Discussioni sui canali Rai HD

Rai Hd Camaldoli

pipione ha scritto:
Dunque da voci abbastanza attendibili, sembrerebbe che a presto dovrebbero arrivare le autorizzazioni per accendere Napoli Camaldoli e Monte Vergine.

Gli apparati ci sono, sono pronti da molto, ma devono quelli di Raiway esserne autorizzati da enti esterni che valutano problemi interferenziali e/o di tipo inquinamento elettromagnetico o quant'altro.

Per gli altri siti (Golfo di Policastro, Golfo di Salerno e Salerno Bellara) ci sono ancora problemi interferenziali in atto e quindi.......vedi tu.

Non pensare a evasioni di canone o qualche altra sciocchezza, scusami se sono un po diretto ;) ;) , perchè non è assolutamente così.

Il fatto che in Campania ci fosse il Mux 4 solo e solamente sul Faito, a suo tempo mi meravigliò molto, sapendo anche, allora, quanto capillare fu la copertura della Sardegna (tutte e quattro i capoluoghi di provincia: Cagliari, Sassari, Nuoro, Oristano, con in più Olbia e Capoterra). Ma noi non avevamo grossi problemi interferenziali......non per niente siamo un'Isola anche abbastanza lontana dal Continente!

Naturalmente ho sempre pensato che se la situazione era quella, una delle cause doveva ricondursi a problematiche interferenziali che in quella Regione ci sono sempre state da tempo immemorabile; problematiche interferenziali che non è che si risolvono da oggi al domani. Richiedono tempi lunghi, interventi anche di tipo giurisprudenziali, denunce e interventi della magistratura o quant'altro.

Quindi mi azzarderei ad esortarti di avere pazienza: prima o dopo la Rai se può accendere lo farà e se non lo ha fatto sino ad oggi è perchè non gli è arrivata la preventiva autorizzazione :D :D

Ciao e coraggio :lol:

Da chi ti sono state riferite queste voci?
 
IvanAlt ha scritto:
Da chi ti sono state riferite queste voci?

Non te lo dico manco sotto tortura :D :D

Scherzo, naturalmente. Diciamo che ho "qualche conoscenza" e qui mi fermo. ;) Poi vedi tu. :eusa_whistle:

Ciao
 
Rai Hd Camaldoli

pipione ha scritto:
Non te lo dico manco sotto tortura :D :D

Scherzo, naturalmente. Diciamo che ho "qualche conoscenza" e qui mi fermo. ;) Poi vedi tu. :eusa_whistle:

Ciao

Bisogna attendere ankora molto?
 
IvanAlt ha scritto:
Bisogna attendere ankora molto?

Ma tu pensi davvero che io lo sappia? Se conoscessi la tempistica, pensi che non mi precipiterei a dirvela?

Mi ripeto: me pare d'aver detto con grande chiarezza e in forma condizionale che:

"A proposito, non vorrei, col precedente mio intervento, alimentare false aspettative, io avevo detto che "sembrerebbe che a presto dovrebbero arrivare le autorizzazioni" e non che stanno effettivamente arrivando": questo non lo so io e forse manco loro, quelli di raiway intendo, infatti sono anche loro "appesi" aspettando gli eventi........infatti questo mio amico, chiudendo il discorso si lagnò: "Gianca.......ch'amma fà?" riferendosi a me (giancarlo), sconsolato.

Quindi calma e gesso e intrecciamo le dita!!
 
pazzomania ha scritto:
A leggere questo thread pare che tutta Italia veda RAI HD!!!

sarò mica in una delle poche zone lombarde dove non si vede...

In tutta Italia no, ma certo che voi al Nord, non ve dovete proprio da lamentà:

Nei Capoluoghi di Provincia di tutto il Nord, da ricerche fatte, nel sito di RaiWay, risulterebbe, in forma ufficiale che solo il Capoluogo di Provincia di Verbania (Piemonte) e il Capoluogo di Provincia di Sondrio (Lombardia) non sono coperti dal Mux 4. Tutti gli altri si e ne sono:

Val D'Aosta 1

Piemonte 7 (Tutte tranne Verbania)

Lombardia 10 (Tutte tranne Sondrio)

Trentino Alto Adige 2 (tutte)

Veneto 7 (tutte)

Friuli Venezia Giulia 4 (tutte)

Non ho ancora completato questo studio con L'Emilia Romagna, ma non credo che cambi molto rispetto al trend intrapreso:mad: :mad:

Quindi "state bboni......se potete!!"

Mi rendo conto di suscitare adesso un vespaio quì giù da noi (Al Sud), e al Nord (per il motivo opposto) considerando che lo switch off è stato completato nel Lazio (diciamo il 30/12/2009 considerando un mesetto di "acclimatamento" e nella Campania, lo stesso, diciamo ai primi del 2010.

