Anakin83
Digital-Forum Friend
Ciaolo ha scritto:Bisogna vedere quale feed ha ricevuto la Rai. Spero quello SD, altrimenti sarebbe molto grave.
le ha prodotte lei
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ciaolo ha scritto:Bisogna vedere quale feed ha ricevuto la Rai. Spero quello SD, altrimenti sarebbe molto grave.
pipione ha scritto:Dunque da voci abbastanza attendibili, sembrerebbe che a presto dovrebbero arrivare le autorizzazioni per accendere Napoli Camaldoli e Monte Vergine.
Gli apparati ci sono, sono pronti da molto, ma devono quelli di Raiway esserne autorizzati da enti esterni che valutano problemi interferenziali e/o di tipo inquinamento elettromagnetico o quant'altro.
Per gli altri siti (Golfo di Policastro, Golfo di Salerno e Salerno Bellara) ci sono ancora problemi interferenziali in atto e quindi.......vedi tu.
Non pensare a evasioni di canone o qualche altra sciocchezza, scusami se sono un po diretto![]()
, perchè non è assolutamente così.
Il fatto che in Campania ci fosse il Mux 4 solo e solamente sul Faito, a suo tempo mi meravigliò molto, sapendo anche, allora, quanto capillare fu la copertura della Sardegna (tutte e quattro i capoluoghi di provincia: Cagliari, Sassari, Nuoro, Oristano, con in più Olbia e Capoterra). Ma noi non avevamo grossi problemi interferenziali......non per niente siamo un'Isola anche abbastanza lontana dal Continente!
Naturalmente ho sempre pensato che se la situazione era quella, una delle cause doveva ricondursi a problematiche interferenziali che in quella Regione ci sono sempre state da tempo immemorabile; problematiche interferenziali che non è che si risolvono da oggi al domani. Richiedono tempi lunghi, interventi anche di tipo giurisprudenziali, denunce e interventi della magistratura o quant'altro.
Quindi mi azzarderei ad esortarti di avere pazienza: prima o dopo la Rai se può accendere lo farà e se non lo ha fatto sino ad oggi è perchè non gli è arrivata la preventiva autorizzazione![]()
![]()
Ciao e coraggio![]()
IvanAlt ha scritto:Da chi ti sono state riferite queste voci?
pipione ha scritto:Non te lo dico manco sotto tortura![]()
![]()
Scherzo, naturalmente. Diciamo che ho "qualche conoscenza" e qui mi fermo.Poi vedi tu.
![]()
Ciao
IvanAlt ha scritto:Bisogna attendere ankora molto?
pazzomania ha scritto:A leggere questo thread pare che tutta Italia veda RAI HD!!!
sarò mica in una delle poche zone lombarde dove non si vede...
ale89 ha scritto:Alessandria e provincia non sono coperti dal Mux 4 rai
Certo la copertura c'è... ma poca gente punta su torino o valcava![]()
verissimo... al diavolo loro e il 4:3ale83_webmaster ha scritto:Per chi avesse ancora dei dubbi sul fatto che la Rai di materiale in HD per riempire il palinsesto di questo benedetto canale ne ha eccome e che forse anche la famosa regia HD esiste già, vi posto un cartello che è comparso (credo per errore) ieri sera su Rai 3 tra la fine di Seconde chance e l'inizio di Un posto al sole (che so per certo essere girato in HD da diversi anni, come anche La squadra 7 e 8 e La nuova squadra 1, 2 e 3).
Dopo questo cartello è iniziata la puntata di Un posto al sole ("ovviamente", come accade molto frequentemente, per quasi un minuto senza il flag 16:9 attivo), poi, quando hanno finalmente rimesso tutto a posto, durante la sigla è apparso un nuovo cartello con tanto di beep in sottofondo per qualche istante. Una specie di monoscopio con il logo di Ballarò (che doveva andare in onda subito dopo) in 16:9...
Ritornata in onda la sigla, manco a dirlo era di nuovo senza flag 16:9 attivo per qualche secondo.
Dico io, ma che bisogno c'è di manovrare sul flag, se Seconde chance, Un posto al sole e pure la pubblicità e i promo sono tutti in 16:9?
Ma soprattutto, visto che il canale Rai HD non trasmette nulla, non sarebbe una buona idea iniziare a riempirlo per una mezz'oretta al giorno con la prima soap prodotta in Italia?
Della copertura del mux 4 nemmeno ne parlo più, ormai ci ho fatto l'acido... Godetevelo voi che potete!
Ah, ma dimenticavo chi è comanda la Rai attualmente...
E loro di valorizzare i propri prodotti non ne sentono assolutamente la necessità!
No no la domanda l'hai capitapaoletto2009 ha scritto:Beh, anche se hai un tv 16:9 te ne accorgi se usi l'autoformato. Se loro sbagliano a mandare il flag, la tv imposta l'aspect ratio in modo erroneo. O forse non ho capito la tua domanda?
Su sky meglio non parlare della loro scelta di lasciare troppi canali in 4:3 letterbox![]()
ale89 ha scritto:Alessandria e provincia non sono coperti dal Mux 4 rai
Certo la copertura c'è... ma poca gente punta su torino o valcava![]()
Si grazie... ma rimane il fatto che nessuno ha un antenna puntata su valcava ad alessandria!!pipione ha scritto:Qui di seguito vi sono i particolari del profilo altimetrico:
Profilo Altimetrico VALCAVA-ALESSANDRIA
Data: 23/01/2011
K: 1,33
Frequenza : 626,00 MHz
Dati Trasmettitore :
VALCAVA
Lon 9°E30'52.70'' Lat 45°N47'16.38''
Quota :1334 m
Altezza torre :70 m
Dati punto di ricezione :
ALESSANDRIA
Lon 8°E36'39.1'' Lat 44°N55'10.99''
Quota :93 m
Altezza antenna :10 m
Distanza P1-P2 in Km: 119,75
Azimut P1-P2:216°30'38''
Azimut P2-P1:35°52'3''
Per vederlo devi scaricartelo da megaupload, purtroppo non mi è stato possibile fare il copia incolla
![]()
Ciao Ale89
Mi sono rotto le scatole,veniamo trattati come delle pezze da piedi,se qualche dirigente rai legge,vorrei delle spiegazioni.PhOeNiX ha scritto:cmq c'è veramente una grande disparità tra le regioni che hanno fatto lo switch-off e noi di Lazio e Campania...e sinceramente sta cosa non me la riesco a spiegare![]()
ale89 ha scritto:Si grazie... ma rimane il fatto che nessuno ha un antenna puntata su valcava ad alessandria!!
Magari alcuni impianti hanno un antenna su penice/giarolo/ronzone e una su torino... ma su valcava proprio no
Se allora guardiamo valenza o casale monferrato si li hanno l'antenna puntata su valcava![]()