Discussioni sui canali Rai HD

Comunque da M.Penice dovrebbe essere attivato a breve... almeno si spera ;)
Il 26 di Novembre era stato attivato da penice il mux 4 ma solo per pochi minuti poi hanno staccato :)
 
ale89 ha scritto:
Comunque da M.Penice dovrebbe essere attivato a breve... almeno si spera ;)
Il 26 di Novembre era stato attivato da penice il mux 4 ma solo per pochi minuti poi hanno staccato :)
Da noi non l'hanno mai attivato,anzi non hanno mai pensato di farlo.
Un anno e mezzo che siamo passati al digitale e ancora niente.:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
 
riguardo alla F1, stando a indiscrezioni lette in giro x il web,

pare che la rai trasmetterà pre e post gara in SD e gara in HD.
le telecamere integrative rai x i collegamenti dal circuito/box rimarranno in SD.

non so niente su libere e qualifiche.

dovrebbero rilasciare un comunicato che illustra tutta l'offerta nelle prossime settimane.


p.s. prendete cmq tutto con le pinze.
 
Allora aspetteremo questo comunicato ufficiale per discutere seriamente l'offerta della rai.
Ma se queste prime notizie fossero confermate sarebbero già abbastanza confortanti;)
Per questa prima stagione in HD si può ancora accettare che la rai non si doti delle personalizzate in alta definizione.
 
Rai Hd Camaldoli

Farei di tutto x avere Rai HD nella mia zona! (Acerra - Napoli - Monte Camaldoli).

Ma ke abbiamo fatto di male x meritare questo?
 
Mauro. ha scritto:
riguardo alla F1, stando a indiscrezioni lette in giro x il web,

pare che la rai trasmetterà pre e post gara in SD e gara in HD.
le telecamere integrative rai x i collegamenti dal circuito/box rimarranno in SD.

non so niente su libere e qualifiche.

dovrebbero rilasciare un comunicato che illustra tutta l'offerta nelle prossime settimane.


p.s. prendete cmq tutto con le pinze.
Fonti? Comunque sarebbe già ottimo!!!
 
IvanAlt ha scritto:
Farei di tutto x avere Rai HD nella mia zona! (Acerra - Napoli - Monte Camaldoli).

Ma ke abbiamo fatto di male x meritare questo?

faresti di tutto per ricevere tre o quattro produzioni HD all'anno?
al momento non vi perdete proprio nulla...
 
Come no...
E "Le principesse Disney"....Cenerentola,I nani.....bla'..bla'..bla'....?
Imperdibili!!!!!:D
 
A me interessano queste 4 produzioni HD all'anno...poi hanno trasmesso una decina come minimo (La Messa Di Natale,Le Opere...)
A me le opere interessano molto!.
Accendo il mio Dolby e mi godo lo spettacolo
 
Novram ha scritto:
Come no...
E "Le principesse Disney"....Cenerentola,I nani.....bla'..bla'..bla'....?
Imperdibili!!!!!:D
abbiamo capito che ti interessa solo dei film in hd e nn di altro (messe, opere, cartoni animati, olimpiadi, calcio, ciclismo, football americano, nuoto, concerti) :icon_cool:
 
A me interessa il pillar-letter box con audio stereo per tutte le fiction e i film in prime time
 
Alert ha scritto:
faresti di tutto per ricevere tre o quattro produzioni HD all'anno?
al momento non vi perdete proprio nulla...

Caro Alert, che siano o no 4 produzioni all'anno in HD nativo, tutti i cittadini di diverse regioni d'Italia vanno trattati in modo uniforme, e tutti meritano di ricevere il mux 4 e Rai HD, non fosse per altro, ci sono anche canali come Rai 5 e Rai Storia che sono i migliori canali tematici che la RAI abbia prodotto finora, e penso che anche in Campania meriteremmo di avere una copertura più dignitosa, oppure la Campania deve essere considerata solo come terra dell'illegalità, della delinquenza, delle emittenti televisive abusive ?

Sicuramente c'è anche questo, purtroppo, ma c'è anche tanta gente onesta che paga il canone e che non ha fatto nulla di male per meritare questa discriminazione ingiustificata. ;)

Infine, giusto per precisare e mai per polemizzare, le produzioni HD native sul canale Rai HD sono state molto più di 3-4 nel corso del 2010, giusto per citarne qualcuna, ricordo i mondiali di calcio in Sudafrica, gli europei di nuoto, le partite della Champions League, i classici disney, Rigoletto da Mantova, il concerto del 1° maggio e via dicendo, ora non le ricordo tutte ma sicuramente sono state molte più di 3-4 all'anno, e comunque il fatto che il palinsesto del canale Rai HD non sia ancora ben definito è un altro scempio della RAI e della politicizzazione obbrobriosa e morbosa della RAI, se la RAI fosse stata un'azienda privata anzichè TV di Stato, sono convinto che a quest'ora avrebbe i conti in ordine, anzichè il profondo rosso di adesso nel bilancio aziendale, questo vuol solo dire il fallimento della politica e dei vertici aziendali RAI, con Mauro Masi in testa. ;)
 