Poi mettiamoci pure un sei (6) mesetti buoni per ottemperare alle varie autorizzazioni (vari ARPA, Ministeri, TAR) e al reperimento degli apparati da parte di Rai Way, si arriverebbe ad un risultato non aspettato da nessun utente: che in queste sole due Regioni, Lazio e Campania, il Mux 4 è ancora solo Regionale!!!!!!! :eusa_wall: :eusa_wall:

Cioè ce n'è solo uno per Regione e tanto basta! E no!...hè.

Ma insomma, vabbè che.......bocca mia statte zittà......Embhè quanno ce vò, ce vò. ;)

Qualche d'uno deve ada capì che la cinta, tira che tira, alla fine se spezza!!!:mad: :mad:

Come diceva er frascatano dell'amico mio :D :D :D

Ve pare?


Ve saluto và
 
ale89 ha scritto:
Alessandria e provincia non sono coperti dal Mux 4 rai ;)
Certo la copertura c'è... ma poca gente punta su torino o valcava ;)

Ciao Ale......ma se c'è la copertura che cosa osta a non puntare su Torino o su Valcava? In ogni caso a me risulterebbe solo VALCAVA per Alessandria città e non Torino Eremo. Poi in realtà la copertura sarà come dici tu che ci vivi.


Opssss......grande come una casa. Hai pienamente ragione. Con i potenti mezzi messi a disposizione da me mi risulta che l'intera città di Alessandria non è in vista con Valcava, il segnale arriva radente, ci deve essere una montagnola a circa 7 Km che ostruisce completamente la città.

Mi risulterebbe in vista a Nord i paesi Valenza, Basignana, Grave, Sala, Frascarolo;
mentre ad Est di Alessandria è completamente tutto scoperto, cioè in vista:Castelceriolo, Spinetta Marengo, Mandrogne etc;
La linea tra vista e non in vista ad est e a sud di Alessandria interseca i paesi, iniziando da Nord-Est:Montecastello, Castellazzo (Borgo?), giù giù sino a Cassine;

A Ovest di Alessandria è tutto schermato da quella montagnola, o da altre montagne: il profilo che ho fatto VALCAVA-ALESSANDRIA mi fa vedere solo la montagnola che lo interseca. Quindi a ovest Asti è ostruito, non in vista. e così tutti i paesi e le città ad Ovest di Alessandria.

Ne debbo dedurre che il sito di RaiWay, per Alessandria deve aver preso una leggera cantonata! Leggera poichè io ho fatto un calcolo sui paesi in vista e non in vista, ma naturalmente in mezzo ci sono anche i valori intermedi, che quasi sempre fanno servizio.

In parole povere è in vista se ho completamente sgombro il trasmettitore, se possibile ci deve essere visibilità ottica tra trasmettitore e antenna ricevente.
nel caso di Alessandria non è possibile vedere otticamente le antenne di Valcava poichè la distanza è di poco meno di 120 Km!!!!
Ammesso di essere completamente sgombri da quella montagnola o montagna (a proposito la montagnola è alta circa 220 mt e distante, come avevo detto, circa 7Km) forse in una giornata limpida potrei vedere, ma con qualche binocolo la montagna di Valcava, non certo i tralicci.

Tra vista e non in vista ci sono sempre situazioni di radenza, il segnale tende a passare anche se non c'è visibilità ottica, in tal caso c' è una buona possibilità che si possa fare servizio comunque, l'importante che si sia sopra soglia, parlando del DTT.

Bhè mi sono divertito a vedere come forse ricevi i segnali ad Alessandria.

P.S. Sono andato a vedere con Google Map...quella montagnola, in realtà è una catena di collinette a nord-est di Alessandria, che la ostruisce quasi completamente, poichè Valcava è proprio in quella direzione....accidenti!!!

Eureka!!!! Da Torino Eremo, alla faccia di quelli di RaiWay, ma mo glielo dico, la città di Alessandria mi risulta completamente in vista!!!!

Sti struciti, siccome il Mux 4 ancora non c'è sul Monte Penice mentre c'è su Valcava, loro (Raiway) hanno pensato bene di ascrivere Alessandria come coperta da Valcava. Errore, e se ne sarebbero dovuti accorgere quando c'è tutta la città ostruita verso Valcava e invece in vista verso l'Eremo!!!!!!

Naturalmente, queste che sto facendo sono previsioni di campo, da valutare sul posto, me sembra chiaro: solo chi sta sul posto, in field, può definitavamente dire se e da dove viene servito sopra soglia ricevendo il Mux 4!!!!!!!

