:
RAI HD credo sia semplicemente il simulcast di RAI1.. lasciamo perdere la RAI incompetente che lo chiama così invece di RAI1 HD..
mi pare che da ottobre rai hd avra una programmazione autonoma... comunque la rai è l'unica che in chiaro sta trasmettendo almeno qualcosa in hd nativo... vediamo mediaset questo autunno, poi quando le trasmissioni sono in hd viene chiaramente scritto...
 
MyBlueEyes ha scritto:
Vero... di male in peggio. Speriamo che la copertura aumenti il prossimo anno visto che tutto il nord sarà digitalizzato!
Spero che questo adattamento dei Promessi sia buono :)
Non è quello del Trio Solenghi Marchesini Lopez? :lol:

http://www.youtube.com/watch?v=SG6JBBKj_Ew

:D :D :D

Potrebbero fare Rai 1 HD, Rai 2 HD e Rai 3 HD invece di una selezione casuale di programmi come fanno ora.
Spero dopo lo switch-off, almeno.
 
Ultima modifica:
JackLemmon ha scritto:
Non è quello del Trio Solenghi Marchesini Lopez? :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=SG6JBBKj_Ew
:D :D :D
Potrebbero fare Rai 1 HD, Rai 2 HD e Rai 3 HD invece di una selezione casuale di programmi come fanno ora.
Spero dopo lo switch-off, almeno.
e cosa manderebbero in onda? mancano già le produzioni HD per riempire il palinsesto di un canale solo.. senza parlare dello spazio nei mux\satellite.
Prefererirei che facessero un passo alla volta, e mandassero segnali in 16:9 e che usassero come si deve il loro unico canale HD (diffondendolo e rendendolo operativo al 100%), prima di lanciarsi in imprese dove non saprebbero nemmeno da dove partire ;)
 
Berseker ha scritto:
e cosa manderebbero in onda? mancano già le produzioni HD per riempire il palinsesto di un canale solo.. senza parlare dello spazio nei mux\satellite.
Prefererirei che facessero un passo alla volta, e mandassero segnali in 16:9 e che usassero come si deve il loro unico canale HD (diffondendolo e rendendolo operativo al 100%), prima di lanciarsi in imprese dove non saprebbero nemmeno da dove partire ;)
Ecco, dove li mettono questi 3 canali hd con i mux stracarichi? Comunque potrebbero iniziare a trasmettere seriamente in 16:9
 
adriaho ha scritto:
mi pare che da ottobre rai hd avra una programmazione autonoma... comunque la rai è l'unica che in chiaro sta trasmettendo almeno qualcosa in hd nativo... vediamo mediaset questo autunno, poi quando le trasmissioni sono in hd viene chiaramente scritto...
Potrebbe nascere un Rai "Extra" HD (mandando in diretta solo i grandi eventi)? :icon_cool:
 
Beh la rai ha qualche produzione in HD....che spazia dalle fiction agli eventi culturali/musicali agli eventi sportivi. Non credo siano molte.....ma ci sono!
Senza contare che per curiosità mi piacerebbe vedere la qualità di alcuni sceneggiati che furono ripresi sperimentalmente in HD negli anni '80 e sempre in HD i mondiali di calcio di italia '90!

I problemi sono però sempre gli stessi: in primis il fatto che non si decidono a far partire veramente rai HD con una programmazione pianificata. Poi la scarsa copertura del mux 4....e per finire il fatto che al momento rai HD non è stata riattivata su tivùsat...anche se forse c'è una piccola speranza in occasione dei mondiali di pallavolo a fine settembre....
 
MyBlueEyes ha scritto:
Potrebbero incominciare a farle! ;)
:D ovvio ma qui si sta parlando di Rai, che produce ancora oggi roba in 4:3.. e comunque di una situazione televisiva italiana dove di HD nativo per reti FTA praticamente non c'è nulla.
io sinceramente credo che di novità vere non ne avremo fino al 2012, quando (forse) sarà completato il processo di switch-off.
Quest'anno credo che RaiHD andrà avanti come l'anno scorso, manderanno qualche evento sportivo, Sanremo, questi Promessi Sposi, e poco altro in HD nativo. C'è anche da dire purtroppo che in Rai oggi come oggi c'è poca volontà di mettere i bastoni fra le ruote ai (al) concorrenti (e) principali. Difatti le uniche che si muovono in maniera abbastanza decisa ultimamente sono La7 e Sky.

Sperando in una ventata di aria nuova in politica e di riflesso in Rai, si può forse pensare positivamente per il futuro, con una concorrenza che si sta creando che per forza di cose (perlomeno in teoria) porterà ad un'accellerata nello sviluppo delle TV FTA italiane, Rai compresa.
 
Indietro
Alto Basso