max1584 ha scritto:
Infine, giusto per precisare e mai per polemizzare, le produzioni HD native sul canale Rai HD sono state molto più di 3-4 nel corso del 2010, giusto per citarne qualcuna, ricordo i mondiali di calcio in Sudafrica, gli europei di nuoto, le partite della Champions League, i classici disney, Rigoletto da Mantova, il concerto del 1° maggio e via dicendo, ora non le ricordo tutte ma sicuramente sono state molte più di 3-4 all'anno, e comunque il fatto che il palinsesto del canale Rai HD non sia ancora ben definito è un altro scempio della RAI e della politicizzazione obbrobriosa e morbosa della RAI, se la RAI fosse stata un'azienda privata anzichè TV di Stato, sono convinto che a quest'ora avrebbe i conti in ordine, anzichè il profondo rosso di adesso nel bilancio aziendale, questo vuol solo dire il fallimento della politica e dei vertici aziendali RAI, con Mauro Masi in testa. ;)
Poi le produzioni disponibili in HD sono molte tra sport e serie TV;) :sad::crybaby2:
 
max1584 ha scritto:
Infine, giusto per precisare e mai per polemizzare, le produzioni HD native sul canale Rai HD sono state molto più di 3-4 nel corso del 2010, giusto per citarne qualcuna, ricordo i mondiali di calcio in Sudafrica, gli europei di nuoto, le partite della Champions League, i classici disney, Rigoletto da Mantova, il concerto del 1° maggio e via dicendo, ora non le ricordo tutte ma sicuramente sono state molte più di 3-4 all'anno, e comunque il fatto che il palinsesto del canale Rai HD non sia ancora ben definito è un altro scempio della RAI e della politicizzazione obbrobriosa e morbosa della RAI, se la RAI fosse stata un'azienda privata anzichè TV di Stato, sono convinto che a quest'ora avrebbe i conti in ordine, anzichè il profondo rosso di adesso nel bilancio aziendale, questo vuol solo dire il fallimento della politica e dei vertici aziendali RAI, con Mauro Masi in testa. ;)

Va beh... avrà detto 3-4 l'anno per dire poche, ed in effetti così. Ora ad elencarle sembrano tante ma spalmate in un anno le trasmissioni hd sono molto poche...
 
Ma xkè non la inviamo na benedetta lettera a Striscia La Notizia.
Non sto skerzando!Ci conviene farlo prima di far passare un altro anno senza il Mux 4.
Basta andare sul sito e inviare la lettera.
 
BlackPearl ha scritto:
Va beh... avrà detto 3-4 l'anno per dire poche, ed in effetti così. Ora ad elencarle sembrano tante ma spalmate in un anno le trasmissioni hd sono molto poche...

Questo è vero, ma (lungi da me da fare l'avvocato del diavolo) in Europa non mi sembra che ci sia qualche emittente che trasmette 24 h su 24 in HD nativo, mi sembra di aver letto in passato su qualche sito web inglese, che la BBC, la quale sicuramente manda molti più contenuti HD nativi rispetto alla RAI, anch'essa comunque non trasmette sempre contenuti in HD nativo, e spiegava anche il perchè, la spiegazione sta nel fatto che talvolta alcuni eventi o contenuti non sono prodotti in HD nativo. ;)

Poi anch'io spesso e volentieri ho detto che la RAI trasmette solo in occasione di grandi eventi sportivi e non, in HD nativo sul canale RAI HD, individuando in ciò una carenza.

Spero ad esempio che da domani le partite dei quarti di finale di Coppa Italia siano trasmesse in HD nativo in simulcast con il canale Rai HD, e che la RAI inverta questa tendenza negativa, ma tra il dire ed il fare come sappiamo c'è di mezzo il mare, speriamo bene comunque. ;)
 
IvanAlt ha scritto:
Ma xkè non la inviamo na benedetta lettera a Striscia La Notizia.
Non sto skerzando!Ci conviene farlo prima di far passare un altro anno senza il Mux 4.
Basta andare sul sito e inviare la lettera.

Si, si la inviamo sta benedetta lettera a striscia....ma per quale motivo?

a) perchè la Rai non accende il Mux 4 in Campania e nel Lazio

oppure

b)perchè l'ente che deve autorizzare l'accensione in queste due Regioni ha incontrato delle situazioni "problematiche" e quindi deve "approfondire".

c) per a) + b) :badgrin:


In ogni caso la Rai non mi pare che centri molto, e non lo dico solo io, mi permetto di segnalare un intervento di AG-BRASC nostro collega ..opsss....mod (dire esperto è dire poco:D ):

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2149874&postcount=10589


RaiWay, che gestisce gli impianti della Rai, sta aspettando le autorizzazioni per poter accendere, da parte degli ARPA Regionali (Agenzia Regionale per la Previdenza Ambientale), ed ha gli apparati installati e pronti all'uso per ogni sito in cui ci sono già i Mux 1, 2 e 3. In mancanza di tale autorizzazione Rai way non può accendere. Non c'è trippa pe gatti!:mad:

Ciao
 
Indietro
Alto Basso