Ci siamo capiti Ale89?

P.S.S. E' la quarta volta che riprendo questo mio intervento, ma mo vado a nanna, perchè me so rotto!!! Scherzo Eh!


Ciao
 
Ultima modifica:
ale83_webmaster ha scritto:
Per chi avesse ancora dei dubbi sul fatto che la Rai di materiale in HD per riempire il palinsesto di questo benedetto canale ne ha eccome e che forse anche la famosa regia HD esiste già, vi posto un cartello che è comparso (credo per errore) ieri sera su Rai 3 tra la fine di Seconde chance e l'inizio di Un posto al sole (che so per certo essere girato in HD da diversi anni, come anche La squadra 7 e 8 e La nuova squadra 1, 2 e 3).

Dopo questo cartello è iniziata la puntata di Un posto al sole ("ovviamente", come accade molto frequentemente, per quasi un minuto senza il flag 16:9 attivo), poi, quando hanno finalmente rimesso tutto a posto, durante la sigla è apparso un nuovo cartello con tanto di beep in sottofondo per qualche istante. Una specie di monoscopio con il logo di Ballarò (che doveva andare in onda subito dopo) in 16:9... :5eek:

Ritornata in onda la sigla, manco a dirlo era di nuovo senza flag 16:9 attivo per qualche secondo.
Dico io, ma che bisogno c'è di manovrare sul flag, se Seconde chance, Un posto al sole e pure la pubblicità e i promo sono tutti in 16:9? :eusa_think:
Ma soprattutto, visto che il canale Rai HD non trasmette nulla, non sarebbe una buona idea iniziare a riempirlo per una mezz'oretta al giorno con la prima soap prodotta in Italia? :evil5:
Della copertura del mux 4 nemmeno ne parlo più, ormai ci ho fatto l'acido... Godetevelo voi che potete! ;)

Ah, ma dimenticavo chi è comanda la Rai attualmente...
E loro di valorizzare i propri prodotti non ne sentono assolutamente la necessità!
verissimo... al diavolo loro e il 4:3
mi sono stufato di vedere trasmissioni che passano da un formato all'altro facendo l'effetto "muso lungo". O trasmettono in 16:9 se il programma è in 16:9 o in 4:3 se è in 4:3 (senza possibilità di restauro)...
No, loro hanno i programmi in 16:9, quindi come seconde chance e un posto al sole ma all'inizio della sigla o a metà devi vedere queste cose strambe... per fortuna che qualcuno se ne accorge..stanno diventando anche peggio di La5 con programmi in HD 16:9 trasmessi in 4:3LB...mah, io non li capisco proprio...
 
Ma leggendo certi commenti mi chiedo... ma avete tutti tv 4:3??
No perchè su una tv 16:9 che sia attivo il flag o no non te ne accorgi...
Parlate tanto di volere il 16:9 e poi avete tv in 4:3?

Curiosità... quali sarebbero i programmi HD di La5? Perchè non ce ne sono...

E poi almeno rai Mediaset o la7 usano il flag dinamico a differenza di sky... (che uno dovrebbe pure pagare)!!!
 
Beh, anche se hai un tv 16:9 te ne accorgi se usi l'autoformato. Se loro sbagliano a mandare il flag, la tv imposta l'aspect ratio in modo erroneo. O forse non ho capito la tua domanda?

Su sky meglio non parlare della loro scelta di lasciare troppi canali in 4:3 letterbox:eusa_wall:
 
paoletto2009 ha scritto:
Beh, anche se hai un tv 16:9 te ne accorgi se usi l'autoformato. Se loro sbagliano a mandare il flag, la tv imposta l'aspect ratio in modo erroneo. O forse non ho capito la tua domanda?

Su sky meglio non parlare della loro scelta di lasciare troppi canali in 4:3 letterbox:eusa_wall:
No no la domanda l'hai capita :)
Si è vero ma poca gente usa l'autoformato :)
 
ale89 ha scritto:
Alessandria e provincia non sono coperti dal Mux 4 rai ;)
Certo la copertura c'è... ma poca gente punta su torino o valcava ;)


Qui di seguito vi sono i particolari del profilo altimetrico:


Profilo Altimetrico VALCAVA-ALESSANDRIA

Data: 23/01/2011
K: 1,33
Frequenza : 626,00 MHz


Dati Trasmettitore :
VALCAVA
Lon 9°E30'52.70'' Lat 45°N47'16.38''
Quota :1334 m
Altezza torre :70 m


Dati punto di ricezione :
ALESSANDRIA
Lon 8°E36'39.1'' Lat 44°N55'10.99''
Quota :93 m
Altezza antenna :10 m

Distanza P1-P2 in Km: 119,75
Azimut P1-P2:216°30'38''
Azimut P2-P1:35°52'3''


Per vederlo devi scaricartelo da megaupload, purtroppo non mi è stato possibile fare il copia incolla




Ciao Ale89
 
cmq c'è veramente una grande disparità tra le regioni che hanno fatto lo switch-off e noi di Lazio e Campania...e sinceramente sta cosa non me la riesco a spiegare :crybaby2:
 
pipione ha scritto:
Qui di seguito vi sono i particolari del profilo altimetrico:


Profilo Altimetrico VALCAVA-ALESSANDRIA

Data: 23/01/2011
K: 1,33
Frequenza : 626,00 MHz


Dati Trasmettitore :
VALCAVA
Lon 9°E30'52.70'' Lat 45°N47'16.38''
Quota :1334 m
Altezza torre :70 m


Dati punto di ricezione :
ALESSANDRIA
Lon 8°E36'39.1'' Lat 44°N55'10.99''
Quota :93 m
Altezza antenna :10 m

Distanza P1-P2 in Km: 119,75
Azimut P1-P2:216°30'38''
Azimut P2-P1:35°52'3''


Per vederlo devi scaricartelo da megaupload, purtroppo non mi è stato possibile fare il copia incolla




Ciao Ale89
Si grazie... ma rimane il fatto che nessuno ha un antenna puntata su valcava ad alessandria!!
Magari alcuni impianti hanno un antenna su penice/giarolo/ronzone e una su torino... ma su valcava proprio no
Se allora guardiamo valenza o casale monferrato si li hanno l'antenna puntata su valcava ;)
 
PhOeNiX ha scritto:
cmq c'è veramente una grande disparità tra le regioni che hanno fatto lo switch-off e noi di Lazio e Campania...e sinceramente sta cosa non me la riesco a spiegare :crybaby2:
Mi sono rotto le scatole,veniamo trattati come delle pezze da piedi,se qualche dirigente rai legge,vorrei delle spiegazioni.
 
ale89 ha scritto:
Si grazie... ma rimane il fatto che nessuno ha un antenna puntata su valcava ad alessandria!!
Magari alcuni impianti hanno un antenna su penice/giarolo/ronzone e una su torino... ma su valcava proprio no
Se allora guardiamo valenza o casale monferrato si li hanno l'antenna puntata su valcava ;)

Certo che non ce l'hanno! Alessandria è servita essenzialmente da Monte Penice, per ciò che riguarda la Rai, infatti i primi tre Mux provengono da lì.

Probabilmente anche prima dello Switch-Off con i Mux A e B e con i canali analogici la situazione era la stessa: il trasmettitore che serve Alessandria è Monte Penice.

Quando si è proceduto a fare lo S.O. totale, per non so quale problema, non siè potuto mettere il Mux 4 sul Penice. [Ipotizzo]Metti che per problemi di inquinamento elettromagnetico in quel sito non gli siano arrivate le necessarie autorizzazioni.....così hanno deciso, dato l'amplissimo bacino di utenza coinvolto dallo S.O. di metterlo a Valcava, dove prima la Rai aveva solo trasmettitori MF, così ....tanto per tappare il buco[fine dell'ipotesi]

Allora cosa è successo? Che con questo magheggio Alessandria risulta out da Valcava per il problema, non solo che l'intera popolazione ha le antenne giustamente dirette al M.Penice, come si aspettano che così sia, ma sopratutto perchè nella direzione di Valcava risulta schermata da quelle collinette.

Infatti sul sito di RaiWay, per i primi tre mux l'origine è giustamente M.Penice, mentre per il Mux 4, avendo cambiato origine, giustamente hanno messo Valcava, però non hanno tenuto conto che Alessandria e un ampia parte della sua provincia sono schermate da Valcava.

http://www.raiway.it/index.php?lang...monte&provnome=Alessandria&locid=6003&type=tv

Avrebbero dovuto tenerne conto e segnalare invece che il Mux 4 in quelle zone si potrebbe ricevere dall'Eremo (Torino). Poi, chi lo vuole vedere, aggiunge una antenna, chi invece non gliene frega na cippa aspetta che il Mux 4 lo mettano, anche lui sul M.Penice: a questo punto.... se lo mettono!

Per curiosità sono andato a vedere Asti sul sito di RaiWay e cosa scopro?

Che per Asti il Mux 4 proviene da Torino Eremo!!!!!!:D :D

http://www.raiway.it/index.php?lang...one=piemonte&provnome=Asti&locid=5005&type=tv

Che dire? Dovrebbero correggere la provenienza del mux 4 per Alessandria.:mad: :mad: come minimo.

Ciao Ale89
 
Indietro
Alto Basso